credem business light recensione conto
Tutto quello che c'è da sapere sul conto Credem Business Light e sulla promo in atto (www.risparmioggi.it)

Credem Business Light è il conto corrente operativo pensato per ditte individuali, lavoratori autonomi e liberi professionisti. Se richiedi un appuntamento online, il canone è azzerato per i primi 12 mesi: dal 13° mese il canone è 5 € al mese e può essere rimborsato se abbini almeno tre prodotti/servizi Credem fra quelli indicati nel foglio informativo. È incluso l’internet banking Business On, con funzioni di operatività quotidiana e accesso a servizi amministrativi/finanziari digitali. Restano esclusi, invece, soggetti come condomìni e consorzi.

Credem Business Light: scheda sintetica

VoceDettagli principali
Tipologia contoConto corrente operativo per ditte individuali, lavoratori autonomi e liberi professionisti. Non disponibile per condomìni e consorzi.
Promozione aperturaCanone 0 € per i primi 12 mesi se la richiesta parte online tramite appuntamento con consulente.
Apertura contoLINK DIRETTO
Canone standardDal 13° mese: 5 €/mese.
Rimborso canoneI 5 € vengono rimborsati se al momento dell’addebito risultano attivi almeno 3 prodotti/servizi Credem (tra carte, POS, assicurazioni, investimenti, ecc.) come indicato nel Foglio Informativo.
Internet banking inclusoBusiness On, piattaforma digitale per gestire operazioni, incassi, pagamenti e consulenze da remoto. Alcuni moduli evoluti possono avere costi aggiuntivi.
Iter di aperturaCompilazione modulo online → Ricontatto consulente (entro 1–2 giorni) → Invio documenti (documento, CF, P.IVA, visura) → Firma digitale o in filiale → Attivazione e accesso a Business On.
Tempi medi di attivazione3–5 giorni lavorativi (variabili in base alla modalità e alla completezza dei documenti).
Carte disponibiliCredemcard Business / Business XL: carte di debito per prelievi e acquisti in Italia e all’estero, anche online.
Ego Business Individuale: carta di credito aziendale con canone gratuito il primo anno; successivamente:
→ 0 € se spese > 6.000 € annui;
→ 31,50 € se spese tra 3.000–6.000 €;
→ 63 € se spese < 3.000 €.
Rimborso a saldo o rateale.
Servizi che contribuiscono al rimborso canoneBusiness On, carte aziendali (es. Ego Business), POS, polizze o altri prodotti Credem previsti dal foglio informativo.
Target idealeProfessionisti e microimprese con incassi e pagamenti regolari ma non elevati; attività con gestione autonoma via web o app; chi cerca un conto stabile e facilmente gestibile.
Alternative in gammaCredem Business Now – per imprese con fatturato fino a 5 milioni €, operatività più complessa e servizi avanzati di tesoreria.
Note importantiIl rimborso del canone è condizionato al mantenimento mensile dei 3 prodotti attivi; la promo “canone 0 per 12 mesi” si applica solo se la richiesta parte dal form ufficiale online. Verifica sempre il Foglio Informativo aggiornato.

Credem Business Light: a chi si rivolge

Business Light è costruito per chi ha bisogno di un conto professionale essenziale, con costi prevedibili e canone sostenibile, senza i “pacchetti” tipici dei conti per PMI strutturate. Se fatturi poco o medio, lavori da solo o con pochi collaboratori e fai un uso regolare ma non intensivo di bonifici, POS, addebiti e carte, rientri nel target ideale.

Per imprese più strutturate (ad esempio, srl con volumi elevati, fabbisogni di tesoreria o cash management), ha senso valutare i pacchetti business superiori della banca.

Costi Credem Business Light: come leggere il canone (e come azzerarlo)

  • Canone 0 per 12 mesi se l’iter parte con richiesta online (promozione per nuovi clienti).
  • Dal 13° mese: 5 €/mese.
  • Rimborso canone: i 5 € vengono rimborsati se, al momento dell’addebito, risultano almeno 3 prodotti/servizi Credem attivi tra quelli elencati nel foglio informativo dell’offerta (ad esempio, carte, POS, assicurazioni, investimenti, ecc.). In assenza di questi, il canone resta 5 €.

