Prossima asta BOT: nuove emissioni novembre 2023

Sei interessato ad investire in BOT puntando sulle nuove emissioni? In questo post, in continuo aggiornamento, troverai tutti i dettagli suoi nuovi collocamenti di Buoni Ordinari del Tesoro. Conoscere quando ci sarà la prossima asta BOT è essenziale per non lasciarsi sfuggire alcuna occasione di investimento. I Buoni Ordinari del Tesoro sono uno dei titoli più gettonati in assoluto dai risparmiatori italiani anche grazie ad una decisa ripresa dei rendimenti innescata dal rialzo dei tassi BCE.

Come di consueto nel periodo compreso tra la fine dell’anno e l’inizio di quello nuovo, il Tesoro è solito fornire il calendario sulle nuove emissioni di BOT. Indipendentemente dal mese, lo schema è sempre lo stesso: ad inizio mese la prima asta e negli ultimi 10 giorni la seconda emissione.

Ad esempio a questo link troverai il calendario aste BOT 2023. Le informazioni contenute al link indicato sono però solo direttrici generali. Vengono infatti indicate le date in cui si terranno le nuove aste ma senza i dettagli della prossime emissioni.

Per conoscere quando sarà la prossima asta BOT è necessario seguire le comunicazioni sul sito del MEF.

Attenzione perchè gli annunci sui Buoni del Tesoro in asta (quantitativo offerto, durata dei titoli) non sono dati il mese prima ma appena pochi giorni prima dell’emissione. Pochi giorni dopo l’esecuzione dell’asta, invece, viene reso noto il regolamento.

Prossima asta BOT novembre 2023

calendario aste BOT novembre 2023
Calendario aste BOT novembre 2023

Come da programma la seconda asta BOT del mese si terrà giorno 28 novembre 2023. Con comunicazione MEF del 23 sono state annunciate le caratteristiche dell’emissione. In collocamento andrà un BOT a 6 mesi in scadenza il 31/05/2024. Il codice ISIN, trattandosi di una nuova emissione, è da assegnare, mentre è noto che l’ammontare sarà pari a 7,5 miliardi di euro.

Nella tabella in basso sono riportate tutte le caratteristiche del collocamento in programma il 28 novembre.

BOT a 6 mesi
Durata gg.183
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione30/11/2023
Data scadenza31/05/2024
Importo offerto (mln. €)7,5 miliardi
Asta BOT 28 novembre 2023

Ti interessano i BOT? Resta aggiornato sulle nuove emissioni Iscriviti al Canale Telegram

Il MEF ha anche ricordato che alla data del 30 novembre 2023 saranno in scadenza BOT a 6 mesi per complessivi 9.180,532 milioni di euro. Alla data del 14 novembre 2023 erano invece in circolazione BOT semestrali per 28.267,188.

====================================

La prima asta BOT di novembre è in calendario il 9 novembre prossimo. In collocamento andrà un Buono Ordinario del Tesoro nuovo di zecca con scadenza 14/11/2024. La durata del BOT è quindi di 12 mesi (366 giorni per la precisione). Molto consistente l’ammontare di emissione che è stato fissato dal MEF in 6 miliardi di euro.

Nella tabella in basso sono riportate tutte le caratteristiche dell’asta BOT a 12 mesi del 9 novembre.

BOT a 12 mesi
Durata gg.366
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione14/11/2023
Data scadenza14/11/2024
Importo offerto (mln. €)6 miliardi
Asta BOT 9 novembre 2023

Contestualmente all’annuncio sulla prossima asta BOT del 9 novembre, il Tesoro ha anche reso noto che alla data del 14 novembre 2023 sono in scadenza 6.050,000 mln di BOT a 12 mesi mentre alla data del 31 ottobre 2023 erano in circolazione 97.093,265 mln di BOT annuali.

====================================

Prossima asta BOT in programma giovedì 9 novembre 2023 con comunicazione sulla caratteristiche del titolo in emissione che verrà rilasciata lunedì 6 novembre. Per adesso non è noto se ci saranno nuovi collocamenti oppure se l’asta riguarderà una riapertura. Tutti i dettagli saranno resi noti con la comunicazione del MEF.

Dopo l’asta di inizio novembre seguirà un lungo periodo di stop e, a seguire, giorno 28 novembre ci sarà la seconda asta del mese. In questo caso i dettagli sull’emissione (data di scadenza e ammontare) verranno forniti con comunicazione che il MEF rilascerà giorno 23 novembre 2023.

Come sempre su RisparmiOggi seguiremo ogni appuntamento con articoli il giorno precedente all’asta e commento sui risultati dopo il collocamento.

Emissioni BOT ottobre 2023

Calendario aste BOT ottobre 2023

La prossima asta BOT di ottobre è in programma per giorno 26 (giovedì). A differenza di quanto avvenuto in altre occasioni, questa volta non ci sarà una nuova emissione ma semplicemente la riapertura di un titolo già in quotazione. In asta andrà la terza tranche del BOT a 6 mesi ISIN IT0005566184. Il suddetto Buono Ordinari del Tesoro scade il 28/03/2024 e quindi la sua vita residua è di 4 mesi. L’ammontare dell’emissione, a dispetto di quello che si può pensare, non è però contenuto essendo pari a 3 miliardi di euro.

Nella tabella in basso sono riportate tutte le caratteristiche dell’asta BOT del 26 ottobre 2023.

BOT a 6 mesi (riapertura – vita residua 4 mesi *)
Durata gg.149
Codice ISINIT0005566184
TrancheTerza
Data emissione29/09/2023
Data scadenza28/03/2024
Importo offerto (mln. €)3 miliardi
Asta BOT 26 ottobre 2023

(*)Riapertura dei BOT 6 Mesi 29 set 2023 – 28 mar 2024, 181 giorni, decreto num 84952 – 27/09/2023

Contestualmente all’annuncio sulla prossima asta BOT, il MEF ha anche reso noto che alla data del 13 ottobre 2023 risultano essere in circolazione BOT a 6 mesi per complessivi 24.967,188 euro. Nessun BOT a 6 mesi è invece in scadenza il 31 ottobre 2023.

====================================

Il giorno stesso della conclusione dell’emissione del BTP Valore Ottobre 2028 era in programma la pubblicazione dei dettagli della prossima asta BOT calendarizzata per l’11 ottobre (mercoledì prossimo). In asta andrà un BOT annuale (12 mesi) nuovo di zecca. Si tratta di un titolo con durata 367 giorni in scadenza il 14/10/2024. L’ammontare dell’emissione è pari a 6 miliardi di euro, quindi sempre molto alto.

