Il conto corrente ditta individuale è un prodotto indispensabile se vuoi gestire al meglio i guadagni della tua attività lavorativa in modo intuitivo e con strumenti flessibili, ma scegliere non è semplice, dato che avrai diverse opportunità. In questa guida andremo a considerare quale conto corrente per ditta individuale è il più conveniente.

Ditta individuale e conto corrente: quali sono le caratteristiche

ditta individuale e conto corrente

Un conto corrente bancario per ditta individuale nasce al fine di semplificare la tua attività di gestione economica, grazie a una serie di caratteristiche. Infatti dovrà offrirti tutte le potenzialità di un prodotto bancario tradizionale, come per esempio l’invio di bonifici e il pagamento delle bollette, ma al contempo presentare servizi di gestione per la tua società.

LEGGI ANCHE – Conto corrente per associazioni sportive: le migliori soluzioni

Altra caratteristica è che l’apertura del conto corrente potrà essere effettuata direttamente online e senza allontanarti dal tuo ufficio. Di seguito vediamo quali sono le diverse soluzioni di conto corrente conveniente.

Il miglior conto corrente ditta individuale

miglior conto corrente ditta individuale

Andiamo a fornire qualche suggerimento sul miglior conto corrente per ditta individuale sotto l’aspetto della convenienza economica e gestionale.

Tot: conto business con carta

Tot (qui il sito ufficiale) è una startup fintech che ha deciso di lanciare un conto aziendale rivolto prevalentemente a microimprese e liberi professionisti. Si tratta di un conto business che include una Carta di Credito Visa Business (realizzata in PVC, dunque anche green), con possibilità di dilazionare pagamenti fino a 60 giorni e con la quale puoi effettuare prelievi presso tutti gli Atm aderenti al circuito Visa.

Qonto: il conto multi carta

Convenienza e la presenza di diversi pacchetti di conto corrente sono i punti di forza che ti possono spingere a considerare Qonto (qui il sito ufficiale) tra le soluzioni da impiegare per la tua professione. Un istituto di pagamento elettronico registrato presso la Banca di Francia e la Banca D’Italia, garantendoti al contempo innovazione e la massima sicurezza per i tuoi soldi. Tra i principali vantaggi della piattaforma avrai la possibilità di scegliere un piano base con un investimento di soli 9 € al mese e collegare diverse tipologie di carte, gestendo le tue spese in maniera organizzata e con una registrazione automatica sulla piattaforma di ogni tua attività.

Vuoi saperne di più? Consulta la pagina sulle recensioni Qonto del nostro sito.

Revolut Business: la migliore soluzione per le piccole imprese

conto corrente business

Ti bastano pochi minuti per aprire un conto corrente con Revolut, ottenendo un IBAN inglese con strumenti smart innovativi. Infatti potrai disporre fino a due carte che potrai utilizzare per effettuare pagamenti e acquisti e prelevare presso qualunque tipologia di sportello bancario.

Grazie al conto Revolut tutte le tue operazioni finanziarie sono semplificate, dato che attraverso l’app potrai gestire ogni attività economica e controllare i movimenti di denaro. Inoltre avrai anche l’opportunità di risparmiare se devi utilizzare una valuta differente dall’Euro dato che questo conto-carta supporta fino a 150 diverse monete. Infine potrai aprire un conto corrente ditta individuale cointestato.

Scopri tutti i vantaggi di Revolut>>>clicca qui per andare sul sito ufficiale

TI POTREBBE INTERESSARE – Conto corrente online per partita Iva: quale scegliere

Soldo: il conto flessibile e adatto a tutte le imprese

conto corrente flessibile

Infine un conto corrente conveniente per il tuo lavoro autonomo può essere considerato anche Soldo, una piattaforma che ti offre un sistema con diverse tipologie di pacchetti e la possibilità di disporre di un numero ampio di carte prepagate.

Inoltre grazie al sito potrai gestire ogni singolo prodotto finanziario e avere una gestione della contabilità ordinata e precisa.