Sei alla ricerca dei migliori conti deposito a marzo 2023? Vuoi sapere quali sono i conti che propongono i rendimenti più alti nel mese corrente?

La curiosità è giustissima perchè da alcuni mesi la competizione tra le banche che offrono questo genere di strumenti è molto forte e, considerando anche quelle che sono le intenzioni della BCE sui tassi per i prossimi mesi, è naturale che sia stato un incremento dei rendimenti sia sul vincolato (e questo non sorprende) che sulle somme svincolabili (e questa è la vera sorpresa).

La tabella di marzo è sempre di facile consultazione ma soprattutto è aggiornata non tenendo conto delle offerte promozionali che sono scadute a fine febbraio mentre tiene conto delle offerte attivate all’inizio del nuovo mese come:

  • l’incremento al 4% del rendimento offerto dal conto deposito Esagon di Banca Cf+ su depositi fino a 5 anni
  • l’aumento dei tassi fino al 4,5% sui depositi a soli 36 mesi deciso da Banca AideXa (consulta il sito ufficiale).
  • l’aumento al 4% del rendimento offerto dal conto deposito Rendimax sui vincoli a 60 mesi
  • il rendimento fino al 4,5% di Conto Key non svincolabile di Banca Progetto
  • l’aumento del rendimento fino al 4% deciso da Cherry Vincolato di Cherry Bank

Tenendo conto di questi aggiornamenti ecco i rendimenti offerti dai migliori conti deposito a febbraio 2023:

DenominazioneAideXaConto Key Banca Progetto Cherry Bank
Rendimento 12 mesi vincolato3%3%3%
Rendimento 12 mesi svincolabilenon disp.2,25%non disp.
Rendimento 3 anni vincolato4,5% 4%3,5%
Rendimento 3 anni svincolabilenon disp.3%non disp.
Rendimento 5 anni vincolatonon disp.4,5%4%
Rendimento 5 anni svincolabilenon dispo.3,75%non disp.
Garanzia 100.000€✔️✔️✔️
Richiesta OnlineOnlineOnline
I migliori conti deposito a marzo 2023

Migliori conti deposito marzo 2023: i trend in atto

Un’importante novità è apparsa a febbraio tra le tendenze in atto sui conti deposito. Dopo mesi caratterizzati da tassi alti solo sulle lunghe scadenze, da febbraio alcune banche hanno deciso di premiare le scadenza più corte. Per la prima volta, quindi, troviamo rendimenti interessanti sui depositi a solo 12 mesi (1 anno). Paradossalmente queste banche che propongono i migliori conti deposito a 12 mesi hanno rivisto al ribasso i rendimenti sulle durate più lunghe.

Oppure si sono addirittura specializzate solo su scadenze medio-brevi. E’ questo, ad esempio, il caso di Banca AideXa che propone il 3% di rendimento per i vincoli a 12 mesi e non va oltre i vincoli di 36 mesi (remunerati con il 4,5%).

>>APRI UN CONTO DEPOSITO AIDEXA E OTTIENI IL 4,5% SUI VINCOLI A 36 MESI

Questa nuova tendenza non sembra, per adesso, riguardare tutte le banche ma solo alcune. La regola generale resta quindi dei rendimenti alti sulle scadenze più lunghe.

Nel borsino rendimenti di settembre 2022, l’Osservatorio di RisparmiOggi sui conti deposito, segnalava l’assenza di novità rilevanti. Nella prima fascia, composta dalle banche che offrono conti a tassi più alti, tutto era rimasto immutato rispetto ad agosto. A metà mese, però, la decisione della Banca Centrale Europea di alzare i tassi di riferimento di 75 punti base aveva posto un’ipoteca sulle probabili tendenze di ottobre in materia di rendimenti dei conti deposito.

Proprio le decisioni di politica monetaria della BCE sono uno dei trend che più di tutti impatta e impatterà sui rendimenti offerti dai conti depositi. Se alcune banche hanno deciso di alzare così tanto i tassi è perchè non solo la BCE ha incrementato il costo del denaro ma perchè c’è la certezza assoluta che anche nelle prossime riunioni dell’EuroTower saranno decisi altri incrementi.

Il secondo trend che influenza i rendimenti dei conti deposito a marzo 2023 è l’andamento dell’inflazione. Con i dati presenti da mesi, i rendimenti offerti dai conti deposito fino a settembre non erano più attraenti e da qui la necessità dell’aumento.

Migliori conti deposito marzo 2023: meglio vincolati o svincolabili?

Le classifiche sui migliori conti deposito sono spesso una questione di prospettive. Ciò spiega perchè sul web si possono trovare graduatorie leggermente differenti tra loro. Fondamentale, per trovare il proprio miglior conto deposito, è tenere conto delle personali esigenze. Ad esempio se c’è una buona disponibilità di partenza e l’obiettivo è quello di beneficiare fino in fondo dei rendimenti alti, allora il conto ideale è quello non svincolabile a 5 anni.

Se invece è già messa in conto la necessità di avere tra 3 anni della liquidità, allora la durata a cui guardare è quella dei 36 mesi. Caso ancora diverso se non c’è la garanzia di poter lasciare vincolati i propri risparmi. Per forza di cose in questa situazione è necessario puntare su un deposito svincolabile.

Attenzione perchè fino a pochi mesi fa, la soluzione del conto deposito svincolabile era quasi una formalità. Mentre adesso anche lì i redimenti offerti sono aumentati.

Oltre a quelle che sono le proprie esigenze ci sono poi degli elementi tecnici di cui tenere conto. Questi aspetti sono stati considerati dall’Osservatorio RisparmiOggi per poi stilare le classifiche. Si tratta di parametri come ad esempio il livello dei tassi (lordi e quindi netti), la presenza dell’imposta di bollo, la liquidazione degli interessi, l’ammontare del deposito minimo, la determinazione del tasso effettivo (che comprende spese iniziali e periodiche).

Tenendo conto di tutti questi elementi si può calcolare il guadagno netto previsto.

Migliori conti deposito vincolati marzo 2023

Considerando i parametri indicati in precedenza, ecco la classifica dei migliori conti deposito vincolati di marzo 2023.

  • X Risparmio di Banca AideXa: 4,50% per 36 mesi (qui il sito ufficiale)
  • Cherry Bank: puoi avere il 4% annuo per il deposito vincolato a 60 mesi
  • Conto Key di Banca Progetto: 4,50% per 60 mesi

Tutti i conti conti deposito elencati prevedono il pagamento di spese annue per 200 euro (imposta di bollo).

Migliori conti deposito svincolabili marzo 2023

Come già accennato in precedenza, a marzo anche i conti deposito svincolabili presentano rendimenti molto più alti rispetto a quelli medi. A svettare anche sulle linee senza vincoli è non è più illimity, come era stato fino a ottobre, ma Meglio Banca. A seguire c’è Esagon di Banca Cf+.

Poichè il primo fattore da tenere in considerazione nella scelta del miglior conto deposito è la posizione personale, si consiglia anche di verificare i tassi riconosciuti per le altre scadenze.

  • Meglio Banca: 4,1% annuo sul deposito a 60 mesi e somme sempre svincolabili
  • Esagon Banca Cf+: 3,25% annuo sulle somme svincolabili a 60 mesi
  • Conto deposito illimity: 2,8% annuo garantito per il deposito svincolabile a 60 mesi

Questi sono i migliori conti deposito vincolati e svincolabili di marzo 2023.

Se dovessero essere lanciate altre promozioni daremo immediata comunicazione.