BTP e BOT in asta
Date aste titoli di stato settembre 2025 (www.risparmioggi.it)

Tutte le aste di titoli di stato in calendario a settembre ci saranno. A differenza di quanto avvenuto ad agosto quando una serie di soppressioni hanno praticamente dimezzato l’appuntamento con i BTP, a settembre si terranno le solite tre finestre dedicate ai buoni poliennali: medio e lungo termine a inizio e fine mese e combinata short term – BTP€i a metà mese. In più ci saranno anche le due solite aste BOT. In tutto un totale di cinque appuntamenti.

L’appeal in vista delle aste di titoli di stato di settembre è decisamente alto (più del solito) e questo per due motivi: il digiuno di emissioni che c’è stato ad agosto e la tendenza al rialzo che stanno mostrando i rendimenti. Se quelli dei BTP, onestamente, non erano mai calati in modo robusto (ma è necessario attendere l’asta del 28 agosto 2025 per avere un ulteriore riscontro), quelli dei BOT avevano evidenziato una ripresa anche sulle durate più corte (il BOT a sei mesi del 27 agosto 2025 ha segnato una risalita al 2%).

Insomma le emissioni titoli di stato in programma a settembre sono da seguire. Ed ecco perchè è bene segnare in agenda quelle che sono le date calde.

Nuove emissioni di titoli di stato a settembre 2025?

Settembre è l’ultimo mese del terzo trimestre 20025. Ogni tre mesi il Tesoro aggiorna il suo programma di nuove emissioni annunciando quelli che saranno i nuovi BTP in collocamento (stiamo parlando di titoli nuovi di zecca non di altre tranche di asset che sono già quotati su MOT). Di conseguenza il riferimento per settembre è nel programma del terzo trimestre 2025. Esso prevedeva un nuovo BTP a 3 anni, uno a 7 e uno a 10. Il primo è stato già collocato a luglio, mancano gli altri due. Per forza di cose, quindi, il BTP scadenza 15/11/2032 e il BTP scadenza 01/02/2036 (decennale) dovranno essere collocati a settembre. Si tratta di due lunghezze molto amate dagli investitori italiani. Né eccessivamente corte e né eccessivamente lunghe (soprattutto il settennale viene da tempo ritenuto il titolo più amato dagli italiani).

Cosa potrebbe accadere? Difficile pensare che il MEF possa emettere i due BTP nello stesso appuntamento. Più probabile una emissione nella prima asta di settembre e l’altra nella seconda medio e lungo termine.

E questa aspettativa di fa tornare al punto di partenza ossia sull’importanza di conoscere tutte le date delle aste di titoli di stato di settembre.

📈 INIZIA AD INVESTIRE CON XTB

Aste titoli di stato settembre 2025: date di BOT e BTP

Vediamo allora il dettaglio delle date da tenere d’occhio in vista delle aste di titoli di stato previste per settembre 2025.

Come sempre iniziamo con un Buono Ordinario del Tesoro perchè sono proprio gli zero coupon ad aprire ogni mese. La prima finestra mensile con le aste BOT è dedicata al titolo a 12 mesi. Ecco le tre date di riferimento:

  • Comunicazione dettagli asta BOT: 5 settembre
  • Asta BOT: 10 settembre
  • Regolamento BOT il 12 settembre

L’iter della prima asta BOT del mese si va come sempre ad intersecare con quello della prima emissione medio e lungo termine (possibile presenza di uno dei nuovi BTP che per forza il Tesoro dovrà emettere nell’ultimo mese del terzo trimestre):

  • Comunicazione dettaglia asta BTP: 8 settembre
  • Asta BTP: 11 settembre
  • Regolamento: 15 settembre

Dopo la prima asta BOT (annuale) e BTP di settembre, seguirà il solito periodo di buca e poi una raffica di appuntamenti con altrettante date calde da segnare:

  • 19 settembre: comunicazione BTP Short – BTP€i
  • 22 settembre: comunicazione BOT (semestrale)
  • 23 settembre: comunicazione medio e lungo termine
  • 24settembre: asta BTP Short – BTP€i
  • 25 settembre: asta BOT (semestrale)
  • 26 settembre: asta medio e lungo termine
  • 29 settembre: regolamento BTP Short – BTP€i
  • 30 settembre: regolamento BOT

Con il regolamento della seconda asta BTP di settembre si sfonda all’1 ottobre.

Per conoscere i dettagli delle aste che verranno resi nelle comunicazioni del MEF, i riferimenti sono le seguenti pagine:

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.