Investire sull’argento nel 2023 potrebbe essere una alternativa per diversificare il tuo portafoglio, grazie a una quotazione prevista in crescita e all’opportunità di impiegare capitali ridotti. In questa guida focalizzeremo la nostra attenzione proprio su uno degli strumenti più facilmente accessibili per speculare su questo metallo prezioso: gli ETF argento.
Più nel dettaglio analizzeremo come funzionano gli ETF argento, quali sono i pro e i contro di questo investimento, dove si può trovare l’offerta più ampia di Exchange Traded Fund che investono sul silver e ovviamente quali sono i migliori ETF argento 2023.
Insomma le tematiche che andremo a trattare sono tante anche perchè stiamo parlando del secondo metallo prezioso più importante che, come l’oro, è ritenuto uno dei porti più sicuri nelle fasi di turbolenza economica (e il 2023 sarà un anno molto caldo sotto questo aspetto visto che lo scenario base è quello della recessione).
Non è detto che a tutti i lettori interessi la parte più “teorica”. Magari chi ci legge è soprattutto interessato all’aspetto pratico e allora dove investire nei migliori ETF argento? Tra i migliori broker c’è Freedom24, una piattaforma che presenta una delle proposte più vaste in assoluto per quello che riguarda gli ETF. Su Freedom24, infatti, sono disponibili oltre 1500 ETF reali alle migliori condizioni. Gli strumenti sono selezionati dallo staff di controllo di Freedom24.
Ecco come puoi investire nei migliori ETF argento su Freedom24:
- registrati sul sito ufficiale del broker (qui il link di riferimento)
- effettua un deposito anche di un solo euro
- scegli gli ETF argento da comprare
- clicca qui Acquista per inserire l’asset in portafoglio
Come avrai certamente notato, il procedimento per comprare ETF argento su Freedom24 è veloce. E le commissioni? Per i primi 30 giorni i nuovi clienti non pagano alcuna commissione su tutti gli ETF!
>>APRI UN CONTO SU FREEDOM24 PER INVESTIRE SUI MIGLIORI ETF ARGENTO
Indice
ETF argento cosa sono
Il termine ETF è un acronimo che identifica gli Exchange Traded Fund. Sono particolari fondi di investimento che replicano un asset sottostante. Ciò significa che il loro andamento farà riferimento a uno specifico prodotto finanziario o bene reale.
In quanto fondo, all’interno degli ETF saranno contenuti una serie di titoli e di azioni il cui andamento medio determinerà il rendimento del fondo stesso. Quindi non si investirà sull’acquisto di uno specifico asset o di un’obbligazione, ma sul paniere di titoli che lo caratterizza.
Ovviamente nel caso di un ETF argento, al suo interno saranno presenti aziende che sono collegate all’estrazione di questa materia prima e alla sua produzione.
Migliori broker ETF 2023


- Deposito minimo di 50 euro
- Conto demo gratis di 100.000 euro
- Piattaforma intuitiva
- Copy Trading
- ETF reali e CFD su ETF
- *Avviso di rischio


- Nessun deposito minimo
- Investi con solo 1 euro
- Semplicità di utilizzo
- Piani di risparmio gratuiti
- ETF reali
- Investire comporta rischi di perdite


- Nessun deposito minimo
- Investi con solo 1 euro
- Bonus 30 giorni senza commissioni
- Idee di investimento
- 2,5% sul conto D Risparmio in Eur
- ETF reali
Gli ETF si dividono dagli altri fondi di investimento per la tipologia di gestione del fondo, che viene definita passiva.
Ciò significa che la società che ha creato l’ETF e lo gestisce, potrà operare solo su titoli e azioni che sono inerenti alle caratteristiche del fondo stesso. Quindi se si opera su un ETF sull’argento, gli investimenti potranno essere effettuati solo in questo settore.
Questa tipologia di gestione offre la possibilità di stabilire un rating di rischio preciso, a cui si aggiunge un rendimento che potrà essere previsto nel medio e lungo termine.
LEGGI ANCHE >>> Come investire in argento. Meglio fisico o da investimento?