Da rammentare che il rimborso è condizionato alla contestuale presenza dei 3 prodotti al momento dell’addebito. Se disattivi un servizio o decade un requisito, il rimborso può venire meno in quel mese.

Operatività digitale con Business On: cos’è e come funziona

Con Business On si può gestire il conto online (home banking) e attivare una piattaforma di servizi amministrativi/finanziari in digitale (pagamenti, incassi, rendicontazione, collegamenti con software, ecc.), oltre a canali di assistenza e consulenza da remoto. In pratica, è la “cabina di regia” per l’operatività quotidiana.

Se si lavora in mobilità o non si ha tempo per andare in filiale, Business On ha il vantaggio di ridurre frizioni operative (pagamenti, estratti conto, deleghe, firma, ecc.). Da valutare però eventuali canoni o moduli a pagamento collegati a servizi evoluti: insomma, dipende dalla configurazione scelta.

Credem Business Light: vantaggi principali

  1. Canone molto competitivo: 0 € il primo anno (se la richiesta parte online), poi 5 € al mese con possibilità di rimborso strutturale al ricorrere dei requisiti. Per liberi professionisti e ditte individuali è un posizionamento aggressivo.
  2. Percorso di attivazione “ibrido”: s inizia online e si può essere seguiti da remoto dal consulente: utile se si vogliono alternative alla visita in filiale.
  3. Piattaforma digitale Business On inclusa: operatività completa via internet banking.
  4. Ecosistema di prodotti: la possibilità di azzerare/rimborsare il canone spinge a comporre un “bundle” (come POS, carta, assicurazioni). Se sono strumenti che useresti comunque, il modello è efficiente.

Limiti e cose da chiarire prima di firmare

  1. Requisiti per il rimborso del canone: bisogna mantenere almeno 3 prodotti/servizi attivi ogni mese. Se si scende sotto la soglia, il canone non viene rimborsato. Può essere utile chiedere l’elenco aggiornato dei prodotti validi e verificare se alcuni hanno costi propri: alla fine, il gioco deve valere la candela.
  2. Target: condomìni e consorzi sono esclusi. Il conto è pensato per professionisti, autonomi e ditte individuali.
  3. Servizi evoluti: per moduli avanzati (incassi massivi, estero, cash management, collegamenti ERP) si potrebbe dover passare a soluzioni superiori o attivare extra a pagamento. Da valutare sin da subito i fabbisogni futuri.

Credem Business Light: come si apre il conto

Si parte con una richiesta di appuntamento online (partendo da questo sito), poi verrai contattato per finalizzare apertura e adesione alla promo canone 0 per 12 mesi. Per accelerare le pratiche, tieni pronti documenti d’identità, partita IVA, visura o documentazione che attesti l’attività.

Ecco come funziona nel dettaglio:

  1. Compilazione del modulo online:si inseriscono nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono e codice fiscale, specificando che si desidera aprire il Conto Business Light. È possibile indicare la provincia o la filiale di riferimento per essere ricontattati da quella più vicina.
  2. Contatto da parte del consulente: dopo l’invio del modulo, un consulente Credem ti ricontatta (generalmente entro 1–2 giorni lavorativi) per fissare un colloquio telefonico o in videochiamata. Durante questa fase viene verificata la tua idoneità (libero professionista, ditta individuale, lavoratore autonomo) e vengono spiegate nel dettaglio le condizioni promozionali, compreso il canone azzerato per i primi 12 mesi.
  3. Invio o caricamento documenti: prima della firma è necessario fornire:
  4. Documento d’identità e codice fiscale del titolare;
  5. Partita IVA e, se disponibile, visura camerale aggiornata;
  6. Eventuali certificati o documenti che attestino l’attività (es. iscrizione ad albi professionali o registro imprese).

