Vuoi investire in azioni. Ti serve un broker. Anni fa avresti dovuto fare una trafila impressionante (per conferma puoi chiedere a qualcuno più grande di te), ma oggi tutto avviene sulle piattaforme online. Non devi fare alcuna telefonata alla tua banca (che, molto spesso, tende a metterti i bastoni tra le ruote), non devi sollecitare alcun consulente per velocizzare quanto più possibile la trasmissione dell’ordine prima che l’occasione sfumi.
Puoi fare tutto da solo. E’ la cosiddetta democratizzazione degli investimenti che proprio in ambito azionario ha avuto la sua consacrazione. Investire in azioni è oggi alla portata di tutti. Operativamente basta solo una connessione internet e appunto un broker con una piattaforma. E infatti proprio i broker hanno perfettamente intuito gli effetti che avrebbe avuto sul loro business l’accesso aperto tutti agli investimenti azionari e si sono sono gettati a capofitto sul mercato allargato. Benvenga la competitività perchè i costi un tempo proibitivi per investire in azioni sono stati tagliati e i servizi accessori sono aumentati. In questo contesto, però, è diventato più difficile orientarsi tra i vari broker azionari anche perchè gli stessi prodotti offerti sono diventati più complessi (azioni vere si, ma anche azioni frazionate e poi i CFD azionari).
Ecco il perchè di questa classifica dedicata ai migliori broker per investire in azioni in vista del 2026.
Dovresti leggerla: primo perchè è realizzata da RisparmiOggi che è tra i pochi siti di investitori per investitori. Secondo perchè il broker fa sempre la differenza quando si tratta di investire in azioni. Le stocks quelle sono ma le condizioni cambiano. Parleremo si di commissioni economiche (perchè risparmiare nell’investimento azionario significa restare con più rendimento) ma anche di velocità nell’esecuzione dell’ordine e di servizi aggiuntivi di analisi (perchè se paghi pochissimo di costi e hai niente non è che tu stia facendo un grande affare…).
Indice
I migliori broker per azioni in Italia: la lista sintetica
Basta elenchi lunghissimi con 10, 15 broker per investire in azioni e poi dentro ci finiscono anche piattaforme che non hanno alcuna autorizzazione oppure offrono 50 CFD azionari e niente stocks vere.
Su RisparmiOggi solo broker per azioni reali, autorizzati ad operare in Italia (anche dalla Consob) con migliaia di clienti e focalizzati in primis sulle azioni reali.
- Freedom24: fino a 20 azioni in omaggio con i codici promozionali WELCOME (maggiori info sulla promo – Investire comporta un rischio di perdita), 40.000 azioni reali in tutto, ampia diversificazione (non solo blue chips ma anche le startup con maggiore potenziale, non solo i colossi tech ma anche una miriade di aziende locali), 15 borse coperte (anche Asia), nessun deposito minimo, commissioni a 0,02€ per operazione + 2€ per ordine, tutto reale
- Fineco: quotata su Borsa Italiana, 26 mercati globali coperti, commissioni a partire da 2,95€, disponibile solo conto trading (oltre a quello con i servizi bancari), tutto reale
- XTB: quotata sulla borsa di Varsavia, oltre 7.000 azioni in tutto, 16 mercati coperti, nessun deposito minimo, zero commissioni fino a 100.000€ di volume (poi lo 0,5% – minimo 10€ + 0,5% di conversione valutaria), anche azioni frazionate e CFD azionari
- eToro: quotato sul Nasdaq, 6.000 azioni disponibili, 20 borse valori coperte, deposito minimo di 50€, anche azioni frazionate e CFD su azioni, copy trading e smart portfolios.
- Trade Republic: challenger bank tedesca non quotata, focus sulle azioni della borsa di Francoforte e sulle principali big globali, nessun deposito minimo, commissioni di transazione 1€, anche frazioni di azioni
Brand riconoscibili, ognuno dei quali ha un suo valore aggiunto. Broker con migliaia di clienti in tutta Europa e scelti sempre più spesso dagli italiani.