Nella tabella in basso sono riportate le caratteristiche principali del Buono Ordinario del Tesoro di prossima emissione:

BOT a 12 mesi
Durata gg.367
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione13/10/2023
Data scadenza14/10/2024
Importo offerto (mln. €)6 miliardi
Asta BOT 11 ottobre 2023

Contestualmente alla comunicazione sulla prossima asta BOT, il MEF ha anche reso noto che alla data del 13 ottobre 2023 saranno in scadenza BOT annuali per 6.000,000 mln di euro. Alla data del 29 settembre erano invece in circolazione BOT a 12 mesi per 96.519,985 mln di euro.

Inutile nascondere che il protagonista del mese di ottobre sarà il nuovo BTP Valore Ottobre 2028 in collocamento nella prima settimana. Tuttavia, anche alla luce delle ultime indicazioni emerse dalle aste BOT di settembre (il riferimento è ai rendimenti), anche i BOT in emissione a ottobre 2023 avranno il loro fascino.

Come sempre le emissioni sarà sempre le solite due, una ad inizio mese e l’altra verso la fine. Più nel dettaglio la prima emissione di BOT di ottobre 2023 ci sarà mercoledì 11 ottobre con comunicazione sui dettagli (compreso l’ammontare) che verrà rilasciata dal MEF il 6 ottobre. A seguire un lungo periodo di stop e quindi giorno 23 ottobre la comunicazione delle caratteristiche dell’asta BOT in programma il 26 ottobre. Per i dettagli del mese il riferimento è alla guida aste BOT / BTP ottobre 2023 che abbiamo pubblicato a fine settembre.

Per ognuna delle due aste BOT in programma ad ottobre rilasceremo un post il giorno della vigilia dell’appuntamento (con le stime di rendimento) e un post dopo l’asta stessa con i risultati.

Emissioni BOT settembre 2023

Calendario aste BOT settembre 2023

Prossima asta BOT in programma per il prossimo 27 settembre 2023. Come annunciato dal MEF in collocamento in occasione della seconda emissione di Buoni Ordinari del Tesoro del mese andrà un BOT a 6 mesi nuovo di zecca. Si tratta di un titolo a 181 giorni in scadenza il 28/03/2024 (ISIN logicamente da assegnare). Considerevole l’importo di emissione che è pari a 6,5 miliardi di euro.

Le caratteristiche del titolo protagonista della prossima asta BOT sono indicate in tabella:

BOT a 6 mesi
Durata gg.181
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione29/09/2023
Data scadenza28/03/2024
Importo offerto (mln. €)6,5 miliardi
Asta BOT 27 settembre 2023

Contestualmente alla comunicazione, il Tesoro ha anche precisato che alla data del 29 settembre 2023 risulteranno in scadenza BOT a 6 mesi per complessivi 8.570,275 mln di euro. Alla data del 14 settembre 2023 erano invece in circolazione BOT a semestrali per 27.037,463 mln di euro.

La precedente asta BOT si era tenuta il 12 settembre 2023 ed era stata la prima del nuovo mese.

Nonostante da qui alle prossime settimane, l’attenzione potrebbe essere rivolta tutta al nuovo BTP Valore in emissione a ottobre, i collocamenti di Buoni Ordinari del Tesoro continueranno a rappresentare ottime occasioni per avere rendimenti alti (ancora per poco). Per questo staremo sempre sul pezzo.

Detto questo per l’appuntamento del 12 settembre, il Tesoro torna alla normalità: nessuna riapertura ma collocamento di una nuova emissione. Protagonista sarà il BOT a 12 mesi in scadenza il 13/09/2024 (ISIN ovviamente da assegnare). Molto consistente l’ammontare di collocamento che è pari a 7 miliardi di euro.

Nella tabella in basso sono riportate le caratteristiche essenziali del titolo in asta il 12 settembre 2023.

BOT a 12 mesi
Durata gg.365
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione14/09/2023
Data scadenza13/09/2024
Importo offerto (mln. €)7 miliardi
Asta BOT 12 settembre 2023

Contestualmente all’annuncio dei dettagli della prossima asta BOT, il Tesoro ha anche reso noto che alla data del 14 settembre risultano essere in scadenza 7.700,000 di BOT annuali. Alla data del 31 agosto sono invece in circolazione 97.219,985 BOT a 12 mesi.

Con l’asta BOT del 29 agosto, è calato il sipario sugli appuntamenti del mese estivo per eccellenza. L’interesse degli investitori è già rivolto al mese di settembre.

La prossima asta BOT, calendario alla mano, si terrà il 12 settembre (martedì). I dettagli dell’emissione saranno resi noti il 7 settembre (compreso l’ammontare del collocamento). A seguire solito lungo silenzio e poi giorno 27 settembre (un mercoledì) la seconda asta BOT del mese. In questo caso, per conoscere le caratteristiche sarà necessario attendere il 22 settembre.

Restate quindi sintonizzati.

Emissioni BOT agosto 2023

Calendario aste BOT agosto 2023

Il 29 agosto si terrà la prossima asta BOT, la seconda del mese. Ad annunciarlo ufficialmente è stato il Tesoro con comunicazione rilasciata il 24.

Con l’asta del 29 agosto, il MEF torna alle vecchie abitudini: nessun nuovo Buono Ordinario in emissione ma semplicemente due riaperture.

In collocamento andranno la terza tranche del BOT a 6 mesi ISIN IT0005557365 e la quinta tranche del BOT a 12 mesi ISIN IT0005523854. Trattandosi di nuove tranche, si tratta, in entrambi i casi, di titolo dalla vita residua breve. Appena 153 giorni di durata per il semestrale in scadenza il 31/01/2024 e appena 105 giorni di durata per il BOT scadenza 14/12/2023. L’ammontare della prossima asta BOT è molto consistente: 5,5 miliardi complessivi così divisi: 3,5 miliardi per il BOT a 6 mesi e 2 miliardi per quello annuale.

Nella tabella in basso sono riportate tutte le caratteristiche della prossima asta BOT in programma il 29 agosto 2023.

