conto corrente bbva recensione
Com'è questo conto BBVA che ti remunera il 3% sul saldo?

Negli ultimi anni BBVA è diventato uno dei conti correnti più discussi in Italia. Zero spese reali, un’app considerata tra le migliori del settore, remunerazione sul saldo e cashback ricorrenti hanno attirato moltissimi clienti alla ricerca di un conto online semplice, conveniente e sicuro. In questa recensione analizziamo nel dettaglio l’offerta del conto corrente BBVA, verificando costi, funzionalità, rendimento, sicurezza, opinioni reali degli utenti e le nuove condizioni valide fino al 2027.

Cos’è BBVA e perché sta crescendo così velocemente in Italia

BBVA è un grande gruppo bancario internazionale, il quarto dell’Eurozona per capitalizzazione. Con oltre 160 anni di storia, opera in più di 40 Paesi e in Italia è attivo dal 2021 come banca 100% digitale.

La scelta di aprire un conto BBVA è sostenuta da basi solide: il CET1 del gruppo è pari al 14,4% (dati 2025), ben sopra i requisiti richiesti dalla BCE. Inoltre, la banca aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che protegge fino a 100.000 € per cliente. Dal punto di vista operativo, ogni accesso e pagamento è protetto da autenticazione a due fattori, CVV dinamico, carte senza numeri stampati e funzioni di sicurezza avanzate nell’app.

Per chi cerca una banca moderna, trasparente e solida, BBVA rappresenta quindi una delle alternative più credibili nel panorama fintech italiano.

Leggi anche: Le banche italiane più solide nel test 2025 della BCE: ecco dove si trova la tua

Conto corrente BBVA: a zero spese per sempre, davvero senza condizioni

La forza principale del conto BBVA è la totale assenza di costi: nessun canone, nessuna commissione su bonifici, nessun requisito di entrata, nessun saldo minimo. La carta di debito (fisica o digitale) è gratuita a vita, così come i bonifici SEPA ordinari e istantanei, che in molte banche hanno un costo a parte.

L’apertura richiede solo pochi minuti, interamente da app, e non servono appuntamenti, documenti cartacei o passaggi in filiale. L’interfaccia è intuitiva, moderna e consente di gestire tutto (pagamenti, movimenti, sicurezza, budgeting) direttamente dal telefono.

Per chi è abituato alle banche tradizionali, la sensazione è quella di “liberarsi” da burocrazia e costi nascosti.

Conto corrente BBVA a interessi attivi: saldo remunerato al 3% lordo per sei mesi, poi tasso garantito fino al 2027

Il conto BBVA remunera il saldo del conto corrente: non dobbiamo aprire un deposito, ma è sufficiente il conto quotidiano.

La remunerazione è del 3% lordo per i primi 6 mesi, fino a 1 milione di euro. Gli interessi vengono accreditati ogni mese, e dopo i primi sei mesi, la remunerazione sarà garantita fino al 31 dicembre 2027, aggiornata ogni trimestre in base alla deposit facility della BCE (BBVA applica il 25%).

Perché quest’offerta è accattivante? È veramente raro vedere un conto corrente che remunera come un conto deposito, ma mantiene liquidità totale. Per chi tiene somme importanti per la gestione familiare o aziendale, BBVA rappresenta una soluzione estremamente competitiva.

C’è pure il cashback! Fino a 100 € nei primi mesi e 3% per mezzo anno

L’offerta BBVA 2025 è una delle più ricche del momento, perché oltre agli interessi attivi sul saldo, propone:

  • 10% di Gran Cashback il primo mese, fino a 50 € (ma solo se apri il conto entro il 30 novembre);
  • 3% di cashback per i primi 6 mesi, fino a 50 € al mese;
  • Bonus Passaparola fino a 200 € invitando amici.

Il cashback è automatico, accreditato ogni mese sul conto, utilizzabile ovunque (anche all’estero) e valido su carte fisiche e digitali. Per chi paga spesso con carta (supermercato, benzina, ristoranti), il risparmio si accumula rapidamente.

Banner 800 x 250

Servizi operativi: ovvero, quello che serve, senza costi aggiuntivi

Il conto offre inoltre strumenti molto utili nel quotidiano, senza applicare sovrapprezzi:

  • Bonifici istantanei gratuiti;
  • Stipendio in anticipo fino a 5 giorni;
  • Prelievi gratuiti nella zona euro da 100 €;
  • Acquisti in valuta estera senza maggiorazioni;
  • Salvadanaio Digitale con regole automatiche e remunerazione al 3%;
  • Custodia titoli gratuita fino al 2027.

A ciò si aggiungono prodotti opzionali come Pay&Plan, i prestiti immediati e il deposito flessibile.

Conto corrente BBVA: opinioni e recensioni dei clienti

Con oltre 7.200 recensioni, BBVA è una delle banche digitali più apprezzate in Italia. Gli utenti elogiano:

  • App semplice e veloce;
  • Servizio clienti rapido e competente;
  • Zero costi reali;
  • Remunerazione conveniente;
  • Prestiti e rateizzazioni immediate.

Le criticità segnalate riguardano principalmente rallentamenti dell’app in alcuni dispositivi e difficoltà isolate con accrediti INPS. Il quadro generale resta decisamente positivo.

Su Trustpilot, su oltre 7.200 recensioni, il punteggio complessivo è di 4.3/5.

La nostra opinione finale: conviene davvero aprire il conto corrente BBVA?

Sì, il conto BBVA conviene davvero per chi cerca un conto economico, moderno e remunerato. Le condizioni 2025–2027 sono tra le migliori sul mercato, la banca è solida e l’app funziona molto bene. Il mix tra zero spese, 3% di remunerazione, cashback e servizi completi lo rende un conto estremamente competitivo sia per uso quotidiano sia per chi vuole far fruttare la liquidità senza vincoli.

Se stai valutando un conto corrente davvero conveniente, BBVA è (a oggi) una delle scelte più intelligenti disponibili in Italia.

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.