Trading 24/5 sulle azioni Usa con il broker Pepperstone (www.risparmioggi.it)

Se sei solito fare trading sulle azioni americane saprai che i titoli di Wall Street sono già molto dinamici sia prima dell’apertura ufficiale delle contrattazioni (per-market) che dopo il termine degli scambi nella sessione after-hours. Addirittura, molto spesso, è proprio al di là del normale orario di contrattazioni che si registrano le variazioni di prezzo più significative.

Ti sarà capitato tantissime volte di mangiarti le mani per le occasioni perse magari perchè quella quotata che tenevi d’occhio ha pubblicato dopo la chiusura di Wall Street una trimestrale deludente ed è affondata nell’after-hours: il tuo solito broker non ti permette però di operare sulle azioni oltre il normale orario di contrattazioni e quindi sei arrivato tardi.

Senza girarci attorno se vuoi fare trading sulle azioni Usa sfruttando tutti i loro movimenti a prescindere dalla sessione regolare di borsa ti serve un broker che permette di fare trading 24 ore su 24, 5 giorni su 7.

La stragrande maggioranza delle piattaforme non consentono questa operatività durante tutto l’arco della giornata e lo avrai sperimentato da solo. Anche i migliori broker CFD ti permettono di fare trading 24 ore su 24 su materie prime, forex, a volte indici ma non sui titoli Usa.

Con Pepperstone invece è possibile farlo ed è per questo che ho pensato ad una guida tematica proprio su questo argomento. Nei prossimi paragrafi ti spiegherò vantaggi e svantaggi del trading sulle azioni Usa 24 ore su 24 ma soprattutto ti farò capire come puoi fare trading h24 con Pepperstone.

Come fare trading sulle azioni 24 ore su 24 con Pepperstone: recap rapido

Non hai voglia di leggere questa guida perchè ti interessava soltanto sapere con quale broker puoi fare trading sui titoli Usa 24 su 24? Allora non devi far altro che testare Pepperstone, il broker che anche in Italia consente di fare trading 24/5 con i CFD. Non dovrai rischiare soldi reali perchè puoi sempre usare il conto demo gratuito per iniziare ad operare.

E allora ecco i passaggi da eseguire:

  • Vai sul sito ufficiale di Pepperstone
  • Scegli tra conto demo oppure conto reale
  • Seleziona quale tipo di conto vuoi usare tra standard e razor
  • Compila il modulo online inserendo documento di identità (passaporto o carta d’identità), prova di residenza (bolletta o estratto conto bancario) e altri dati personali
  • Effettua un deposito e scarica la piattaforma che intendi usare (ci sono la MT4, la MT5, cTrader e TradingView)
  • Scegli tra gli asset CFD con il suffisso -24 quelli che vuoi tradare prima dell’apertura o dopo la chiusura di Wall Street (esempio AAPL.US-24 sono i CFD sulle azioni Apple h.24). Il suffisso -24 è imprescindibile perchè identifica l’idoneità per il trading 24 ore su 24.
  • Lancia il tuo ordine di acquisto o di vendita procedendo come fai normalmente (quindi stop loss, take profit, lotto etc).

Il tuo trade 24 ore sulle azioni Usa (in questo caso AAPL.US-24) è ora attivo.

Cosa è il trading con orario esteso

Il trading 24 ore su 24 è la possibilità di comprare e vendere strumenti finanziari in qualsiasi momento della giornata (anche di notte). Proprio perchè è un’attività che si prolunga oltre il normale orario è anche noto come trading con orario esteso.

Come sempre le definizioni sono fondamentali e allora cosa significa trading 24 ore su 24? In pratica si tratta della possibilità aprire e chiudere posizioni a qualsiasi ora, ovviamente durante i giorni di apertura del mercato. Sono quindi esclusivi i festivi, il sabato e la domenica. Proprio in virtù di questo limite, si parla anche di trading 24/5. Questa ad esempio è la definizione che viene data dal broker Pepperstone come puoi vedere sul sito ufficiale stesso.

Il trading con orario esteso è la normalità per mercati globali come commodities e soprattutto forex. Ciò anche alla luce della questione fusi orari. Il mercato delle valute valute è aperto dal lunedì mattina al venerdì sera, 24 ore su 24:

FaseApertura LocaleFuso orario (CET)
Sydney22:00 (domenica)23:00 – 08:00
Tokyo00:0001:00 – 10:00
Londra08:0009:00 – 18:00
New York13:0014:00 – 23:00

Non solo ma, come si può notare dalla tabella, durante la sovrapposizione tra Londra e New York (14:00-17:00 CET) si verifica massima liquidità.

Nel caso del mercato delle commodities, invece, l’orario è 23:00 – 22:00 con una pausa tecnica che crea un piccolo buco.

