Redazione

Quanto valgono i dischi in vinile e quali sono quelli più cercati

Il vinile, un medium che ha superato le barriere del tempo, rappresenta non solo un simbolo di resistenza nel mondo digitale, ma anche una testimone tangibile della storia musicale. In questo articolo andremo a esplorare l'inesauribile fascino dei dischi...

Nuove obbligazioni Snam senior unsecured: boom ordini stringe il rendimento esitato

Torna in movimento il mercato obbligazionario italiano. Questa mattina sono state collocate nuove obbligazioni Snan di tipo green e senior unsecured per un ammontare complessivo pari a 750 milioni di euro. Si tratta di un bond a tasso variabile...

inbestMe recensione: opinioni sul robo advisor che ti fa investire in ETF

In questo articolo andremo ad approfondire inbestMe, robo advisor piuttosto innovativo e inedito nel panorama italiano, che permette agli utenti di investire in piani pensione, obbligazioni, fondi di investimento ed ETF. inbestMe spicca nel panorama finanziario per la sua vasta...

Perché un bilancio familiare è importante e conviene

La gestione efficace delle finanze attraverso un bilancio familiare è vitale per qualsiasi nucleo domestico, al fine di mantenere un equilibrio finanziario sano e garantire una gestione oculata delle proprie risorse. Questo strumento consente di avere una visione chiara...

Il conto deposito è tornato d’interesse in Italia: ecco perché

In un contesto economico segnato dall'inflazione, il conto deposito si riafferma come strumento finanziario di rilievo per gli italiani. Un'analisi recente, condotta da Facile.it attraverso le ricerche di mUp Research e Norstat, svela che circa 4,5 milioni di cittadini...

Quanto possono valere i buoni fruttiferi postali antichi?

In Italia, la scoperta di buoni fruttiferi postali antichi non è un evento così raro. Questi documenti, spesso dimenticati dietro quadri, in vecchie scatole o soffitte, nascondono storie affascinanti e possono rivelarsi vere e proprie fortune nascoste. La loro...

Rendimenti BTP luglio e dicembre 2029, luglio 2034 e CCTeu ottobre 2031 | Risultati

Il 27 marzo 2024, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ha collocato con successo diverse tranche di BTP e CCTeu, attirando notevole interesse dal mercato. Le emissioni, che comprendevano titoli con scadenze nel 2029, 2034 e CCTeu per...

Risultati asta BOT giugno 2024 e settembre 2024: rendimenti

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato i risultati dell'asta BOT con scadenza giugno 2024 e settembre 2024, con una domanda che ha nettamente superato l'offerta. Andiamo a scoprire i rendimenti, il prezzo di aggiudicazione e altri dettagli...

Risultati maxi asta BTP 2027, 2031 (doppio) e 2038: rendimenti e pricing

Nella mattinata di mercoledì 13 marzo 2024, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato i risultati delle aste di ben quattro BTP: il BTP con scadenza febbraio 2027, il BTP con scadenza febbraio 2031, il BTP Green con...

Buono indicizzato all’inflazione italiana: rendimento, durata e convenienza

Dal 7 marzo 2024, gli investitori hanno accolto con entusiasmo il ritorno del buono fruttifero postale indicizzato all'inflazione italiana, un'iniziativa promossa da Cassa Depositi e Prestiti e distribuita attraverso Poste Italiane. Questa nuova emissione di buoni postali, denominata Inflazione...
2050 ARTICOLI
0 Commenti
- Advertisement -spot_img

Latest News

Azioni Stellantis: comprare o mantenere? Upside medio è magro

Pesante ribasso per le azioni Stellantis nella seconda seduta della settimana. La quotata automotive nel primo pomeriggio registra un...
- Advertisement -spot_img

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.

banner