Si, anche XTB ha introdotto un cashback dell’1%. Se qualche amico trader nelle ultime settimane ti ha confidato l’avvio di questo nuovo servizio da parte broker online non sbagliava. Il programma cashback di XTB c’è davvero. Solo che è molto specifico e particolare. XTB è una banca e quindi scordati subito un funzionamento come quello tipico di molte banche (ad esempio BBVA) per cui ti spendi un certo mese e il mese dopo ti ritorna una percentuale sulla spesa fino ad un certo importo massimo. Niente di tutto questo avviene con il cashback XTB: l’1% ti torna solo se investi ed effettui un certo numero di transazioni (vedremo dopo quante). Questo meccanismo di funzionamento non deve meravigliare: XTB è infatti una piattaforma fintech di trading e investimenti e non è una challenger bank.
Abbiamo voluto subito voluto mettere in chiaro questo aspetto per un motivo molto (a parte la trasparenza che proviamo sempre a mettere dentro ai nostri contenuti): se stai cercando un cashback tradizionale (spendi al supermercato e ti torna indietro parte della spesa), l’1% di XTB non ti serve a nulla. Se invece ti interessa un cashback legato agli investimenti, allora il nuovo servizio potrebbe fare al tuo caso.
Indice
Cosa è il cashback 1% di XTB
E’ un programma di benefit che, in realtà, non è neppure legato automaticamente a XTB ma solo ad un servizio specifico del broker: eWallet PRO.
Ne hai sentito parlare? E’ già presente sul mercato da alcuni mesi. All’inizio lanciato nell’unica versione standard, grazie all’accoglienza molto positiva da parte del mercato, il broker ha deciso poi di offrirlo in due versioni: allo standard (le cui condizioni sono però cambiate) è stato infatti affiancato una versione PRO dell’ewallet.
Alla base di questa scelta commerciale, un motivo molto pratico: dividere e valorizzare al meglio due diversi target di clientela: quello più legato al risparmio che sceglie la carta multivaluta standard per le spese correnti (ottima per limitare i costi di cambio) e quello più legato agli investimenti che invece sceglie l’eWallet come integrazione all’attività di trading. Ecco quindi spiegati eWallet standard e eWallet PRO. Sempre XTB, quindi, ma finalità del tutto diverse.
Il cashback dell’1% è sull’eWallet PRO.
E ora si che possiamo spiegarti come funziona questo benefit dell’1%. Se invece ti ha incuriosito il discorso sulle carte multivalute del broker puoi leggere la guida all’eWallet XTB dove spieghiamo come funziona un servizio che all’estero è diventato super-popolare.
Come funziona il cashback 1% di XTB

Per avere il cashback dell’1% di XTB devi avere attivo l’eWallet PRO. Non è sufficiente avere un conto di investimento con XTB perchè l’eWallet è un servizio autonomo. Certo partendo dall’account XTB puoi creare successivamente l’eWallet, ma sei tu a doverlo fare (e proprio a seguito dell’introduzione del cashback molti lo hanno fatto).
Questa è la pagina per aprire l’eWallet XTB. Ti ci vorranno pochi minuti.
Una volta attivato, per passare alla versione PRO (quella che prevede il cashback) dovrai effettuare almeno 5 transazioni sul tuo conto di investimento. Potrai comprare azioni reali (anche frazionate), investire in ETF veri (anche frazioni), operare sui tanti ETC e ETP che sono in catalogo. Considerando che tra azioni e ETF, la proposta di XTB ingloba quasi 9000 asset, le opzioni disponibili sono tantissime. Sono esclusi tutti gli asset CFD (quindi i CFD sul forex ma anche quelli su azioni e ETF). Il cashback dell’1% di XTB funziona solo con azioni e ETF reali!
