incontro di formazione finanziaria
Investing Roma 2025 (www.risparmioggi.it)

E’ ufficiale il programma di Investing Roma 2025, evento gratuito dedicato a trading, investimenti e formazione finanziaria che si svolgerà il 10 ottobre 2025 presso il Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi a Roma.

Dell’evento, giunto alla sua undicesima edizione, ci eravamo già occupati nelle scorse settimane segnalandolo come punto di riferimento per i trader, gli investitori, i professionisti dei mercati ma anche i semplici appassionati di economia e finanza. In quella circostanza, però, non avevamo fatto cenno al programma dettagliato visto che la scaletta degli appuntamenti era ancora in progress. Per questo motivo ci eravamo limitati ad affermare che Investing Roma 2025 avrebbe offerto una una giornata ricca di interventi, workshop, panel, sessioni di live trading e networking con protagonisti del mondo finanziario.

Con la pubblicazione del programma completo siamo ora in grado di colmare questa “lacuna”. Ricordiamo che la partecipazione a Investing Roma 2025 è assolutamente gratuita previa registrazione sul sito dell’evento.

Struttura e format di Investing Roma 2025

Il programma ufficiale dell’edizione 2025 di Investing Roma prevede interventi distribuiti in modo parallelo su numerose sale tematiche, ciascuna focalizzata su ambiti specifici dell’asset management, del trading tecnico, delle criptovalute, dell’analisi volumetrica, delle opzioni e degli strumenti finanziari avanzati.

Come avviene in una normale giornata di attività sui mercati, apertura alle ore 09:00 con il live trading. Nel corso di questa sessione, gli esperti commenteranno l’apertura dei mercati europei prestando particolare attenzione ai future sugli indici di borsa. Focus subito rivolto alle opportunità immediate offerte dall’asta di apertura e sui titoli più caldi. Ultimo appuntamento, invece, a partire alle 17 e con termine alle 18.

In mezzo una raffica di incontri nelle sette sale attive. Giusto per rendere l’idea:

  • Sala Trading — commento all’apertura dei mercati, analisi dei futures e delle criptovalute, spunti operativi su titoli forti e deboli. Nelle prime ore, sessioni in diretta per illustrare tecniche operative e strategie.
  • Sala Crypto — focus su Oro e Bitcoin: non più rivali ma alleati, ovvero come integrare metalli rifugio e criptovalute nel portafoglio con un approccio equilibrato.
  • Sala Focus — workshop pratici sulle opzioni, con Paolo Serafini che mostrerà come leggere le posizioni dei grandi investitori e sfruttare strumenti spesso poco considerati.
  • Sala Educational — interventi orientati all’educazione finanziaria: workshop su investimenti a lungo termine, cash-flow, costruzione di portafogli rotazionali, uso di pivot point e altro.
  • Sala Multimediale — approfondimenti sul ruolo dell’Intelligenza Artificiale nei mercati (Dati, opportunità e consapevolezza), strategie per gestire la volatilità e come applicare l’IA nelle decisioni operative.
  • Sala Leggende — interventi su tematiche avanzate come analisi volumetrica, forecast con trading a leva, strategie su panorami di mercato complessi.
  • Sala Rosa — uno spazio dedicato anche ad aspetti più trasversali: processo psicologico dell’investimento (Investi-mente), chiarezza degli stili operativi, e percorsi personali per trader e investitori.

Tra i relatori confermati figurano professionisti riconosciuti del settore, analisti, trader affermati e figure specializzate nell’ambito delle criptovalute, certificati e strumenti finanziari innovativi (ad esempio Enrico Lanati, Massimo Intropido, Vito Lops, Eugenio Benetazzo, Riccardo Designori, Marco Casario, e molti altri).

Chi è interessato a partecipare può consultare il programma completo e procedere con l’iscrizione direttamente sul sito della manifestazione (sezione Programma) per assicurarsi un posto e verificare gli orari dei singoli interventi.

Obiettivi e valore aggiunto di Investing Roma 2025

Il programma come punto di forza dell’edizione 2025 di Investing Roma. Ma non è solo questione di temi visto che l’undicesima edizione dell’evento capitolino, proprio per restare sempre attuale e non essere mai una replica di quelle precedenti, punta ad andare oltre il solito approccio tradizionale degli eventi finanziari, offrendo ben 3 valori aggiunti esclusivi

  1. Formazione pratica e quindi non solo teoria, ma casi reali, operatività live, strumenti applicativi e processi decisionali tangibili.
  2. Orientamento strategico ossia comprensione degli scenari macro e delle correlazioni tra asset tradizionali e digitali, con attenzione alle nuove dinamiche portate dall’IA e dalla finanza innovativa.
  3. Networking qualificato con la la presenza di espositori, relatori e partecipanti per favorire il confronto diretto, lo scambio di idee e l’individuazione di collaborazioni.

Tutto questo accanto a quello che è da sempre il biglietto da visita del mondo Investing ossia l’accessibilità gratuita. Investing Roma 2025, infatti, è 100% gratuito previa registrazione e questo perchè nasce con l’obiettivo di democratizzare l’accesso alla formazione finanziaria di qualità.

Dettagli pratici e iscrizioni all’Investing Roma 2025

  • Data: 10 ottobre 2025
  • Luogo: Centro Congressi “Roma Eventi – Fontana di Trevi”, Roma
  • Modalità di partecipazione: gratuita, previa registrazione obbligatoria tramite il sito ufficiale dell’evento (qui la pagina ufficiale)
  • Orari: dalle prime sessioni al mattino (ore 08:45 circa) fino alle chiusure pomeridiane (intorno alle ore 18:00)
  • Sale tematiche: Trading, Crypto, Focus, Educational, Multimedia, Leggende, Rosa

Prospettive e aspettative in vista dell’Investing Roma 2025

Con la conferma del programma, Investing Roma 2025 si candida a essere fra i principali eventi finanziari italiani dell’anno per dimensioni, qualità dei relatori e profondità dei contenuti.

Per partecipanti già esperti del mercato, sarà l’occasione di affinare tecniche e strategie con relatori d’élite. Per chi approccia per la prima volta, sarà un giorno ricco di stimoli per comprendere meglio gli strumenti finanziari, le logiche operative e le potenzialità del trading e degli investimenti moderni. Infine, per gli stakeholder del settore, Investing Roma 2025 rappresenterà una piattaforma privilegiata per presentare prodotti, idee e tendenze emergenti nel panorama finanziario nazionale e internazionale.

Quindi non solo un momento informativo, ma un‘esperienza immersiva dove teoria, pratica e networking si andranno a fondere per offrire a ogni partecipante strumenti concreti.

Partecipare all’Investing Roma 2025 significherà uscirne con nuove idee, contatti e spunti operativi da sperimentare subito sui mercati.

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.