certifcates Banco BPM
Certificato Barclays ISIN XS2998333137 su Banco BPM (www.risparmioggi.it)

Proprio a ridosso del primo maggio è stato emesso un nuovo certificato da Barclays che, invece del classico basket azionario sottostante, si focalizza su un solo titolo: Banco BPM. Il prodotto è identificato dall’ISIN XS2998333137 ed è disponibile sul mercato dal 29 aprile scorso, con data di valutazione iniziale fissata per il giorno precedente. Proprio l’identità del sottostante è il primo motivo per accendere un faro su questo nuovo strumento emesso dalla banca inglese. Non solo Banco BPM è in prima linea nel complesso risiko del settore bancario italiano ma a voler essere più precisi è al centro della più importante Offerta Pubblica di Scambio in corso, quella lanciata da Unicredit. Per finire l’OPS sulle azioni Banco BPM è forse anche la più incerta tra quelle in atto anche perchè nata con l’opposizione dichiarata di Piazza Meda.

Questo in termini generali. Nello specifico del prodotto, poi, un rendimento lordo annuo che può essere superiore all’8,5% e una barriera al 70% rendono il certificato XS2998333137 ancora più meritevole di attenzione.

Certificato Barclays su azioni Banco BPM: le caratteristiche principali

In scadenza l’8 maggio 2028 (durata 5 anni), il nuovo certificato di Barclays è del tipo cash collect autocallable con premi ed effetto memoria. Non è garantito ed è denominato in Euro. Investimento minimo di 100€.

Barriera al 70% significa che sia alle varie date di valutazione intermedia che alla data di scadenza (se non dovesse scattare l’autocall), l’incasso dei premi periodici trimestrali (pari al 2,13% lordo) si attiva solo se il prezzo delle azioni Banco BPM è ad almeno il 70% dei prezzi iniziali. In caso contrario niente premio periodico (nel caso delle rilevazioni intermedie) e niente incasso di tutte le cedole alla scadenza. Essendoci l’effetto memoria, però, se uno o più premi periodici non dovessero essere incassati per mancato soddisfacimento del requisito sulla barriera, essi possono essere recuperati alla data di valutazione successiva o alla scadenza sempre se in quelle date (28 aprile 2028) il requisito venga rispettato.

Al termine del primo anno di vita nel caso in cui nelle date di valutazione intermedia le quotazioni di Banco BPM siano sempre state sopra la barriera, l’investitore incasserà un premio lordo dell’8,52% lordo (2,13% trimestrale per 4). Considerando la tassazione certificati al 26%, il rendimento netto sarebbe del 6,3% circa.

L’autocall è l’altra caratteristica principale del certificato di Barclays. Non dipende dall’emittente ma scatta automaticamente a partire dalla fine del primo anno di vita del prodotto e prevede un trigger al 100%.

Azioni Banco BPM: fondamentale il recupero delle ultime settimane

Le azioni Banco BPM scambiano in prima di Ottava a 9,99€. Il prezzo di riferimento iniziale del titolo adottato dal certificato è 9,88€ quindi c’è già stato un rialzo. Nel corso dell’ultimo mese Banco BPM ha guadagnato il 24% risultando uno dei titoli migliori del settore bancario. Sembrano lontani gli 8€ toccati ad inizio aprile quando la quotata andò a picco nel generalizzato sell-off del mercato azionario globale. L‘incerta OPS di Unicredit che è in corso rappresenta il grande catalizzatore.

Secondo gli analisti di Barclays le azioni Banco BPM sono da sovra-pesare nel portafoglio di investimento (rating Overweight) ma soprattutto hanno un buon potenziale di upside essendo il target price fissato a 10,6€.

🔐 USA SOLO BROKER REGOLAMENTATI PER COMPRARE AZIONI 

Scenari alla scadenza del certificato ISIN XS2998333137

Cosa succede alla scadenza del certificato sulle azioni Banco BPM? Non è un certificato a capitale garantito e quindi il rimborso del capitale non è tutelato in tutte le situazioni.

Nel dettaglio, se le azioni di Piazza Meda dovessero perdere il 30% o più dai prezzi di osservazione iniziale quindi scendere a 6,916€ o anche meno, allora il rimborso del capitale investito replica la performance del titolo stesso. In pratica, immaginando l’acquisto di un solo certificato a 100€, il rimborso sarebbe più basso di 70€.

E’ invece a 100€ se il titolo Banco BPM non ha perso il 30% o più dai prezzi di osservazione iniziale. In pratica se il prezzo è ad almeno il 70% dei 9,88€ iniziali allora il rimborso è garantito e con esso l’ultimo premio del 2,13% lordo più i premi eventualmente portati a memoria. Questo è lo scenario migliore di un prodotto che in una scala di rischio da 1 a 7 arriva a 6.

Ovviamente il rimborso a scadenza scatta se il prodotto arriva alla scadenza e non si attiva l’autocall.

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.