Obiettivo di questa recensione e raccolta di opinioni è quello di presentare in maniera accurata i terminali pos di myPOS, brand di successo di una società londinese, divenuta leader di settore nel giro di qualche anno. Numerose partite Iva e liberi professionisti aanno deciso di affidarsi ai pos portatili myPOS, considerati oggigiorno imprescindibili nel dare una spinta propulsiva al proprio business di riferimento.
Il motivo di fondo risiede nel fatto che questi dispositivi risultano perfettamente in grado di intercettare al meglio le sempre più variegate esigenze della clientela. Sia per quanto riguarda i pagamenti in negozio sia per ciò che concerne i pagamenti mobile, i terminali myPOS sono particolarmente apprezzati per il semplice motivo che permettono di effettuare transazioni rapide e sicure.
La società, inoltre, è costantemente impegnata nello sviluppo di nuovi modelli come dimostra il recente aggiornamento dello storico myPOS GO in myPOS GO 2 con il primo che esce dal mercato e il secondo che presenta un design più elegante e una tecnologia più avanzata. MyPOS Go 2 è in vendita a soli 39 euro con spedizione gratuita ma solo fino al 31 maggio 2023.
Ovviamente prima di richiedere l’attivazione di un terminale myPOS è sempre bene informarsi consultando recensioni e leggendo le opinioni di chi già utilizza questi pos nel suo negozio (a proposito, se fai parte di questa categoria ti chiediamo di inviarci un tuo commento con la tua opinione sui prodotti myPOS).
Se vuoi approfondire ti invitiamo a leggere la recensione su myPOS. Il fatto che sia scritta con un linguaggio semplice, rende accessibile l’argomento anche a chi non è esperto del settore.
Al tempo stesso, però, la recensione è completa poichè oltre a chiarire come funziona MyPOS mette anche in evidenza le questioni più delicate ossia costi e commissioni. Poichè si sta parlando di una società che dispone di vari tipi di pos tutti a marchio myPOS, si consiglia di soffermarsi anche sulle varie recensioni dei singoli terminali.
Buona lettura.
myPOS come funziona: recensione 2023

La logica di funzionamento dei terminali myPos è alquanto semplice: tutto verte, infatti, sull’associazione a un conto e-Money. Questo aspetto si dimostra di estrema rilevanza e avremo modo di approfondirlo nei dettagli nella sezione inerente ai costi. Grazie a questi Pos, l’incasso dei pagamenti può avvenire praticamente ovunque per via del ruolo strategico ricoperto da una classica SIM, inserita proprio all’interno del terminale. Quest’ultima, chiaramente, dispone di accesso a internet.
In riferimento ai costi di connessione, basti sapere che questi vengono inclusi nel pacchetto che presenta l’azienda. Fa parte, poi, della proposta commerciale anche una carta di debito aziendale. Questa viene fornita, senza richiedere ulteriori costi.
Terminali myPOS 2023: i 6 modelli

Vari sono al momento i terminali proposti da questo gruppo britannico. Ognuno di questi è targettizzato su misura di specifiche esigenze dei titolari dei punti vendita e dei clienti. Nei prossimi paragrafi passeremo in rassegna i migliori pos offerti da myPOS.
Scopri quale è quello più adatto alle tue esigenze consultando anche il sito ufficiale (qui il link).
Per aiutarti nella scelta puoi usare i paragrafetti in basso che esaminano nei tratti essenziali i vari modelli myPOS oggi presenti sul mercato.
Ecco quali sono i terminali myPOS presenti sul mercato nel 2023:
- myPOS GO 2 (versione aggiornata dello storico myPOS)
- myPOS GO Combo (versione aggiornata dello storico myPOS Combo).
- myPOS Pro
- myPOS Carbon
- myPOS Cassa Mini
- myPOS Slim
myPOS GO 2 (erede di myPOS GO)

myPOS GO 2 (sviluppo del precedente myPOS GO) è il terminale entry level dell’intera gamma. Nonostante questo, risulta molto apprezzato da chi lo adotta, essendo leggero e semplice da trasportare. D’altronde, rientra nella categoria dei dispositivi smart. Quindi, maneggevole e altamente performante. In pochi centimetri, la lettura di strumenti di pagamento di tipo contactless e di carte di credito avviene senza particolari intoppi. Le ricevute elettroniche vengono inviate agli utenti sia tramite SMS sia via posta elettronica. Insomma, la connessione wi-fi fa davvero la differenza in materia di funzionamento.
