Il crowdfunding è diventato uno strumento sempre più diffuso per finanziare progetti e startup, ma anche un’opportunità per chi vuole diversificare i propri investimenti. Comprendere i meccanismi che regolano questo settore aiuta a riconoscere i progetti validi e a evitare rischi eccessivi. I migliori libri dedicati al crowdfunding offrono una guida pratica e approfondita, utile sia per chi è alle prime armi sia per chi desidera perfezionare le proprie strategie.
Indice
I migliori libri sul crowdfunding: la nostra selezione
In questa selezione abbiamo raccolto i titoli più autorevoli e aggiornati per orientarsi nel panorama degli investimenti collaborativi. L’articolo può essere aggiornato nel tempo, quindi ti consigliamo di venire ogni tanto a dare un’occhiata a questa pagina per vedere se ci sono titoli nuovi se l’argomento è di tuo interesse.
LEGGI ANCHE: Crowdfunding immobiliare: come funziona, opinioni e rischi. Migliori piattaforme italiane e non solo
Equity crowdfunding: la strategia perfetta

Equity Crowdfunding: la strategia perfetta di Salvatore Viola (edito da Franco Angeli Editore) è il primo manuale italiano interamente dedicato alla preparazione e alla gestione di una campagna di equity crowdfunding. Scritto insieme a 13 professionisti del settore, il libro offre un approccio concreto e approfondito, spiegando passo dopo passo le attività e le competenze necessarie per strutturare correttamente una raccolta fondi online. Pensato per startup, PMI e consulenti, guida il lettore nella complessa pianificazione strategica, comunicativa e finanziaria di un progetto di crowdfunding, fornendo strumenti pratici e spunti utili per evitare gli errori più comuni.
Investire con il crowdfunding for dummies

Investire con il crowdfunding for dummies di Andrea Fiorini (Hoepli) è un manuale introduttivo pensato per chi vuole comprendere come investire in startup e PMI attraverso le piattaforme di crowdinvesting. Il libro accompagna il lettore lungo un percorso graduale: dall’evoluzione del crowdfunding in Italia alla spiegazione dei principali modelli di investimento, passando per l’analisi dei portali autorizzati e dei vantaggi fiscali previsti dalla normativa. Una lettura chiara e accessibile che aiuta a orientarsi tra opportunità e rischi dell’economia reale finanziata dalla collettività.
Crowdfunding immobiliare. Dall’equity al lending: storia, regole e piattaforme

Crowdfunding immobiliare. Dall’equity al lending: storia, regole e piattaforme, scritto da Gianluca De Simone e pubblicato da Mondadori Electa, analizza in modo chiaro e approfondito il fenomeno del crowdfunding applicato al real estate. Il libro esplora i modelli equity e lending, spiegando come le piattaforme digitali stiano trasformando il finanziamento immobiliare rendendolo accessibile anche ai piccoli investitori. Attraverso normative, casi pratici e consigli operativi, il volume offre una panoramica completa di un mercato in rapida evoluzione, utile sia per chi propone progetti sia per chi cerca nuove opportunità d’investimento.
Crowdfunding. La via collaborativa all’imprenditorialità

Crowdfunding. La via collaborativa all’imprenditorialità, scritto da Ivana Pais, Paola Peretti e Chiara Spinelli, e pubblicato da Egea, è un’analisi approfondita del crowdfunding inteso come espressione della sharing economy. Il libro esamina i meccanismi collaborativi alla base della raccolta fondi online, con uno sguardo sia al panorama italiano sia internazionale. Attraverso oltre cinquanta casi reali e numerosi approfondimenti digitali, l’autrice illustra le dinamiche sociali, tecnologiche ed economiche che rendono possibile questo nuovo modello di finanziamento collettivo.
Crowdfunding per te: Manuale operativo per realizzare la tua campagna in crowdfunding rewards based

Crowdfunding per te. Manuale operativo per realizzare la tua campagna in crowdfunding rewards based, scritto da Roberto Lombardo, è una guida pratica pensata per chi vuole lanciare una campagna di raccolta fondi basata sulle ricompense. Il libro fornisce istruzioni chiare e operative, arricchite da esempi, checklist e casi studio, per pianificare ogni fase del crowdfunding su piattaforme come Kickstarter o Indiegogo. Grazie all’esperienza diretta dell’autore, il testo aiuta a trasformare un’idea in un progetto finanziato, curando budget, marketing e gestione dei reward.
TI POTREBBE INTERESSARE: 7 libri sulla finanza personale da leggere nel 2025
Avviso ai lettori: RisparmiOggi, in qualità di Affiliato Amazon, riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
Seguici su Telegram! Iscriviti qui
Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.