Se stai iniziando a leggere questo articolo è perchè sei alla ricerca di indicazioni su quelle che potrebbero essere le migliori IPO del 2023. Sei nel posto giusto perchè qui troverai proprio la TOP 8 delle nuove possibili quotazioni in borsa attraverso il meccanismo dell’Offerta Pubblica Iniziale.
L’anno che si è appena chiuso è stato un disastro per il mercato delle IPO. A causa della forte incertezza che ha caratterizzato le borse, il numero di operazioni IPO, il loro volume totale e le masse di capitali raccolte tra i sottoscrittori, hanno registrato una brusca frenata.
Chi aveva intenzione di partecipare alle IPO, magari perchè galvanizzato dai grandi numeri che questo mercato ha al contrario registrato nel 2021, si è ritrovato ad affrontare una realtà inattesa: pochissime IPO, tantissimi rinvii tra operazioni che a fine 2021 era quasi date per scontate, prezzi delle offerte che si sono tenute al di sotto delle stime, quote messe a disposizione degli investitori molto contenute. Se a ciò aggiungiamo il fatto che, come rivelato in un report sulle IPO del 2022, la stragrande maggioranza delle poche Offerte Pubbliche che si sono tenute lo scorso anno, ha riguardato società poco note, possiamo avere un’idea della profonda delusione degli investitori focalizzati su questo mercato molto settoriale.
Il 2023 sarà l’anno del riscatto? E in caso affermativo, quali sono i titoli con maggiore potenziale finanziario? Nei prossimi paragrafi la risposta a entrambe le domande. Proseguendo con la lettura, troverai quindi le previsioni 2023 sul mercato delle IPO e l’elenco aggiornato delle possibili migliori IPO di nuove azioni su cui investire (TOP 8).
E a proposito di investimenti, confermiamo che anche nel 2023 Freedom24, piattaforma che fa riferimento a Freedom Finance -unico broker europeo quotato sul Nasdaq – continuerà ad offrire la possibilità di investire sulle IPO applicando le stesse condizioni fin qui in vigore.
>>APRI UN CONTO CON FREEDOM24 PER INVESTIRE SULLE IPO
Questa è una buona notizia che lascia ben sperare sulle prospettive del mercato IPO nel 2023.
IPO previsioni 2023: cosa attendersi
Ma quali sono le previsioni sulle IPO per il 2023? La performance del 2022 di tutto il mercato delle Offerte Pubbliche è stata talmente deludente da pensare che difficilmente si potrà ripetere un anno simile. Sarebbe bello vederla così ma la realtà è più complessa. Stando alle ultime previsioni sull’andamento del mercato delle IPO, almeno il primo trimestre del nuovo dovrebbe essere in linea con il trend del 2022. Ciò significa che fino a marzo 2023 non c’è da attendersi chissà che. Le offerte pubbliche potrebbero essere poche e limitate. Già a partire dal secondo trimestre 2023, però, le previsioni sono per una ripresa del mercato che potrebbe essere evidente verso metà anno.
Alla luce di questo timing possiamo ipotizzare che nei primi 3 mesi del 2023 si parlerà tanto di possibili IPO ma con ben poco di concreto. Viceversa a partire già da aprile (con culmine a giugno) si potrebbero vedere le prime operazioni reali (hai quindi tutto il tempo per prepararti a fare trading sulle IPO).
La strada non è in discesa, anzi. Occorrono alcune condizioni affinchè ci possa essere la tanto attesa svolta. Inutile dire che è necessaria una ripresa dei rendimenti dei mercati azionari, un calo delle tensioni geopolitiche, una svolta sulle politiche monetarie delle banche centrali e un allentamento della tensione geopolitica. Quanto più incisive saranno le novità si questi fronti, tanto più ottimistiche saranno le previsioni 2023 sul mercato delle IPO.
Nulla però sarà come prima (scordiamoci quindi ritorni ai fasti del 2021). Le stesse società intenzionate a quotarsi adotteranno sempre di più un approccio wait and see con pianificazione rigorosa del loro sbarco in borsa e attenta individuazione della finestra più favorevole per effettuare l’operazione.
Questo significa che sarà ancora più importante essere aggiornati sulle novità. Un’operazione non facile anche perchè le maggiori IPO non sono e non saranno certamente in Italia.
Freedom24 offre un servizio gratuito grazie al quale è possibile ricevere sulla propria mail aggiornamenti sullo stato di avanzamento delle varie IPO previste.
