Aste BOT: calendario nuove emissioni luglio 2025

martello asta e salvadanaio tricolore
Le prossime aste BOT in agenda a luglio 2025 con le date degli annunci del MEF (www.risparmioggi.it)

A luglio hai intenzione di investire in BOT comprando dalla aste del MEF? In questo post, in continuo aggiornamento, troverai tutti i dettagli suoi nuovi collocamenti di Buoni Ordinari del Tesoro. Conoscere quando ci sarà la prossima asta BOT è essenziale per non lasciarsi sfuggire alcuna occasione di investimento. Ecco quindi il calendario sulle emissioni BOT a luglio 2025.

Prossima asta BOT luglio 2025

Il 10 luglio si parte con le aste BOT del mese. Con comunicazione rilasciata il 7 è stata annunciata l’emissione di un nuovo BOT a 12 mesi con scadenza 14/07/2026. Il nuovo annuale ha durata pari a 365 giorni e verrà proposto per un ammontare pari a 7,5 miliardi di euro.

Nella tabella in basso sono riportati i più importanti dettagli:

BOT a 12 mesi
Durata gg.365
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione14/07/2025
Data scadenza14/07/2026
Importo offerto (mln. €)7,5 miliardi
Asta BOT 10 luglio 025

Alla data del 14 luglio andranno in scadenza BOT per 8,8 miliardi di euro.


Sono due le aste di BOT in agenda luglio. La prima di terrà giovedì 10 con comunicazione rilasciata lunedì 7 luglio e la seconda il 29 luglio con comunicazione il 24 luglio. Il primo appuntamento è riservato ai BOT a 12 mesi, il secondo a quelli semestrali.

Nel calendario in basso le date calde relative ai BOT in asta a luglio 2025:

1 MAR17 GIO
2 MER18 VEN
3 GIO19 SAB
4 VEN20 DOM
5 SAB21 LUN
6 DOM22 MAR
7 LUN1A COMUNICAZIONE BOT23 MER
8 MAR24 GIO2A COMUNICAZIONE BOT
9 MER25 VEN
10 GIOPRIMA ASTA BOT26 SAB
11 VEN27 DOM
12 SAB28 LUN
13 DOM29 MARSECONDA ASTA BOT
14 LUNREGOLAMENTO BOT30 MER
15 MAR31 GIOREGOLAMENTO BOT
16 MER
Calendario aste BOT luglio 2025

Emissioni BOT giugno 2025

Due aste BOT in programma a giugno: la prima vedrà in collocamento titoli annuali e si terrà mercoledì 11 con annuncio sui dettagli che sarà rilasciato venerdì’ 6 mentre la seconda avrà come protagonisti BOT a 6 mesi e si terrà giovedì 26 con nota MEF sulle caratteristiche che sarà rilasciata lunedì 23 giugno.

Nella tabella in basso è riportato il calendario nel dettaglio:

1 DOM17 MAR
2 LUN18 MER
3 MAR19 GIO
4 MER20 VEN
5 GIO21 SAB
6 VEN1A COMUNICAZIONE BOT22 DOM
7 SAB23 LUN2A COMUNICAZIONE BOT
8 DOM24 MAR
9 LUN25 MER
10 MAR26 GIOSECONDA ASTA BOT
11 MERPRIMA ASTA BOT27 VEN
12 GIO28 SAB
13 VENREGOLAMENTO BOT29 DOM
14 SAB30 LUNREGOLAMENTO BOT
15 DOM
16 LUN
Calendario aste BOT giugno 2025

Il secondo appuntamento di giugno con i BOT sarà giorno 26. In collocamento non andranno nuovi BOT a sei mesi, come solitamente avviene in occasione della seconda finestra mensile, ma BOT già listati sul MOT. Ben due le nuove tranche in emissione: la terza del BOT scadenza 14/10/2025 e ISIN IT0005617367 e la terza del BOT a sei mesi scadenza 28/11/2025 e ISIN IT0005652554. In entrambi i casi l’ammontare è di 1,5 miliardi di euro.

Nella tabella in basso tutte le caratteristiche della prossima asta BOT del 26 giugno:

BOT a 12 mesi
(riapertura – vita residua 3 mesi *)
BOT a 6 Mesi
(riapertura – vita residua 5
mesi)
Durata gg.106151
Codice ISINIT0IT0005617367IT0005652554
Tranche3*3**
Data emissione14/10/202430/05/2025
Data scadenza14/10/202528/11/2025
Importo offerto (mln. €)1,5 miliardi1,5 miliardi
Asta BOT 26 giugno 2025

(*)Riapertura dei BOT 12 Mesi 14 ott 2024 – 14 ott 2025, 365 giorni, decreto num 92474 – 10/10/2024 (**)Riapertura dei BOT 6 Mesi 30 mag 2025 – 28 nov 2025, 182 giorni, decreto num 25010 – 28/05/2025


Asta BOT in agenda mercoledì 11 giugno: è il primo appuntamento del mese. In collocamento BOT a 12 mesi scadenza 12/06/2026 per un ammontare pari a 8,5 miliardi di euro.

