La crescente tensione geopolitica ad est innescata dagli sconfinamenti di droni russi in Polonia prima e Romania poi ha riportato le azioni della difesa sotto ai riflettori anche perchè tutto è avvenuto proprio negli stessi giorni in cui la Von Der Leyen si presentava al parlamento europeo con un discorso pieno di riferimenti all’aumento delle spese per la difesa dell’Europa e il ministro tedesco della difesa dichiarava che la Germania sarebbe stata pronta ad una eventuale guerra entro il 2029. Se a ciò si aggiunge poi che, proprio questa settimana, prenderanno il via le esercitazioni militari congiunte russo-bielorusse Zapad, si può avere un’idea della complessità della crisi in atto.
In questo contesto, le azioni della difesa sono pronte a ricavalcare il trend geopolitico dopo che, nell’ultimo mese, l’appeal del settore si era leggermente offuscato a causa degli spiragli che si erano aperti dopo i colloqui tra Trump e Putin in Alaska. Oggi appare chiaro che quelle trattative non hanno portato a nulla di concreto anzi la tensione è salita. Ecco allora tornare gli acquisti sul settore difesa delle borse.
Gli analisti di Mediobanca Research lo hanno detto chiaramente: è altamente probabile che la guerra dei droni possa determinare una ulteriore accelerazione della spesa per la difesa in Europa anche perchè, e questo Piazzetta Cuccia ci ha tenuto a ribadirlo, tutto sta avvenendo in un contesto in cui l’Europa può contare sempre di meno della copertura americana visto che le stesse forniture Usa di sistemi per la difesa aerea si sono allentate in linea con la nuova “filosofia” Trump.
E allora, quali le migliori azioni della difesa da comprare in questo contesto?
Proprio da Mediobanca Research è arrivata una prima risposta.
📌 Hai già scaricato l’esclusivo ebook gratuito sul settore difesa realizzato da XTB? In un solo report analitico, le migliori azioni e gli ETF più trasversali sul settore. Effettua da qui il download gratuito.
Azioni della difesa da comprare dopo attacchi con droni
Idee molto chiare da Mediobanca sulle migliori azioni delle difesa a seguito della tensione sui droni. Da Piazzetta Cuccia parlano di titoli preferiti per cavalcare questo nuovo trend. Per ogni azione Mediobanca ha indicato il rating e il target price in essere quindi consiglio di posizionamento e obiettivo di prezzo sui 12 mesi. Ecco l’elenco aggiornato sulle migliori azioni della difesa:
- azioni Leonardo: rating outperform e target price a 62 euro contro le attuali quotazioni a 50,5 euro
- azioni Fincantieri: rating outperform e prezzo obiettivo a 20 eruo contro i 19,62 euro attuali
- azioni Rheinmetall: valutazione sempre outperform con un target price a 2250 molto sopra gli 1881 euro correnti
Tutte e tre le quotate del settore difesa citate nel report di Mediobanca hanno rating outperform ossia “faranno meglio del settore di riferimento” e infatti, almeno secondo Piazzetta Cuccia, sono le migliori del comparto.
Attenzione perchè, al di là della borsa di riferimento, stiamo parlando di azioni che sono già cresciute tanto da inizio anno. Rheinmetall si è apprezzata del 212%, Fincantieri del 183% e Leonardo del 94%. Ad eccezione di Fincantieri il cui margine di upside potenziale che si deduce dal target price assegnato è più contratto, nel caso delle due altre quotate, c’è un forte potenziale di rialzo.
La componente italiana è significativa come si può subito notare dall’elenco e questo non è un caso. Nella loro analisi, infatti, gli esperti hanno ricordato che entro il 2035 ogni paese della Nato dovrà portare la spesa militare al 5% del PIL con il 3,5% tutto investito sulle armi. Ebbene l’Italia attualmente è all’1,5% e quindi, nel giro di un decennio, dovranno essere varate robuste politiche di riamo di cui andranno a trarre beneficio soprattutto le azioni nazionali del settore.
🚀 Con Reach with XTB puoi subito reagire alla crisi geopolitica – info sul sito ufficiale
Migliori azioni della difesa secondo Alpha Value
Anche Independent European Research non ha perso tempo e, a seguito dell’acuirsi della tensione per effetto degli attacchi con droni russi in Polonia e Romania, ha aggiornato la sua lista delle migliori azioni della difesa ponendo l’accento sempre su rating e potenziale di upside. Nell’elenco scaturito dalla revisione c’è anche Leonardo che quindi la scelta di entrambi gli analisti. Non c’è invece Rheinmetall ma al suo posto figurano altre quotate tedesche più settoriali. Ecco il dettaglio:
- azioni Airbus: rating add e potenziale di upside di oltre il 20%
- azioni Leonardo: rating add e potenziale di rialzo del 27,3%
- azioni MUU Aero: rating add e potenziale upside del 18,2%
- azioni Thales: ratinig add e potenziale di upside del 23,4%
L’add del rating assegnato a tutte e quattro queste quotate sta per “aggiungere” quindi la raccomandazione che se ne deduce sembra essere rivolta proprio a quegli investitori che, forse a causa del prezzi troppo alti, non hanno ancora inserito questi titoli in portafoglio. Ebbene con un potenziale di rialzo a doppio cifra potrebbe non essere il caso di attendere ancora.
Seguici su Telegram! Iscriviti qui
Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.