Se stai leggendo questo articolo è perchè sei interessato a conoscere quali sono i migliori POS senza commissioni nel 2023 oppure perchè vorresti sapere, in modo semplice e chiaro, come funzionano i POS che non si basano sul pagamento di commissioni.
Sia nel primo caso che nel secondo, in questa guida potrai trovare le risposte alle tue domande. Grazie alle informazioni che troverai nei prossimi paragrafi, potrai capire il funzionamento dei dispositivi a zero commissioni e quindi essere in grado di distinguere le proposte vantaggiose da quelle che sono solo pubblicità (e che, in realtà, le commissioni le prevedono solo che sono nascoste).
E a proposito di POS senza commissioni veri, una novità fresca fresca. A partire dall’1 marzo 2023, è possibile avere il POS Axerve Easy POS senza commissioni con canone gratis per 2 mesi semplicemente inserendo l’esclusivo codice EASYX2 in fase di registrazione.
>>RICHIEDI AXERVE EASY SENZA COMMISSIONI CON IL CODICE EASYX2
Torneremo a parlare della soluzione Axerve senza commissioni nei prossimi paragrafi anche perchè essa non è l’unica per chi è alla ricerca di POS senza commissioni bancarie.
La maggior parte dei POS presenti oggi sul mercato prevedono il pagamento di commissioni variabili a fronte di costi fissi (canone) pari a zero. Purtroppo ci sono tanti POS spacciati a zero commissioni ma che in realtà le prevedono solo che, spesso, sono tenute ben nascoste.
Per questo motivo è fondamentale essere selettivi e fare riferimento solo alle proposte zero commissioni di società seri e brand noti.
Attraverso un’analisi comparativa abbiamo individuato quelli che sono i 2 migliori POS senza commissioni del 2023. Si tratta di:
- Axerve Easy POS senza commissioni (adesso in promozione zero canone per 2 mesi con codice EASYX2)
- Nexi Smart Pos (in promozione con canone a 17,50 euro al mese invece 22,5 euro)
Si tratta di due tipologie di POS senza commissioni completamente diverse tra loro come vedremo nei paragrafi dedicati.
Il POS senza commissioni di Axerve ha come requisito un limite di incassi annui oltre il quale scattano le commissioni mentre il POS senza commissioni di Nexi riguarda solo i micropagamenti e prevede il rimborso delle commissioni sulle transazioni fino a 10 euro accettate con carte Visa, Mastercard e PagoBANCOMAT
Insomma l’argomento POS senza commissioni è complesso ed è proprio per agevolare la consultazione di questa guida che consigliamo di usare l’indice in basso.
POS gratuiti e senza commissioni: esistono?
Il termine POS è l’acronimo di Point Of Sale, che si riferisce al dispositivo utilizzato da commercianti e professionisti per incassare pagamenti dai clienti, mediante le carte di pagamento.
L’impiego del POS rende le transazioni giornaliere più snelle e veloci, ma spesso i costi fissi e variabili del terminale scoraggiano molti imprenditori, che preferiscono limitare le opzioni di pagamento disponibili, per risparmiare sulle commissioni dei POS.
Considerando l’enorme spinta propulsiva nei confronti dei pagamenti elettronici, tuttavia, la domanda che spesso si sente porre, da più parti, è: esistono POS gratuiti e senza commissioni? E, in caso di risposta positiva, quali sono i più affidabili?
I POS a zero commissioni esistono, anche se nessun prodotto è totalmente gratuito.
Le tipologie di POS, al momento, sono le seguenti:
- POS che non prevedono commissioni (ne parleremo in questo paragrafo)
- POS in cui è applicata una fee sulle transazioni, ma senza canone;
- POS con canone fisso, senza spese percentuali sul transato.
In base al volume delle transazioni, è opportuno scegliere taluni prodotti rispetto ad altri, per ottimizzare i costi annuali e diminuire le spese. Tutto dipende da quelle che sono le proprie esigenze e soprattutto da quello che è il volume e l’entità delle transazioni che vengono effettuate mensilmente.
Caratteristiche di un POS senza commissioni
Le principali caratteristiche di un POS senza commissioni riguardano l’assenza di costi variabili, soprattutto entro determinati volumi di pagamenti ricevuti.
Quando un negoziante o un professionista riscuote il pagamento dal cliente tramite il POS tradizionale, il corrispettivo ricevuto è decurtato di una commissione, applicata in percentuale o in misura fissa, in base alle condizioni della banca.
I POS senza commissioni, a fronte di un canone fisso, non prevedono ulteriori costi, perché tutto è compreso nella tariffa fissa.
La spesa mensile, per i prodotti più avanzati, comprende il noleggio del POS, la scheda SIM indispensabile per il collegamento in rete del terminale, il servizio di assistenza e la configurazione inziale del dispositivo.