Tipologia TitoloBOT 6 Mesi
(riapertura – vita residua 5 mesi *)
BOT 12 Mesi
(riapertura – vita residua 3 mesi *)
Durata gg153105
Codice ISIN IT0005557365IT0005523854
Trancheterza *quinta *
Emissione31/07/202314/12/2022
Scadenza31/01/202414/12/2023
Importo offerto3,5 mld2 miliardi
Asta BOT 29 agosto 2023

(*)Riapertura dei BOT 6 Mesi 31 lug 2023 – 31 gen 2024, 184 giorni, decreto num 71845 – 26/07/2023

(*)Riapertura dei BOT 12 Mesi 14 dic 2022 – 14 dic 2023, 365 giorni, decreto num 98512 – 09/12/2022

Nell’ambito dell’annuncio sulla prossima asta BOT, il MEF ha anche reso noto che alla data del 14 agosto risultavano essere in circolazione 23.489,807 BOT a 6 mesi e 95.215,085 BOT annuali.

La prima asta del mese di agosto, è in programma per giovedì 10. I dettagli dell’emissione sono stati resi noti il 7 agosto con comunicazione del MEF.

Un solo Buono Ordinario del Tesoro in collocamento e si tratta anche di una nuova emissione. In asta il 10 agosto andrà il BOT annuale in scadenza il 14/08/2024. Trattandosi di un nuovo collocamento, l’ISIN è da assegnare. E’ invece noto l’ammontare dell’emissione che è pari a 8 miliardi di euro.

Nella tabella in basso sono riportate tutte le specifiche della prossima asta BOT in programma il 10 agosto 2023.

BOT a 12 mesi
Durata gg.366
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione14/08/2023
Data scadenza14/08/2024
Importo offerto (mln. €)8 miliardi
Asta BOT 10 agosto 2023

Nella comunicazione MEF del 7 agosto è stato anche reso noto che alla data del 14 agosto erano in scadenza BOT annuali per complessivi 9.756,452 euro mentre al 31 luglio risultavano essere in circolazione BOT a 12 mesi per 96.512,305 euro.

A seguire la solita lunga pausa che durerà fino al 29 agosto 2023 quando è in programma la seconda asta BOT del mese. In questo caso i dettagli saranno resi noti giovedì 24 agosto.

Su RisparmiOggi, due articoli per ogni appuntamento: uno il giorno della vigilia con le previsioni sui rendimenti e l’altro il giorno dell’emissione con i risultati finali (prezzo e rendimento esitato).

Nella guida alle aste BTP/BOT di agosto 2023 tutte le informazioni sul programma.

Emissioni BOT luglio 2023

Calendario aste BOT luglio 2023

La prossima asta BOT è in programma il 26 luglio 2023 e vedrà protagonisti due titoli. Ci sarà sia una nuova emissione di Buoni Ordinari del Tesoro a 6 mesi che una riapertura che riguarda un BOT annuale dalla vita residua di 8 mesi. Molto consistente l’ammontare complessivo di emissione.

Più nel dettaglio il BOT nuovo che verrà collocato ha scadenza 31/01/2024 (codice ISIN da assegnare). L’ammontare di emissione è stato fissato a 5,5 miliardi di euro.

Ci sarà poi la riapertura del BOT annuale ISIN IT0005542516 in scadenza il 12/04/2024. Il titolo ha una vita residua di 8 mesi e quindi la durata in giorni è di 256. L’ammontare dell’emissione per questa riapertura è di 2 miliardi di euro.

Nella tabella in basso sono sintetizzate tutte le caratteristiche del doppio appuntamento previsto nell’ambito della prossima asta BOT del 26 luglio.

Tipologia TitoloBOT 6 Mesi
BOT 12 Mesi
(riapertura – vita residua 8 mesi *)
Durata gg184256
Codice ISIN da assegnareIT0005542516
Trancheprimaterza *
Emissione31/07/202314/04/2023
Scadenza31/01/202412/04/2024
Importo offerto5,5 mld2 miliardi
Asta BOT 26 luglio 2023

(*)Riapertura dei BOT 12 Mesi 14 apr 2023 – 12 apr 2024, 364 giorni, decreto num 32685 – 11/04/2023

Contestualmente il MEF ha reso noto che alla data del 31 luglio 2023 sono in scadenza BOT a 6 mesi per complessivi 8.290,000. Alla data del 14 luglio sono invece in circolazione BOT semestrali per 26.040,807 e BOT annuali per 94.312,305.

La prima asta BOT di luglio è fissata per il giorno 12 che cade di mercoledì.

La comunicazione ufficiale del MEF è arrivata venerdì 7 luglio e contiene anche le caratteristiche del Buono Ordinario che verrà collocato.

In asta andranno ben 8 miliardi di BOT annuali (scadenza 12/07/2024). Il codice ISIN dell’emissione non è stato ancora assegnato mentre già si sa che si tratterà di una nuova emissione. Nella tabella in basso sono al solito riportate le caratteristiche del BOT in asta il prossimo 12 luglio 2023:

BOT a 12 mesi
Durata gg.364
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione14/07/2023
Data scadenza12/07/2024
Importo offerto (mln. €)8 miliardi
Asta BOT 12 luglio 2023

Contestualmente, sempre con comunicazione del 7 luglio, il MEF ha anche comunicato che alla data del 14 luglio risultano essere in scadenza BOT a 12 mesi per complessivi 9.006,000 mentre al 30 giugno sono in circolazione BOT annuali per 94.518,305 euro.

Luglio sarà anche un mese di vacanze per molti investitori, ma è un mese di emissioni per il Tesoro. Il calendario prevede infatti il collocamento dei due soliti BOT, uno a inizio mese e uno a fine mese.

La prossima asta BOT in ordine temporale si terrà quindi il 12 luglio 2023. I dettagli con l’ammontare del collocamento e le caratteristiche del Buono Ordinario saranno diffusi il prossimo venerdì 7 luglio. A seguire ci sarà una lunga pausa per poi arrivare al 26 luglio 2023 quando ci sarà la seconda asta BOT del mese.

In questo caso per conoscere ammontare e caratteristiche del BOT in collocamento sarà necessario attendere venerdì 21 luglio. Come sempre vi terremo aggiornati con i post della vigilia (previsioni di rendimento) e quello con i risultati dell’asta.