E se a tutto questo si aggiunge l’abbinamento a svariati strumenti del calibro di una carta di debito Business VISA, utile per prelevare contanti e per monitorare le entrate, l’accesso ai fondi che il terminale accetta, rigorosamente a titolo gratuito, un conto in moneta elettronica, dotato di IBAN individuali in quattordici differenti valute e infine il collegamento con la myPOS App, disponibile su dispositivi iOS e Android, si capisce come questo terminale entry level possa semplificare, e di molto, l’attività del punto vendita.
A dare un ulteriore valore aggiunto a questo terminale myPOS, vi sono la più che soddisfacente autonomia di batteria, la SIM con traffico illimitato compresa nel prezzo e l’utilizzo, praticamente, alla portata di tutti. A seguito dell’ordine, è possibile ricevere myPOS GO 2 nel giro di due giorni lavorativi.
MyPOS GO 2 è il terminale meno costoso tra i vari modelli myPOS essendo prezzato appena 19€.
Puoi richiederlo direttamente sul sito ufficiale https://www.mypos.com/it e ti arriverà a casa nel giro di pochissimi giorni senza spese di spedizione ma solo fino al 31 maggio 2023.
>>ORDINA MYPOS GO 2 SENZA SPESE DI SPEDIZIONE

myPOS GO COMBO
Evoluzione del modello tradizionale myPOS Combo, si tratta della versione Go 2 con in più il dock di ricarica e stampa che è fondamentale per emettere scontrini di natura non fiscale. La batteria è di buona fattura essendo pari a 2.300 mAh. Completa il tutto la tastiera alfanumerica che, in combinazione al monitor a colori, rende l’utilizzo alla portata di tutti. In molti negozi, myPOS GO COMBO è già una realtà: lo si collega al router mediante connessione wireless.
Il modello COMBO riscuote un certo successo tra le PMI per cui stampare copia delle ricevute di pagamento è di sicuro cosa utile. Nei laboratori artigianali, nei negozi, nei ristoranti e negli alberghi, non a caso, va per la maggiore. Infatti si connette facilmente al registratore di cassa e non è necessario collegarsi a un telefono per iniziare ad accettare pagamenti.
Il prezzo di myPOS GO Combo è di 189 euro e fino al 31 maggio 2023 non sono applicate spese di spedizione.
>>RICHIEDI SUBITO IL TUO myPOS COMBO GO>>>CLICCA QUI PER AVERE TUTTE LE INFORMAZIONI
myPOS GO Combo combina la flessibilità del lavoro in mobilità con le funzionalità di una docking station: si possono stampare le ricevute, la durata della batteria è aumentata ed è possibile collegarsi ad un registratore di cassa.
myPOS PRO
Assieme a myPOS GO 2 è la grande novità del 2023. E’ il terminale POS più potente di sempre che integra al 100% le potenzialità di Android nel proprio business.
Infatti grazie al sistema operativo Android 10, myPOS PRO riesce a realizzare prestazioni elevate e transazioni ultraveloci. Essendo l’App Market integrato nel sistema, il terminale rende disponibili tutte le app aziendali che più servono alla propria attività.
La stampante è di tipo termico e questo significa possibilità di processare gli ordini all’istante e stampare gli scontrini direttamente dopo ogni vendita. Tra l’altro è anche possibile creare direttamente dal terminale POS la configurazione dello scontrino grazie ad una estrema personalizzazione.
E’ in vendita a 249 euro con spedizione gratuita fino al 31 maggio 2023.
>>SCOPRI MYPOS PRO, IL POS PIU POTENTE DI SEMPRE SUL SITO UFFICIALE
myPOS Carbon

myPOS Carbon è la punta di diamante della gamma dispositivi di myPOS e tra le versioni più apprezzate nella categoria dei modelli avanzati. Dal desing robusto e resistente, Carbon è un registratore di cassa basato sul cloud. La tecnologia è 3G/4G. La proposta include una SIM DATI gratuita, Wi-Fi, Bluetooth.
