Nel mese di agosto il programma delle aste di titoli di stato è stato fortemente ridimensionato ma non nella componente dei Buoni Ordinari del Tesoro. Le due aste di BOT sono state entrambe confermate dal Tesoro. E così domani 12 agosto gli investitori avranno l’occasione di acquistare, tramite i loro intermediari, nuovi BOT a 12 mesi per un ammontare pari a 8 miliardi di euro. Nonostante la prossimità con la festività di Ferragosto, il MEF è quindi fiducioso del solito tutto esaurito, forte dei risultati incoraggianti registrati con l’emissione annuale di luglio conclusasi con un ritorno dei rendimenti ai massimi dallo scorso aprile. D’altra parte il 14 agosto andranno in scadenza BOT a 12 mesi per 7,67 miliardi di euro e, considerando che all’asta standard si va sempre ad affiancare un collocamento supplementare fino ad un massimo del 10%, si perviene ad un totale di 8,8 miliardi di BOT 12 mesi e quindi la massa di titoli di questa lunghezza, andrà ad aumentare.
Asta BOT 12 agosto 2025: le specifiche tecniche
Il nuovo BOT scadenza 14/08/2026 è il protagonista unico dell’asta del 12 agosto. ISIN da assegnare, il titolo ha data di emissione 14/08/2026 e quindi una durata totale pari a 365 giorni esatti. Alla data di regolamento, fissata per il 14 agosto, i sottoscrittori entreranno in possesso sul loro conto titoli dell’ammontare dei BOT acquisto in asta. Tuttavia già dopo l’emissione del 12, il MEF renderà noti i risultati del collocamento e in quest’ambito i compratori potranno conoscere già il prezzo dell’acquisto del lotto e di conseguenza quello che sarà il rendimento del BOT scadenza 14 agosto 2026.
Tra le specifiche che non si può non conoscere c’è il fatto che, in quanto titolo a zero coupon, i BOT non hanno cedola. Il calcolo del rendimento alla scadenza sarà quindi dato dalla differenza tra il valore nominale (ad esempio 10.000 se si dovessero acquistare 10 lotti minimi di BOT) e il prezzo all’emissione. Cambia invece tutto se si dovesse decidere di non portare a fine durata il BOT comprato nell’asta del 12 agosto. Vendere BOT prima della scadenza, però, espone a pro e contro e non è detto che sia sempre conveniente.
📈 INIZIA AD INVESTIRE CON XTB ⏬
Tutto quello da sapere sull’asta del 12 agosto 2025
Il fatto che oramai i rendimenti dei conti deposito si stiano abbassando sempre di più a causa dei ripetuti tagli dei tassi BCE, ha assottigliato i rendimenti dei conti deposito delle banche. In questo contesto il BOT a 12 mesi in asta il 12 agosto può essere una alternativa per parcheggiare la liquidità e avere anche un minimo di rendimento.
Prima di prendere parte all’asta, però, è bene avere ben chiare le scadenze, le modalità di partecipazione e le imposte che poi si andranno a pagare.
Da solo non puoi mai partecipare ad alcuna asta di BOT. Ti serve un conto deposito titoli e non lo hai, dovrai aprirne uno e quindi rimandare tutto all’emissione successiva. Attrezzati per tempo. Se invece già lo hai, non devi far altro che indiare il quantitativo che intendi comprare (ad esempio 5 lotti minimi e quindi 5.000€). Sarà il tuo intermediario a trasmettere il tuo ordine. Anche su questo punto, però, devi sapere che ci sono scadenze ben precise in cui va effettuata tutta l’operazione.
- Entro il giorno prima, 11 agosto, dovrai prenotare dal tuo conto titoli il lotto che intendi comprare
- Entro le ore 11 del 12 agosto, il tuo intermediario presenterà le domande raccolte
- Alle 15,30 del 13 agosto scade invece il termine del collocamento supplementare (che però a te non interessa visto che è rivolto ai soli specialisti
- Il 14 agosto con la data di regolamento ti ritrovi i BOT acquistati sul tuo conto titoli.
Assolutamente da ricordare che i BOT offerti in asta sono offerti mediante sistema di collocamento competitivo. Sarà il tuo intermediario a formulare il rendimento richiesto e poi tutte le offerte andranno a definire il rendimento dell’asta (e il prezzo di emissione).
La tassazione applicata all’asta BOT a 12 mesi è del 12,5%, molto più bassa rispetto al 26% che si applica su tutti gli altri strumenti finanziari.
Dopo l’asta del 12 agosto, appuntamento successivo il 27. Dettagli in anticipazione alla pagina dedicata alle prossime aste BOT (aggiornamento dopo annuncio del MEF).
Seguici su Telegram! Iscriviti qui
Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.