ingresso della borsa di Milano e mazzo di soldi
Stacchi dividendi novembre 2025 (www.risparmioggi.it)

Dopo il braccino corto di ottobre, a novembre con gli stacchi dei dividendi si torna a fare sul serio. Ben 13 quotate di Borsa Italiana hanno infatti già messo in calendario lo stacco della cedola. Tra di esse ci sono un bel pò di volti noti di Piazza Affari da Unicredit a Intesa Sanpaolo passando per Eni e per Mediobanca. Proprio la presenza di queste big nell’elenco di quotate che staccheranno il dividendo a novembre è garanzia di altissima attenzione da parta degli investitori. La giornata clou del mese sarà lunedì 24: è su quella data che si concentreranno la maggior parte dei dividendi di novembre 2025.

Prima di andare a snocciolare tutto il programma degli stacchi di dividendi di novembre 2025, una curiosità sulla tipologia di cedole in remunerazione. Essendo un classico appuntamento intermedio, ci sarà un pò di tutto in stacco: dagli acconti sull’esercizio 2025 come sarà il caso di Unicredit e Intesa Sanpaolo, ai saldi come sarà il caso di Mediobanca fino ad arrivare ai dividendi trimestrali come sarà con Eni. Ci sarà anche un dividendo…che ancora non esiste. Quello di Banca Mediolanum (sempre acconto) il cui ammontare verrà quantificato il prossimo 6 novembre quando la quotata del risparmio gestito terrà il suo consiglio di amministrazione per l’approvazione dei conti dei primi nove mesi dell’esercizio 2025. Battute a parte, i dividendi di novembre saranno un appuntamento dalle molte sfaccettature. Non è un caso che il mese sia da sempre molto apprezzato dagli investitori che sono a caccia di flussi di reddito continui.

XTB

  • ✅ Zero commissioni su azioni e ETF reali*
  • ✅ A partire da 10€
  • ✅ Interessi sui fondi non investiti
  • ✅ Cashback 1% su ewallet PRO
*Fino a 100.000€ di volume al mese poi 0,2% - 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

Le indicazioni generali sugli stacchi di dividendi di novembre 2025

Sarà il settore bancario/finanziario a dominare il programma dei dividendi di novembre 2025. Ben cinque le rappresentanti del comparto: Unicredit e Intesa Sanpaolo con i rispettivi acconti (già determinati); Mediobanca con il suo saldo sull’esercizio chiuso al 30 giugno (con l’integrazione con MPS, il bilancio di Piazzetta Cuccia si allineerà a quello dominante a Piazza Affari e quindi 1 gennaio – 31 dicembre); Banca Mediolanum con un acconto ancora da determinare e la sim Equita alle prese con lo stacco del suo saldo.

Due invece i titoli del comparto media e TLC: Mondadori con il saldo del suo dividendo e Inwit che invece sarà alle prese con lo stacco di una cedola straordinaria.

Ancora tre quotate del settore industriale: Eni con il suo dividendo trimestrale, Tenaris con l’acconto a valere sull’esercizio in corso (espresso in dollari usa) e Danieli che in realtà remunera sia le azioni ordinarie che quelle di risparmio (i dividendi quindi saranno due).

A concludere la lista dei dividendi di novembre saranno poi due PMI quotate sul segmento Euronext Growth Milan (EGM): ABP Nocivelli e eVISO. Forse questi ultimi nomi possono dire poco a chi è solito investire solo sulle azioni principali del Ftse Mib ma per chi opera in questa nicchia di mercato azionario, si tratta di quotate conosciute.

Freedom24

  • ✅ Azioni gratis con codice WELCOME
  • ✅ Oltre 43.000 azioni e ETF disponibili
  • ✅ Nessun deposito minimo richiesto
  • ✅ Azioni FTSE MIB disponibili
  • ✅ Assistenza clienti in italiano
Investire comporta un rischio di perdita

Calendario stacchi dividendi Borsa Italiana novembre 2025

Avendo tracciato le coordinate generali, possiamo ora stilare il calendario giornaliero degli stacchi di dividendi di novembre. Lo schema è sempre il solito: il lunedì c’è lo stacco e poi il mercoledì scatta il pagamento della cedola.

Per il primo lunedì del mese, 3 novembre, non è previsto alcuno stacco. Si parte quindi da quello successivo.

Stacchi dividendi lunedì 10 novembre 2025:

  • dividendo ABP Nocivelli: 0,07 euro per azione a valere sull’esercizio 2024 (periodo chiuso con un utile netto di 11,55 milioni di euro, in rialzo del 7,2% anno su anno)

Stacchi dividendi lunedì 17 novembre 2025:

  • dividendo Fila: 0,4 euro per azione come seconda tranche del dividendo totale di 0,8 euro a valere sull’esercizio 2024 (prima tranche già remunerata a maggio)
  • dividendo Equita: 0,15 euro per azione come seconda tranche del dividendo totale di 0,35 euro per azione a valere sull’esercizio 2024 (prima tranche di 0,2 euro remunerata a maggio).

Stacchi dividendi lunedì 24 novembre 2025:

E’ la giornata più calda di novembre sul fronte degli stacchi dei dividendi. Proprio in questo lunedì, infatti, sono concentrati tutti gli stacchi delle cedole delle big. Nel dettaglio:

  • acconto dividendo Unicredit 2026: 1,4282 euro per azione a titolo di prima tranche decisi nell’ambito dell’approvazione dei conti dei primi nove mesi dell’esercizio 2025, periodo chiuso profitti in aumento del 12,9% a quota 8,75 miliardi (+12,9%) e con la conferma a 10,5 miliardi della guidance sull’utile 2025.
  • acconto dividendo Intesa Sanpaolo 2026: 0,186 euro per azione a titolo di prima tranche per un monte dividendi totale di 3,2 miliardi di euro. La decisione è arrivata a seguito dell’approvazione dei conti dei primi nove mesi dell’esercizio 2025.
  • saldo dividendo Mediobanca 2024/2025: 0,59 euro per azione a titolo di saldo su un dividendo totale unitario pari a 1,15 euro per azione (acconto di 0,56 euro già remunerato a maggio).
  • dividendo trimestrale Eni 2026: 0,26 euro per azione a titolo di seconda tranche trimestrale di un dividendo totale unitario pari a 1,05 euro. Le altre due tranche che compongono la cedola unitaria verranno staccate a marzo e a maggio.
  • acconto dividendo Tenaris 2026: 0,29 dollari per azione a titolo di prima tranche sull’esercizio 2025. L’ammontare è stato fissato nell’ambito dell’approvazione dei conti dei primi nove mesi dell’esercizio.
  • dividendo Danieli azioni ordinarie: 0,31 euro per azione
  • dividendo Danieli azioni risparmio: 0,3307 euro per azione
  • dividendo straordinario Inwit: 0,2147 euro per azione a definire un monte dividendi totale di 200,08 milioni di euro a valere sulle riserve distribuibili. 
  • dividendo eVISO 2024/2025: 0,06 euro per azione a valere sull’esercizio 2024/2025

Come gli investitori più attenti avranno fatto caso, nel calendario degli stacchi dei dividendi di novembre 2025, manca l’appuntamento con Banca Mediolanum. Ad inizio articolo, per scherzare, avevamo detto che quello della quotata guidata da Doris è il dividendo che c’è ma ancora non c’è. Sarà il CdA del 6 novembre, infatti, a definire non solo l’ammontare dell’acconto (di questo parliamo) ma anche la data di stacco. Appena nota provvederemo ad inserirla nel calendario.

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.