Effettuando 5 transazioni, l’ewallet PRO sarà attivo per tutti i 30 giorni successivi. E’ in questo periodo che avrai diritto al cashback dell’1% su tutte le transazioni che hai affettuato con la tua carta. Non devi fare nulla perchè, diversamente da quello che avviene quando decidi di attivare l’eWallet, in questo caso tutto avviene automaticamente. Decidi di usare la carta multivaluta attivata per comprare azioni e ETF reali? Il tuo eWallet diventa PRO e scatta il cashback.
Praticamente il cashback sull’eWallet XTB funziona solo per i clienti attivi.
Come mantenere l’1% di cashback con eWallet PRO XTB
Abbiamo sottolineato un passaggio ben preciso nel precedente paragrafo: i 30 giorni. Cosa succede scaduto il mese di attivazione dell’eWallet PRO? La configurazione cessa e torni con il tuo eWallet standard che, per carità, comprende tante funzionalità utili che però, come ti accennavamo prima sono del tutto disgiunte dagli investimenti.
Lo avrai già dedotto da solo: se vuoi restare PRO dovrai effettuare altre 5 transazioni nei 30 giorni successivi. Restando PRO avrai di nuovo diritto al caskback dell’1% per quel mese. E così via. Il bello è che tutto avviene automaticamente. Non dovrai fare nulla se non investire. Ma siccome sei PRO perchè hai deciso di comprare e vendere azioni, questo cashbach dell’1% di XTB è praticamente un regolo che il broker ti sta facendo.
👉🏻 APRI SUBITO L’EWALLET XTB E PASSA AL LIVELLO SUCCESSIVO
Come viene calcolato il cashback dell’1% di XTB
Ora va bene che tutto avviene in automatico e quindi ti ritrovi semplicemente il cashback che hai maturato, ma sapere come avviene il calcolo significa oltre che essere un investitore critico, anche usare a tuo vantaggio il benefit.
E allora l’ammontare del cashback viene calcolato ogni giorno e puoi vederlo nella sezione eWallet. Dal momento dell’attivazione del livello PRO (quindi dopo aver effettuato le 5 transazioni), il cashback viene accumulato per 30 giorni. Finito il mese viene subito accredito sul tuo conto eWallet. L’ammontare massimo del cashback per singolo periodo è di 20€, valore che corrisponde a transazioni per 2000€. Scaduti i 30 giorni si riparte da capo seguendo il meccanismo di funzionamento che abbiamo indicato in precedenza.
Due note tecniche:
- i fondi sono nella valuta principale del conto associato alla carta
- l’eventuale conversione sarà effettuata al tasso indicato nella sezione eWallet del tuo account XTB
Per massimizzare al meglio il cashback dell’1% ti conviene non effettuare alcuna conversione.
L’1% di cashback dell’eWallet XTB conviene?
Dipende da quello che fai. Inutile dire che se apri l’eWallet XTB per avere quell’1% è meglio che lasci perdere. Ma se invece lo attivi perchè usi la carta multivaluta e perchè vuoi iniziare a comprare azioni e ETF veri (i CFD sono esclusi) allora è un di più che ti fa solo un regalo. Puoi attivare l’eWallet da qui (senza passare dall’account normale XTB) e iniziare a guardati attorno. Il momento sui mercati è anche favorevole e 5 operazioni in un mese arrivano con nulla. E se non dovessero arrivare, cadresti comunque in piedi perchè ci sono gli interessi XTB sui fondi non investiti (ne parlammo a suo tempo, remunerazione liquidità non investita).
Cosa puoi fare adesso?
Se non conosci il broker, forse è il caso che tu parta dalla recensione XTB: è nuova e più completa, l’abbiamo aggiornata proprio con la novità del cashback. Visto che il benefit riguarda solo stocks e ETF veri, dai anche un occhio alla guida alle azioni senza commissioni e agli ETF senza commissioni. XTB, a precise condizioni, li offre entrambi. La piattaforma che dovrai usare è la xStation 5 XTB: super-premiata da anni, sarà il tuo ambiente operativo. Ne abbiamo parlato in questa guida che ti suggeriamo come ulteriore risorsa di apprendimento.
Seguici su Telegram! Iscriviti qui
Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.















