Il calendario dei saldi invernali 2021 sarà stravolto per colpa della pandemia. In alcune regioni la stagione dello shopping a prezzi scontati inizierà più tardi rispetto al solito. La partenza non sarà uniforme per tutti, mentre il termine dovrebbe esserlo. Mentre è vietato fare vendite scontate nei 30 giorni precedenti l’inizio della stagione dei saldi, quest’ultima durerà per ben 2 mesi, protraendosi dunque, in alcune regioni, fino a fine marzo. Andiamo innanzitutto a vedere quando iniziano i saldi invernali 2021 in ogni regione.
TI POTREBBE INTERESSARE – Cashback: cos’è, significato e come funziona il rimborso sugli acquisti
Quando iniziano i saldi invernali 2021 nella tua regione


Ecco quali sono le date di inizio della stagione dei saldi nelle regioni italiane. Il calendario è il seguente:
- Abruzzo: lunedì 4 gennaio;
- Basilicata: sabato 2 gennaio;
- Calabria: lunedì 4 gennaio;
- Campania: martedì 5 gennaio;
- Emilia Romagna: sabato 30 gennaio;
- Friuli Venezia Giulia: giovedì 7 gennaio;
- Lazio: martedì 12 gennaio;
- Liguria: venerdì 29 gennaio;
- Marche: sabato 16 gennaio;
- Molise: sabato 2 gennaio;
- Piemonte: giovedì 7 gennaio;
- Puglia: giovedì 7 gennaio;
- Sardegna: martedì 6 gennaio;
- Sicilia: martedì 7 gennaio;
- Toscana: sabato 30 gennaio;
- Umbria: sabato 9 gennaio;
- Valle d’Aosta: sabato 2 gennaio;
- Veneto: sabato 30 gennaio;
- Trentino Alto Adige
- Provincia autonoma di Bolzano (comuni non turistici): sabato 16 gennaio;
- Provincia autonoma di Bolzano (comuni turistici): sabato 13 febbraio.
- Provincia autonoma di Trento: calendario libero.
Quando finiscono i saldi invernali 2021?
La stagione dei saldi per questo inverno 2021 terminerà entro il sessantesimo giorno dall’inizio della stessa. In Lombardia, ad esempio, la stagione è iniziata giovedì 7 gennaio e terminerà domenica 7 marzo.
LEGGI ANCHE – Risparmio online: come acquistare a prezzi più bassi e quando
Come acquistare a prezzi scontati: consigli


Ogni volta che una stagione dei saldi inizia (sia d’inverno come d’estate) i consigli e i suggerimenti sono sempre gli stessi: sia che tu faccia gli acquisti presso i negozi fisici oppure online, ti consigliamo di dare già adesso uno sguardo ai capi di abbigliamento che t’interessano e segnarti il prezzo da qualche parte (se la stagione dei saldi nella tua regione non è ancora iniziata, meglio così). Potrai tornare nelle settimane seguenti a vedere se il prodotto ha subito un ribasso del prezzo, oppure no. Il rischio è che il capo da te cercato sia esaurito (ovviamente, più si avvicina alla fine della stagione, meno prodotti della tua taglia troverai), ma sta a te decidere il più giusto rapporto tra qualità del prodotto e convenienza del prezzo in tempo di saldi.