Dal punto di vista dei consumi, Carbon è molto efficiente nonchè resistente alla polvere, agli urti e all’acqua. myPOS Carbon, inoltre, offre prestazioni elevate con Android 9.0.
Il terminale di pagamento mobile funziona con un processore quad-core ad alta velocità da 1,4 GHz, in combinazione con la stampante termica ad alta velocità.
In realtà myPOS Carbon non è solo un terminale POS ma è strumento di online banking. Infatti il cliente può usare il suo conto myPOS per effettuare bonifici bancari, inviare richieste di pagamento, ma anche per monitorare e gestire le carte business, Giftcards privative e tutti i dispositivi.
Il rapporto qualità/prezzo di myPOS Carbon è eccezionale. Costo di listino è 219€, molto vantaggioso considerando il rapporto qualità/prezzo
myPOS Cassa Mini
Si è dinanzi a un dispositivo di cassa di dimensioni mini ma contraddistinto da elevate performance. Non esiste nulla di simile in commercio, visto che il suddetto terminale offre praticamente tutto quello di cui si ha bisogno per la propria attività (fatturazione elettronica inclusa). Cassa Mini myPOS è al tempo stesso registratore di cassa, stampante fiscale e terminale POS tutti insieme. Grazie a queste caratteristiche questo Pos è adatto per chi ha la necessità di utilizzare il terminale in maniera continuativa (ristoranti, tabacchi).
Il software di cassa è PayLab e la stampante fiscale è CustomTM. Mediante il software del registratore di cassa è possibile gestire i prezzi prezzi ma anche gli sconti e le scorte. Sia PayLab che CustonTM sono sono partner di myPOS e aderiscono all’iniziativa Industria 4.0 che permette anche di recuperare 500 euro di credito d’imposta! Risultato? Performance di alto livello all-in-one. Cosa aspettarsi di meglio?
SCOPRI L’OFFERTA myPOS MINI>>>CLICCA QUI PER AVERE TUTTE LE INFO SUI COSTI
myPOS Slim
myPOS Slim è basato sul sistema operativo Android 8.1 con touchscreen a colori HD da 5,5 pollici. Leggerissimo (il peso è di appena 240 grammi) è dotato di un potente processore che, grazie alle recenti implementazioni, è capace di elaborare i pagamenti molto più velocemente del passato. Grazie ad una batteria robusta e duratura, myPOS Slim resta alimentato più a lungo. Il dispositivo accetta senza problemi pagamenti contactless, magstripe e Chip&PIN!
Molto intuitivo, myPOS Slim è targettizzato su misura sia per i punti vendita sia per le attività online.
myPOS costi e commissioni
Passiamo a quali sono le commissioni applicate e i costi di riferimento. Si parta dall’idea di fondo che per tutti i vari modelli non esiste un canone fisso, ma si va a pagare una percentuale irrisoria sulle varie transazioni.
Il prezzo di myPOS GO 2 ammonta a 19 euro. La versione cassa MINI costa 990 euro. Il modello Carbon ne costa 219 euro. L’opzione COMBO costa 249 euro. Il Terminale Android con un scanner di codici a barre myPOS Mini costa invece 199 euro.
>>>CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUI COSTI MYPOS
Denominatore comune di tutti questi modelli è che occorre aggiungere ai prezzi indicati una transazione dell’1,20% sulle entrate. Non vi sono, di fatto, contratti di locazione e costi di mantenimento da saldare a fine mese.
Per ciò che concerne il conto e-money, vi è una commissione pari a 3 euro, a fronte di bonifici SEPA. Le spese di domiciliazione corrispondono a 0,50 euro. Poi, vi è un esborso di 2 euro a fronte di prelievi di importo inferiori a 300 euro. L’esborso passa a 4 euro, a fronte di cifre maggiori. Infine, il costo di chiusura del conto è pari a 15 euro.