🥇 MIGLIOR BROKER DEL MESE PER AZIONI: FREEDOM24 🏆
✅ Oltre 40.000 azioni disponibili
✅ Ordini diretti sulla piattaforma Freedom24 senza passare dal desk
✅ Puoi chiedere l’aggiunta di azioni che non sono disponibili
✅ Nessun deposito minimo richiesto
✅ Ricevi i pagamenti di dividendi
✅ Trading allo scoperto su fondi presi in prestito
✅ Commissioni fisse per operazione: 0.02€ + 2€ per ordine
✅ Idee di investimento (61% hanno raggiunto il target)
👉🏻 VISITA IL SITO UFFICIALE DI FREEDOM24
Investire comporta un rischio di perdita
Cosa sono i broker per investire in azioni spiegato rapidamente
Senza tanti giri di parole un broker altro non è che un intermediario finanziario che, attraverso la sua piattaforma online, ti permette di comprare e vendere azioni sui mercati globali. Praticamente il broker è il ponte tra te e la Borsa valori. Fino a prima della democratizzazione degli investimenti, l’intermediario era solitamente una persona fisica che gestiva tutto a nome tuo. Ovviamente con una marea di costi di tutti i tipi. Con la democratizzazione farai tu direttamente con il broker con costi molto ridotti (e questo spiega perchè fino a pochi anni fa investiva in azioni solo chi aveva bei capitali).
Un broker per azioni non è un’associazione di volontariato e quindi deve guadagnare (la lista dei migliori incluse per 4/5 società quotate tra cui una, Freedom24, addirittura sul Nasdaq…ergo devono essere profittevoli!). In generale tre sono le modalità attraverso le quali un broker può guadagnare:
- con le commissioni: una piccola cifra, fissa o percentuale, per ogni operazione effettuata
- con gli spread: una piccola differenza tra il prezzo di acquisto e di vendita
- con abbonamenti o servizi premium: analisi, formazione o altri strumenti avanzati
Alcuni broker li prevedono tutti e tre, altri sono alcuni. Se le prime due modalità sono quelle di più facile comprensione lato investitore, la terza è labile e spesso confusionaria.
Nella classifica di RisparmiOggi sui migliori broker per azioni abbiamo incluso sono intermediari che sul fronte commissionale sono chiarissimi.
Eccoli di seguito.
1 – Freedom24

Miglior broker per comprare azioni è Freedom24. Due le ragioni che pesano di più: l’ampiezza della proposta e la politica della commissioni in chiaro che da sempre caratterizza la società finanziaria.
Ragionando in numeri: 40.000 titoli azionari di tutto il mondo sono un biglietto da visita che nessun altro broker per azioni può garantire (e infatti potrai vederlo da solo leggendo in prossimi paragrafi); 500.000 clienti globali sono il risultato di una costante attenzione alla diversificazione della proposta azionaria e 15 sono le borse valori globali coperte da Freedom24 (tra cui molte asiatiche secondarie). Tra le azioni su cui è possibile investire con Freedom 24 ci sono:
- startup
- dividend aristocrats
- tigri asiatiche
- colossi tech americani e asiatici
- aziende locali
Vuoi investire su un titolo di nicchia che altrove non hai trovato? Sulla piattaforma Freedom24 hai enormi probabilità di rintracciarlo ma se anche non ci dovesse essere ti basta fare richiesta all’assistenza e sarà disponibile.
Questa funzionalità esclusiva è molto apprezzata dai clienti globali di Freedom24. Starai di certo già pensando, chissà quanto viene a costare un servizio di livello così alto. In realtà costi e commissioni sono nella media. Nessuna spesa di apertura e tenuta rapporto e poi con il conto Smart:
- 0.02€ + 2€ per ordine per le azioni Usa e Europa
- 0.25% + 10HK$ per le azioni asiatiche
Se poi la tua attività di investimento è particolarmente intesa puoi optare per il conto All Inclusive:
- 0.5% +0.012€ + 1,2€ per ordine per le azioni Usa e Europa
- 0.25% + 10HK$ per le azioni asiatiche
A prescindere dal tipo di conto hai poi accesso alle Idee di Investimento dove puoi trovare strategie operative di tutti i tipi aventi ad oggetto titoli azionari dall’alto potenziale di upside. Te li segnala lo stesso staff di analisti di Freedom24 (10 anni di esperienza all’attivo) anche in combinazione con altri strumenti per alzare ancora di più l’asta come le opzioni Usa.
Quindi Freedom24 è miglior broker per investire in azioni perchè ti mette a disposizione un vero ecosistema di opzioni dall’alto valore aggiunto. Tutto a costi competitivi.
