Inizierà domani 20 ottobre alle ore 9 il collocamento del nuovo BTP Valore ISIN IT0005672016. Grande l’attesa tra i potenziali sottoscrittori che per il primo giorno di emissione, avranno tempo fino alle ore 17,30 per sottoscrivere il titolo attraverso i soliti canali (home banking, banca e uffici postali). Il giorno successivo si replica con lo stesso orario e così fino a venerdì 24 ottobre ma solo fino alle 13 quando avrà termine l’emissione (salvo chiusura anticipata).
Nelle ore che precedono l’avvio del collocamento due sono le questioni di maggior interesse per i risparmiatori. La prima, più generale, riguarda quanto conviene comprare il nuovo titolo. Ce ne siamo già occupati effettuando un raffronto diretto con gli altri BTP tradizionali disponibili sul secondario. La seconda, più specifica, riguarda i possibili guadagni. Molti investitori ci hanno interrogato su quanto renderà investire 10.000, 15.000, 20.000, 30.000 euro sul BTP Valore ottobre 2025. Proprio per rispondere a braccio, abbiamo pensato ad un articolo con tutte le simulazioni. Il taglio minimo di sottoscrizione del nuovo BTP Valore è quello classico dei titoli retail: 1.000 euro. Logica e esperienza insegna che saranno davvero pochi coloro che si limiteranno ad investire solo la somma minima. Per vedere qualche rendimento almeno 5.000 euro sarà necessario metterli sul nuovo titolo.
Simulazioni BTP Valore ottobre 2025: quanto vi rendono da 10 a 30.000 euro?
Prima della sesta emissione del BTP Valore, il Tesoro aveva sempre circoscritto la durata a massimo 6 anni. E’ la prima volta che un BTP retail di questo tipo viene emesso con durata settennale. E’ un caso? Forse non del tutto visto che, restando nell’ambito dei titoli di stato tradizionali, il 7 anni è il più amato dalle famiglie italiane. Questo “apprezzamento” può stupire perchè magari, a prima impressione, questo primato poteva sembrare essere più adatto per un quinquennale o per un decennale.
Anche con l’ammontare sottoscritto non mancano le sorprese. Nei precedenti collocamenti, infatti, il taglio medio è sempre stato attorno a 15-20.000 euro quindi sopra 10.000 euro e lontano dagli importi più basici a partire dal 5.000 euro. Nulla di cui meravigliarsi perchè essendo i rendimenti minimi garantiti contenuti (soprattutto per il primo triennio) serve un buon capitale per avere un accettabile ritorno.
Detto questo, vediamo tutte le simulazioni su quanto vi può rendere il nuovo BTP Valore:
Investendo 5.000 euro, nel primo anno il guadagno lordo sarà di 130 euro lordi, lo stesso per il secondo e per il terzo anno. Quindi per i primi tre anni un totale di 390 euro lordi ripartito in cedole trimestrali. Quarto e quindi anno, il rendimento sale a 310 euro lordi (155 euro all’anno). Peer finire sesto e settimo anno sono altri 400 euro lordi (200 euro all’anno). A quel punto il titolo è a scadenza e scatta anche il premio fedeltà extra dello 0,8% ossia 40 euro lordi altri. Complessivamente investendo 5.000 euro sul nuovo BTP Valore avrete guadagnato 1140 euro lordi. Non è questo quello che però avrete perchè c’è il 12,5% applicato solo sulla componente rendimento e quindi 341 netti nel primo triennio, 271 euro nel successivo biennio e 350 euro per il sesto e settimo anno di durata. A ciò vanno poi aggiunti i 35 euro del premio extra netto. C’è poi il bollo sull’investito e quindi 0,2% annuo sui 5000 euro ossia 10 euro all’anno (70 euro totali). Totale: 927 euro di guadagno netto. Alla scadenza quindi riavrete i 5000 euro investiti e i 927 euro di rendimento.
Stessa procedura per la simulazione con 10.000 euro. In questo caso il guadagno lordo per i primi tre anni sarà di 260 euro all’anno (780 euro in totale) a cui poi vanno aggiunti 620 euro per il biennio successivo e 800 euro per gli ultimi due anni. Infine 80 euro di premio extra. In totale 10.000 investiti sul nuovo BTP Valore danno a scadenza 2280 euro lordi (per il netto va tolto il 12,5% dalla componente cedole e dal premio e poi lo 0,2% annuo del bollo).
Saliamo ancora di asta con la simulazione a 20.000 euro: 520 euro all’anno per i primi tre anni, poi 620 euro all’anno per il biennio successivo e 800 euro all’anno per quello ancora dopo. Dulcis in fundo 160 euro di premio fedeltà. In totale i 20.000 euro investiti sul nuovo BTP Valore avranno generato un rendimento lordo di 4560 euro da cui va sempre detratto il 12,5% sulla componente cedole e premio per il netto e lo 0,2% dell’imposta di bollo
Asta ancora più in alto con la simulazione su 30.000 euro. Nei primi tre anni vi avranno reso 780 euro lordi all’anno, poi 930 euro all’anno per quarto e quindi anno e quindi 1200 euro all’anno per sesto e settimo anno. C’è poi lo 0,8% di premio fedeltà extra che sono altri 240 euro per un totale di ritorno in sette anni di 6840 euro lordi che netti sarebbero circa 5480 euro.
Questi ritorni nessuno ve li potrà togliere. Anzi tutte le simulazioni saranno da rivedere al rialzo se i tassi definitivi dovessero essere più alti di quelli minimi. Più ritorno per voi insomma.
📈 INIZIA AD INVESTIRE CON XTB ⏬
Come calcolare quanto vi può rendere il BTP Valore ottobre 2025
Se possiamo effettuare tutte le simulazioni possibili su quello che vi può rendere il nuovo BTP Valore è perchè, alla vigilia dell’emissione, tutti i dati necessari per il calcolo sono disponibili. Venerdì scorso, infatti, il Tesoro ha reso noto l’ammontare dei tassi cedolari minimi garantiti. Il meccanismo è quello step-up 3+2+2 con rendimenti in progressivo aumento. Si partirà dal 2,6% per i primi tre anni di durata del titolo, per poi salire al 3,1% il quarto e quindi anno e quindi al 4% il sesto e il settimo. A questo punto scatterà un ulteriore 0,8% di premio fedeltà che potrà avere solo chi porta alla scadenza naturale il titolo comprato all’emissione. Niente premio extra per acquisti sul secondario successivi al collocamento niente premio extra per chi vende prima della scadenza.
Per calcolare il rendimento totale del BTP Valore ottobre 2025 dovrete quindi sommare 2,6% X 3 con 3,1% X 2, 4% X 2 e infine l’ulteriore extra dello 0,8%. Il risultato che emerge dalla sommatoria è 22,8%. Questa percentuale indica quello che rende complessivamente il nuovo BTP Valore nell’arco dei 7 anni di durata del titolo. Valore al lordo e quindi con la tassazione del 12,5% da scorporare per arrivare a un netto del 19,95%.
Questo valore si poggia su un assunto che fa da mese a tutte le simulazioni che abbiamo effettuato nel precedente paragrafo: il titolo comprato nel corso dei 5 giorni di collocamento non viene venduto sul secondario. Se dovesse essere ceduto sul MOT scatterebbero altre variabili ai fini del calcolo di quello che il nuovo BTP Valore vi può rendere a partire dal prezzo di cessione (oltre a determinare la perdita delle cedole non ancora scattate e del premio fedeltà).
Seguici su Telegram! Iscriviti qui
Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.