Le caratteristiche del titolo in asta l’11 giugno sono riportate nella tabella in basso:

BOT a 12 mesi
Durata gg.364
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione12/05/2026
Data scadenza12/06/2026
Importo offerto (mln. €)8,5 miliardi
Asta BOT 11 giugno 025

Il 13 giugno andranno in scadenza BOT annuali per 9,75 miliardi di euro.


Emissioni BOT maggio 2025

Solite due aste BOT nel mese di maggio 2025. La prima come sempre sarà riservata ai titoli a 12 mesi e la seconda ai semestrali. Essendo il mese lungo, ci sarà una lunga pausa tra i due collocamenti.

Più nel dettaglio la prima asta di BOT in programma a maggio si terrà venerdì 9 con comunicazione sui dettagli che sarà rilasciata martedì 6. A seguire una lunga fase di stop fino mercoledì 28 maggio quando si terrà la seconda asta BOT del mese i cui dettagli saranno resi noti dal MEF venerdì 23 maggio.

1 GIO17 SAB
2 VEN18 DOM
3 SAB19 LUN
4 DOM20 MAR
5 LUN21 MER
6 MAR1A COMUNICAZIONE BOT22 GIO
7 MER23 VEN2A COMUNICAZIONE BOT
8 GIO24 SAB
9 VENPRIMA ASTA BOT25 DOM
10 SAB26 LUN
11 DOM27 MAR
12 LUN28 MERSECONDA ASTA BOT
13 MAR29 GIO
14 MERREGOLAMENTO BOT30 VENREGOLAMENTO BOT
15 GIO31 SAB
16 VEN
Calendario aste BOT maggio 2025

BOT semestrale in emissione il 28 maggio 2025 sarà questa la prossima asta del MEF. In collocamento andrà un BOT a sei mesi nuovo di zecca in scadenza il 28/11/2025 per 6,5 miliardi di euro di ammontare massimo. ISIN da assegnare e specifiche nella tabella in basso:

BOT a 6 mesi
Durata gg.182
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione30/05/2025
Data scadenza28/11/2025
Importo offerto (mln. €)6,5 miliardi
Asta BOT 28 maggio 2025

In occasione dell’annuncio sull’asta il MEF ha precisato che alla data del 30 maggio saranno in circolazione BOT a sei mesi per 8,198 miliardi di euro. Al 14 maggio erano invece in circolazione BOT semestrali per 27,773 miliardi di euro.


Il 9 maggio 2025 è la data della prossima asta BOT. In collocamento andrà un titolo a 12 mesi in scadenza il 14/05/2026 per un ammontare pari a 8,5 miliardi di euro e durata 365 giorni.

Nella tabella in basso sono riportate le caratteristiche dell’asta BOT del 9 maggio prossimo:

BOT a 12 mesi
Durata gg.365
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione14/05/2025
Data scadenza14/05/2026
Importo offerto (mln. €)8,5 miliardi
Asta BOT 9 maggio 025

Il MEFF ha reso noto che il 14 maggio andranno in scadenza BOT a 12 mesi per un totale di 10,160 miliarid di euro e che alla data del 30 aprile erano in circolazione BOT annuali per un totale di 105,590 miliardi di euro.


Emissioni BOT aprile 2025

Canonici due appuntamenti con le asta di BOT nel mese di aprile. La prima data da segnare sul calendario è il 10 aprile quando verranno collocati BOT a 12 mesi. I dettagli dell’emissione saranno resi noti dal MEF lunedì 7. A seguire un lungo periodo di stop e poi la seconda emissione BOT, questa volta semestrali, giorno 28 aprile. I dettagli della seconda asta del mese saranno resi noti il 22 aprile. Coincidenza vuole che lo stesso giorno è anche la data di comunicazione sui dettagli dell’emissione combinata Short Term e BTP indicizzati all’inflazione europea.

1 MAR17 GIO
2 MER18 VEN
3 GIO19 SAB
4 VEN20 DOM
5 SAB21 LUN
6 DOM22 MAR2A COMUNICAZIONE BOT
7 LUN1A COMUNICAZIONE BOT23 MER
8 MAR24 GIO
9 MER25 VEN
10 GIOPRIMA ASTA BOT26 SAB
11 VEN27 DOM
12 SAB28 LUNSECONDA ASTA BOT
13 DOM29 MAR
14 LUNREGOLAMENTO BOT30 MERREGOLAMENTO BOT
15 MAR
16 MER
Calendario aste BOT aprile 2025

La seconda asta BOT del mese si terrà in combinata con il collocamento di un BTP Short Term giorno 24 aprile 2025. Si tratta di una combo inedita frutto della necessità del MEF di contingentare i tempi visto che il 25 aprile è giorno festivo.

