certificati banche
Certificato ISIN XS3127873852 sulle banche europee (www.risparmioggi.it)

Con un indice EURO STOXX Banks in area 240 punti, 100 punti in più rispetto a un anno fa, non c’è da stupirsi se il settore bancario europeo continua ad essere protagonista delle emissioni di certificates. Può essere comprato da oggi il nuovo ISIN XS3127873852 emesso da Citi e con scadenza 3 dicembre 2029. Certificato Memory Coupon Barrier Autocall Securities basato sul “Worst Performing” (peggiore rendimento), lo strumento consente di investire, sia pure in modo indiretto, su quattro banche di primo piano del settore europeo tra cui le italiane Monte dei Paschi e Banco BPM.

Le altre due sono l’inglese Barclays e la tedesca Commerzbank. Essendo presente nel basket una banca britannica, c’è il solito effetto quanto a protezione dal rischio cambio. Il certificato consente di incassare una cedola dell’1,0985% mensile ossia il 13,18% annuo nel momento in cui viene soddisfatta la barriera che è posta al 50% (e non è coincidente con la barriera capitale che invece è al 40%). Strumento strutturato complesso non è per tutti i tipi di investitore anche perchè il rendimento dipende tutto dalla performance dell’asset con la peggiore performance tra i quattro del basket. Quindi si tratta di certificati worst of.

Cedola mensile, effetto memoria e richiamo anticipato

Il nuovo certificato di Citi ha valore nominale di 1.000€ mentre la cedola mensile è di 10,98€ (l’1,0985% lordo sul nominale) e scatta solo se viene rispettata la barriera (europea) al 50% ossia se, rispetto ai prezzi strike, alla data di valutazione (la prima è fissata per il 29 dicembre 2025), il prezzo di chiusura del sottostante con la performance peggiore è uguale o superiore alla barriera. In tal caso gli investitori riceveranno l’1,0983% del valore nominale moltiplicato per il numero di date di valutazione della cedola condizionata trascorse dalla data di strike, meno la somma di tutti gli importi della cedola condizionata precedentemente pagati. In caso contrario, ossia se la barriera non è rispettata, gli investitori non riceveranno alcun importo della cedola prevista.

C’è quindi il solito effetto memoria che permette il recupero alla data di osservazione successiva sempre se il livello barriera viene soddisfatto. La presenza dell’effetto memoria nel nuovo certificato non stupisce più di tanto perchè oramai è una presenza fissa. Come abbiamo già accennato in precedenza, il livello del 50% non vale come barriera capitale perchè in questo caso si sale al 40% (e questo rende il prodotto ancora più speculativo).

Con data di listing il 26 novembre e data di strike il 24, il prodotto ha risentito del rialzo di tutte e quattro le azioni del basket sottostante. Restando solo alle italiane le azioni MPS hanno chiuso la seduta di borsa di ieri a 8,68€ mentre il prezzo di partenza era di 8,377€. Si parte quindi sopra la pari.

Le percentuali dei premi sono al lordo: tassazione certificati al 26% in vigore.

C’è anche la possibilità di autocall

Il certificato Quanto Memory Coupon Barrier Autocall Securities Based Upon the Worst Performing di Citi può essere richiamato in anticipo essendo prevista l’autocall. Le tempistiche sono quelle classiche: a partire dal sesto mese a 100 e poi decremento dell’1% nelle finestre successive. Nel caso in cui l’autocall non dovesse scattare il prodotto andrebbe a scadenza naturale il 3 dicembre 2029 dopo 4 anni di durata.

Quando scatta l’autocall? Abbiamo a che fare con un certificato worsf of e quindi l’opzione di richiamo si attiva se in una qualsiasi data di valutazione dell’autocall (la prima è fissata per il 26 maggio 2026), il livello di chiusura del sottostante con la peggiore performance intermedia è uguale o superiore al rispettivo livello di barriera autocall specificato per la specifica data di valutazione autocall. In tal caso scatta il rimborso del capitale nominale (1000€) e quindi il certificato viene annullato.

Gli scenari alla scadenza

Se l’autocall non dovesse scattare e il prodotto dovesse invece andare a scadenza naturale, l’ammontare del rimborso sarebbe condizionato alla barriera al 40%.

Da qui i soliti due scenari:

  • se l’evento non si è verificato il rimorso del nominale sarebbe integrale (1000€),
  • nel caso in cui l’evento si dovesse verificare e quindi il prezzo finale di qualsiasi sottostante dovesse essere inferiore al 40% del livello iniziale, il rimborso del nominale non sarebbe integrale ma parziale e sulla base di questa formula: 1.000 EUR × (100,00% + 100,00% × il rendimento finale del sottostante con la performance peggiore).

MPS, Banco BPM, Barclays e Commerzbank le banche del basket

Lo abbiamo già anticipato in precedenza: è un periodo di grande effervescenza per le banche europee.

I quattro titoli che fanno da sottostante al certificato di Citi sono spesso statti sulla cresta dell’onda.

Le azioni MPS da inizio 2025 hanno messo a segno una progressione del 30%. Con una brillate OPAS, la banca toscana ha messo le mani su Mediobanca ma il risiko del settore bancario con al centro Siena potrebbe essere solo all’inizio. Il governo guarda sempre con favore a un terzo polo del sistema bancario italiano con MPS-Banco BPM.

E proprio Piazza Meda è il secondo titolo del basket: +58% da inizio anno per la quotata che a metà novembre era sui massimi storici. Banco BPM ha neutralizzato l’assorbimento in Unicredit (anche grazie al governo) e ora è in ballo per altre fusioni (avances sono arrivate da Credit Agricole Italia).

Ci sono poi le azioni Commerzbank e, a modo loro, risentono anche loro della tendenza all’integrazione che si respira tra le banche europee. Tra gli azionisti maggiori c’è infatti l’italiana Unicredit. La quotata tedesca nel 2025 è salita del 114%.

Infine le azioni Barclays che nell’anno corrente sono salite del 54%.

Prezzi iniziali e livelli barriera

Nella tabella in basso sono riportati i prezzi strike, i livelli barriera coupon e barriera capitale del nuovo certificato ISIN XS3127873852 di Citi.

SottostanteLivello InizialeBarriera a ScadenzaBarriera Coupon
Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (BBG Ticker: BMPS IM)EUR 8.377EUR 3.3508EUR 4.1885
Banco BPM S.p.A. (BBG Ticker: BAMI IM)EUR 12.065EUR 4.826EUR 6.0325
Barclays PLC (BBG Ticker: BARC LN)GBP 4.006GBP 1.6024GBP 2.003
Commerzbank Aktiengesellschaft (BBG Ticker: CBK GY)EUR 31.98EUR 12.792EUR 15.99

Messaggio promozionaleI certificati sono prodotti complessi. Questo contenuto è stato realizzato con il contributo di uno sponsor. Le informazioni riportate non costituiscono in alcun caso consulenza finanziaria. Opinioni e considerazioni non vanno intese come raccomandazioni di investimento. Prima di investire, si invita a consultare la documentazione ufficiale dell’emittente (KID) e a rivolgersi a un consulente abilitato. Gli utenti sono liberi di prendere le proprie decisioni, assumendosene la piena responsabilità.

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.