>>ISCRIVITI AGLI AGGIORNAMENTI SULLE PROSSIME IPO DI FREEDOM24
Perchè investire sulle IPO nel 2023?
Gli strumenti per investire oggi i propri risparmi sono tantissimi e allora per quale motivo bisognerebbe fare come i grandi operatori di borsa e investire sulle IPO? Non sarebbe sufficiente comprare azioni di società che sono già quotate sui mercati?
La risposta è no perchè, in realtà, investire sulle IPO significa poter puntare sui consistenti profitti che un titolo neo-quotato a alto potenziale finanziario tende a registrare nella fase iniziale della sua quotazione in borsa (periodo di Lock-up) durante la quale non è possibile negoziare pubblicamente queste nuove azioni.
I grandi investitori si sono sempre mostrati “gelosi” dell’argomento IPO perchè consapevoli che, grazie al citato meccanismo, possono comprare le azioni IPO e rivenderle al termine del periodo di Lock-up ad un prezzo più alto. Oggi, però, anche i trader retail possono sfruttare i vantaggi delle IPO partecipando alle più importanti offerte iniziali grazie a broker come Freedom24 (qui il sito ufficiale).
Migliori IPO 2023 quali saranno?
Ci sono tante indiscrezioni e voci di corridoio su quelle che potrebbero essere le migliori IPO 2023. Alcuni nomi di possibili matricole sono una costante mentre altri sono una novità. Non è facile orientarsi in questa giungla di rumors ma lo si può fare grazie proprio a Freedom24 che, sulla base delle analisi condotte dal suo team, ha individuato quelle che potrebbero essere le IPO più redditizie del 2023.
La top 5 delle migliori IPO 2023 comprende:
- StarLink,
- TikTok,
- Reddit,
- Discord,
- Instacart
- Lamborghini
- Whintershall DEA
- Chime
Nei prossimi paragrafi analizzeremo, più nel dettaglio, le caratteristiche delle singole operazioni dando il giusto risalto a quelli che sono gli elementi da valutare più attentamente prima decidere se partecipare alla singola IPO ossia capitalizzazione e prospettive di crescita.
Starlink

Se ne parla da mesi ma il 2023 potrebbe davvero essere l’anno dell’IPO di StarLink, società americana facente parte di SpaceX che fornisce servizi internet via satellite ad alta velocità. Attualmente StarLink vanta una capitalizzazione di mercato di 72 miliardi di dollari ma il vero punto di forza sono i piani di sviluppo: nei prossimi anni verranno messi in orbita 4000 mini-satelliti che consentiranno una connessione internet anche con le località più remote. Tali satelliti verranno collocati nell’orbita bassa della Terra, Low-Earth Orbit (LEO).
Essendoci di mezzo SpaceX, tra gli investitori di StarLink c’è anche Elon Musk. Proprio il visionario fondatore di Tesla a inizio 2022 ha reso noto che i satelliti di StarLink già attivi sarebbero più di 1.400, 1.469 per l’esattezza. Altri 272 satelliti sarebbero in movimento verso l’orbita di operatività.
Per ora non è noto quando si terrà l’IPO di Starlink ma gli investitori interessati a partecipare, possono seguire aggiornamenti e novità semplicemente iscrivendosi al servizio aggiornamenti di Freedom24.
>>ISCRIVITI E RICEVI AGGIORNAMENTI SULL’IPO STARLINK
TikTok
TikTok è una società che non ha bisogno di presentazioni. Come nel caso di StarLink, anche TikTok è da anni al centro di indiscrezioni su una possibile quotazione in borsa della divisione americana denominata TikTok Global (proprietaria dall’omonima piattaforma). Un’eventuale IPO di TikTok potrebbe entrare nella storia visto che valutazione preliminare è già pari a 50 miliardi di dollari.
Punto di forza di TikTok sono gli oltre 200 milioni di utenti attivi sono negli Usa. Grandi società americane hanno iniziato ad investire nella società Usa TikTok. Esempi sono Walmart e Oracle, nomi di peso, rispettivamente, del settore GDO e del settore tech. Questi due gruppi sono entrati nel capitale della divisione Usa di TikTok perchè attratti dalle potenzialità di crescita del business. Un segnale da non trascurare.
Ad oggi la data ufficiale dell’IPO di TikTok non è nota. E’ però possibile restare aggiornati grazie allo specialista delle IPO.
