trader in estate
Oro, S&P500 e EuroDollaro gli asset più tradati ad agosto 2025 (www.risparmioggi.it)

Qualche conferma e tante sorprese dal flusso estivo dell’attività di trading degli investitori. Nel mese di agosto i trader hanno indirizzato i loro investimenti verso alcune asset class ben precise. La conferma? Il primato degli indici di borsa americani è fuori discussione. La sorpresa? Tra le materie prime il gas naturale si è oramai ritagliato una finestra tutta sua mettendo radici in un settore ultra-competitivo come quello della commodity.

Parliamo di dati statistici e trading online. Per fini informativi di certo ma anche perchè conoscere dove hanno investito in estate gli investitori già attivi sui mercati può essere utile per chi attivo non lo è ancora. I famosi trader principianti che, spesso, sono alla finestra per capire cosa fare. In che modo? Anche guardando le scelte di investimento degli altri.

E con agosto arrivato oramai agli sgoccioli, è tempo di bilanci. Un mese particolare visto il clima festivo da cui però si possono trarre indicazioni ben precise.

I dati su dove i trader hanno investito in estate ci sono stati forniti dal broker XTB. Presenza ultraventennale sui mercati europei, 1,7 milioni di clienti attivi e una gamma di prodotti di investimento a 360 gradi. Tantissimi gli investitori italiani che ogni giorno sono attivi sulla pluripremiata piattaforma xStation 5 che i principianti possono anche testare in modalità demo senza rischi e 100% gratis (questa la pagina ufficiale).

Una fonte attendibile, quindi.

La lista dei mercati scelti dai trader in agosto

Gli investitori guardano sempre di più ai mercati internazionali, preferibilmente Oltre Oceano. E’ questa la prima deduzione che possiamo fare analizzando i dati sui flussi di trading ad agosto. Non ci sono azioni italiane e non ci sono neppure indici di Piazza Affari nella classifica delle asset-class più tradate in agosto.

Nel dettaglio:

  • GOLD (oro)
  • US100 (Nasdaq 100)
  • EURUSD (cambio Euro Dollaro)
  • NATGAS (gas naturale)
  • DE40 (Dax 40 borsa di Francoforte)
  • US500 (S&P 500)
  • US30 (Dow Jones 30)
  • USDJPY (cambio Dollaro Yen)

Due materie prime come oro e petrolio, quattro indici di borsa come Nasdaq, S&P500, Dow Jones e Dax40 e due coppie forex come EuroDollaro e DollaroYen sono i primi 8 mercati su cui i trader italiani hanno investito di più ad agosto.

Più avanti nell’articolo, sempre basandoci sui dati statistici forniti da XTB, scorporeremo i flussi su base settimanale. Possiamo anticipare già da adesso che, anche li, le sorprese non mancheranno.

Il trading online in estate risente o no del clima festivo?

La convinzione che in estate la maggior parte dei trader sia in vacanza è oramai un luogo comune e niente di più. La verità à che molti trader sono attivi anche sotto l’ombrellone perchè oramai, i più attenti, si sono resi conto che agosto è un mese pieno di occasioni, almeno su alcune asset-class.

Senza dilungarci più di tanto, il trading online in estate è caratterizzato da meno liquidità rispetto al solito, da movimenti improvvisi e da mercati più difficili da leggere. Per questo motivo molti trader preferiscono ridurre la size delle posizioni e, se attivi su mercati più tradizionali come quello azionario, riplasmarsi strategie più conservative. I più intraprendenti, però, proprio per sfruttare l’imprevedibilità che caratterizza i mesi estivi e non perdere le occasioni di investimento, si riversano sui mercati ad alta attività a partire proprio dal forex. E infatti ecco che nella lista dei mercati più tradati in agosto svettano due coppie forex con il cambio Euro Dollaro addirittura al secondo posto della classifica!

📌In estate e inefficienze di mercato create dai bassi volumi possono offrire spunti interessanti a chi sa sfruttare la volatilità

@traderprof

Cambio Euro Dollaro e Oro i re del trading di agosto: non è un caso

Lo abbiamo anticipato già in precedenza: la classifica dei mercati su cui i trader hanno investito di più in agosto va saputa leggere nel dettaglio perchè rivela sfaccettature molto più interessanti.

La concentrazione dell’attività di trading sulle prime otto asset class d’estate non è stata uniforme. I dati del report di XTB non lasciano spazio a dubbi di sorta: GOLD e US100 praticamente doppiano ognuno degli altri sei mercati. Unica eccezione a questo trend è il cross Euro Dollaro che, limitatamente alla prima settimana di agosto, ha retto la concorrenza dei primi due asset della classe per poi riportasi in linea agli altri già a partire dalla seconda settimana.