Per quello che riguarda la componente BOT, in collocamento non andrà alcun nuovo titolo ma ci saranno solo due riaperture di titoli già in circolazione, uno a 12 mesi e uno a 6 mesi.

Più nel dettaglio giovedì 24 aprile sarà collocata la terza tranche del BOT a 12 mesi scadenza 12/09/2025 e ISIN IT0005611659 per un ammontare pari a 2 miliardi di euro e la terza tranche del BOT a 6 mesi scadenza 30/09/2025 e ISIN IT0005643009 per un ammontare sempre di 2 miliardi di euro. Il primo titolo ha una vita residua di 4 mesi mentre il secondo di 5 mesi. Ecco comunque tutte le caratteristiche della prossima asta BOT di aprile:

BOT a 12 mesi
(riapertura – vita residua 4 mesi *)
BOT a 6 Mesi
(riapertura – vita residua 5
mesi)
Durata gg.135153
Codice ISINIT0005611659IT0005643009
Tranche3*3**
Data emissione13/09/202431/03/2025
Data scadenza12/09/202530/09/2025
Importo offerto (mln. €)2 miliardi2 miliardi
Asta BOT 24 aprile 2025

(+)Riapertura dei BOT 12 Mesi 13 set 2024 – 12 set 2025, 364 giorni

(**)Riapertura dei BOT 6 Mesi 31 mar 2025 – 30 set 2025, 183 giorni


La prima asta BOT di aprile è in programma per giorno 10 (giovedì). In emissione andranno un nuovo BOT a 12 mesi scadenza il 14 aprile 2026 (ISIN da assegnare) in affiancamento alla riapertura del BOT a 12 mesi scadenza 13 giugno 2025 ISIN IT0005599474. Questo secondo titolo ha una vita residua di due mesi. Per quello che riguarda il nuovo BOT l’ammontare di emissione è pari a 7 miliardi di euro mentre per la riapertura l’importo di collocamento è d 1,5 miliardi.

Nella tabella in basso sono riportate le caratteristiche dei due titoli in asta il 10 aprile prossimo:

BOT 12 Mesi
BOT 12 Mesi
(riapertura – vita residua 2
mesi)
Durata gg.36560
Codice ISINda assegnareIT0005599474
Tranche13*
Data emissione14/04/202514/06/2024
Data scadenza14/04/202614/06/2025
Importo offerto (mln. €)7 miliardi1,5 miliardi
Asta BOT 10 aprile 2025

(*)Riapertura dei BOT 12 Mesi 14 giu 2024 – 13 giu 2025, 364 giorni

Il MEF ha anche reso noto che il 14 aprile vanno in scadenza BOT annuali per un totale di 9,925 miliardi di euro.


Aste BOT marzo 2025

Mese molto diluito quello di marzo per quanto riguarda le emissioni di BOT. La prima asta riservata come sempre al titolo a 12 mesi si terrà il 12 marzo con i dettagli che saranno resi noti venerdì 7 marzo. A seguire una lunga pausa fino a lunedì 24 marzo quando il MEF annuncerà i dettagli dell’asta di semestrali in programma giovedì 27.

Non ci sono ragioni per ipotizzare che una delle due aste possa essere cancellata e quindi tutto dovrebbe svolgersi come da programma.

1 SAB17 LUN
2 DOM18 MAR
3 LUN19 MER
4 MAR20 GIO
5 MER21 VEN
6 GIO22 SAB
7 VEN1A COMUNICAZIONE BOT23 DOM
8 SAB24 LUN2A COMUNICAZIONE BOT
9 DOM25 MAR
10 LUN26 MER
11 MAR27 GIOSECONDA ASTA BOT
12 MERPRIMA ASTA BOT28 VEN
13 GIO29 SAB
14 VENREGOLAMENTO BOT30 DOM
15 SAB31 LUNREGOLAMENTO BOT
16 DOM
Calendario aste BOT marzo 2025

Giovedì 27 marzo è il giorno della seconda asta BOT del mese. In collocamento andrà un nuovo BOT a 6 mesi con durata 183 giorni. Il semestrale che verrà collocato dal Tesoro ha scadenza 30/09/2025. L’ammontare dell’emissione è stato fissato dal MEF a 7 miliardi di euro.