Leggi anche >>> Aste BOT/BTP luglio 2023: guida dettagliata di tutto il mese

Emissioni BOT giugno 2023

Calendario aste BOT giugno 2023

Confermata la prossima asta BOT in programma mercoledì 28 giugn0 2023. A differenza di quello che è avvenuto nei precedenti appuntamenti non ci sarà alcun nuovo collocamento ma solo due riaperture di Buoni Ordinari del Tesoro che oramai hanno una vita residua molto corta. Si tratta del BOT 12 mesi ISIN IT0005529752 (a cui restano solo 6 mesi) e del BOT semestrale ISIN IT0005547887 a cui restano 5 mesi.

Il primo titolo scade il 12/01/2024 mentre il secondo il 30/11/2023. Nel primo caso l’ammontare di emissione è di 1,5 miliardi mentre nel secondo di 2,5 miliardi.

Nella tabella in basso sono riportate tutte le caratteristiche della prossima asta BOT del 28 giugno 2023.

Tipologia TitoloBOT 12 Mesi
(riapertura – vita residua 6 mesi *)
BOT 6 Mesi
(riapertura – vita residua 5 mesi *)
Durata gg196153
Codice ISIN IT0005529752IT0005547887
Trancheterza *terza *
Emissione13/01/202331/05/2023
Scadenza12/01/202430/11/2023
Importo offerto1,5 mld2,5 miliardi
Asta BOT 28 giugno 2023

(*)Riapertura dei BOT 12 Mesi 13 gen 2023 – 12 gen 2024, 364 giorni, decreto num 2011 – 10/01/2023

Il MEF ha anche evidenziato che al 30 giugno 2023 non ci saranno né BOT a 12 mesi e né BOT a 6 mesi in scadenza.

La prima asta BOT del mese è in programma il 9 giugno 2023 (venerdì). Il MEF, con nota del 6 giugno, ha confermato l’appuntamento.

In collocamento andrà un nuovo BOT a 12 mesi scadenza il 14/06/2024. Il codice ISIN è da attribuire mentre l’ammontare dell’emissione è già noto: sarà pari a 6,5 miliardi di euro.

Nella tabella in basso sono riportate le caratteristiche della prossima emissione di Buoni Ordinari del Tesoro.

BOT a 12 mesi
Durata gg.366
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione14/06/2023
Data scadenza14/06/2024
Importo offerto (mln. €)6,5 miliardi
Asta BOT 9 giugno 2023

Contestualmente il MEF ha anche reso noto che alla data del 14 giugno sono in scadenza BOT a 12 mesi per complessivi 6.500,000 euro. Invece alla data del 31 maggio 2023 erano in circolazione 92.301,683 mln di euro di BOT annuali.

Nel mese di giugno sono previste 2 aste di Buoni Ordinari del Tesoro. Si inizierà con quella a 12 mesi che, come da tradizione, si terrà nella prima decade del mese. L’ultima settimana di giugno, invece, si terrà l’asta di BOT semestrali.

Per adesso non sono note le caratteristiche dei titoli in emissione. Ciò che si conosce, però, sono le date in cui verranno comunicati dal MEF i dettagli delle aste. Giorno 5 saranno rese note le informazioni relative all’asta di Buoni Ordinari del Tesoro a 12 mesi in programma mercoledì 10 giugno. Quando parliamo di informazioni intendiamo la scadenza del titolo e l’ammontare.

La seconda comunicazione del mese è in programma martedì 23 maggio. Quel giorno verranno comunicate le informazioni in merito all’asta di BOT semestrali del 26 giugno.

Ricordiamo che a inizio giugno (precisamente dal 5 giugno al 9 giugno salvo chiusura anticipata) si terrà il collocamento del primo BTP Valore. Considerando che giorno 5 verrà reso noto l‘ammontare della cedola minima garantita del nuovo titolo retail, è probabile che per tutti i primi 9 giorni del mese, l’attenzione degli investitori possa essere rivolta al nuovo titolo. Tra l’altro il 9, come detto, è prevista la prima asta BOT del nuovo mese.

Emissioni BOT maggio 2023

Calendario aste BOT maggio 2023

La prossima asta BOT si terrà il 26 maggio 2023 e sarà l’ultima del mese corrente.

In collocamento, come annunciato dal MEF con nota del 23 maggio, andrà la prima tranche di un BOT a 6 mesi in scadenza 30/11/2023. Codice ISIN da attribuire e ammontare massimo dell’emissione 6 milioni di euro.

Nella tabella in basso sono riportate le caratteristiche del BOT a 6 mesi in emissione a fine maggio.

BOT a 6 mesi
Durata gg.183
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione31/05/2023
Data scadenza30/11/2023
Importo offerto (mln. €)6 miliardi
Asta BOT 26 maggio 2023

Contestualmente all’annuncio sulla prossima asta di Buoni Ordinari del Tesoro, il MEF ha anche reso noto che alla data del 31 maggio 2023 risultano essere in scadenza BOT semestrali per complessivi 5.423,000 milioni di euro. Alla data del 12 maggio sono invece in circolazione BOT a 6 mesi per 22.283,275 milioni di euro.

Asta BOT in programma per mercoledì 10 maggio 2023. L’anticipazione contenuta nel calendario pubblicato a inizio anno, è stata confermata con comunicazione del MEF rilasciata venerdì 5 maggio.

C’è un segnale chiarissimo di discontinuità rispetto alle precedenti aste di Buoni Ordinari dei Tesoro. Questa volta niente riaperture in affiancamento ma solo una singola emissione come accadeva solitamente fino a pochi mesi fa.

E allora la prossima asta BOT del 10 maggio riguarda un titolo a 12 mesi (annuale) con scadenza 14/05/2024. Ovviamente il codice ISIS è da assegnare.

Molto consistente l’ammontare di emissione che è stato fissato dal Tesoro a ben 7 miliardi di euro!

Nella tabella in basso a unica colonna sono riportate tutte le caratteristiche del nuovo BOT annuale protagonista del collocamento del 10 maggio.

BOT a 12 mesi
Durata gg.368
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione12/05/2023
Data scadenza14/05/2024
Importo offerto (mln. €)7 miliardi
Asta BOT 10 maggio 2023

Il Tesoro, nell’ambito della diffusione dei dettagli della prossima asta BOT, ha anche comunicato che alla data del 12 maggio 2023 risultano essere in scadenza BOT per 6.796,153. Alla data del 12 aprile, invece, sono in circolazione BOT a 12 mesi per 91.397,836.