Ovviamente tutto questo non è stato un caso:

  • l’oro è sulla cresta dell’onda oramai da mesi a causa dell’alta percezione di rischio nei mercati a sua volta sostenuta dall’attesa per le prossime decisioni della Federal Reserve. I mercati stanno scontando una probabilità dell’87% di un taglio dei tassi da parte del Fomc FED già a settembre con altri due ribassi al costo del denaro entro il 2025. Se questa stima si dovesse concretizzare, si verrebbe a creare uno scenario ancora più favorevole per l’oro a causa dell’ulteriore indebolimento del dollaro.
  • l’S&P 500 di Wall Street appena 24 ore ha di nuovo aggiornato i suoi massimi storici. Solo ad agosto il più importante indice Usa si è apprezzato del 2%, +10,8% da inizio anno. A cascata anche gli altri due indici, Nasdaq 100 e Dow Jones 30 viaggiano sui massimi. E infatti nella lista dei mercati su cui gli investitori hanno tradato di più in estate, ci sono tutti e tre gli indici azionari Usa. Non è stata una coincidenza.

XTB consente di fare trading su oro e indici di borsa Usa dalla stessa piattaforma e senza dover comprare e vendere nulla di reale. Lo strumento di negoziazione è il CFD grazie al quale è possibile speculare sia al rialzo che al ribasso operando a leva.

👉🏻 Clicca qui per maggiori informazioni sulla proposta del broker XTB

Ad agosto la sorpresa del Gas Naturale

Il flusso dell’attività di trading settimanale nel mese di agosto, rivela una sorpresa: nelle prime tre settimane il focus sul gas naturale è rimasto discretamente alto. Addirittura nella settimana all’8 agosto, il trading online sul NATGAS è stato maggiore di quello di EuroDollaro. A differenza di GOLD e US100, in questo caso non stiamo parlando di un mercato che si muove sui massimi. Le quotazioni del gas naturale sono lontane dai livelli record di anni fa. Eppure anche in questa situazione, niente avviene per caso. Da fine giugno c’è stata un’impennata delle quotazioni tornate sui massimi di marzo 2025.

Da allora si è attivata una forte volatilità che ovviamente ha attratto i trader più speculativi. Ecco spiegato il boom dell’attività di trading sul NATGAS, la vera sorpresa dell’estate. Attualmente (fine agosto) il valore del gas naturale è prossimo alla soglia tecnica e psicologica dei 3 dollari. Resistenza di fondamentale importanza che significherebbe riattivazione del trend al rialzo di fine giugno-inizio luglio.

C’è una differenza sostanziale tra l’attività di trading estiva su NATGAS e quella su oro, S&P 500 e Euro Dollaro che hanno monopolizzato il mese: nel caso del gas naturale la molla che ha fatto scattare l’azione è stata la volatilità e non la previsione di un movimento di medio termine. Volatilità che per poter essere sfruttata immediatamente richiede strumenti specifici. XTB, proprio per rispondere a questa esigenza, ha di recente lanciato la funzione React With XTB che prevede, attivazione conto in 15 minuti e spread bassi a partire da 0,1 pip.

👉🏻 Scopri la nuova funzione React With XTB (pagina ufficiale)

La proposta di XTB per fare trading online in estate

nuovo logo di XTB

I dati forniti da XTB sull’attività di trading in agosto sono tra i più completi perchè, trattando il broker vari tipi di strumenti, è possibile avere un quadro generale che non si avrebbe usando come fonte i dati di una piattaforma focalizzata solo sull’azionario. XTB infatti non solo permette di fare trading su migliaia di mercati diversi tramite CFD ma consente anche di negoziare azioni e ETF reali anche senza commissioni. In più c’è poi la possibilità di creare piani di accumulo in ETF per diversificare ancora di più il proprio portafoglio. Tutte le varie funzionalità del broker sono riassunte nella recensione XTB dove è possibile trovare tutte le informazioni che servono.

Con XTB fare trading in estate significa:

  • beneficiare di un’elevata velocità di esecuzione degli ordini e quindi non perdere alcuna occasione di movimento
    usare la più ampia gamma di strumenti analitici e di gestione del rischio
    avere l’accesso a notizie e analisi aggiornate preparate dal nostro pluripremiato team di analisi

In più con il conto demo gratuito tutto può essere testato senza rischi di perdere soldi reali.

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.