Nella tabella in basso sono sintetizzate le caratteristiche del BOT a 6 mesi in asta il 27 marzo:

BOT a 6 mesi
Durata gg.183
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione31/03/2025
Data scadenza30/09/2025
Importo offerto (mln. €)7 miliardi
Asta BOT 27 marzo 2025

In contemporanea all’annuncio sui dettagli della prossima asta BOT, il MEF ha anche comunicato che alla data del 31 marzo 2025 andranno a scadenza BOT semestrali per un totale di 9,35 miliardi di euro e che alla data del 14 marzo risultavano essere in circolazione BOT sempre a 6 mesi per un ammontare totale pari a 27,233 miliardi di euro.


Come da calendario la prima asta BOT di marzo si terrà il prossimo mercoledì 12. I dettagli del collocamento sono stati resi noti dal MEF venerdì 7. In emissione andrà un BOT a 12 mesi nuovo di zecca (ISIN da assegnare) in scadenza il 13/03/2026 (durata 364 giorni). Molto consistente l’ammontare del titolo in collocamento che sarà pari a ben 9 miliardi di euro. Il Tesoro ha anche reso noto che in assenza di specifiche esigenze di cassa, il giorno 12 marzo 2025 non verrà offerto il BOT trimestrale (come del resto avviene oramai da tantissimi mesi)

Nella tabella in basso sono riportati i punti salienti del BOT in asta il 12 marzo 2025:

BOT a 12 mesi
Durata gg.364
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione14/03/2025
Data scadenza13/03/2026
Importo offerto (mln. €)9 miliardi
Asta BOT 12 marzo 2025

Contestualmente all’annuncio dell’emissione, il MEF ha anche reso noto che alla data del 14 marzo andranno in scadenza BOT a 12 mesi per 9,7 miliardi di euro mentre alla data del 28 febbraio risultavano essere in circolazione BOT a 12 mesi per complessivi 103.911,210 mila euro.


Aste BOT febbraio 2025

Febbraio mese corto e di conseguenza le aste BOT in programma risulteranno essere concentrate. La prima si terrà il 12 con comunicazione che sarà rilasciata venerdì 7 mentre la seconda, quella riservata al titolo a sei mesi, si terrà mercoledì 26 febbraio con comunicazione sulle caratteristiche e sull’ammontare che sarà rilasciata il precedente venerdì 21.

In linea di principio le prossime aste BOT di febbraio non dovrebbero subire modifiche visto che la finestra di emissione del primo BTP Più (dal 17 al 21 febbraio) è libera. Il solo problema per le emissioni di BOT del mese potrebbe essere sulla visibilità delle operazioni anche perchè i rendimenti (soprattutto sul semestrale) sono in ribasso.

1 SAB17 LUN
2 DOM18 MAR
3 LUN19 MER
4 MAR20 GIO
5 MER21 VEN2A COMUNICAZIONE BOT
6 GIO22 SAB
7 VEN1A COMUNICAZIONE BOT23 DOM
8 SAB24 LUN
9 DOM25 MAR
10 LUN26 MERSECONDA ASTA BOT
11 MAR27 GIO
12 MERPRIMA ASTA BOT28 VENREGOLAMENTO BOT
13 GIO
14 VENREGOLAMENTO BOT
15 SAB
16 DOM
Calendario aste BOT febbraio 2025

Il 26 febbraio è la data della prossima asta BOT. Calato il sipario sul collocamento del BTP Più, si torna qui al normale programma del MEF. Nessun nuovo BOT in emissione nell’ambito del secondo appuntamento mensile ma unicamente tranche di titoli già in quotazione sul MOT. Saranno due: la terza tranche del BOT a 12 mesi ISIN IT0005595605 e la terza tranche del BOT a 6 mesi ISIN IT0005633786. Il primo ha vita residua di due mesi, il secondo di cinque mesi.

Nella tabella in basso sono riportate le caratteristiche della prossima asta BOT (compresi gli importi del collocamento):

BOT 12 Mesi
(riapertura – vita residua 2 mesi)
BOT 6 Mesi
(riapertura – vita residua 5
mesi)
Durata gg.75153
Codice ISINIT0005595605IT0005633786
Tranche33
Data emissione14/05/202431/01/2025
Data scadenza14/05/202531/07/2025
Importo offerto (mln. €)2 miliardi2 miliardi
Asta BOT 26 febbraio 2026

Il primo titolo in asta è la riapertura del BOT a 12 Mesi 14 mag 2024 – 14 mag 2025, 365 giorni mentre il secondo è la riapertura del BOT 6 Mesi 31 gen 2025 – 31 lug 2025, 181 giorni.


Il 12 febbraio si terrà la prima asta BOT del mese. In collocamento andrà un BOT annuale nuovo di zecca in scadenza il 13/02/2026 (364 giorni la durata). Molto corposo l’ammontare dell’emissione che sarà pari a 8 miliardi di euro.