>>ISCRIVITI E RICEVI AGGIORNAMENTI SULL’IPO TIKTOK
Il 2023 sarà l’anno dell’IPO di Reddit. Non sembrano esserci dubbi sul fatto che, finalmente, possa essere arrivato il momento dello sbarco di borsa di Reddit. La nota piattaforma social, utilizzata anche da tantissimi investitori retail, ha un valore di 10 miliardi di dollari. Stando alle proiezioni, però, non è da escludere che, al termine dell’IPO, la valutazione possa addirittura migliore di un terzo arrivando fino a 15 miliardi di dollari.
Punto di forza di Reddit sono i numeri: ogni giorno sono 52 milioni gli utenti che usano Reddit in tutto il mondo. Il social, inoltre, figura nell’elenco dei 20 siti in assoluto più visitati.
A differenza di quello che può avvenire con dei social più generalisti, il traffico di Reddit è di qualità e alta qualità. Non bisogna infatti dimenticare che nella battaglia dei piccoli traders contro i grandi hedge fund che vide protagonista Game Stop, fu proprio la piattaforma Reddit il luogo di coordinamento dei piccoli investitori.
Le ultime indiscrezioni, riportano che molte banche ci stanno attivamente preparando all’IPO di Reddit. Poichè le azioni offerte saranno limitate, è consigliabile restare aggiornati sull’argomento.
>>ISCRIVITI E RICEVI AGGIORNAMENTI SULL’IPO REDDIT
Discord
Al quarto posto nella classifica delle migliori IPO attese per il 2023 troviamo quella di Discord, una piattaforma di messaggistica istantaneo che viene molto utilizzata nel segmento gaming. La valutazione di mercato di Discord è pari a 7 miliardi di dollari. Particolare molto significativo è il fatto che Discord abbia recentemente respinto al mittente, nel caso specifico Microsoft, un’offerta pari a 10 miliardi di dollari. Evidentemente il management è consapevole di quello che può essere il valore di Discord al termine dell’IPO.
Punto di forza di Discord sono numeri e performance tecnologiche. Tra i primi citiamo i 140 milioni di utenti totali mentre tra le seconde c’è la possibilità di usare l’app su tutti gli strumenti operativi, da iOS ad Android fino a Windows.
L’attività di preparazione per l’IPO è stata avviata nella primavera dell’anno scorso. Considerando che, nel giro di un anno la valutazione di Discord è praticamente raddoppiata, farsi trovare pronti per il lancio dell’IPO diventa fondamentale. E’ per questo che è bene restare aggiornati sull’argomento.
>>APRI UN CONTO FREEDOM24 PER NON PERDERE L’IPO DISCORD
Instacart
Nella lista sulle 5 migliori IPO attese per il 2023 anche quella Instacart, società attiva nel segmento delle consegne di generi alimentari online che è pronta ad insidiare il primato nel settore detenuto da WalMart e da Amazon. Attualmente la valutazione di mercato di Instacart è pari a 39 miliardi di dollari. In un solo anno il valore è raddoppiato (era pari a 19 miliardi di dollari) nel 2020. Il boom non è stato casuale: Instacart ha infatti beneficiato del forte aumento delle consegne alimentari causato dall’emergenza covid.
Punto di forza di Instacart è l’estrema semplicità di utilizzo. Per ordinare la spesa a casa è infatti sufficiente accedere all’app ufficiale. Il margine di crescita del settore in cui Instacart opera è notevole anche perchè l’azienda è ben posizionata sia sul mercato Usa che su quello del Canada.
>>ISCRIVITI A FREEDOM24 E RICEVI NOTIFICHE VIA MAIL SULL’IPO INSTACART
Dove comprare azioni IPO nel 2023: Freedom24
Nell’elencare le migliori IPO previste per il 2023, abbiamo spesso fatto riferimento ad un broker specifico: Freedom24 (leggi qui la recensione).
In effetti la popolarità di Freedom24 in Italia è in costante aumento e ciò è anche merito dell’offerta del broker a partire proprio dalla possibilità di comprare azioni IPO.
Nel panorama ultra-competitivo del trading online, Freedom24 è riuscita a ritagliarsi una sua quota grazie proprio alla sua specificità. Con questa piattaforma, infatti, è possibile investire su oltre 1 milioni di mercati tra azioni di tutto il mondo, ETF, opzioni, futures e obbligazioni ma soprattutto è possibile fare trading sulle IPO.