Due appuntamenti con le aste BOT nel mese di maggio 2023 con finestre nel solco della tradizione e quindi un appuntamento all’inizio del mese e uno alla fine.

Maggio si aprirà giorno 5 con la comunicazione dei dettagli relativi all’asta BOT che poi si terrà mercoledì’ 10. Il successivo 12 maggio è la data di regolamento della prima asta di Buoni Ordinari del Tesoro del mese.

Il focus del mese >>> Aste BTP/BOT maggio 2023: programma spalmato per tutto il mese, le date calde

A seguire una lunga pausa. Sarà necessario attendere il 26 maggio (un venerdì) per assistere alla seconda asta di BOT di maggio. I dettaglio del collocamento verranno resi noti con comunicazione che il MEF rilascerà giorno 23 maggio. In questo caso la data di regolamento è fissata per il 31. Tutti gli step della seconda asta BOT di maggio si chiuderanno nello stesso mese.

Come sempre riporteremo i dettagli delle due aste BOT non appena il MEF effettuerà le relative comunicazioni.

Emissioni BOT aprile 2023

Calendario aste BOT aprile 2023

Contrariamente a quanto indicato nel calendario, il Tesoro ha reso noti il 20 aprile e non il 21 i dettagli della prossima asta BOT in programma il 26 del mese. La decisione è stata adottata per tenere conto della festività della Liberazione.

Vediamo allora quali sono i dettagli della prossima asta di Buoni Ordinari del Tesoro. Tanto per iniziare non ci sarà il collocamento di alcun titolo nuovo. Ci saranno invece due riaperture: quella del BOT a 12 mesi identificato dall’ISIN IT0005532988 (vita residua di 9 mesi) e quella del BOT a 12 mesi identificato dall’ISIN IT0005541278 (vita residua 5 mesi).

Dopo che nelle precedenti emissioni il MEF aveva affiancato alla nuova emissione una riapertura, nella prossima asta BOT solo riaperture.

In entrambi i casi si tratta di due terze tranche. La prima è in scadenza il 14/02/2024 e la seconda il 29/09/2023. Differente l’ammontare di emissione che nel caso del BOT annuale ISIN IT0005532988 sarà pari a 2,5 miliardi mentre per il BOT IT0005541278 si potrà arrivare a 3,5 miliardi.

Insomma il Tesoro punta a fare il pieno e anche questa non è una novità per chi conosce le strategie del MEF.

PS: Abbiamo raccolto in un solo articolo i migliori BOT da comprare oggi (dacci un occhio!)

Nella tabella in basso sono riportate tutte le caratteristiche della prossima asta BOT in programma il 26 aprile.

Tipologia TitoloBOT 12 Mesi
(riapertura – vita residua 9 mesi *)
BOT 12 Mesi
(riapertura – vita residua 5 mesi *)
Durata gg262154
Codice ISIN IT0005532988IT0005541278
Trancheterza *terza *
Emissione14/02/202331/03/2023
Scadenza14/02/202429/09/2023
Importo offerto2,5 mld3,5 miliardi
Asta BOT 26 aprile 2023

(*)Riapertura dei BOT 12 Mesi 14 feb 2023 – 14 feb 2024, 365 giorni, decreto num 10616 – 10/02/2023

(*)Riapertura dei BOT 6 Mesi 31 mar 2023 – 29 set 2023, 182 giorni, decreto num 27614 – 29/03/2023

Sempre nell’ambito della comunicazione datata 20 aprile, il MEF ha anche reso noto che alla data del 14 aprile 2023 risultavano essere in circolazione 88.897,836 di BOT a 12 mesi e 24.764,450 di BOT semestrali.

Prossima asta BOT in programma il 12 aprile prossimo. Sarà la prima del mese. In collocamento, come reso noto dal MEF il 5 aprile, andrà la prima tranche di un BOT a 12 mesi scadenza 12/4/2024. Il codice ISIN dell’emissione è ovviamente da attribuire. Molto corposo l’ammontare massimo del collocamento che è pari a 6 miliardi di euro.

Come è già avvenuto in occasione di precedenti aste, anche questa volta, alla nuova emissione si affianca la riapertura di un BOT a vita residua breve. Si tratta del Buono Ordinario del Tesoro a 12 mesi ISIN IT0005505075. A questo titolo resta una vita residua breve (4 mesi, durata 122 giorni). Il Tesoro offrirà 2 miliardi di euro nell’ambito della riapertura di questo titolo.

Nella tabella in basso sono riportate tutte le caratteristiche della prossima asta BOT in programma il 12 aprile.

Tipologia TitoloBOT 12 Mesi
BOT 12 Mesi
(riapertura – vita residua 3 mesi *)
Durata gg364122
Codice ISIN da attribuireIT0005505075
Trancheprimaterza *
Emissione14/04/202312/08/2022
Scadenza12/04/202414/08/2023
Importo offerto6 miliardi2 miliardi
Asta BOT 12 aprile 2023

(*)Riapertura dei BOT 12 Mesi 12 ago 2022 – 14 ago 2023, 367 giorni, decreto num 69026 – 09/08/2022

Nell’ambito della comunicazione sulla prima asta BOT di aprile, il Tesoro ha anche reso noto che alla data del 14 aprile 2023 risultano essere in scadenza BOT a 12 mesi per 7.150,000. Alla data del 31 marzo 2023 sono invece in circolazione BOT a 12 mesi per 87.171,003.

Due le aste BOT in programma nel nuovo mese cosi come riportato nel programma BOT/BTP di aprile. Come si può vedere dal calendario in alto, la prima si terrà nella settimana di Pasqua e la seconda nell’ultima settimana del mese.

Più nel dettaglio, la comunicazione sulla prima asta BOT del mese arriverà mercoledì 5 aprile. Il relativo collocamento si terrà poi il 12 aprile con pubblicazione del regolamento il successivo 14 aprile.

La seconda asta BOT di aprile verrà invece annunciata (caratteristiche dei titoli in emissione e ammontare offerto) giorno 21 aprile. Il collocamento si terrà poi il 26 aprile con regolamento che sarà diffuso il 28 aprile.

Come sempre aggiorneremo man mano che ci saranno del comunicazioni del Tesoro.