Nella tabella in basso sono riportati tutti i dettagli dell’emissione ad eccezione dell’ISIN che, trattandosi di una nuova emissione, non è noto.

BOT a 12 mesi
Durata gg.364
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione14/02/2025
Data scadenza13/02/2026
Importo offerto (mln. €)8 miliardi
Asta BOT 12 febbraio 2025

Il MEF, nell’ambito della comunicazioni sui dettagli dell’asta del 12 febbraio, ha anche annunciato che in scadenza alla data del 14 febbraio (regolamento) ci saranno BOT annuali per 9,9 miliardi mentre al 31 gennaio erano in circolazione BOT annuali per 102,811 miliardi di euro.


Emissioni BOT gennaio 2025

Il MEF ha pubblicato il calendario 2025 delle aste BOT. Si tratta di un documento fondamentale perchè al suo interno sono indicate, mese per mese, tutte le prossime emissioni di Buoni Ordinari del Tesoro. Essendo il programma 2024 esaurito possiamo quindi già rivolgere l’attenzione al nuovo anno e, in particolare, al mese di gennaio.

Nell’immagine in basso è riportato il programma aste BOT di gennaio 2025. Il timing è lo stesso di sempre con una prima emissione a inizio mese e l’altra nella seconda decade.

1 MER17 VEN
2 GIO18 SAB
3 VEN19 DOM
4 SAB20 LUN
5 DOM21 MAR
6 LUN22 MER
7 MAR1A COMUNICAZIONE BOT23 GIO
8 MER24 VEN2A COMUNICAZIONE BOT
9 GIO25 SAB
10 VENPRIMA ASTA BOT26 DOM
11 SAB27 LUN
12 DOM28 MAR
13 LUN29 MERSECONDA ASTA BOT
14 MARREGOLAMENTO BOT30 GIO
15 MER31 VENREGOLAMENTO BOT
16 GIO
Calendario aste BOT gennaio 2025

Arriva il momento anche della prima emissione di BOT a sei mesi dell’anno nuovo. La prossima asta di BOT in programma il 29 gennaio, infatti, riguarderà proprio titoli semestrali. In collocamento andrà il BOT a sei mesi in scadenza il 31/07/2025 (ISIN da assegnare). L’ammontare dell’emissione per questo titolo della durata di 181 giorni è di 6,5 miliardi di euro. Un classico.

Nella tabella in basso le specifiche del BOT semestrale in asta il 29 gennaio 2025.

BOT a 6 mesi
Durata gg.181
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione31/01/2025
Data scadenza31/07/2025
Importo offerto (mln. €)6,5 miliardi
Asta BOT 29 gennaio 2025

Contestualmente all’annuncio dell’asta, il MEF ha anche reso noto che alla data del 31 gennaio andranno in scadenza BOT a sei mesi per complessivi 9,35 miliardi di euro mentre alla data del 31 gennaio saranno in circolazione BOT a sei mesi per 26,898 miliardi di euro.


La prima emissione di BOT del nuovo anno si terrà il 10 gennaio prossimo. In collocamento, come reso noto dal MEF con nota del 7 gennaio, andrà un BOT a 12 mesi nuovo di zecca. Il titolo ha scadenza 14/01/2026 e durata 365 giorni. L’ammontare del collocamento sarà di 8 miliardi di euro.

Nella tabella in basso sono riportate le caratteristiche del nuovo BOT in collocamento il 10 gennaio prossimo:

BOT a 12 mesi
Durata gg.365
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione14/01/2025
Data scadenza14/01/2026
Importo offerto (mln. €)8 miliardi
Asta BOT 10 gennaio 2025

Contestualmente il MEF ha reso noto che alla data del 14 gennaio risultano essere in scadenza BOT per complessivi 9,650 miliardi di euro mentre alla data del 13 dicembre 2024 erano in circolazione BOT annuali per 104,461 miliardi di euro.


Emissioni BOT dicembre 2024

L’11 dicembre si terrà la prima asta BOT del mese di dicembre. In collocamento andrà un Buono Ordinario del Tesoro nuovo di zecca: il BOT scadenza 12/12/2025 (durata 364 giorni). Trattandosi di una prima tranche l’ISIN è da assegnare. Molto consistente l’ammontare dell’offerta che sarà pari a 8,5 miliardi di euro.

Nella tabella in basso sono riportate le caratteristiche del nuovo BOT scadenza 12/12/2025 in collocamento mercoledì 11 dicembre 2024:

BOT a 12 mesi
Durata gg.364
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione13/12/2024
Data scadenza12/12/2025
Importo offerto (mln. €)8,5 miliardi
Asta BOT 11 dicembre 2024

IL MEF ha anche reso noto che alla data del 13 dicembre 2024 saranno in scadenza BOT annuali per un totale di 9,7 miliardi di euro mentre alla data del 20 novembre 2024 la massa di BOT a 12 mesi in circolazione era pari a 104.811,210 milioni di euro.