Proprio come per decenni hanno fatto i grandi investitori istituzionali, Freedom24 consente ora anche ai retail di prendere alle parte alle IPO più attese del 2023.
Nei prossimi paragrafi spiegheremo come un principiante può comprare azioni IPO con Freedom24. Contrariamente a quello che si può pensare, non solo non servono grandi capitali ma l’intera operazione può essere eseguita con pochi click.
Certo capire se conviene o no aderire alla singola IPO richiede una serie di conoscenze specifiche ma anche in questo l’offerta di Freedom24 è molto interessante. Lo staff di analisti del broker, infatti, non solo seleziona le IPO più promettenti ma fornisce anche continui aggiornamenti sul processo di quotazione in borsa. In questo modo l’investitore, anche principiante, è messo nelle condizioni di decidere come allocare il proprio capitale riducendo il livello di rischio.
Quale è il potenziale delle migliori IPO?
In uno dei paragrafi iniziali, abbiamo messo in evidenza i vantaggi dell’investimento in IPO. Il principiante potrebbe pensare che quanto riportato siano solo parole e allora è il momento di dare un pò di numeri sulle IPO passate.
Essendo questa una valutazione lato trader, quello che ci interessa è capire se l’investitore ha tratto o meno profitto dalla partecipazione all’IPO. Per eseguire questo passaggio adottiamo come metro la differenza tra il prezzo di collocamento e quello al termine del periodo di Lock Up (93 giorni).
Sulla base di questa metrica, le migliori IPO 2021 per rendimento sono state:
IPO | Rendimento dopo Lock-up di 93 giorni |
Upstart | 475% (termine periodo di lock-up il 18 marzo 2021) |
BioAtla | 293% (termine periodo di lock-up il 18 marzo 2022) |
Doximity | 231% (termine periodo di lock-up il 27 settembre 2021 |
D-local | 224% (termine periodo di lock-up il 9 settembre 2021 |
Verve | 215% (termine periodo di lock-up il 20 settembre 2021 |
I dati riportati in tabella si riferiscono alle migliori IPO 2021. Ovviamente ci sono state operazioni che non hanno determinato un profitto per gli investitori. Anche azioni che sono finite sulle prime pagine dei giornali in scia ad IPO da guinness, non è detto che, dopo lo sbarco in borsa e al termine del periodo di lock-up, siano per forza destinate ad apprezzarsi.
Essendo ogni caso a sè stante, è quindi necessario guardare alle medie. Ebbene, come hanno rilevato gli analisti di Freedom24, al termine del periodo di lock-up, il rendimento medio delle IPO che si sono tenute dal 2012 ad oggi è stato pari al 52,87% (dato aggiornato al 29 dicembre 2022, i risultati degli investimenti passati non garantiscono rendimenti futuri).
Ciò significa che, nella fase di lock-up, il prezzo delle azioni della neo-quotata tende (ma non è detto) a salire. Questo avviene per un motivo ben preciso: una volta avvenuto lo sbarco in borsa, gli investitori che non hanno partecipato all’IPO, iniziano a comprare azioni determinando un apprezzamento dei valori.
Insomma alla luce di quanto fin qui detto e considerando anche linee di tendenza e precedenti, investire sulle IPO può essere un’opzione interessante per la diversificazione del proprio portafoglio.
Come comprare azioni IPO con Freedom24
Quale procedura è necessario seguire per comprare azioni delle migliori IPO 2023 con Freedom24? Come abbiamo avuto modo di anticipare in precedenza non è necessario essere dei trader esperti per utilizzare per prendere parte alle IPO con la piattaforma Freedom24. I passaggi da eseguire, infatti, sono alla portata anche di un investitore principiante.
Anzitutto è necessario aprire un conto sulla piattaforma. Il procedimento di registrazione prevede la creazione di un account e l’inserimento di dati personali.
Completate le verifiche sulle credenziali, il profilo è operativo ed è sufficiente ricaricare il proprio conto trading.
In quanto piattaforma completamente digitalizzata, non è necessario creare un account per la normale attività di trading e uno per partecipare alle IPO. Tutto avviene da un solo account e da una sola piattaforma multifunzionale.
Il solo requisito richiesto per partecipare alle IPO riguarda il capitale: sul conto di trading, infatti, è necessario avere un deposito di almeno 2000 euro. Si tratta di un limite basso che rende accessibile la partecipazione alle migliori IPO (quelle un tempo riservate solo ai grandi investitori) anche ad investitori con limitato capitale a disposizione.
