La carta conto Soldo per le aziende è uno strumento innovativo che combina affidabilità nell’utilizzo e un numero ampio di vantaggi. Di seguito andremo a considerare cos’è, come funziona e quali sono le sue caratteristiche che hanno portato i clienti a esprimere numerose recensioni positive.

Cos’è la carta conto Soldo online

La carta conto Soldo (qui il sito ufficiale) è una carta prepagata appartenente al circuito Mastercard collegata all’omonima piattaforma. Un prodotto di pagamento in cui si combinano tutte le caratteristiche di Soldo, un istituto di servizi finanziari, dato che potrà essere impiegata sia per effettuare transazioni economiche, sia per migliorare la gestione delle spese aziendali, riducendo sprechi e semplificando la fatturazione.

Infatti, la carta conto Soldo rispecchia in pieno la necessità di fornire alle aziende strumenti sicuri, che possono essere consegnati ai dipendenti al fine di limitare al massimo la circolazione del denaro contante e con caratteristiche smart.

Come funziona la carta conto Soldo

Ogni carta conto Soldo dispone di un plafond indipendente che verrà utilizzato ogni volta che si effettua un’operazione. Ciò significa che per eseguire un pagamento l’importo dovrà essere pari o inferiore al saldo della carta.

In quanto aderente al circuito Mastercard è accettata in tutti i negozi online, oltre a offrire la possibilità di eseguire prelievi presso qualunque sportello bancomat.

Inoltre, è dotata della tecnologia NFC, ovvero la Near Field Comunication, con la possibilità di essere inserita nel wallet di ogni cellulare e utilizzata attraverso Google Pay e Apple Pay. È dotata anche della tecnologia contactless rendendo sicuri i pagamenti di importi inferiore ai 50 €, dato che non sarà necessario consegnare la carta all’esercente, ma basterà avvicinarla al lettore per eseguire la transazione.

Ciò che differenzia la carta conto Soldo da altre versioni aziendali è la possibilità di richiedere un certo numero di tessere in base alla tipologia di piano Soldo sottoscritto. In questo modo si avrà l’opportunità di affidare le tessere ai propri dipendenti, gestendo in modo attento ogni singola spesa.

Infatti, attraverso la piattaforma web, sarà possibile controllare ogni carta Soldo che viene consegnata, inserendo una serie di regole, per esempio stabilendo l’importo di spesa massimo giornaliero, le somme che possono essere prelevate, oppure la tipologia di prodotti da acquistare.

La carta prevede un’app disponibile per tutti i dispositivi iOS e Android con un Pin di accesso che potrà essere personalizzato ogni volta che si consegna lo strumento, oltre a nominare la carta in modo da collegarla al dipendete che la utilizza.

Tra le funzionalità molto apprezzate dell’applicazione, vi è la possibilità di scattare delle foto degli scontrini e inviarle direttamente sulla piattaforma Soldo principale, oppure trasferire le ricevute digitali. In questo modo si semplificheranno i processi gestionali di fatturazione aziendale, senza dimenticarsi di eventuali spese, oppure di fatture, le quali saranno registrate in tempo reale.

Carte Conto Soldo: le tipologie

Al fine di offrire un prodotto che si adattasse a tutte le esigenze delle imprese, di piccole, medie e grandi dimensioni, sono disponibili due versioni di carta conto Soldo:

Nel primo caso sarà possibile effettuare tutte le tipologie di pagamenti abilitati dalla piattaforma, in base al plafond presente e ai limiti di spesa previsti.

La carta conto Soldo Drive (accedi qui alla pagina ufficiale) è stata ideata per disporre di una gestione attenta delle spese carburante. Infatti, potrà essere utilizzata esclusivamente per le transazioni presso i POS dei benzinai, con il vantaggio di essere abilitata anche al rifornimento di GPL e Metano. Rispetto ad altre tipologie di carte carburante che possono esser impiegate solo in una specifica pompa, Soldo Drive è abilitata ai pagamenti in tutti i distributori.

In questo modo si avrà la possibilità di ottenere un netto risparmio, scegliendo solo quelli che offrono il costo del rifornimento più basso. Ogni carta potrà essere associata a uno o più veicoli, controllando le spese di consumo. Inoltre, si avrà la possibilità di ottenere in tempo reale la registrazione di ogni movimento e delle fatture.

Come richiedere la carta conto Soldo per le aziende

Soldo - Logo

Per richiedere la carta conto Soldo sarà necessario disporre di un conto Soldo attivo, un processo che potrà essere effettuato direttamente dal sito web ufficiale, inserendo i dati della propria azienda oltre a quelli dell’amministratore. Tu puoi farlo rapidamente cliccando su QUESTO LINK, per un passaggio diretto alla pagina di apertura account. Una volta creato l’account, si disporrà di un IBAN principale su cui trasferire il denaro e in base alla tipologia di piano Soldo, sarà possibile richiedere un certo numero di carte.

Infatti, la versione Standard prevede un numero massimo pari a 5 tessere, quella Soldo Pro offre l’attivazione fino a 20 carte, mentre la Premium non pone limiti al loro numero. Per richiedere la versione Soldo Drive si dovrà disporre del piano Soldo Pro o di quello Premium.

Le carte, una volta ordinate, verranno inviate presso la sede aziendale nel giro di un massimo di sette giorni lavorativi. Ai fini di sicurezza ogni tessera, compreso le Soldo Drive dovrà essere attivata, inserendo sulla piattaforma il numero di carta, la data di scadenza, il codice di sicurezza e scegliendo a un pin necessario per effettuare le transazioni.