Sono due le emissioni di BOT previste dal MEF nel mese di dicembre. La prima si terrà l’11 dicembre con comunicazione del Tesoro in programma per il 6 dicembre e la seconda è prevista per il 30 dicembre con comunicazione MEF sui dettagli che verrà rilasciata il 23 dicembre. Il condizionale soprattutto sulla seconda asta è quanto mai d’obbligo. Di solito, infatti, il programma delle aste di Buoni Ordinari del Tesoro, inizialmente previsto per dicembre, viene fortemente ridimensionato con annullamento della seconda asta (ma a volte anche di entrambe) a causa del precoce soddisfacimento del fabbisogno di debito statale.

Il calendario degli appuntamenti di dicembre 2024 sembra incoraggiare una evoluzione di questo tipo: l’emissione di BOT prevista per il 30 dicembre, infatti, sembra essere solo una menzione di ufficio pronta per essere cancellata. Staremo a vedere cosa deciderà il MEF nella prima settimana del nuovo mese. Ad oggi 30 novembre non ci sono annullamenti e il calendario dei BOT di dicembre 2024 è quello in basso.

1 DOM17 MAR
2 LUN18 MER
3 MAR19 GIO
4 MER20 VEN2A COMUNICAZIONE BOT
5 GIO21 SAB
6 VEN1A COMUNICAZIONE BOT22 DOM
7 SAB23 LUN
8 DOM24 MAR
9 LUN25 MER
10 MAR26 GIO
11 MERPRIMA ASTA BOT27 VEN
12 GIO28 SAB
13 VENREGOLAMENTO BOT29 DOM
14 SAB30 LUNSECONDA ASTA BOT
15 DOM31 MAR
16 LUN
Calendario aste BOT dicembre 2024

Emissioni BOT novembre 2024

1 VEN16 SAB
2 SAB17 DOM
3 DOM18 LUN
4 LUN19 MAR
5 MAR2O MER
6 MER21 GIO
7 GIOCOMUNICAZIONE BOT22 VENCOMUNICAZIONE BOT
8 VEN23 SAB
9 SAB24 DOM
10 DOM25 LUN
11 LUN26 MAR
12 MARPRIMA ASTA BOT27 MERSECONDA ASTA BOT
13 MER28 GIO
14 GIOREGOLAMENTO BOT29 VENREGOLAMENTO BOT
15 VEN30 SAB
Calendario aste BOT novembre 2024

Consuete due aste di Buoni Ordinari del Tesoro nel mese di novembre. Il primo collocamento è previsto giovedì 10 novembre con i dettagli che saranno resi noti dal Tesoro l’8 novembre mentre il secondo è in programma mercoledì 27 novembre e in questo caso la comunicazione del MEF con le specifiche arriverà venerdì 22 novembre.

Mercoledì 27 novembre andrà in asta la prima emissione del BOT a sei mesi scadenza 30/05/2025. L’importo che il MEF offrirà sarà pari a 7,5 miliardi di euro. Il Buono Ordinario del Tesoro sarà messo all’asta con il sistema di collocamento dell’asta competitiva. Le richieste degli operatori saranno quindi espresse in termini di rendimento. Ricordiamo che ogni operatore partecipante alle aste può presentare fino ad un massimo di cinque richieste di acquisto.

Nella tabella in basso sono riportate le caratteristiche del BOT semestrale in collocamento il 27 novembre:

BOT a 6 mesi
Durata gg.182
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione29/11/2024
Data scadenza30/05/2025
Importo offerto (mln. €)7,5 miliardi
Asta BOT 27 novembre 2024

Contestualmente all’annuncio dell’emissione, il MEF ha anche reso noto che alla data del 29 novembre saranno in scadenza BOT semestrali per 8.765,000 milioni di euro mentre alla data del 14 novembre sono in circolazione BOT a 6 mesi per 27.465,000 milioni di euro.


Due collocamenti di BOT a 12 mesi nella prima asta di Buoni Ordinari del Tesoro del mese.

Il prossimo 12 novembre ci sarà una emissione nuova di zecca e una riapertura. La prima operazione riguarderà il BOT a 365 giorni con scadenza il 14/11/2025 (ammontare massimo di collocamento 7,5 miliardi di euro e ISIN da assegnare) mentre la seconda il BOT a 12 mesi (vita residua 2 mesi) ISIN IT0005580003 in scadenza il 14/01/2025 (ammontare massimo di emissione 1,5 miliardi di euro).

Nella tabella in basso i dettagli dell’asta BOT del 12 novembre 2024.

