14 maggio 2025 è il giorno dello stacco della cedola numero 4 del BTP Valore Maggio 2030. Il titolo retail venne emesso quasi un anno fa dal Tesoro con data di stacco della prima cedola trimestrale che cadde lo scorso 14 maggio 2024. Con lo stacco della quarta cedola saremo quindi ad un anno di distanza esatto dalla prima remunerazione. Ciò significa che si verranno a creare le condizioni per una prima valutazione sul rendimento generato da questo BTP Valore nel suo primo anno di vita.
Il 14 maggio 2025 lo stacco della quarta cedola del BTP Valore Maggio 2030
Chi acquistò il BTP Valore al momento dell’emissione dal MEF e lo ha mantenuto in portafoglio fino ad adesso, il 14 maggio prossimo passerà all’incasso della cedola trimestrale. Il titolo garantisce per i primi tre anni di durata una cedola lorda del 3,35%. Di conseguenza il tasso cedolare trimestrale è pari allo 0,8375% lordo. Questo è l’ammontare che verrà staccato agli aventi diritto il prossimo 14 maggio. Tenendo conto delle altre tre cedole staccate in precedenza (tra cui quella di San Valentino), per il BTP Valore Maggio 2030 si tratta della prima cedola annuale completa.
Logicamente il discorso non riguarda quegli investitori che hanno effettuato l’acquisto non al momento dell’emissione ma successivamente sul mercato secondario. Anche se essi hanno ad esempio comprato ai prezzi correnti il BTP Valore Maggio 2030 anche una settimana dopo l’avvio della quotazione sul MOT (ipotesi inverosimile visto che, di solito, gli acquisti dei titoli retail sul secondario partono molto dopo), ancora non c’è la maturazione della cedola annuale completa.
Quanto rende la quarta cedola del BTP Valore Maggio 2030?
Il lotto minimo per l’acquisto all’emissione del BTP Valore, come nel caso di tutti i titoli retail, era di 1.000€. Immaginando quindi un acquisto unitario (ipotesi poco verosimile che facciamo giusto per semplificare), l’ammontare lordo che sarà incassato il prossimo 14 maggio sarà pari a 8,375 euro. La tassazione in vigore è quella agevola del 12,5% e di conseguenza si scenderà ad un netto pari a circa 7,33 euro. Questo sarà il ritorno trimestrale per chi è investito per 1.000€.
Come diceva all’inizio poichè con la quarta trimestrale si completa il quadro di tutto il primo anno di vita del BTP Valore Maggio 2030, si è nelle condizioni per calcolare il ritorno complessivo ad un anno di distanza dall’emissione che è pari a 33,5 euro lorde ossia circa 29,32 euro di cui 25,125 lorde (21,98 euro nette) relative alle tre cedole già staccate prima dell’appuntamento con la quarta.
📈 INIZIA AD INVESTIRE CON XTB ⏬
Quale è il ritorno ad un anno generato dal BTP Valore Maggio 2030
In una ipotesi più verosimile ossia che l’investito sul BTP Valore Maggio 2025 sia di 10.000 euro, il ritorno generato ad un anno (quarta cedola inclusa) sarà di 335 euro lorde ossia circa 293 euro nette. Anche per i prossimi due anni ci sarà un ritorno simile sempre diviso in quattro cedole trimestrali. Viceversa dal quarto anno in poi, essendo il titolo basato su tassi cedolari crescenti nel tempo (step-up), il ritorno sarà maggiore (3,9% annuo fino alla scadenza). Come previsto dalle condizioni del BTP Valore Maggio 2030 è poi previsto anche un premio fedeltà ma solo per chi manterrà il titolo fino alla sua scadenza naturale.
La remunerazione si interrompe nel caso di vendita sul mercato secondario. Attualmente l’ISIN IT0005594483 scambia decisamente sopra la pari a 103,5. Chi lo ha comprato dal Tesoro al momento dell’emissione vendendolo ora può tra l’altro realizzare una buona plusvalenza da affiancare al ritorno annuo espresso dalla cedola.
Seguici su Telegram! Iscriviti qui
Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.