In caso di apertura da remoto, Credem consente l’invio digitale dei documenti tramite link sicuro.

  1. Verifica e firma del contratto: l’apertura può essere completata:
  2. in filiale, con firma cartacea;
  3. oppure a distanza, attraverso firma digitale e riconoscimento online (video-identificazione).

Questa seconda opzione è quella prevista per i clienti che scelgono di aderire alla promozione canone 0 per 12 mesi tramite richiesta online.

  1. Attivazione del conto e accesso a Business On: una volta attivato, ricevi le credenziali di accesso al portale Business On, da cui puoi gestire operazioni, bonifici, carte e servizi accessori. Se desideri ottenere anche il rimborso del canone dopo il primo anno, potrai scegliere (con l’assistenza del consulente) almeno tre prodotti Credem (POS, carta di credito o debito, polizze, investimenti, ecc.) da associare al conto.

Credem Business Light: quali carte si possono chiedere

Le carte di debito Credemcard Business e Business XL permettono prelievi e acquisti in Italia e all’estero, anche online, sul conto aziendale; sono pensate per gestire in sicurezza le spese operative dell’impresa.

Per la carta di credito Ego Business Individuale, il primo anno il canone è gratuito; dal secondo anno il canone si azzera con spese negli ultimi 12 mesi > 6.000 €, è 31,50 € tra 3.000–6.000 €, e 63 € sotto 3.000 €. La carta consente rimborso a saldo o in modalità rateale. Il servizio Business On è la piattaforma di internet banking e servizi amministrativi/finanziari per gestire il conto da remoto (base a canone gratuito).

In relazione al rimborso del canone di Conto Business Light, Ego Business e Business On rientrano tra i prodotti/servizi del portafoglio Credem; verifica sempre sul Foglio Informativo dell’offerta quali prodotti risultano ammissibili al momento dell’addebito del canone.

Business Light vs conti per PMI

Se la tua attività cresce (più dipendenti, più fornitori, cicli di incasso/pagamento complessi) potresti valutare i conti business per PMI del gruppo con funzionalità aggiuntive. Credem pubblicizza infatti un’offerta dedicata alle imprese con fatturato fino a 5 milioni (linea “Business Now”): è utile come step successivo se esci dal perimetro “light”.

Leggi anche: Conto corrente online Credem Link: recensioni e opinioni

Credem Business Light: quando è la scelta giusta per te?

Credem Business Light può essere il conto business ideale se:

  • Vuoi un conto professionale semplice con canone 0 per 12 mesi e 5 € al mese in seguito (potenzialmente rimborsato con il bundle di 3 prodotti);
  • Lavori in autonomia e gestisci l’operatività via web/app, con consulenza da remoto all’occorrenza;
  • Intendi utilizzare altri servizi Credem (carta, POS, protezione, ecc.) che useresti comunque: così il rimborso canone diventa un benefit ricorrente.

Dovresti invece valutare altre opzioni se:

  • Hai esigenze di tesoreria avanzate, estero, multi-utenza complessa, riconciliazioni massive;
  • Non vuoi legarti a bundle di prodotti per ottenere il rimborso del canone;
  • Preferisci banche che includono nel canone un pacchetto di operazioni illimitate o servizi premium preconfezionati.

Considerazioni finali

Credem Business Light è un conto smart per chi apre o gestisce un’attività “snella” e cerca costi bassi e stabili.

Il mix canone 0 per 12 mesi + 5 €/mese dal 2° anno (rimborsabili), unito a un internet banking ben attrezzato, lo rende competitivo per professionisti e ditte individuali.

Il segreto è usare davvero i tre prodotti che danno diritto al rimborso del canone: se li scegli perché ti servono (non per “spuntare la casella”), il conto resta economico nel tempo.

Prima di firmare, leggi i fogli informativi e confronta i costi dei servizi aggiuntivi che intendi attivare: è il modo migliore per evitare sorprese e massimizzare il risparmio.

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.