BOT in asta
Dettagli asta BOT a sei mesi 28 maggio 2025 (www.risparmioggi.it)

Ha preso il via l’emissione del nuovo BTP Italia a 7 anni ma il programma di aste di titoli di stato tradizionali prosegue regolarmente e il 28 maggio l’appuntamento sarà con il BOT a sei mesi. Nella fattispecie il titolo che segna la fine delle emissioni di Buoni Ordinari del Tesoro per il mese corrente avrà scadenza 182 giorni. Il trend dei rendimenti per questa lunghezza in particolare è da mesi in ribasso complice il taglio dei tassi da parte della BCE. Una flessione che di fatto ha trasformato BOT a 182 giorni da strumenti di investimento in senso stretto a forme di deposito della liquidità in attesa di altri investimenti.

Ma quali sono le caratteristiche del BOT semestrale in emissione il 28 maggio? Quale il calendario del collocamento e quali, per finire, le modalità per sottoscrivere i titoli a sei mesi? I BOT, per loro struttura, sono zero coupon e non hanno cedola. Il rendimento è quindi dato unicamente dalla differenza tra prezzo di vendita alla pari e prezzo di acquisto sotto la pari. Nessuna remunerazione periodica garantita cosa che invece è caratteristica dei BTP.

Dettagli asta BOT a 182 giorni del 28 maggio 2025

I dettagli sulla seconda asta BOT del mese sono stati resi noti dal MEF con comunicazione rilasciata lo scorso venerdì. Il titolo ha scadenza 28 novembre 2025 e verrà emesso per un ammontare complessivo pari a 6,5 miliardi di euro a cui si andrà poi ad aggiungere un ulteriore 10% che verrà assegnato tramite asta supplementare. Di conseguenza l’importo totale dell’emissione si aggiorna a 7,15 miliardi di euro. Tenendo conto che il 30 maggio andranno in scadenza BOT a sei mesi per poco meno di 8,2 miliardi di euro, l’emissione del 28 maggio avrà come conseguenza un leggero restringimento della massa totale di BOT in circolazione.

L’ISIN del nuovo BOT a 182 giorni non è stato ancora assegnato. Il collocamento verrà effettuato attraverso il sistema dell’asta competitiva a cui potranno prendere parte gli operatori qualificati. Taglio minimo di sottoscrizione 1.000 euro e tassazione agevolata al 12,5%.

📈 INIZIA AD INVESTIRE CON XTB

Calendario dell’asta BOT del 28 maggio 2025

Il 28 maggio sarà è la data in cui si terrà l’asta di BOT semestrali. In realtà, il collocamento, si estende su un arco temporale più ampio. Gli investitori retail che intendessero inviare il loro ordine all’asta attraverso gli specialisti, dovrebbero darsi da fare già oggi: il 27 maggio, infatti, scade il termine per la prenotazione del BOT semestrale presso banche, uffici postali o piattaforme online con funzione di trading.

Tre le successive date da segnare:

  • 28 maggio 2025, ore 11:00: scadenza per la presentazione delle domande da parte degli operatori autorizzati all’asta primaria
  • 29 maggio 2025, ore 15:30: termine per l’asta supplementare
  • 30 maggio 2025: data di regolamento ossia il giorno in cui c’è l’effettiva assegnazione dei titoli.

Da notare che proprio a causa della centralità della data di regolamento, la stessa asta del 28 maggio viene spesso indicata come asta del 30 maggio. Si tratta sempre dello stesso collocamento.

Le indicazioni di rendimento sull’asta del 28 maggio 2025

Quali rendimenti attendersi dall’asta di BOT a 182 giorni? Come abbiamo avuto già modo di evidenziare la dinamica chiarissima da mesi con un trend in netto calo. A fine aprile il MEF aveva collocato un BOT con vita residua cinque mesi registrando una buona domanda e strappando un rendimento lordo di aggiudicazione pari al 2,069%. Il BOT annuale collocato a inizio mese, invece, strappò un rendimento lordo di aggiudicazione pari al 2,122%,

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.