👉🏻 VISITA IL SITO UFFICIALE DI FREEDOM24
Investire comporta un rischio di perdita
2 – Fineco

Altro broker per azioni di livello è Fineco. La banca italiana non ha bisogno di presentazioni. E’ al secondo posto della classifica sia perchè il numero di asset azionari è molto più circoscritto che per le commissioni che sono più alte rispetto a Freedom24. Fineco infatti propone due tipi di conto: quello banking completo (con canone annuo) e quello di solo trading (senza canone annuo). Le commissioni variano in base al tipo di conto, sono distinte in base alla borsa valori e meno competitive rispetto alla media di mercato. Per il conto trading Fineco
- 0,19% del controvalore dell’ordine, con minimo 2,95 € e massimo 19 € per le azioni italiane
- 0,19%, ma con minimo 9,95 € e massimo 19 € per le azioni europee (oltre l’Italia)
- 0,19% min 2,95€ max 19€ per le azioni Usa
Per il conto Fineco (oltre ai servizi bancari):
- a partire da 19€ per ordine per le azioni italiane ma effettuando più operazioni al mese si può scendere fino a 2,95€
- a partire da 12,95 $ per ordine per le azioni Usa ma effettuando più operazioni si può scendere fino a 3,95$
- a partire da 19€ per le azioni europee (tranne Italia) con possibilità di scendere fino a 9,95€ effettuando più operazioni
Il principio che Fineco applica sulle commissioni per investire in azioni è di tipo degressivo: più fai trading e più si abbassano. Nel complesso, però, il piano appare molto articolato e il rischio di pagare tanto perchè un certo mese di operazioni ne fai solo un paio di piccola portata, è alto.
👉🏻 MAGGIORI INFORMAZIONI SUL SITO UFFICIALE DI FINECO
3 – XTB

Con XTB torna la chiarezza sulle commissioni per comprare azioni reali: sono zero fino a un fatturato di 100.000€ al mese (poi lo 0,2% con minimo di 10€). C’è però il rischio di imbattersi in commissioni di conversione valutaria che ammontano allo 0,5%.
Al terzo posto della classifica dei migliori broker per investire in azioni per due motivi: la proposta è molto più limitata rispetto a quella di Freedom24 (solo 7100 asset disponibili), c’è poca focalizzazione sui mercati asiatici ed è necessario un importo minimo di 10€ per iniziare ad investire. In compenso c’è una proposta di azioni polacche da far invidia a tutti gli altri broker azionari. Non è un caso visto che XTB è il marchio commerciale della X-Trade Brokers Dom Maklerski, società quotata sulla borsa di Varsavia.
Oltre alle azioni reali (che danno diritto al dividendo), XTB consente anche di fare trading con i CFD azionari operando a leva e di ricorrere alle azioni frazionate, ideali se capitale che hai a disposizione per investire è basso. La proposta, quindi, è molto variegata e punta ad un target molto più trasversale rispetto a quello classico: non solo investitori di lungo periodo ma anche trader speculativi con logica anche intraday.
👉🏻 VISITA IL SITO UFFICIALE DI XTB
4 – eToro

E’ il broker campione del copy trading sulle azioni. Attenzione però perchè la possibilità di copiare dai migliori trader (di eToro) si applica solo sui CFD azionari non sulle azioni vere. La proposta di eToro è identica a quella di XTB e quindi è sempre basata sulle tre ramificazioni: stocks vere, azioni frazionate, CFD azionari a leva. Come con XTB, le commissioni non esistono sui CFD ma solo perchè per questa tipologia di strumento derivato scattano gli spread.
Sulle commissioni per investire in azioni (vere):
- tra $1 e $2 per ogni operazione di acquisto e chiusura su azioni reali (dipenda dal paese e dalla borsa)
- 5$ fissi per ogni prelievo
- variabili per il cambio valuta.
Non è quindi vero che su eToro non ci sono commissioni per investire in azioni. E’ invece vero che la piattaforma di eToro è in assoluto una delle più semplici e intuitive in assoluto anche se viene chiesto un deposito minimo di 50€ per iniziare.
eToro ha quindi molto in meno rispetto agli altri broker per azioni ma ha qualcosa che i tre sul podio non hanno: ha mantenuto il conto demo gratuito.
👉🏻 MAGGIORI INFORMAZIONI SUL BROKER ETORO
5 – Trade Republic

Trade Republic è il primo dei broker per investire in azioni della lista che non è quotato. Banca tedesca con filiale in Italia (di recente ha introdotto l’ISIN italiano ed è anche sostituto di imposta), Trade Republic è imbattibile sulle azioni tedesche. Buona copertura su quelle europee e sulle principali americane, non pervenuta sulle azioni asiatiche (se non proprio una sparuta rappresentanza).
