L’oro è sulla cresta dell’onda. L’argento vive di riflesso raccogliendo quel che resta della focalizzazione degli investitori sul GOLD. Questo è il mantra ripetuto con ossessione dagli analisti negli ultimi mesi. Per carità sarà sicuramente vero ma è necessario avere ben chiare le conseguenza di questo effetto domino. L’argento non sta raccogliendo le briciole dell’oro ma oramai vive di luce propria. Dimostrazione sono i rendimenti generati da uno dei migliori ETF argento disponibili anche per gli investitori italiani: il Global X Silver Miners UCITS (Ticker SILV).
Questo fondo a gestione passiva, nell’ultimo anno ha registrato performance da record. Gli investitori che si sono esposti a questo ETF quando i prezzi di ingresso erano più accessibili (non un secolo fa ma appena il novembre 2025) e poi sono rimasti investiti, ora stanno raccogliendo i frutti della loro lungimiranza.
Vediamo allora perché l’ETF Global X Silver Miners UCITS sta facendo parlare di sé e perché potrebbe essere un tassello fondamentale per un portafoglio moderno.
Indice
ETF Global X Silver Miners: vantaggi
L’ETF Global X Silver Miners UCITS USD Accumulating replica l’indice Solactive Global Silver Miners che a sua volta segue le performance delle società di tutto il mondo che sono attive nella filiera dell’argento (dall’esplorazione all’estrazione fino alla raffinazione). 34 partecipazioni in tutto con le prime 10 che pesano per quasi il 71% (alta concentrazione). Due pesi superiori al 13%: Wheaton Precious Metals Corp. e Pan American Silver Corp, le altre tutte a singola cifra.
ETF a replica fissa, presenta un TER dello 0,65% e masse gestite per oltre 500 milioni di euro. L’ETF non prevede distribuzione di dividendi che, al contrario, sono accumulati e reinvestiti.
Almeno tre le ragioni per cui nel 2025 l’ETF Global X Silver Miners UCITS ha catturato l’attenzione degli investitori):
- Performance solida: nell’ultimo anno, le quote dell’ETF sono salite del 92%, raggiungendo quota 28 euro. Solo nel 2025 il rialzo è stato del 72%. Entrambe le performance testimoniano l’efficacia dello strumento nel catturare il rally dell’argento fisico.
- Semplicità di accesso: essendo quotato anche su Borsa Italiana, l’ETF SILVER può essere acquistato e venduto come una normale azione, attraverso il proprio broker. Non servono caveau, né procedure di custodia complesse.
- Diversificazione del portafoglio: l’argento si muove spesso in modo diverso rispetto ad azioni e obbligazioni, offrendo un’utile copertura nei momenti di volatilità dei mercati più tradizionali.
👉🏻 Compra l’ETF Silver senza commissioni* con il broker XTB
Perché l’argento sta vivendo un nuovo boom?
Per capire la dinamica in atto sull’ETF Global X Silver Miners UCITS bisogna prima analizzare il contesto. Negli ultimi dodici mesi, l’argento ha superato i 40 dollari l’oncia, toccando il livello più alto degli ultimi dieci anni. Una crescita del +44% che ha surclassato i rendimenti degli indici azionari tradizionali, come lo stesso S&P 500 che nello stesso periodo è salito solo del 18%.
Questa corsa non è stata frutto del caso. L’argento ha oggi due anime:
- bene rifugio che vive di riflesso dell’oro e come l’oro è sempre più capaci di proteggere dall’inflazione e dall’instabilità economica e geopolitica.
- metallo industriale indispensabile per settori in rapida crescita come tech e intelligenza artificiale e in quanto tale asset da investimento.
Secondo l’International Energy Agency, entro il 2030 la produzione di energia solare sarà triplicata rispetto ai livelli attuali. Considerando che l’espansione di dispositivi elettronici e tecnologie ad alte prestazioni ha già fatto crescere l’uso dell’argento del 50% negli ultimi dieci anni e che la tendenza che non mostra ad oggi segni di rallentamento, è evidente come la domanda di argento sia destinata ad accelerare con le società che operano su tutta la filiera rappresentate dall’ETF SILVER pronte a trarne ancora beneficio.