Aperto il conto ed effettuato un deposito di almeno 2000 euro, è tutto pronto per iniziare ad investire sulle IPO. Uno dei vantaggi di Freedom24 è la possibilità di iniziare ad operare quando l’IPO non è ancora partita. Infatti il broker consente di registrare il proprio interesse a partecipare all’operazione. Effettuando la registrazione, si riceveranno aggiornamenti regolari con tutte le ultime novità.
Non appena l’IPO viene ufficializzata, Freedom24 procede con l’invio della proposta finale di partecipazione. A partire da questo momento spetta al trader decidere se partecipare o no all’IPO.
Il trader che intende partecipare deve semplicemente inviare alla piattaforma il suo ordine di compravendita specificando il numero di azioni che intende comprare. Sarà a questo punto il broker a scendere in campo creando un ordine comulativo.
Effettuata questa operazione sarà necessario attendere la fine dell’Offerta e l’inizio delle negoziazioni in borsa della neo-quotata. Il primo giorno di contrattazioni, le azioni IPO comprate saranno accreditate sul conto del trader.
Poichè le richieste di adesione alle IPO sono alte a fronte di un quantitativo di azioni limitato, è possibile che i titoli riconosciuti siano inferiori rispetto a quelli richiesti. In tal caso, Freedom24 restituirà in modo automatico ed immediato la parte di corrispettivo non usato per comprare azioni IPO. Con l’avvio della quotazione in borsa ha anche inizio il periodo di lock-up al termine del quale l’investitore può decidere cosa fare con le azioni IPO in suo possesso. La sua decisione è legata a quello che è il valore del titolo al termine del blocco.
Come si può intuire dai passaggi riportati, partecipare ad una IPO con Freedom24 è molto semplice e alla portata di tutti anche dei principianti.
Quanto costa investire sulle IPO con Freedom24?
Tanto per iniziare per investire su una IPO con Freedom24 è necessario aver sul conto 2000 euro. Ci sono anche altri costi da sostenere? Quali sono le commissioni per la partecipazione all’IPO?
Ovviamente Freedom24 dovrà avere un suo ritorno dal servizio offerto e infatti la partecipazione alle IPO è soggetta a commissioni che riguardano sia l’acquisto delle azioni IPO che la vendita alla scadenza del periodo di blocco.
Le prime sono legate al valore degli asset disponibili sul conto di investimento il giorno precedente all’avvio dell’IPO. L’entità di tale patrimonio è data dall’ammontare del contante e dal valore dei titoli a valore di mercato (NAV). I livelli sono tre:
- con patrimonio inferiore a $20.000: la commissione sarà del 5% dell’importo della transazione
- in caso di patrimonio compreso tra $20.000 a $49.999: viene applicata una commissione del 4% dell’importo della transazione
- con patrimonio superiore a $50.000: la commissione sarà del 3% dell’importo della transazione
ATTENZIONE: La commissione per l’acquisto di IPO non dipende dalla somma della domanda di IPO o dal numero di azioni IPO effettivamente ricevute.
La commissione per l’acquisto di IPO non dipende dal piano scelto al momento dell’apertura del conto su Freedom24.
A tal riguardo, ricordiamo che i trader principianti che non hanno mai usato Freedom24, possono beneficiare dell’offerta Promo grazie alla quale è possibile operare senza commissioni per ben 30 giorni dalla data di apertura del conto. Al termine di questo periodo di tempo, il conto Promo viene convertito in automatico in Conto Smart. La tariffa Promo, come tutti gli altri piani tariffari, non annulla la commissione per la partecipazione all’IPO.
Per attivare l’offerta PROMO Freedom24 è sufficiente seguire il link in basso.
>>APRI UN CONTO FREEDOM24, ZERO COMMISSIONI PER I PRIMI 30 GIORNI
Per quello che riguarda invece la vendita alla scadenza del periodo di blocco è prevista una fee dello 0,5%.
Conviene investire sulle IPO 2023?
Buon investimento sulle IPO!
Per investire sulle IPO è necessario aprire un conto con Freedom24 e registrare la propria partecipazione. L’investimento minimo per partecipare è di 2000 euro
Le IPO più interessanti del nuovo anno potrebbe essere quelle di StarLink, TikTok, Reddit, Discord, Instacart, Lamborghini, Whintershall DEA, Chime.
I nuovi clienti non avranno commissioni per i primi 30 giorni dall’apertura del conto.