Le commissioni sono praticamente stracciate: con 1€ sei già su ordine aperto. In una classifica dei broker low-cost per investire in azioni Trade Republic potrebbe primeggiare ma in questa guida (lo spiegheremo dopo) non abbiamo voluto tutto limitare alle commissioni. Siamo investitori anche noi e nella nostra quotidiana attività di traders, abbiamo spesso avuto bisogno di assistenza (e ne avremo ancora). Ecco, come si può vedere dalle opinioni, il servizio di assistenza di Trade Republic è spesso criticato. Tutto perfetto se fai tutto da solo, poi il discorso cambia. Low-cost significa anche niente funzionalità accessorie (meglio scordarsi di servizi come Idee di Investimento). Punto a favore di Trade Republic è invece il frazionamento azionario.
👉🏻 VISITA IL SITO UFFICIALE DI TRADE REPUBLIC
Non solo commissioni: cosa valutare per scegliere i migliori broker per azioni
Quando scegli un broker per investire in azioni, le commissioni contano, ma sono solo una parte della storia. Ci sono altri fattori da valutare. Magari se è la tua prima volta sarai attratto dal broker che in assoluto costa di meno ma poi arriva (perchè arriva) il primo problema e ti serve il servizio di assistenza oppure hai la necessità di operare a margine (e spesso i costi dei broker low-cost sulla leva sono alti) oppure semplicemente ti serve un’analisi e il tuo broker non te la offre.
La valutazione dei broker per azioni va sempre fatta nell’insieme.
Tanto per iniziare la piattaforma che deve sempre essere semplice da usare con interfaccia chiara, ordini rapidi e strumenti di analisi intuitivi (ovviamente anche l’App mobile deve essere ben fatta, con esecuzione affidabile).
Ci sono poi i mercati e gli strumenti disponibili. Per una questione oraria e di diversificazione, è meglio avere accesso anche ai mercati asiatici e non solo a quelli europei. Ma non è solo questione di borse ma anche di asset. Tutti i broker ti permettono di investire in azioni delle big, pochissimi su quei titoli che hanno reale upside. Benvengano le azioni frazionate ma, alla fine, a pesare sono solo le azioni reali (sono quelle che ti pagano tutto il dividendo).
A proposito di strumenti, ci sono poi quelli di analisi e formazione ossia grafici avanzati, analisi tecnica, notizie integrate e alert di prezzo. Anche il materiale educativo generale pesa ma forse ancora più impattanti sono le idee per investire (non semplice retorica che tra un pò anche ChatGPT fornisce ma strategie ragionate che mixano strumenti).
Ancora la velocità di esecuzione degli ordini perchè la piattaforma del broker deve eseguire acquisti e vendite in modo rapido e al prezzo richiesto. Molti broker per azioni non reggono alle giornate di alta volatilità e rallentano o eseguono al prezzo peggiore in momenti critici. Spesso sono broker low-cost.
E infine il servizio di assistenza che deve garantire tempi di risposta rapidi ma soprattutto deve essere in italiano e multicanale.
Almeno cinque altri parametri per valutare un broker per azioni oltre alle sole commissioni. Cinque valori aggiunti che il broker non può offrirti se pratica prezzi stracciati. Pensaci.
Quale è il tipo di broker per azioni che fa per te
La questione non è che ci sono diversi tipi di broker (su quella può essere scritta un’enciclopedia) ma quale è il broker che fa per te.
Dicci cosa ti serve e ti diremo di che broker per azioni sei tipo:
Sei un principiante che vuoi investire sulle azioni Nvidia perchè stanno crescendo tanto e tutti ci investono? Allora è sufficiente un broker che ti offre strumenti basici, costi ipercontenuti e anche il regime amministrato per non avere impicci fiscali. Nella nostra classifica, un broker simile è Trade Republic.
Sei un investitore con già alle spalle una certa esperienza con i mercati azionari? Una piattaforma flessibile e mercati quanto più ami possibile sono il minimo. E quindi di spuinti dalla nostra classifica nei puoi avere tanti
Hai alle spalle esperienza con vari broker che però non ti hanno mai offerto la possibilità di investire su tutte le azioni che volevi? Freedom24 con le sue 40.000 azioni è punto di riferimento garantito.
Sei un investitore avanzato con una discreta esperienza? Ti servono servizi professionali, idee di analisti con esperienza, accesso rapido alle borse di tutto il mondo. Le commissioni sono più alte di quelle dei low-cost ma il servizio è un’altra cosa.
Infine sei un trader speculativo che opera anche intraday? Allora meglio broker che ti offrono i CFD azionari oltre alle azioni reali.
Tutto sta a te.
Cosa puoi fare adesso?
Se vuoi maggiori informazioni sui broker per azioni citati in questo articolo puoi fare riferimento alle review specifiche:
Seguici su Telegram! Iscriviti qui
Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.