Come funzionano gli ETF argento
Gli ETF hanno la caratteristica replicare un asset sottostante, un processo che potrà avvenire in modo fisico, oppure sintetico.
Nel primo caso si avrà il possesso materiale del bene a cui si fa riferimento, quindi negli ETF dell’argento sarà presente un deposito reale di questo metallo presso specifiche banche.
Nel caso delle versioni sintetica o che definente swap, la replica farà riferimento a un prodotto finanzio, per esempio a un indice sull’argento. Ciò offre diverse opportunità di operatività, dato che si potranno utilizzare strumenti finanziari come la leva e i CFD.
In questo modo si otterrà una maggiore esposizione finanziaria, con l’utilizzo di capitali ridotti, e la possibilità di avere un ampio spazio di operatività, dato che basteranno poche variazioni del fondo per ottenere un guadagno.
È importante considerare che operare su un ETF con replica swap, impiegando i CFD e la leva, prevede comunque una serie di rischi, data l’esposizione economica maggiore che, in caso di valutazione sbagliata, può comportare la perdita di tutto o parte del proprio capitale. Per questo sarà importante sempre avvicinarsi con la dovuta attenzione, le giuste conoscenze e gli strumenti più adatti.
Gli ETF vengono quotati sui vari mercati borsistici ed è possibile acquistarli (leggi qui la guida su dove comprare ETF in modo sicuro) utilizzando una piattaforma di trading autorizzata, che dispone, tra gli asset di investimento, anche gli Exchange Traded Fund. In questo modo sarà possibile aprire una posizione sul fondo, acquistando un contratto per differenza, oppure stabilendo di disporre di una percentuale del valore stesso dell’ETF.
ETF argento VS ETC argento: differenze
Un ETF argento è composto da una serie di titoli e obbligazioni che fanno riferimento ad aziende che in modo diretto o indiretto sono collegate a questo settore. In quanto materia prima, in base ai regolamenti UCITS della Comunità Europea, inerenti alla protezione degli investitori, non si avrà la possibilità di creare un fondo con un solo componente.
In questa prospettiva si collocano gli ETC. L’acronimo identifica gli Exchange Traded Commodity, ovvero prodotti finanziaria che vengono emessi da un’istituzione finanziaria la quale garantisce e certifica il rilascio di un fondo con riferimento a una singola materia prima come l’argento.
Quindi la principale delle differenze tra ETF e ETC è che con i primi, si avrà la possibilità di operare su un paniere di titoli, mentre con gli ETC si potrà investire direttamente solo sull’argento.
Migliori ETF argento 2023: la lista dei TOP 6


Oggi sono presenti diversi Exchange Traded Fund che permettono di operare sull’argento. Ma quali possono essere considerati i migliori?
Di seguito andremo a considerare quelli che hanno ottenuto un elevato riscontro da parte degli investitori, valutando l’anno di creazione degli ETF, la tipologia di replica e la dimensione del fondo. Inoltre, si prenderanno in considerazione anche i costi relativi alla gestione e i rendimenti.
Sulla base di questi elementi la lista dei migliori ETF argento 2023 è la seguente:
- Xtrackers Physical Silver ETC
- IShares Silver
- WisdomTree Physical Silver
- Xtrackers Physical Silver EUR Hedged ETC
- WisdomTree Silver 1x Daily Short
Nei prossimi paragrafetti scopriremo le più importanti caratteristiche di questi 5 ETF che investono sull’argento.
Xtrackers Physical Silver ETC
Il simbolo del fondo e XAD6 con un codice ISIN DE000A1E0HS6. L’ETF è stato creato dalla società Xtrackers nel 2010, senza copertura valutaria e quotato sulla Borsa di Francoforte.
È una tipologia di fondo che prevede un rendimento medio alto, con una volatilità annua che si aggira intorno al 26%, molto adatto per un investimento nel breve e medio termine.
Inoltre, è un ETC ovvero avrai la possibilità di investire direttamente sull’argento in maniera fisica.
La dimensione del fondo è pari a 839 milioni di euro, con una spesa che è equivalete allo 0,40% annuo. Grazie a questo valore può essere considerato anche tra gli ETF argento più economici.