E per quello che riguarda le azioni?

Teoricamente tutti i mercati azionari potrebbero essere h24, tuttavia, come ad esempio il caso dei titoli italiani, un’apertura 24 ore su 24 sarebbe inutile visto che mancano gli spunti e quindi la liquidità è molto bassa. Del resto la stragrande maggioranza delle quotate italiane pubblica i proprio nel corso della seduta o immediatamente prima dell’apertura o dopo la chiusura. Tutto avviene comunque a ridosso del normale orario di scambi. Stesso ragionamento per le altre borse europee.

Negli Stati Uniti invece è diverso e se segui il mercato azionario Usa saprai perfettamente che molte trimestrali vengono diffuse anche molto dopo la chiusura degli scambi.

Ecco perchè fare trading sui titoli Usa 24 ore su 24 è così richiesto mentre la stessa alternativa sulle azioni italiane non interessa a nessuno.

👉🏻 SCOPRI il TRADING CFD SU AZIONI USA 24/5 DI PEPPERSTONE (SITO UFFICIALE)

Vantaggi e svantaggi del trading sulle azioni Usa 24 ore su 24

Quasi 95 società su 100 quotate sull’S&P 500 pubblicano i conti trimestrali (e il bilanci anni) fuori dal normale orario di scambi. La fanno tutte le big del settore tech a partire dalle magnifiche sette. Il risultato se non trovi un broker che ti permette di fare trading 24/5 è che sarai costretto ad assistere imponente ai forti movimenti al rialzo o al ribasso che avvengono oltre il normale orario di scambi. E’ impressionante come i trader americani reagiscano in modo così rapido a questi catalizzatori andando a condizionare il sentimenti che poi tu subirai quando con il tuo solito broker avrai finalmente accesso al mercato ovviamente all’apertura di Wall Street.

Ecco quindi il primo indiscutibile vantaggio del trading 24 ore su 24 sulle azioni Usa: la possibilità di sfruttare tutto questo e quindi di poter ottenere potenziali guadagni che sono quasi impensabili nella sessione regolare.

Altro vantaggio è la possibilità di operare in modo più comodo. Le ultime ore di contrattazioni a Wall Street sono quando in Italia è già sera. Grazie al trading 24/5 puoi operare in modo più comodo ossia mentre qui è mattino e negli Stati Uniti il pre-market sta scontando una trimestrale diffusa dopo la chiusura degli scambi (ad esempio nella mezzanotte italiana).

E per quello che riguarda gli svantaggi? Ovviamente i contro non mancano ed è fondamentale tenerne conto.

Tanto per iniziare è vero che stiamo sempre parlando di Wall Street, tuttavia è inevitabile che, oltre l’orario ufficiale di negoziazione, ci sia una diminuzione della liquidità. L’impatto è sullo spread bid-ask che potrebbe essere più altro rispetto a quello standard. A causa della liquidità più contenuta, inoltre, ci potrebbe essere un aumento della volatilità con cambi repentini di direzione dei prezzi. Ora questo secondo svantaggio del trading 24 ore su 24 ha però un lato positivo della medaglia perchè maggiore volatilità si traduce in occasioni di trading più ampie che però vanno sapute gestire perchè anche il rischio sale.

La mia raccomandazione è di usare un conto demo come quello di Pepperstone per fare trading con i CFD titoli Usa 24 su 24 senza correre il rischio di perdere soldi reali (puoi aprirlo da qui).

📊 Tabella: vantaggi e svantaggi del trading sui titoli Usa in orario esteso

Proprio per essere chiari ed evitare fraintendimenti, tutti i pro e i contro del trading sulle azioni Usa in orario esteso li ho riportati in questa tabella.

✅ Vantaggi⚠️ Svantaggi
Reattività alle news sugli utili: consente di operare immediatamente dopo le pubblicazioni societarie, che avvengono spesso fuori orario.Minore liquidità: meno partecipanti al mercato comportano meno scambi e difficoltà a eseguire ordini al prezzo desiderato.
Possibilità di anticipare i movimenti di mercato: le nuove informazioni possono causare forti oscillazioni subito dopo la chiusura o prima dell’apertura.Spread bid-ask più ampi: maggiore differenza tra prezzi di acquisto e vendita, che può aumentare i costi impliciti di trading.
Accesso a notizie improvvise: fusioni, acquisizioni e sviluppi geopolitici possono essere sfruttati immediatamente.Maggiore volatilità: i movimenti di prezzo possono essere più bruschi e imprevedibili a causa della bassa liquidità.
Comodità per trader internazionali: permette di operare in orari compatibili con il proprio fuso orario.Rischio operativo: difficoltà nel gestire rapidamente le posizioni se non ci sono abbastanza controparti.
Mitigazione del rischio notturno: utile per chi vuole reagire a eventi fuori orario (esempio trader asiatici con sessioni notturne Pepperstone).Possibili gap all’apertura del giorno successivo: i movimenti notturni possono causare grandi differenze tra i prezzi di chiusura e apertura.