Emissioni BOT marzo 2023

Calendario aste BOT marzo 2023

Il 29 marzo si terrà la prossima asta BOT. In collocamento andrà la prima tranche del Buono Ordinario del Tesoro a 6 mesi in scadenza il 29/09/2023. Molto consistente l’ammontare offerto che è pari a 5 miliardi di euro. Oltre alla nuova emissione, il cui codice ISIN è ovviamente da attribuire, ci sarà anche la riapertura del collocamento del BOT a 12 mesi ISIN dalla vita residua di 3 mesi (la data di scadenza è il 17 luglio 2023). Per questo titolo l’ammontare messo sul piatto dal Tesoro è pari a 2 miliardi di euro.

Nella tabella in basso sono riportate tutte le caratteristiche della prossima asta BOT in programma il 29 marzo (1 nuova emissione + 1 riapertura).

Tipologia TitoloBOT 6 Mesi
BOT 12 Mesi
(riapertura – vita residua 3 mesi *)
Durata gg182105
Codice ISIN da attribuireIT0005500027
Trancheprimaterza *
Emissione31/03/202314/07/2022
Scadenza29/09/202314/07/2023
Importo offerto5 miliardi2 miliardi
Asta BOT 29 marzo 2023

(*)Riapertura dei BOT 12 Mesi 14 lug 2022 – 14 lug 2023, 365 giorni, decreto num DT6/RE – 08/07/2022

Contestualmente all’annuncio dell’emissione il Tesoro ha anche reso noto che alla data del 31 marzo 2023 risultato in scadenza 5.500,000 mld di BOT semestrali. Alla data del 14 marzo, invece, risultano in circolazione 25.250,950 BOT a 6 mesi.

La prossima asta BOT, la prima del mese di marzo, si terrà venerdì 10 marzo. In collocamento andrà una nuova emissione a 12 mesi (Codice ISIN da attribuire). A darne notizia è stato il Tesoro con comunicazione del 7 marzo. Il nuovo Buono Ordinario del Tesoro avrà data di scadenza il 14/03/2024. L’ammontare dell’emissione è stato fissato dal Tesoro a 6,5 miliardi di euro.

Nella tabella in basso sono riportate le caratteristiche dell’asta BOT del 10 marzo prossimo.

BOT a 12 mesi
Durata gg.366
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione14/03/2023
Data scadenza14/03/2024
Importo offerto (mln. €)6,5 miliardi
Asta BOT 10 marzo 2023

Con la stessa comunicazione il Tesoro ha anche reso noto che in scadenza il 14 marzo 2023 ci sono 6.000,000 di BOT a 12 mesi. Alla data del 28 febbraio risultano essere invece in circolazione 84.015,003 di BOT annuali.

Saranno due le aste BOT in programma nel mese di marzo 2023. La prima si terrà nei primi 10 giorni del mese e la seconda nell’ultima settimana. Il timing è quindi quello classico e sotto questo punto di vista non c’è stata alcuna sorpresa da parte del Tesoro.

Primo giorno caldo sarà il 10 marzo. I dettagli dell’emissione prevista per quel giorno saranno resti noti il 7 marzo. In questa data il MEF renderà note le caratteristiche dei Buoni Ordinari del Tesoro in collocamento e il loro ammontare. Un aspetto interessante è che la prima finestra (dalla data di comunicazione a quella di asta) si sovrapporrà all’emissione del nuovo BTP Italia marzo 2028.

La seconda emissione di BOT del mese si terrà invece il 29 marzo con comunicazione sui dettagli che sarà rilasciata venerdì 24 marzo. Mai come nel mese di marzo tra la prima e la seconda asta BOT mensile ci sarà un lungo intervallo di tempo.

Emissioni BOT febbraio 2023

Calendario aste BOT febbraio 2023

La seconda asta BOT di febbraio è prevista per giovedì 23. In via del tutto eccezionale, ci saranno ben 2 Buoni Ordinari del Tesoro in collocamento. In entrambi i casi si tratta riaperture e non di nuove emissioni come invece solitamente avviene.

La prima riapertura riguarda il BOT a 12 mesi ISIN IT0005523854. Si tratta di una terza tranche con data di scadenza 14/12/2023 per la quale il Tesoro metterà sul piatto fino a 2 miliardi di euro.

La seconda riapertura riguarda il BOT a 6 mesi ISIN IT0005531295. Anche in questo caso abbiamo a che fare con una terza tranche data di scadenza 31/07/2023. L’ammontare dell’emissione è più alto essendo pari a 3 miliardi di euro.

Nella tabella in basso sono indicati tutti i dettagli della particolare prossima asta BOT in programma il 23 febbraio.

Tipologia TitoloBOT 12 Mesi
(riapertura – vita residua 9 mesi *)
BOT 6 Mesi
(riapertura – vita residua 5 mesi *)
Durata gg289153
Codice ISIN IT0005523854IT0005531295
Trancheterza *terza *
Emissione14/12/202231/01/2023
Scadenza14/12/202331/07/2023
Importo offerto2 miliardi3 miliardi
Asta BOT 23 febbraio 2023

Note:

(*)Riapertura dei BOT 12 Mesi 14 dic 2022 – 14 dic 2023, 365 giorni, decreto num 98512 – 09/12/2022

(*)Riapertura dei BOT 6 Mesi 31 gen 2023 – 31 lug 2023, 181 giorni, decreto num 6347 – 27/01/2023

In occasione della comunicazione dei dettagli sulla seconda asta BOT di febbraio, il Tesoro ha anche specificato che alla data dal 28 febbraio 2023 sono in scadenza BOT a sei mesi per 6.000,000 mln di euro. Alla data del 14 febbraio 2023 sono invece in circolazione BOT a sei mesi per 28.160,950 mln.

Il mese di febbraio inizia con la solita asta BOT a 1 anno. In collocamento giorno 13 febbraio andrà un Buono Ordinario a 12 mesi con scadenza 14/02/2024. A dare comunicazione sui dettagli della prossima asta BOT è stato il Tesoro con nota del 7 febbraio. Molto interessante l’ammontare totale che sarà offerto dal MEF: ben 7 miliardi di euro.

Come sempre al titolo in asta dedicheremo un approfondimento che verrà pubblicato sul sito il giorno precedente al collocamento. In questo report sarà anche possibile trovare il codice ISIN che, al momento, non è stato attribuito.

Contestualmente all’annuncio relativo all’emissione di un nuovo BOT annuale, il Tesoro ha anche comunicato che in data 14 febbraio risultano essere in scadenza 7.150,000 di BOT annuali mentre i BOT a 12 mesi in circolazione al 31 gennaio sono 82.165,003.