>>CLICCA QUI PER INVESTIRE SU Xtrackers Physical Silver ETC
IShares Silver
Il suo codice ISIN è US46428Q1094. L’emittente è la società iShares che lo ha introdotto sul mercato nel 2011 con una replica fisica sull’argento. Il costo annuo è pari allo 0,20%, ed è considerato uno dei migliori ETF sull’argento, grazie a un rendimento annuo che si aggira introno al 26%.
La dimensione dell’ETF argento è pari a 533 milioni di euro con un costo annuo molto competitivo che si aggira intorno allo 0,20%.
>>CLICCA QUI PER INVESTIRE SU IShares Silver ETF
WisdomTree Physical Silver
Tra i migliori ETF sull’Argento si può inserire anche il fondo emesso dalla società WisdomTree con sede in Austria e identificabile dal codice ISIN JE00B1VS3333. È tra i più grandi al mondo con un capitale di 1.870 miliardi di euro oltre ad essere tra i primi ETF sull’Argento, dato che è stato costituito nell’aprile del 2007.
La replica è fisica con un rendimento annuo pari al 25%. Può essere considerato anche un valido investimento soprattutto nel medio e lungo termine, basta considerare che la percentuale di crescita a 3 anni è pari al 59,71%. Per quanto riguarda la spesa di gestione del fondo questa sarà dello 0,49%.
>>CLICCA QUI PER INVESTIRE SU WisdomTree Physical Silver ETF
Xtrackers Physical Silver EUR Hedged ETC
Il ticket di questo ETF è XAD6, mentre il codice ISIN è DE000A1EK0J7. La dimensione del fondo è media alta con un capitale pari a 165 milioni di euro. È stato introdotto sul mercato nel 2010 dalla società Xtrackers e depositato presso la Jp Morgan Chase Bank con domicilio nel Jersey.
Prevede una replica fisica, con una volatilità abbastanza elevata in un anno, pari al 26%.
Investire in questo fondo è possibile solo con una posizione a lungo termine. Il rendimento nei tre anni è pari al 47,67% con un costo di gestione dello 0,75%.
>>CLICCA QUI PER INVESTIRE SU Xtrackers Physical Silver EUR Hedged ETC
WisdomTree Silver 1x Daily Short
È presente con il codice ISIN DE000A0V9X66 presso la Borsa di Francoforte. È stato introdotto nel 2009, dalla società Wisdom con una replica sintetica. Ciò significa che riprodurrà l’andamento dell’indice DJ-UBS Silver Sub-IndexSM.
All’inizio del suo inserimento sul mercato non ha avuto una grande rispondenza da parete degli investirei, ma dal 2017 può essere considerato tra i migliori ETF sull’argento raggiungendo un capitale pari a 1,6 miliardi di euro. A questo si aggiunge, un rendimento annuo del 4% con una volatilità media che si aggira sul 22%.
>>CLICCA QUI PER INVESTIRE SU WisdomTree Silver 1x Daily Short
WisdomTree Silver 2x Daily Leveraged
Il codice ISIN è JE00B2NFTS62 ed è un ETF che prevede una replica swap, con una leva pari a 1/2 sull’indice DJ-UBS Silver Sub-IndexSM. Ciò significa che si avrà la possibilità di investire un capitale ridotto, ma avere comunque un’esposizione finanziaria maggiore.
Prevede un rendimento che si aggira intorno al 4,32% e una volatilità elevata.
>>CLICCA QUI PER INVESTIRE SU WisdomTree Silver 2x Daily Leveraged
Investire in ETF argento previsioni 2023
L’argento è un materiale molto utilizzato, sia in ambito dell’oreficeria sia nell’industria. Basta considerare che oltre alla produzione di gioielli, da quelli commerciali ai più ricercati, sono diverse le componenti all’interno dei prodotti tecnologici che contengono una certa percettuale di argento.
Ciò prevede un consumo costante annuale di questa materia prima con un suo andamento che negli anni si è mantenuto sempre abbastanza stabile.