Prezzo della carta conto Soldo per le aziende

Il conto Soldo Start non prevede un canone per le singole carte, mentre nella versione Soldo Pro, il canone da pagare è di 6 € al mese per utente (minimo 3 utenti). Se si decide di attivare la versione Premium, il costo sarà di 10 € al mese per utente (minimo 3 utenti). Non manca, inoltre, la possibilità di realizzare un piano su misura, personalizzato in base alle proprie specifiche esigenze, il cui costo è variabile in base a come si compone il piano finale.

L’attivazione è gratuita, così come i pagamenti online o presso i POS degli esercenti. Per ciò che riguarda i limiti saranno stabiliti direttamente dalla piattaforma in base all’esigenze dell’azienda.

Come ricaricare la carta conto soldo Drive

Il plafond delle carte conto Soldo potrà essere ricaricato esclusivamente attraverso la piattaforma omonima con un trasferimento diretto. Basterà accedere nella sezione carte, selezionare quella verso cui effettuare il trasferimento e indicare l’importo. La tempistica è immediata e sarà possibile verificare in ogni momento il saldo. Inoltre, si avrà l’opportunità di predisporre anche delle ricariche ricorrenti in caso in cui si utilizza la carta con una cera continuità. Il procedimento di ricarica è identico anche per le versioni Soldo Drive.

Carta conto Soldo: confronto servizi

Ecco alcuni dei servizi offerti dalla Carta Conto Soldo: nella tabella seguente andremo a vedere alcuni dei servizi offerti in base ai vari piani, per dare un’idea indicativa delle potenzialità di ciascun piano.

ServiziStartProPremiumEnterprise
Carte utente plastica e virtuali
Compatibilità con Apple Pay e Google Pay
Permessi utenti avanzati⛔️⛔️
Carte aziendali⛔️
Wallet riservati⛔️
Wallet aziendali⛔️⛔️1
Coordinate bancarie dedicate⛔️
Wallet multivaluta (EUR, GPB e USD)⛔️⛔️
Promemoria e Report spese⛔️
Acquisti e pagamenti⛔️5/mese10/mese
Carte carburante⛔️
Gestione flotte auto⛔️
Centro di supporto, Live Chat e Supporto via Mail
Customer Success Manager dedicato⛔️⛔️⛔️

Carta conto Soldo opinioni🤔

Le recensioni dei clienti sulla carta conto Soldo riportano tutte pareri positivi, considerandola uno strumento affidabile, semplice da utilizzare e che permette di migliorare la gestione della propria azienda. Tra i suoi punti di forza vi è la possibilità di disporre di due tipologie di carte da affidare ai dipendenti, quella General, utile per le trasferte che prevedono spese diversificate come vitto, alloggio e autostrada, mentre l’altra, la Soldo Drive è specifica per i rifornimenti di carburante.

Altro punto di forza che ha portato sempre più aziende a scegliere di utilizzare la carta conto Soldo è la possibilità di disporre di un numero diverso di tessere e di controllarle dalla piattaforma principale, che potrà essere gestita direttamente dall’amministratore, ma anche da uno o più account abilitati in base alla tipologia di piano. Infine, si avrà la possibilità di utilizzarle ovunque e avere sempre un controllo attento di ogni spesa, grazie all’app integrata.

Carta conto Soldo: conviene?

Scegliere di utilizzare una o più carte conto Soldo può essere un valido supporto per un’azienda moderna che vuole essere competitiva e affrontare il mercato con strumenti innovativi e idonei a semplificare i pagamenti. Infatti, può essere considerato un prodotto con un rapporto costo-servizi molto conveniente.

In particolare, la carta Soldo General e la versione Drive sono indispensabili se si vogliono rispettare le normative per la gestione delle trasferte e al contempo ridurre gli sprechi e migliorare l’impiego delle risorse aziendali.

❓Cos’è Soldo e come funziona?🔍

✔️Soldo è una piattaforma che presenta carte prepagate appartenenti al circuito Mastercard, utile per gestire, monitorare e delegare spese relative ai dipendenti e ai comparti aziendali.🟢

❓Quanto costano le carte Soldo?💳

✔️Esistono diversi piani Soldo, ciascuno associato a un certo tipo di cliente e con un suo prezzo specifico. Si parte dal piano gratuito (Start) per arrivare ai 10 euro per utente al mese (Premium). In mezzo ci sono altri due pianti intermedi. Per le aziende più grandi sono previsti piani personalizzati, e quindi con prezzo variabile.🟢

❓Quali sono i piani Soldo?💻

✔️Per le piccole aziende i piani sono 3: Start, Pro, e Premium. Il primo è per i servizi essenziali. Pro è dedicato a piccoli team in crescita, mentre il piano Premium è rivolto a business in crescita. Per le imprese più grandi, invece, sono previsti piani flessibili e personalizzabili sotto ogni aspetto, in base alle esigenze del cliente.🟢

❓Come ricaricare una carta conto Soldo?💰

✔️Il plafond delle carte conto Soldo può essere ricaricato solo ed esclusivamente tramite la piattaforma online con un trasferimento diretto.🟢

❓Come funziona Soldo Drive?🚗

✔️Soldo Drive è una carta conto pensata per fottimizzare la gestione delle spese carburante e può essere usata solo ed esclusivamente presso le stazioni di servizio, via POS. Questa carta è abilitata ai pagamenti presso tutti i distributori.🟢

Soldo

Valutazione Globale 5/5
  • App mobile e funzionalità 55555
  • Qualità dei servizi 55555
  • Convenienza 55555
  • Sicurezza 55555
  • La Carta Conto Soldo è tra le migliori carte aziendali attualmente in circolazione, adatta per appagare le esigenze di un’azienda moderna e competitiva, grazie anche alle varie tipologie di carte, che consentono una gestione delle spese aziendali attenta e accurata, anche grazie all’app mobile e alla facilità di gestione.