Capitolo a parte lo merita la carta di debito collegata al conto: il suo utilizzo è sempre gratuito.
myPOS assistenza clienti
Nell’acquisto di questi terminali è prevista una garanzia gratuita di 1 anno. Inoltre, è ammesso il diritto di recesso con rimborso entro i 30 giorni dall’acquisto. A livello di servizio clienti, c’è da dire che è disponibile in 8 lingue, italiano incluso. A fronte di eventuali problemi o di richiesta di delucidazioni, la sede di Milano è raggiungibile telefonicamente dalle 10:00 alle 19:00. Inoltre, è disponibile sia l’assistenza ai clienti via chat sia le FAQ, dove è possibile consultare le problematiche vissute dai clienti e risolte dal servizio di assistenza clienti.
Terminali myPOS sono utili ai fini del business?
Il vero e proprio vantaggio competitivo dei terminali myPOS risiede nel fatto che permette di prelevare contanti e di portare a termine pagamenti dal conto associato e-money. Che si tratti di un punto vendita tradizionale o di un negozio ambulante, i terminali myPOS possono essere usati senza particolari limitazioni. E sono ad oggi sempre più le attività all’aperto e itineranti, oltre ai classici negozi, a servirsene: sfruttare la connettività dati oppure agganciarsi alle reti wireless è un vantaggio tutt’altro che indifferente. in rapporto al funzionamento dei suddetti dispositivi.
Insomma, i terminali in oggetto facilitano l’incasso dei pagamenti eseguiti mediante carta di credito, carte di debito, prepagate o tramite Bancomat. Anche le realtà aziendali operative all’estero trovano nei terminali myPOS un ottimo strumento di supporto, perché agevolano l’esecuzione delle transazioni.
myPOS opinioni finali

Trattandosi di dispositivi, affidabili, di qualità eccelsa nella gestione dei pagamenti con carta, i feebdack incassati dai vari myPOS sono in genere positivi, perché li si paga una volta e le commissioni sono basse. Insomma, il non plus ultra per chi cerca un ottimo alleato in materia di gestione delle attività di routine.
Su Trustpilot sono presenti oltre 4000 opinioni myPOS a dimostrazione della popolarità di questo brand. Il 68% delle opinioni su myPOS sono eccezionali.
Ad esempio Michele ha assegnato 5 stelle alla sua valutazione su myPOS affermando: “Ad oggi sono 3 mesi che lo uso e non posso che parlarbe bene, lo consiglio!“
5 Stelle ed opinione eccezionale anche da Rossella Maggiore secondo la quale myPOS è un “ottimo sistema per piccole aziende come la mia. Funzionale e dinamico , mai avuto problemi. Promossi a pieni voti!!!“
Accanto al 68% di opinioni eccezionali c’è poi un 15% di molto buono e un 5% di utenti che si è espresso con un giudizio accettabile. E’ possibile leggere una per una tutte queste opinioni andando direttamente sito ufficiale myPOS (qui il link per l’accesso rapido).
myPOS opinioni negative
Su myPOS ci sono opinioni negative? E’ praticamente normale che su oltre 4000 giudizi sui pos myPOS presenti su Trustpilot possano esservene alcuni negativi. Precisamente è il 9% degli utenti ad essersi espresso con giudizio scarso. Il commento negativo è legato ad esperienze personali specifiche che sono comunque del tutto comprensibili visto che stiamo parlando di un brand famoso e di modelli di pos molto utilizzati.
Una cosa però vorremo evidenziare: è vero che le opinioni negative su myPOS non mancano ma il servizio assistenza della società risponde al massimo entro 2 giorni a tutti i commenti negativi a dimostrazione proprio della costate attenzione al cliente.
MyPOS recensioni: altre risorse
Vuoi saperne di più sull’universo myPOS? Ecco due risorse utili presenti sul sito:
MyPos
- Profilo tecnico
- Connettività
- Accredito diretto sul conto esercente
- Servizio clienti
myPOS è un POS semplice da usare e ideale per tutti quei commercianti che puntano sulla praticità. Non è previsto un canone mensile nè è presente un contratto vincolante. Opinioni positive anche per quanto riguarda l’accredito simultaneo sul conto dell’esercente.