Nella tabella in basso sono riportate le caratteristiche della prossima asta BOT in programma il 13 febbraio.

BOT a 12 mesi
Durata gg.365
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione14/02/2023
Data scadenza14/02/2024
Importo offerto (mln. €)7 miliardi
Asta BOT 13 febbraio 2023

Consueti due appuntamenti con le aste di BOT anche nel mese di febbraio 2023. La dislocazione è quella di sempre nonostante il mese sia ridotto. La prima asta di Buoni Ordinari del Tesoro è prevista nella prima decade del nuovo mese mentre la seconda nell’ultima settimana così come riportato nella guida sulle aste BTP-BOT di febbraio 2023.

Per quanto riguarda la prima asta BOT di febbraio 2023, sappiamo che giorno 7 (martedì), il Tesoro renderà note le caratteristiche del Buono Ordinario a 12 mesi che poi verrà emesso venerdì 10. La data di regolamento sarà invece il 14.

A fine mese di terrà poi la seconda asta BOT di febbraio. In questo caso i dettagli del titolo semestrale (compreso l’ammontare del collocamento) verranno resi noti lunedì 20 febbraio. L’asta vera e propria si terrà invece giovedì 23 mentre i regolamenti saranno datati 28 febbraio.

Come sempre vi terremo aggiornati su questa pagina con le caratteristiche e su post a tema per quello che riguarda i rendimenti previsti.

Emissioni BOT gennaio 2023

Calendario aste BOT gennaio 2023

La seconda asta BOT di gennaio 2023 si terrà giorno 27 e riguarda Buoni Ordinari del Tesoro a 6 mesi. A darne conferma è stato il MEF con comunicazione del 24 gennaio.

Il nuovo BOT semestrale in collocamento ha durata pari a 181 giorni. Il codice ISIN è da attribuire.

La data di scadenza è il 31/07/2023. Molto consistente l’ammontare massimo che è pari a 5 miliardi di euro.

Nella tabella in basso sono riportate tutte le caratteristiche.

BOT a 6 mesi
Durata gg.181
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione31/01/2023
Data scadenza31/07/2023
Importo offerto (mln. €)5 miliardi
Asta BOT 27 gennaio 2023

La prossima asta di BOT di gennaio 2023, la prima del nuovo anno, si terrà il prossimo mercoledì 11. A darne notizia è stato il MEF con comunicazione del 5 gennaio.

In asta andrà un nuovo BOT a 12 mesi con scadenza 12/01/2024 e codice ISIN da attribuire. L’ammontare del collocamento è pari a 7 miliardi di euro. Nella tabella in basso sono riportate le caratteristiche della prima asta BOT di gennaio.

BOT a 12 mesi
Durata gg.364
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione13/01/2023
Data scadenza12/01/2024
Importo offerto (mln. €)7 miliardi
Asta BOT 11 gennaio 2023

Nell’ambito della stessa comunicazione il Tesoro ha anche reso noto che in data 13 gennaio 2023 risultano essere in scadenza BOT per complessivi 7.150,000 milioni di euro. Al 14 dicembre 2022 sono invece in circolazione BOT annuali per complessivi 81.615,003 milioni di euro.

A fine dicembre il Tesoro ha reso noto il calendario delle aste che si terranno nel mese di gennaio 2023. Come di consueto gli appuntamenti saranno due: il primo a inizio mese e il secondo alla fine.

Per quello che riguarda la prima asta BOT di gennaio 2023, i particolari dell’emissione verranno resi noti con comunicazione ufficiale rilasciata prima dell’Epifania. Giorno 5 gennaio, infatti, il MEF comunicherà le caratteristiche delle prossima asta BOT, la prima del nuovo anno. Appuntamento con il collocamento giorno 11 gennaio mentre il regolamento dell’emissione verrà reso noto venerdì 13.

La seconda asta BOT di gennaio, invece, si terrà venerdì 27 e sarà proceduta da una comunicazione sulle caratteristiche dell’emissione che verrà rilasciata il 24 gennaio. La data di pubblicazione del regolamento della seconda asta BOT di gennaio 2023 è il 31, ultimo del mese.

Emissioni BOT dicembre 2022

aste BOT dicembre 2022
Calendario aste BOT dicembre 2022

Con comunicazione del MEF è stata cancellata sua l’asta BOT in programma il 28 dicembre assieme a quella dei BTP Short Term (tutte le novità in questo articolo sulle aste BTP/BOT di fine dicembre 2022). Il 2022 dei BOT si chiude quindi con l’emissione annuale del 9 dicembre.

Il Tesoro ha annunciato il 6 dicembre i dettaglio dell’asta BOT in programma venerdì 9 dicembre, il giorno successivo alla festività dell’Immacolata Concezione.

In asta andrà una prima tranche. Abbiamo quindi a che fare con una nuova emissione di Buoni Ordinari del Tesoro. Più nel dettaglio l’asta riguarda il BOT a 12 mesi identificato dall’ISIN IT0005523854 e con data di scadenza 14/12/2023. Molto consistente l’ammontare messo sul tavolo dal Tesoro che è pari a 6 miliardi di euro.

Nella tabella in basso sono riportate le caratteristiche del BOT annuale in asta il 9 dicembre prossimo.

BOT a 12 mesi
Durata gg.365
Codice ISINIT0005523854
TranchePrima
Data emissione14/12/2022
Data scadenza14/12/2023
Importo offerto (mln. €)6 miliardi
Asta BOT 9 dicembre 2022

Contestualmente alla comunicazione sulla prossima asta BOT, il Tesoro ha anche reso noto che alla data del 14 dicembre 2022 risultano essere in scadenza 6.600,000 di BOT a 12 mesi. Alla data del 30 novembre 2022 risultano essere in circolazione 81.796,153 di BOT a 12 mesi.

Nel mese di dicembre si terranno due aste BOT differenti. La prima, come sempre, a inizio mese e la seconda negli ultimi 10 giorni. Rispetto alla consuetudine, però, ci sarà una novità. La seconda asta BOT di dicembre 2022 si terrà in contemporanea al collocamento del BTP Short Term.

Ciò premesso vediamo quali sono le date calde di dicembre per quello che riguarda le emissioni di BOT.