Rispondendo alla domanda sul perchè l’argento stia vivendo un momento boom, è alla pressione costante sulla domanda, con quotazioni che riflettono non solo la sua funzione di asset rifugio ma anche la sua crescente rilevanza industriale, che gli investitori dovrebbero guardare.
Perché puntare sugli ETF invece che sull’argento fisico
Tradizionalmente, per investire sull’argento ci sono sempre state due strade principali: acquistare lingotti e monete, oppure puntare su singole azioni di società minerarie. Entrambe le soluzioni, però, presentano limiti evidenti.
- argento fisico: richiede custodia sicura, assicurazione e spesso comporta costi di transazione non trascurabili.
- titoli minerari singoli: dipendono non solo dal prezzo dell’argento ma anche da fattori aziendali come la gestione, i costi operativi e i rischi legati all’esplorazione.
Gli ETF sull’argento come Global X Silver Miners UCITS risolvono il problema offrendo esposizione ad un indice che replica i principali players mondiali della filiara, senza dover gestire le complessità logistiche o i rischi delle singole aziende. Un ETF come SILVER sono inoltre strumenti trasparenti, liquidi e facili da scambiare sul mercato anche italiano.
🔐 USA SOLO BROKER REGOLAMENTATI PER COMPRARE ETF ⏬
Per chi è adatto l’ETF SILVER sull’argento
L’ETF Global X Silver Miners UCITS è una soluzione che almeno tre diversi tipi di investitori dovrebbero considerare:
- quelli che cercano protezione dall’incertezza: l’argento, come bene rifugio, aiuta a mitigare l’impatto di inflazione e crisi economiche.
- quelli che vogliono cavalcare la transizione energetica: l’aumento della domanda industriale, soprattutto dal fotovoltaico, apre prospettive di crescita strutturale.
- quelli che desiderano diversificare: inserire un ETF sull’argento in portafoglio significa bilanciare l’esposizione verso asset tradizionali.
Come ogni investimento, anche l’ETF SILVER non è privo di rischi. La storia dice che prezzo dell’argento è notoriamente volatile e può subire oscillazioni legate a fattori macroeconomici, variazioni dei tassi di interesse e dinamiche di offerta globale. Ora viaggia su livelli record ma nessuno può sapere quanto il trend potrà durare.
Essendo inoltre un prodotto ad accumulazione non offre dividendi a differenza della stragrande maggioranza delle società minerarie che sono replicate. Questo significa che l’investitore dovrà puntare esclusivamente sulla rivalutazione del sottostante.
E’ tardi per comprare l’ETF SILVER e sfruttare il rally dell’argento?
Guardando ai trend di lungo periodo, i segnali sono chiari: la domanda di argento industriale è destinata a crescere, mentre la disponibilità di nuove miniere rimane limitata. A ciò si aggiunge il suo ruolo di bene rifugio in un contesto macroeconomico instabile.
Questa combinazione rende l’argento un asset particolarmente interessante in questo momento, e l’ETF Global X Silver Miners UCITS resta una delle strade più semplici ed efficaci per entrarvi.
Riprendendo quanto dicevamo all’inizio, mentre molti investitori guardano all’oro come unico asset oggi in grado di dare garanzie di crescita, i più lungimiranti stanno scoprendo il potenziale dell’argento. Non solo come metallo prezioso tradizionale, ma come risorsa indispensabile per l’economia del futuro. L’ETF SILVER offre l’opportunità di cavalcare questo trend in maniera semplice, trasparente e con una performance già dimostrata sul campo.
Per chi crede nella transizione energetica, nella tecnologia e nella necessità di diversificazione, questo ETF potrebbe rappresentare il prossimo passo verso un portafoglio più solido e resiliente.
*Per un volume mensile fino a 100.000 EUR. Alle transazioni superiori a questo limite verrà applicata una commissione dello 0,2% (minimo 10EUR). Può essere applicato un costo di conversione dello 0,5%.
Seguici su Telegram! Iscriviti qui
Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.