>>RICHIEDI AXERVE EASY SENZA COMMISSIONI CON IL CODICE EASYX2 E AVRAI 2 MESI DI CANONE GRATIS

Vantaggi del POS senza commissioni
In generale i dispositivi senza commissioni consentono all’esercente e al libero professionista di risparmiare centinaia e a volte anche migliaia di euro, grazie all’assenza di costi percentuali applicati alle transazioni.
Ma anche per chi effettua gli acquisti di beni e servizi ci sono dei vantaggi. Infatti la possibilità di eseguire pagamenti con le carte di pagamento, in sicurezza e con la massima flessibilità, rappresenta un punto di forza difficile da battere.
Molti stanno attendendo che il governo decida finalmente di cancellare le commissioni per i micropagamenti ma in realtà i POS senza commissioni già esistono anche se possono essere utilizzati solo soggetti che si trovano in particolari condizioni.
Migliori POS senza commissioni: Axerve Easy
Tra i POS senza commissioni attualmente disponibili, c’è Axerve Easy, un dispositivo di semplice utilizzo e che prevede due piani di abbonamento; la scelta dell’una oppure dell’altra tipologia di canone dipende dal volume delle transazioni della propria attività.
Innanzitutto, il POS Axerve Easy è adatto a qualsiasi ambito professionale o commerciale, prevede il pagamento di un canone che comprende il noleggio dell’apparecchio e la sua configurazione, già effettuata al momento dell’arrivo, funziona tramite la connettività 4G e wi-fi e consente di gestire i pagamenti senza sorprese nell’estratto conto bancario.
POS Axerve senza commissioni: quanto costa

Attualmente esistono due piani tariffari per usufruire di tutte le funzionalità del POS Axerve Easy, che funziona con il collegamento alla rete 4G con ottima copertura, senza ulteriori costi per il traffico di rete:
- canone di 17 €+IVA: il piano è riservato agli imprenditori con incassi annuali inferiori a 10.000 euro;
- canone di 22 €+IVA: il piano è dedicato a coloro che registrano vendite superiori a 10.000 euro, fino a 30.000 euro.
>>AXERVE SENZA COMMISSIONI CON 2 MESI ZERO CANONE CON IL CODICE EASYX2
Per transazioni totali superiori a 30.000 euro, il gestore applica una commissione pari all’1% +IVA (precedentemente 1,5%) sull’importo oggetto dei pagamenti, mentre il canone mensile aumenta a 22 €+IVA.
Per quanto riguarda le prime due opzioni, che non contemplano costi aggiuntivi rispetto al canone mensile, questo include il noleggio del POS, la sua configurazione, già effettuata e che rende il dispositivo pronto per l’uso sin dall’inizio, la SIM con il traffico dati, per la connessione tramite rete 4G.
L’unica spesa aggiuntiva riguarda il versamento dell’imposta di bollo, da pagare contestualmente alla sottoscrizione del servizio, e che ammonta a 16 euro.
Bonus POS Axerve: rientra nel credito di imposta?
Con riferimento al Bonus fiscale del 30%, istituito dal Governo italiano con decorrenza 1 luglio 2020, è possibile fruire del credito di imposta, nella misura del 30% dell’ammontare delle transazioni pagate tramite POS.
L’essenziale, come previsto dal Decreto legge 124/19, è che i pagamenti siano tracciabili e, quindi, effettuati con mezzi elettronici, in particolare carte di credito e debito.
Anche per gli esercenti utilizzano il POS Axerve Easy rientrano nella categoria dei beneficiari del credito di imposta, purché con un volume di transazioni annuali inferiori a 40.000 euro.
Per conoscere i dettagli del beneficio fiscale, i periodi di imposta e le modalità di fruizione del Bonus, da parte degli esercenti che scelgono il POS Axerve è disponibile un’utile guida sul sito Axerve a cui si può accedere cliccando sull’immagine in alto e senza bisogno di lasciare il nostro portale.
Come richiedere un POS senza commissioni con Axerve
Per richiedere il tuo POS senza commissioni dovrai anzitutto verificare la presenza dei requisiti di incasso. Se gli introiti superano i limiti previsti (ad esempio i 30.000 euro nel caso di Axerve Easy) è del tutto inutile stare a perdere tempo e sperare di poter avere un Pos senza commissioni. Alla luce di quello che abbiamo detto in precedenza, infatti, Pos che non fanno pagare commissioni si possono avere solo con incassi limitati.
