Necessità di portare minusvalenze in compensazione? Nel mese di agosto si sono intensificate le emissioni di certificati di investimento con maxi-cedola iniziale incondizionata proprio per rispondere alla fisiologica domanda di prodotti ad uso “fiscale” che, come di consueto, andrà a caratterizzare la parte finale dell’anno. La strutturazione generale di questi certificates è più o meno sempre la stessa: grosso premio immediato iniziale per rispondere ai bisogni del cassetto fiscale e poi premi contenuti con barriera profonda. Proprio come fa il certificato ISIN IT0006770074 emesso da Marex e in quotazione dallo scorso 11 agosto. Focalizzato su un settore di estrema attualità come è la tecnologia, il Maxi Cash Collect ha come sottostante un basket formato da quattro pezzi da novanta del Nasdaq: Nvidia, Amd, Meta e Tesla. Soprattutto paga già ad ottobre un premio incondizionato del 20%. Ideale per la compensazione delle minusvalenze.
Insomma ce ne è abbastanza per analizzarlo più nel dettaglio.
Caratteristiche del Maxi Cash Collect ISIN IT0006770074 di Marex
Il punto di forza principale del nuovo certificato Marex su Nvidia, Amd, Tesla e Meta rappresentato ovviamente dalla cedola iniziale incondizionata del 20%, che equivale a 200 euro su un valore nominale di 1.000 euro (valore al lordo, tassazione certificati al 26% da considerare). Il premio è a pagamento garantito ossia viene richiesta la verifica di barriere né il rispetto di condizioni di mercato. In pratica il solo requisito per incassare la maxi-cedola iniziale è acquistare il certificato entro il 20 ottobre 2025 (Cum Date). Il pagamento effettivo del maxi-premio di esordio è calendarizzato per il 23 ottobre 2025.
Grazie a questa impostazione, l’investitore ha la garanzia di ricevere subito un ritorno significativo a prescindere da quello che è andamento delle azioni sottostanti. C’è la certezza di un incasso immediato ma soprattutto c’è la garanzia di avere subito uno sbocco per la compensazione delle proprie minusvalenze rientrando i profitti dell’ISIN IT0006770074 nei redditi diversi.
Dopo il maxi premio iniziale, il certificato continuerà ad offrire una cedola trimestrale pari all’1% del nominale, corrispondente a un rendimento annuo del 4% potenziale. A differenza della maxi cedola, questi pagamenti sono subordinati al rispetto della barriera-premi che è posta al 50% dei livelli iniziali delle azioni del basket.
Come nella tradizione dei cash collect c’è poi l’effetto memoria per cui se in una certa data di osservazione la cedola non dovesse essere corrisposta perchè anche uno solo dei quattro sottostanti dovesse essere sotto al livello-barriera, comunque resterebbe sempre la garanzia che il premio non sarebbe perso definitivamente ma potrà essere recuperato in futuro quando una successiva osservazione, tutti i titoli dovessero risultare sopra barriera. In questo caso l’investitore riceverà non solo la cedola corrente, ma anche quelle eventualmente saltate in precedenza.
📈 INIZIA AD INVESTIRE CON XTB ⏬
Durata, opzione autocall e scenari a scadenza
Il certificato ISIN IT0006770074 di Marex ha una durata massima di tre anni, con scadenza fissata al 22 agosto 2028. Tuttavia, a partire da agosto 2026, entra in gioco la funzione di rimborso anticipato automatico (autocall). Se in una delle date di valutazione tutti i titoli del basket dovessero essere sopra il livello di trigger autocall – che parte dal 100% degli strike iniziali e progressivamente scende fino al 93% – il certificato verrebbe rimborsato prima della scadenza. In tal caso, l’investitore avrà diritto a ricevere il nominale più i premi maturati.
Nel caso in cui l’opzione auto-callo non dovesse scattare e il prodotto dovesse giungere alla scadenza naturale, gli scenari possibili sarebbero i due classici:
- scenario positivo: se tutti i titoli del paniere risultano sopra la barriera del 50% rispetto ai livelli iniziali, l’investitore incasserà i 1.000 euro nominali, l’ultima cedola e tutte le cedole eventualmente accumulate grazie all’effetto memoria.
- scenario negativo: se anche un solo titolo dovesse essere sotto la barriera, il rimborso sarebbe commisurato alla performance del peggiore (worst of).
Tirando le somme…
Il Maxi Cash Collect IT0006770074 di Marex rappresenta una proposta bilanciata tra rendimento immediato e opportunità di flusso cedolare nel medio periodo. La maxi cedola incondizionata rappresenta una calamita psicologica di attrattività soprattutto ai fini del bisogno fisiologico di portare le minus in compensazione (la pur presenta certezza del ritorno immediato è un valore aggiunto solo per investitori novelli), mentre le cedole trimestrali con memoria e la funzione autocall aumentano la flessibilità del prodotto.
Come per ogni certificato legato a un paniere di titoli, resta il rischio legato alla performance del worst of. In tal senso è fondamentale essere sul pezzo delle vicissitudini di borsa di Nvidia, Amd, Tesla e Meta.
Seguici su Telegram! Iscriviti qui
Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.