Come funziona il trading 24/ 5 sui titoli Usa di Pepperstone

Il normale orario di scambi a Wall Street va dalle 9,30 alle 16,00 (ora locale). Operando durante questa fase fai trading standard. Di certo il broker che utilizzi di solito ti consentirà di farlo. Potresti invece avere già dei problemi sul pre-market che va dalle 4 alle 9.30 e sull’after-hours che va dalle 16.00 alle 20.00 (ovviamente sto parlando di orari americani).

Con Pepperstone non solo puoi tranquillamente fare trading durante la fase precedente e quella successiva all’apertura ma puoi anche operare in una sessione notturna che va oltre il pre-market e l’after hours coprendo tutte e 24 le ore della giornata. Nessun broker ha sviluppato una proposta così completa.

Il trading 24/5 su titoli Usa di Pepperstone riguarda un numero selezionato di azioni americane negoziato tramite CFD. Ci sono tutte le big del settore tech (Amazon, Nvidia, Alphabet, Meta, Tesla, Microsoft) ma anche le grandi banche d’affari (Morgan Stanley, Goldman Sachs, BlackRock) i grandi retail come Walmart, i colossi farmaceutici come Pfizer e poi tanti titoli del consumer. Proprio alla luce del successo di questa iniziativa la lista è in continuo aggiornamento e la puoi trovare direttamente sul sito del broker.

Attenzione perchè il trading 24 ore sui titoli Usa proposto da Pepperstone non è una variante del trading standard. Per la serie non aprirai una posizione sulle azioni Nvidia semplicemente limitandoti a gestirla oltre la sessione standard ma dovrai operare su uno strumento specifico ideato dal broker proprio per consentire l’operatività notturna. Tale strumento è identificato dal suffisso -24.

Nel caso delle azioni Nvidia per fare trading 24/5 non dovrai operare sul classico CFD NVDA.US ma sullo specifico CFD NVDA.US-24. Questo passaggio è fondamentale per evitare errori. Sono gli asset con il suffisso -24 quelli disponibili per il trading 24 su 24 con Pepperstone. Per evitare errori, naviga le piattaforme disponibili con questo broker e esercitati ad operare solo sugli asset con suffisso -24. Puoi sempre usare il conto demo.

👉🏻 REGISTRATI IN POCHI MINUTI SU PEPPERSTONE PER FARE TRADING CFD H24 SIMULATO

Il trading su titoli Usa 24/5 di Pepperstone testato: consigli operativi

Al di là della scelta dell’asset (ricorsa sempre il suffisso -24) non c’è una procedura particolare per fare trading 24 ore su 24 sui CFD Usa. L’iter è lo stesso di qualsiasi altro asset. Quindi, se non hai mai usato questo broker, ti basta leggere la recensione su Pepperstone aggiornata per farti un’idea del funzionamento. Tra l’altro stiamo parlando di un broker a spread molto bassi (fino a 0.0 pip sul conto Razor) e con estrema velocità di esecuzione degli ordini. Un broker di livello quindi e non stupisce che ti consenta di fare trading 24/5 sui titoli Usa a differenza della stragrande maggioranza dei competitors.

Tra l’altro i requisiti di margine che Pepperstone applica per il trading -24 ore sono uguali a quelli del trading standard. Di partenza, quindi, non c’è un incremento del costo.

Come ti ho accennato a proposito dei vantaggi e degli svantaggi, ci potrebbe essere una minore liquidità che impatta sulla volatilità. Queste due variabili, da quantificare di volta in volta, possono ampliare i rischi connessi al margine. Perchè se da un lato è vero che è grazie alla marginalità che sale il potenziale profitto è pure vero che sempre la marginalità può far salire le perdite. Se il prezzo dell’asset dovesse andare contro il tuo trade, operando oltre il normale orario, il mantenimento del margine potrebbe necessitare di maggiori fondi rispetto a quelli necessari nella sessione standard. Parallelamente, se la liquidità dovesse essere troppo bassa, potrebbe essere più complicato aprire o chiudere al prezzo desiderato.

Si tratta di problemi tipici del trading 24 ore su 24 che però puoi gestire ricorrendo ad alcune accortezze. Visto che Pepperstone non applica requisiti diversi per il trading 24/5, allora puoi operare sulla leva o sul lotto in modo tale da contenere il rischio relativo al margine. Scegliere una leva più bassa rispetto a quella che useresti nel trading standard o un lotto più piccolo possono riequilibrare la gestione del rischio.

Avviso di rischio Pepperstone – I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75,9% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere denaro.

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.