Ad ogni modo, una volta verificato il rispetto dei limiti, non devi far altro che seguire questi step:
- andare sulla pagina ufficiale Axerve Easy senza commissioni
- inserire la tua categoria di appartenenza (si può scegliere tra libero professionista/ditta individuale oppure società (Sas, Srl, Snc, Srls, Spa) o Bed and Breakfast occasionali e persone fisiche senza partita Iva
- dare click consentendo al trattamento dei dati personali
- inserire nome, cognome, codice fiscale, email, numero di telefono, inserimenti fiscali
- inserire quindi il codice di verifica OTP ricevuto sul tuo numero di cellulare
A questo punto la richiesta del POS senza commissioni Axerve è inoltrata.
Vuoi conoscere meglio la proposta di Axerve? Ecco 4 risorse che ti possono essere utili:
- La promozione Axerve senza commissioni con canone gratis per 2 mesi
- La recensione completa di Axerve Easy Pos
- La recensione di Axerve ecommerce solutions
- Il focus su Axerve Pos Easy senza canone
Migliori POS senza commissioni: Nexi

Il secondo POS assimilabile ai dispositivi senza commissioni è Nexi. L’offerta di dispositivi Nexi è molto ampia e non sempre prevede un canone fisso mensile.
Per quello che riguarda l’aspetto “zero commissioni” con Nexi siamo in un ambito completamente diverso da quello di Axerve.
Infatti la società propone in promozione fino al 31/12/2023 (quindi c’è ancora tutto l’anno) la possibilità di applicare zero commissioni per tutti i pagamenti di piccolo importo. L’iniziativa si chiama Micropagamenti e consiste nel rimborso delle commissioni sulle transazioni fino a 10 euro accettate con carte Visa, Mastercard e PagoBANCOMAT.
>>SCEGLI IL TUO MODELLO NEXI PREFERITO PER AZZERARE LE COMMISSIONI
Inoltre per le transazioni fino a 30 euro, le commissioni sui POS Nexi sono ridotte dello 0,05% a prescindere dai circuiti utilizzati.
Quindi sui POS Nexi ci sono delle commissioni sulle transazioni ma esse, entro certi importi sono azzerate (sotto i 10 euro) o di molto ridotte (tra 11 e 30 euro).
Anche i POS Nexi rientrano nel credito di imposta: -30% sull’importo delle commissioni grazie al Credito d’Imposta come previsto dal Decreto Fiscale 2020.
POS Nexi i vari modelli senza commissioni
Al di là del discorso dei micropagamenti, Nexi presenta anche proposte senza commissioni ma con un canone fisso. Il POS senza commissioni di Nexi è offerto anche da Intesa Sanpaolo.
Si può scegliere tra:
- Nexi Start: 1.000€ di transato incluso, canone POS
€ 22,50€ 17,50 al mese - Nexi Smart POS Mini: 1.000€ di transato incluso, canone POS
€ 22,50€ 17,50 al mese
Le due proposte sembrano simili ma in realtà non lo sono.
Nexi Start è più elementare e fondamentalmente è la proposta tutto incluso che che permette di accettare i pagamenti elettronici a €0.50 al giorno. Collegato c’è il piano Start senza commissioni che prevede invece canone fisso eliminando le commissioni.
Smart POS Mini invece ha la stampante e consente di effettuare pagamenti a distanza tramite link inoltre accetta qualsiasi tipo di circuito di pagamento.
>>COMPRA IL POS NEXI PER ACCEDERE ALLA PROMO SUL TRANSATO
Su Nexi Business zero commissioni con American Express
I nuovi clienti American Express possono accedere all’iniziativa Zero commissioni fino a 3000€ con Nexi Business. In questa proposta Nexi svolge unicamente un ruolo di collocatore del servizio American Express e quindi l’attivazione del servizio è soggetta e vincolata all’approvazione finale da parte di American Express.
Ecco le commissioni che sui pagano sul transato nell’ambito di questa proposta:
- Fino a 3.000: 0%
- Da 3.000 a 50.000: 0,90%
- Da 50.000 a 100.000: 1,50%
- Oltre 100.000: commissioni standard Amex %
Migliori POS senza commissioni: conclusioni finali
Per gli imprenditori all’inizio della propria attività, o che registrano un complesso di transazioni inferiori a 30.000 euro, la scelta del POS Axerve Easy è conveniente e consente di riscuotere i pagamenti con flessibilità e a costi accessibili, senza sorprese.
Il canone mensile, infatti, è il più competitivo del settore di riferimento, include tutto ciò che serve per utilizzare il POS, in particolare noleggio, configurazione, app per smartphone, SIM 4 G e servizio di assistenza, indipendentemente dal tipo di attività svolta.
Per questo motivo, il POS Axerve Easy senza commissioni rientra a pieno titolo tra i dispositivi per i pagamenti elettronici più convenienti nell’ambito Fintech, con ottimi riscontri per quel che riguarda la soddisfazione di chi ha scelto di utilizzarlo.
>>ASSICURATI AXERVE SENZA COMMISSIONI CON 2 MESI DI CANONE GRATIS: CODICE EASYX2