Secondo gli analisti di Union Bancaire Privée (UBP), nel momento in cui l’oro sarà agganciato stabilmente a quota 1.800 dollari l’oncia, la forte tradizionale correlazione tra i due metalli preziosi, tornerà a manifestarsi spingendo in alto il prezzo del silver. Secondo UBP, inoltre, i mercati sembrano aver già scontato gran parte delle notizie negative relative alla produzione manifatturiera ad industriale e per questo è difficile ipotizzare che il prezzo dell’argento possa calare. Per finire, c’è la posizione degli investitori che, sia nel mercato Cftc che in quello Comex, è molto vicina ai minimi storici e ciò significa esistenza di un ampio margine di rialzo.
In conclusione: se le stime sul prezzo argento dell’argento nel nuovo anno sono positive, le previsioni 2023 sugli ETF argento non possono che essere altrettanto incoraggianti.
LEGGI ANCHE >>> Investire in oro o argento in caso di recessione? 3 cose da sapere per il 2023
Dove investire in ETF argento: i migliori broker
Per investire sui migliori ETF argento è fondamentale scegliere un broker che da un lato offre condizioni interessanti (soprattutto in relazione a costi e commissioni) e dall’altro presenta una proposta molto vasta e variegata in moda tale da consentire di inserire in portafoglio gli asset più adatti alle proprie esigenze.
Sulla base di questi criteri, abbiamo selezionato i 3 broker dove si possono negoziare i migliori ETF argento.
Comprare ETF argento su Freedom24


Freedom24 (qui la recensione aggiornata) è un broker che fa riferimento alla Freedom Finance Ltd, società quotata sul Nasdaq americano. Su Freedom24 è possibile comprare ETF argento reali scegliendo tra tantissime soluzioni. Al di là della settorializzazione, infatti, gli ETF presenti sulla piattaforma del broker sono oltre 1500!
Per iniziare a comprare ETF argento su Freedom24 sono sufficienti 10 minuti. Infatti basta creare un conto di intermediazione (qui il link ufficiale), ricaricare da una carta di credito o tramite bonifico bancario ed effettuare l’acquisto. Tutto questo senza commissioni per i primi 30 giorni di apertura dell’account.
La piattaforma web e le app mobili di Freedom24 hanno tutto quello che serve per un investimento di successo. Tra l’altro ci sono informazioni aggiornate sul conto, strumenti analitici e un potente sistema di trading per tutti i tipi di ordini di borsa.
>>APRI UN CONTO FREEDOM24 PER COMPRARE ETF ARGENTO
I punti di forza di Fredom24 sono:
- Regolamentazione: Freedom Finance Europe Ltd è stata registrata a Cipro il 05/08/2013 con numero HE324220 ed è regolamentata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC), licenza n. CIF 275/15 rilasciata il 20/05/2015.
- Deposito minimo: basta anche 1 euro per iniziare
- Possibilità di comprare azioni al prezzo IPO
- Conto D: Ottieni il 3% annuo sul tuo conto cumulativo D
- Analisi professionale da parte degli esperti
Investire sugli ETF argento frazionati con Trade Republic


Una alternativa per investire sugli ETF argento è Trade Republic (qui la recensione aggiornata al 2023). Trade Republic è un broker tedesco arrivato in Italia poco più di un anno fa che, in pochissimo tempo, è riuscito a ritagliarsi una sua quota consistente in un panorama molto competitivo (i clienti del broker tedesco a livello globale sono oltre 1 milione a inizio 2023). Merito del successo di Trade Republic è della sua piattaforma che è in assoluto uno delle più semplici da usare anche per investire sugli ETF argento.
Per rendere questo asset accessibile a tutti (non bisogna dimenticare che i migliori ETF arrivano a costare anche migliaia di euro per unità), il broker tedesco ha aperto agli ETF frazionati.
Piattaforma tecnologicamente avanzata, strumenti di investimento frazionati e a completare il quadro sono condizioni di investimento molto vantaggiose.
Per investire sugli ETF argento frazionati con Trade Republic basta 1 solo euro e inoltre non c’è alcun costo d’ordine.