Il primo collocamento è in programma venerdì 9 dicembre. I dettagli dell’emissione saranno resi noti martedì 6 dicembre. Quel giorno il MEF renderà noto l’ammontare dell’emissione e la tipologia di BOT.

Il secondo collocamento è invece calendarizzato per il 28 dicembre (BOT + Short Term). I dettagli della seconda asta di dicembre saranno comunicati dal MEF il 21 dicembre.

Attenzione perchè non è detto che non possano esserci delle novità con eventuali cancellazioni di alcune delle aste BOT previste. Solitamente a dicembre il MEF fa i conti e se non ci sono necessità di cassa, alcune emissioni possono anche essere annullate. Vi terremo informati in caso di novità.

Emissioni BOT novembre 2022

aste BOT novembre 2022
Calendario aste BOT novembre 2022

Come da programma la seconda asta BOT di novembre si terrà giorno 25 novembre. Ad annunciarlo è stato il MEF con comunicazione rilasciata il 22 novembre.

In collocamento andrà la prima tranche del Buono Ordinario del Tesoro a sei mesi identificato dall’ISIN IT0005518524. Il titolo ha scadenza 31 maggio 2023 (durata 182 giorni).

L’ammontare del Tesoro è stato fissato in 5 miliardi di euro.

Nella tabella in basso sono riportate le caratteristiche del BOT a 6 mesi in emissione il 25 novembre 2022 (ultima emissione del mese).

BOT a 6 mesi
Durata gg.182
Codice ISINIT0005518524
TranchePrima
Data emissione30/11/2022
Data scadenza31/05/2023
Importo offerto (mln. €)5 miliardi
Asta BOT 25 novembre 2022

Il Tesoro, in occasione della seconda comunicazione del mese, ha ricordato che alla data del 30 novembre 2022 risultavano essere in scadenza 5.258,930 di BOT a 6 mesi.

Giovedì 10 novembre ci sarà la prima emissione di Buono Ordinari del Tesoro del mese corrente. In collocamento andrà la prima tranche del BOT a 12 mesi identificato dal codice ISIN IT0005518516. Si tratta, quindi, di una nuova emissione e questo rende l’appuntamento ancora più interessante. La data di scadenza del nuovo BOT è 14/11/2023. L’ammontare offerto dal Tesoro è pari a 5,5 miliardi di euro.

Nella tabella in basso sono riportate le caratteristiche del BOT a 12 mesi in asta il 10 novembre.

BOT a 12 mesi
Durata gg.365
Codice ISINIT0005518516
TranchePrima
Data emissione14/11/2022
Data scadenza14/11/2023
Importo offerto (mln. €)5,5 miliardi di euro
Asta BOT 10 novembre 2022

In occasione delle comunicazione sulla prima asta BOT di novembre, il Tesoro ha anche reso noto che alla data del 14 novembre 2022 risultano essere in scadenza BOT a 12 mesi per 5.000,000 di euro.

Due gli appuntamenti con le aste di Buoni Ordinari del Tesoro a novembre 2022. La cronologia è sempre la stessa: prima emissione a inizio mese e seconda nella decade finale come riportato anche nella guida alle aste BOT/BTP e BTP Italia di novembre 2022.

Più nel dettaglio la prima asta BOT di novembre si terrà il 10 novembre con comunicazione sui dettagli dell’emissione che verrà rilasciata dal MEF lunedì 7.

La seconda asta, invece, è calendarizzata per giorno 25 novembre. I dettagli dell’emissione verranno resi noti martedì 22.

Su RisparmiOggi saranno resi note le specifiche delle emissioni il giorno stesso delle comunicazioni MEF.

Emissioni BOT ottobre 2022

Calendario aste BOT ottobre 2022

Il secondo appuntamento con le emissioni BOT di ottobre riguarda una nuova emissione. Come comunicato dal Tesoro il 24 ottobre, il successivo 27 sarà collocato un nuovo BOT a 6 mesi. Il codice ISIN della nuova emissione è IT0005512857. Essendo un titolo semestrale la data di scadenza sarà il 28/04/2023. Molto consistente l’ammontare del collocamento che è stato fissato a 6 miliardi di euro.

Nella tabella in basso sono riportate le caratteristiche del BOT semestrale in emissione il 27 ottobre prossimo.

BOT a 6 mesi
Durata gg.179
Codice ISINIT0005512857
TranchePrima
Data emissione31/10/2022
Data scadenza28/04/2023
Importo offerto (mln. €)6 miliardi
Asta BOT 27 ottobre 2022

Contestualmente alla comunicazione sui dettagli della prossima asta BOT, il Tesoro ha anche reso noto che alla data del 31 ottobre 2022 risultano essere in scadenza Buoni Ordinari del Tesoro semestrali per complessivi 5.500,000.

Il primo appuntamento con le aste BOT di ottobre si terrà il prossimo mercoledì 12. In collocamento andrà la prima tranche di un BOT a 12 mesi. Si tratta quindi di una nuova emissione di Buono Ordinari del Tesoro. Il codice ISIN del titolo è IT0005512030, data di scadenza il 13/10/2023. Molto consistente l’ammontare offerto del Tesoro che è pari a 6 miliardi di euro.

Nella tabella in basso sono riportate le caratteristiche della nuova emissione BOT in programma il 12 ottobre:

BOT a 12 mesi
Durata gg.364
Codice ISINIT0005512030
TranchePrima
Data emissione14/10/2022
Data scadenza13/10/2023
Importo offerto (mln. €)6 miliardi
Asta BOT 12 ottobre 2022

Contestualmente alla comunicazione sui dettagli della prossima emissione BOT, il Tesoro ha anche reso noto che alla data del 14 ottobre risultano essere in scadenza Buono Ordinari del Tesoro a 12 mesi per complessivi 6 miliardi. Alla data del 30 settembre sono invece in circolazione BOT a 1 anno per complessivi 80.746,153 miliardi.

Due appuntamenti con le emissioni BOT nel mese di ottobre 2022. Come sempre la prima asta sarà a inizio mese e la seconda a fine mese.

Prima emissione calendarizzata per il 12 ottobre con dettagli (compreso l’ammontare massimo del collocamento) che saranno ufficializzati il 7 ottobre.

La seconda emissione di Buoni Ordinari del Tesoro di ottobre si terrà invece giorno 27 ottobre. In questo caso la comunicazione con i dettagli dell’emissione è prevista per giorno 24.