BOT 12 Mesi
BOT 12 Mesi
(riapertura – vita residua 2
mesi)
Durata gg.35661
Codice ISINda assegnareIT0005580003
TranchePrimaTerza
Data emissione14/11/202412/01/2024
Data scadenza14/11/202514/01/2025
Importo offerto (mln. €)7,5 miliardi1,5 miliardi
Asta BOT 12 novembre 2024

Il MEF ha anche reso noto che alla data del 14 novembre saranno in scadenza BOT a 12 mesi per complessivi 9.600,00 milioni di euro mentre alla data del 31 ottobre risultavano essere in circolazione BOT annuali per complessivi 104.511,210 milioni di euro.


Emissioni BOT ottobre 2024

1 MAR16 MER
2 MER17 GIO
3 GIO18 VEN
4 VEN19 SAB
5 SAB2O DOM
6 DOM21 LUN
7 LUNCOMUNICAZIONE BOT22 MAR
8 MAR23 MER
9 MER24 GIOCOMUNICAZIONE BOT
10 GIOPRIMA ASTA BOT25 VEN
11 VEN26 SAB
12 SAB27 DOM
13 DOM28 LUN
14 LUNREGOLAMENTO BOT29 MARSECONDA ASTA BOT
15 MAR30 MER
31 GIOREGOLAMENTO BOT
Calendario aste BOT ottobre 2024

Nessuna nuova emissione di BOT nell’asta in programma il prossimo martedì 29 ottobre (la seconda e ultima del mese corrente) ma solo due riaperture di titoli già in quotazione sul MOT.

Ad essere collocati saranno:

  • la terza tranche del BOT a 12 mesi ISIN IT0005592370 in scadenza il 14/04/2025
  • la terza tranche del BOT a 6 mesi ISIN IT0005614182 in scadenza il 31/03/2025.

Nel primo caso la vita residua è di 165 giorni mentre nel secondo di 151 giorni. Molto simile ma non uguale l’ammontare di emissione: 1,75 miliardi di euro per il BOT a 12 mesi e 1,5 per quello a 6 mesi.

Il MEF ha anche reso noto che alla data del 14 ottobre 2024 risultano essere in circolazione BOT a 6 mesi per complessivi 25.815,000 milioni di euro e BOT a 12 mesi per complessivi 102.586,210 milioni di euro. Nessun BOT risulta invece essere in scadenza.

Nella tabella in basso sono riportate le caratteristiche dei BOT in asta il 29 ottobre prossimo.

BOT 12 Mesi
(riapertura – vita residua 5
mesi)
BOT 6 Mesi
(riapertura – vita residua 5
mesi)
Durata gg.165151
Codice ISINIT0005592370IT0005614182
TrancheTerzaTerza
Data emissione12/04/202430/09/2024
Data scadenza12/04/202531/03/2025
Importo offerto (mln. €)1,75 miliardi1,5 miliardi
Asta BOT 29 ottobre 2024

E’ arrivata la comunicazione MEF sui dettagli della prossima asta BTP in programma il 10 ottobre. Giovedì andrà in collocamento un nuovo BOT a 12 mesi (365 giorni la durata) con scadenza il 14/10/2025. Molto consistente all’ammontare dell’emissione che è pari a 7,5 miliardi di euro. La data di regolamento di questo BOT annuale è il 14 ottobre.

Sempre nell’ambito della stessa comunicazione, il Tesoro ha anche reso noto che alla data del 14 ottobre saranno in scadenza BOT a un anno per complessivi 9.323,280 milioni di euro. In pratica, a seguito dell’asta del 10 ottobre, ci sarà una riduzione del montate totale di BOT in circolazione visto che i buoni in scadenza saranno superiori a quelli di nuova emissione.

Mese molto lungo quello di ottobre con le due solite emissioni di Buoni Ordinari del Tesoro spalmate a molta distanza tra loro. La prima asta BOT di ottobre ci sarà giovedì 10 con comunicazione sui dettagli che sarà rilasciata lunedì 7 ottobre. A seguire una lunga pausa e poi seconda asta in programma il 29 ottobre (di martedì) con comunicazione sui dettagli che sarà rilasciata giovedì 24 ottobre.


Emissioni BOT settembre 2024

1 DOM17 MAR
2 LUN18 MER
3 MAR19 GIO
4 MER20 VEN
5 GIO21 SAB
6 VENCOMUNICAZIONE BOT22 DOM
7 SAB23 LUNCOMUNICAZIONE BOT
8 DOM24 MAR
9 LUN25 MER
10 MAR26 GIOSECONDA ASTA BOT
11 MERPRIMA ASTA BOT27 VEN
12 GIO28 SAB
13 VENREGOLAMENTO BOT29 DOM
14 SAB30 LUNREGOLAMENTO BOT
15 DOM
Calendario aste BOT settembre 2024

Come indicato nella tabella, il 26 settembre è la data della seconda asta BOT del mese. In collocamento andrà la prima emissione del BOT a 6 mesi in scadenza il 31/03/2025 (ISIN da assegnare). 182 giorni complessivi di durata e ammontare pari a 7 miliardi di euro sono le caratteristiche essenziali dell’asta.

