Redazione

BTP Italia 2027 (ISIN IT0005388175): quale sarà il tasso della cedola in stacco il 28 ottobre 2022?

Nelle ultime settimane l'attenzione dei risparmiatori soliti ad investire sui titoli di stato italiani è stata tutta rivolta ai BTP. Il boom del rendimento del decennale ad oltre il 4% ha inevitabilmente spinto gli investitori ad accendere un faro...

Buono 3 anni Plus: rendimento e scadenza, conviene?

Questa estate ha fatto la sua comparsa un buono fruttifero postale molto interessante per chi vuole investire a breve termine. Stiamo parlando del Buono 3 anni Plus, il quale, com’è facilmente intuibile, consente di investire fino a 3 anni...

Walliance: recensione, come funziona e rendimenti sui progetti

Walliance è una piattaforma di crowdfunding immobiliare che può risultare molto attrattiva per investitori che cercano di diversificare il loro portafoglio di investimenti: in questo articolo andremo a conoscere meglio questa piattaforma, spiegare cos’è nel dettaglio, come funziona, che...

Bond Terna a tasso fisso: cedola, regolamento e rating della nuova emissione

Nuove obbligazioni sono state emesse da Terna, società quotata sul Ftse Mib di Borsa Italiana. Il lancio dei nuovi bond è avvenuto ieri ed è stato accompagnato da una nota della società nella quale sono indicate le caratteristiche dell'emissione....

Le migliori carte business per le aziende: la classifica [2025]

Se ti trovi qui è perché ti interessa sapere quali sono le migliori carte business del momento per gestire al meglio le spese aziendali. Le carte conto aziendali rappresentano una valida alternativa al conto corrente e consentono di uniformare...

Rendimenti BTP previsioni in vista delle elezioni politiche 2022. Investire ora o attendere?

Con un BTP a 10 anni che rende il 4% la tentazione di investire immediatamente è molto alta. In effetti come non comprendere questa smania di inserire titoli di stato italiani in portafoglio quando il rendimento del BTP decennale...

Conti deposito e buoni postali: rendimenti alti (e non finisce qui)

È notizia recente che il Consiglio direttivo della BCE ha deciso di innalzare di 75 punti base i tassi di interesse di riferimento (all’1,25%, all’1,50% e allo 0,75%) a partire dal 14 settembre 2022. La decisione è stata presa...

Reinvest24 recensione: come funziona, rendimenti e opinioni

Investire nel mattone? E magari nell'est europeo? Reinvest24 è una piattaforma di crowdfounding immobiliare che orienta i diretti interessati a differenziare i propri investimenti nella selezione degli immobili, nella manutenzione dei locali, nella ricerca di inquilini, nelle ristrutturazioni e...

ETF energia eolica: come funziona Invesco Wind Energy UCITS ETF per investire sull’eolico

Se vuoi sfruttare il previsto trend di crescita del settore eolico, puoi farlo investendo su un ETF energia eolica. La proposta di fondi a gestione passiva che puntano sullo sviluppo eolico è sempre più composita a dimostrazione del forte...

Phishing carte di credito: quando la banca deve rimborsare

Il titolare di un conto corrente è intestatario anche di alcune carte associate al conto. Un giorno, questi scopre che sono state effettuate delle operazioni non autorizzate relative all’uso delle carte di credito, per un importo di valore complessivo...
2054 ARTICOLI
0 Commenti
- Advertisement -spot_img

Latest News

Ftse Mib oggi: massimi da 17 anni, cosa succederà adesso?

Il Ftse Mib si è portato sui livelli del 2007 grazie alla forza dei bancari
- Advertisement -spot_img

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.

banner