>>CLICCA QUI PER INVESTIRE SUGLI ETF ARGENTO CON TRADE REPUBLIC
I punti di forza di Trade Republic sono:
- Regolamentazione: disciplinati da BaFin (l’organo di regolamentazione finanziaria della Germania, equivalente a CONSOB) e dalla Banca Centrale tedesca
- Deposito minimo: non richiesto, basta 1 solo euro
- Piani di investimento: possibilità di scegliere tra 4000 piani di risparmio gratuiti (approfondisci qui)
- Liquidità remunerata: interesse annuo del 2% sulla liquidità attraverso il conto deposito non vincolato Trade Republic
- Criptovalute: Disponibili più di 50 monete digitali, custodite e protette
Investire su CFD ETF argento con eToro


Se i limiti degli ETF reali non fanno al tuo caso e intendi sfruttare al massimo le opportunità del trading online, allora è ai CFD sugli ETF che ti conviene guardare. Grazie a questo strumento derivato è possibile investire sia al rialzo che al ribasso (in questo secondo caso, quindi, si guadagna in caso di flessione della valutazione dell’asset).
Il migliore broker per investire sugli ETF argento con i CFD è eToro (qui la guida 2023).
Con i CFD potrai anche usare la leva finanziaria per investire sugli ETF argento e in questo modo aumentare la portata del tuo capitale. Grazie ai contratti per differenza non possiederai in modo fisico gli ETF argento su cui stai speculando.
I CFD sugli ETF argento per quanto più rischiosi rispetto ad un investimento su ETF reali (completi o frazionati) sono al tempo stesso più accessibili a chi non ha grandi disponibilità di capitale.
Con eToro bastano 50 euro di deposito minimo per iniziare ad investire sui CFD legati agli ETF argento. In più non ci sono commissioni.
>>CLICCA QUI PER INVESTIRE SUI CFD ETF ARGENTO SENZA COMMISSIONI
Se non ti senti ancora pronto ad investire con soldi reali, puoi sempre usare la demo gratuita che, nel caso di eToro, arriva fino a 100.000 euro virtuali.
I punti di forza di eToro sono:
- Regolamentazione: eToro (Europe) Ltd., una Società di Servizi Finanziari autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities Exchange Commission (CySEC) con licenza n. 109/10.
- Conto demo: 100.000 euro virtuali
- Deposito minimo: 50 euro
- Vantaggi esclusivi: social trading ETF ovvero possibilità di copiare dai migliori traders che investono sugli ETF argento
Inoltre puoi affiancare ai CFD anche ETF reali (sono 250 gli asset disponibili) e CFD sul prezzo dell’argento. Per varietà dell’offerta, eToro è sicuramente il broker più completo per investire sull’argento.
Investire in ETF argento: pro e conto dell’investimento
Conviene investire su un ETF sull’argento? In primo luogo, questo metallo o può essere una valida alternativa ad altri prodotti nel comportato delle commodities, grazie a un rendimento costante, ma con la possibilità di aprire posizioni con investimenti liquidità ridotte.
Inoltre, operando sugli ETF sarà possibile utilizzare anche strumenti come i CFD che permettono di effettuare transazioni con strategie intraday, oltre ad investire sia in un momento di crescita del fondo, sia in caso in cui si ha una fase di contrazione del mercato.
A questo si deve aggiungere che se si sceglie uno dei migliori ETF con replica swap ci si potrà avvantaggiare anche dell’effetto leva finanziaria, operando con capitali ridotti, ma ottenendo comunque un’esposizione economia ampia.
Tra i vantaggi di aprire una posizione su un ETF, si deve valutare anche l’opportunità di investire in piena autonomia attraverso una piattaforma di trading online collegata a un broker autorizzato.
Ovviamente si dovrà considerare che, come tutti gli investimenti, è previsto un incide di rischio, anche se moderato, grazie alle caratteristiche degli ETF, con la possibilità di perdere il proprio capitale.
Infine, se si vuole trovare uno svantaggio nell’operare sugli ETF argento, questo si concretizza proprio nella stabilità di questo metallo prezioso, che se da un lato presenta una crescita costante, dall’altro non si potranno sfruttare eventuali impennate del prezzo.