Nella tab in basso sono indicate tutte le altre specifiche:

BOT a 6 mesi
Durata gg.182
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione30/09/2024
Data scadenza31/03/2025
Importo offerto (mln. €)7 miliardi
Asta BOT 26 settembre 2024

In occasione dell’annuncio sulla nuova emissione, il Tesoro ha anche comunicato che alla data del 30 settembre sono in scadenza 7,7 miliardi di BOT semestrali e nessun BOT a 12 mesi.


L’11 settembre è la data della prima asta BOT del mese. In collocamento, come reso noto dal MEF il 6 settembre, andrà la prima tranche di un BOT a 12 mesi in scadenza il 12/09/2025 (ISIN da assegnare). Il titolo ha durata 364 giorni mentre l’ammontare di emissione è stato fissato a 7,5 miliardi di euro.

Il MEF ha anche reso noto che alla data del 13 settembre risultano essere in scadenza BOT annuali per 9.750,000 milioni di euro mentre alla data del 30 agosto 2024 erano in circolazione BOT a 12 mesi per 106.659,490 milioni di euro.

Sono due le aste di BOT in agenda a settembre. La prima è nella prima quindicina e la seconda in quella successiva. Prima asta in programma l’11 settembre con dettagli che saranno resi noti venerdì 6 e seconda asta del mese in programma giovedì 26 con tutti i dettagli che saranno resi noti dal MEF lunedì 23 settembre.


Emissioni BOT agosto 2024

Calendario aste BOT agosto 2024 (www.risparmioggi.it)

Il 28 agosto è la data della seconda asta di BOT del mese. In collocamento non andranno nuovi titoli ma ci saranno due riaperture. La prima riguarda il BOT a 12 mesi ISIN IT0005586349 in scadenza il 14/3/2025 mentre la seconda il BOT ISIN IT0005607459 in scadenza il 31/01/2025. Nel primo caso l’ammontare di emissione è di 2 miliardi e nel secondo di 2,5 miliardi.

Nella tabella in basso sono riportate le caratteristiche dell’asta BOT del 28 agosto:

BOT 12 Mesi
(riapertura – vita residua 6
mesi)
BOT 6 Mesi
(riapertura – vita residua 5
mesi)
Durata gg.196154
Codice ISINIT0005586349IT0005607459
TrancheTerzaTerza
Data emissione14/03/202431/07/2024
Data scadenza14/03/202529/01/2025
Importo offerto (mln. €)2 miliardi2,5 miliardi
Asta BOT 28 agosto o 2024

Contestualmente il MEF ha annunciato che in data 30 agosto non ci saranno BOT in scadenza, né a 6 mesi e né a 12 mesi.

Venerdì 9 agosto andrà in asta la prima emissione del BOT annuale scadenza 14/08/2025. Si tratta di una prima tranche (ISIN da assegnare). Durata 365 giorni precisi, l’emissione avrà un ammontare pari a 7,5 miliardi di euro.

Nella tabella in basso sono riportate le caratteristiche dell’asta di BOT a 12 mesi del 9 agosto prossimo:

BOT a 12 mesi
Durata gg.365
Codice ISINda attribuire
TranchePrima
Data emissione14/08/2024
Data scadenza14/08/2025
Importo offerto (mln. €)7,5 miliardi
Asta BOT 9 agosto 2024

Il MEF ha anche reso noto che il giorno 14 agosto andranno in scadenza BOT annuali per un totale di 9.959,232 milioni di euro. Raffrontando i due numeri, emerge quindi una contrazione della massa in circolazione. Ricordiamo che anche la seconda asta BOT del mese, quella in calendario a fine agosto, è confermata (Aste BTP e BOT di agosto 2024: quelle annullate e quelle confermate).

Tutte le due confermate le aste di BOT previste per il mese di agosto con la prima emissione che si terrà venerdì 9 (i dettagli saranno rilasciati il 6 agosto) e la seconda in programma mercoledì 28 agosto (in questo caso i dettagli saranno diffusi il venerdì precedente). Il fatto che entrambe le aste di Buoni Ordinari del Tesoro siano state confermate è una buona notizia per gli investitori poichè essi hanno una ulteriore occasione per inserire titoli sicuri a buon rendimento nel loro portafoglio.

Seguici su Telegram! Iscriviti qui