buoni fruttiferi in ufficio postale
Quali sono i buoni postali che puoi sottoscrivere in ufficio postale (www.risparmioggi.it)

Alcuni buoni fruttiferi postali non si attivano online: per sottoscriverli serve passare dall’ufficio postale. In questo articolo trovi in modo chiaro quali sono, a chi sono riservati, quanto durano e quale rendimento lordo riconoscono a scadenza.

Buoni fruttiferi sottoscrivibili in ufficio: quali sono, a chi sono riservati e come si sottoscrivono

Buono Rinnova Prima: è pensato per chi ha un Buono dematerializzato in scadenza. Si prenota esclusivamente in Ufficio Postale nei 30 giorni che precedono la scadenza del buono in portafoglio. Durata 4 anni. Riconosce tasso fisso pagato a scadenza: 1,75% annuo lordo. È l’opzione “di continuità” per chi vuole rinnovare senza soluzione di continuità il capitale in scadenza.

Buono 4 anni risparmiosemplice: si può acquistare solo attivando il Piano risparmiosemplice (la sottoscrizione avviene nell’ambito del piano). Durata 4 anni. Ha un tasso fisso standard dell’1,25% annuo lordo a scadenza, che diventa 1,50% se si raggiungono almeno 24 sottoscrizioni periodiche nel Piano. È prevista la richiesta di rimborso, totale o parziale, in qualsiasi momento, entro i termini di prescrizione.

Buono Soluzione Eredità: è dedicato ai beneficiari di un procedimento successorio concluso in Poste Italiane; operativamente si gestisce in filiale nell’ambito della pratica successoria. Durata 4 anni. Tasso di rendimento predefinito a scadenza: 1,50% annuo lordo. È rimborsabile in tutto o in parte in qualsiasi momento, entro i termini di prescrizione.

Durata e rendimenti: cosa aspettarsi

Tutti e tre i prodotti hanno orizzonte di 4 anni e interessi corrisposti alla scadenza. I rendimenti lordi annui a scadenza sono:

  • Rinnova Prima: 1,75%
  • 4 anni risparmiosemplice: 1,25% (fino a 1,50% con requisito delle 24 sottoscrizioni periodiche)
  • Soluzione Eredità: 1,50%

La natura “a scadenza” aiuta a pianificare: sai in partenza per quanto tempo immobilizzi la somma e quale tasso lordo otterrai alla fine.

Quando ha senso sottoscrivere un Buono in ufficio postale e quale conviene

Se ti scade un Buono dematerializzato e vuoi restare nell’alveo dei BFP, Rinnova Prima è la strada dedicata: lo prenoti allo sportello nell’ultimo mese e riparti per altri quattro anni con tasso certo.

Se preferisci accumulare gradualmente (versamenti periodici) e puntare alla premialità legata alla costanza, il 4 anni risparmiosemplice è coerente con un approccio “a piccoli passi”.

Se stai chiudendo una successione in Poste, il Soluzione Eredità offre un contenitore semplice per ricollocare le somme ereditate, mantenendo la possibilità di rimborso in corso d’opera.

Ricorda che i tassi indicati sono annui lordi e che, per i prodotti con rimborso in qualsiasi momento, resta fermo il rispetto dei termini di prescrizione. Gli interessi sono corrisposti alla scadenza, perciò l’uscita anticipata può incidere sull’importo effettivamente riconosciuto in base alle regole del prodotto. In filiale, chiedi sempre il foglio informativo aggiornato e verifica requisiti (ad esempio, 24 sottoscrizioni per la premialità del risparmiosemplice) e modalità operative (prenotazione per Rinnova Prima).

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.