migliori buoni fruttiferi novembre 2025
Uno sguardo ai migliori buoni postali di novembre 2025 (www.risparmioggi.it)

Tra le soluzioni di risparmio più apprezzate dagli italiani, i buoni fruttiferi postali continuano a rappresentare un punto di riferimento per chi cerca sicurezza e semplicità. Anche a novembre 2025 l’offerta di Cassa Depositi e Prestiti, distribuita da Poste Italiane, resta ampia e differenziata, con prodotti pensati per orizzonti temporali e profili di risparmiatori diversi. Dal breve termine alle soluzioni per il futuro, ogni buono propone un mix di rendimento e flessibilità che permette di adattare l’investimento alle proprie esigenze personali o familiari.

[oc]

Buono Premium 4 anni: rendimento certo e flessibilità

Il mese di novembre si apre con il Buono Premium 4 anni, dedicato ai titolari di Libretti Smart o Ordinari che apportano nuova liquidità. È una scelta adatta a chi vuole far fruttare i propri risparmi senza impegnarli per troppo tempo, ottenendo un rendimento annuo lordo del 2,50% a scadenza.

Il tasso è fisso per tutta la durata del titolo, garantendo così una prevedibilità certa dei guadagni. Il buono può essere rimborsato in qualsiasi momento, anche parzialmente, un dettaglio importante per chi preferisce mantenere una certa libertà di movimento sulle proprie somme.

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI RISPARMIOGGI

Buono 3×4: rendimento crescente nel tempo

Per chi ha un orizzonte temporale più lungo e non teme di vincolare il capitale per ottenere un rendimento più interessante, il Buono 3×4 si conferma una delle opzioni più solide. La durata complessiva è di dodici anni, con tassi crescenti riconosciuti dopo il terzo, il sesto e il nono anno.

Il rendimento annuo lordo a scadenza arriva al 3,00%, un valore tra i più alti nel panorama dei buoni postali ordinari. Anche in questo caso il capitale può essere rimborsato in qualsiasi momento, ma solo dopo tre anni si inizia a maturare l’interesse, un aspetto da considerare nella pianificazione.

Buono indicizzato all’inflazione: protezione del potere d’acquisto

A chi invece vuole proteggere il potere d’acquisto del proprio capitale nel tempo, Poste Italiane propone il Buono indicizzato all’inflazione italiana, una formula che unisce rendimento fisso e componente variabile. La durata è di dieci anni e il rendimento fisso lordo è pari allo 0,60% annuo, a cui si aggiunge un extra legato all’andamento dell’indice dei prezzi al consumo. Questo significa che, se l’inflazione dovesse crescere, anche il rendimento del buono aumenterebbe di conseguenza.

È un titolo pensato per chi teme l’erosione del valore del denaro nel lungo periodo e preferisce un prodotto che si adegui automaticamente al contesto economico.

Conto deposito vs Buoni fruttiferi: GUARDA IL VIDEO

Buono Soluzione Futuro: una rendita mensile dai 65 anni

Nell’offerta di novembre spicca anche il Buono Soluzione Futuro, destinato ai risparmiatori tra i 40 e i 54 anni che desiderano costruirsi una rendita mensile al raggiungimento dei 65 anni. È un prodotto a metà strada tra risparmio e previdenza: la rendita viene corrisposta per 15 anni, fino agli 80 anni di età, attraverso 180 rate mensili. Ogni nuovo buono acquistato consente di incrementare l’importo della rendita, rendendolo uno strumento modulabile nel tempo. Una formula pensata per chi vuole integrare la pensione in modo graduale e programmato, senza rischi di mercato.

Buono Ordinario: la scelta classica per il lungo termine

Il Buono Ordinario, con durata ventennale e rendimento annuo lordo del 2,50%, rappresenta il classico investimento a lungo termine, indicato per chi vuole accantonare somme con l’obiettivo di ottenere un rendimento stabile nel tempo. Gli interessi crescono progressivamente e, già dopo un anno, si ha diritto alla maturazione del primo interesse utile.

È una soluzione di continuità per chi intende costruire un piccolo capitale futuro, mantenendo la possibilità di chiedere il rimborso totale o parziale in ogni momento.

Buono dedicato ai minori: fino al 5% per il futuro dei più giovani

Tra le opzioni più interessanti di questa tornata figura anche il Buono dedicato ai minori, che offre fino al 5,00% annuo lordo, uno dei rendimenti più elevati dell’intera gamma. Si può sottoscrivere fino ai 16 anni e mezzo del minore, e gli interessi maturano fino al compimento della maggiore età. È acquistabile in forma cartacea da genitori, familiari o conoscenti, oppure in forma dematerializzata dai genitori o tutori.

Oltre al rendimento, il valore di questo buono sta nella finalità educativa: aiuta a trasmettere l’abitudine al risparmio fin dall’infanzia, trasformando un regalo in un vero strumento di crescita economica.

Buono Rinnova 4 anni: per reinvestire somme già scadute

Chi ha già investito in passato e desidera reinvestire le somme scadute può guardare con interesse al Buono Rinnova 4 anni, disponibile per chi, dal 15 settembre 2024, ha rimborsato uno o più buoni o, dal 1° ottobre 2024, ha portato a scadenza Supersmart. Offre un rendimento annuo lordo dell’1,50% e garantisce la solita flessibilità nel rimborso, totale o parziale. È una soluzione intermedia, utile per continuare a far fruttare liquidità già investita senza progetti a lungo termine.

Buono 4 anni Plus: semplicità e libertà di rimborso

Chi preferisce una formula semplice, priva di condizioni aggiuntive, può invece optare per il Buono 4 anni Plus, che assicura un rendimento lordo dell’1,25% a scadenza. È una proposta adatta a chi vuole un investimento breve e lineare, con la possibilità di disinvestire in qualsiasi momento. Non richiede requisiti particolari e rappresenta una scelta equilibrata per chi cerca un’alternativa ai conti deposito o desidera diversificare una parte del proprio risparmio in modo sicuro.

Quali sono i migliori buoni fruttiferi di novembre 2025

Concludendo, il panorama di novembre 2025 conferma la varietà dell’offerta dei buoni fruttiferi postali, con opzioni adatte tanto ai risparmiatori più prudenti quanto a chi pianifica obiettivi a lungo termine.

Il Buono 3×4 resta tra i più interessanti per rendimento, mentre il Buono dedicato ai minori si distingue per il suo valore educativo e la redditività.

Chi invece guarda al breve termine trova nel Premium 4 anni un equilibrio ideale tra rendimento e libertà di rimborso.

In tutti i casi, la sicurezza resta quella di sempre: i buoni postali sono garantiti dallo Stato italiano, un elemento che continua a renderli una delle scelte più affidabili per chi vuole far crescere il proprio risparmio nel tempo.

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI RISPARMIOGGI

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.