Il litio sta vivendo uno dei momenti più esplosivi del 2025. Nel giro di poche ore, le quotazioni di quello che è ribattezzato come oro bianco sono schizzate al rialzo e le azioni del settore hanno registrato rialzi a doppia cifra. Gli investitori con il portafoglio esposto a questa materia prima (direttamente o indirettamente) sono rimasti quasi traumatizzati per il brusco movimento. Cosa sta succedendo al litio è stata la domanda immediata che in tanti si sono posti. Ebbene, la causa del rally è una una notizia shock che è arrivata direttamente dalla Cina e che potrebbe cambiare le regole del gioco per chi investe nella materia prima più strategica del decennio.
Ma andiamo con ordine partendo dall’andamento dei prezzi in modo tale da mettere subito in risalto quello che sta accadendo.
Rally del litio in diretta: i numeri che parlano chiaro
All’apertura settimanale, il carbonato di litio spot in Cina ha registrato un balzo del 3% a 75.500 yuan/tonnellata, il valore più alto da febbraio. Ancora più impressionante il mercato dei futures novembre, volato oltre quota 85.500 yuan.
La reazione sulle migliori azioni del lito è stata immediata ed è tutta espressa in questi numeri:
- Tianqi Lithium: +18,19% a Hong Kong
- Ganfeng Lithium: +21%
- Pilbara Minerals (PLS): +19,69%
- Liontown Resources: +18,37%
- Mineral Resources: +12,18%
Cosa dire dinanzi a questo quadro?
La cosa che viene subito a mente è che sicuramente chi era già esposto sul litio ha visto crescere il proprio capitale in poche ore. Chi invece stava aspettando “il momento giusto” ora guarda i grafici chiedendosi se non sia già troppo tardi per reagire al nuovo quadro usando quei broker che consentono proprio di intervenire immediatamente sugli asset in forte movimento senza tante perdite di tempo. Lo strumento React with XTB va proprio in questa direzione e proprio per questo motivo è molto apprezzato anche tra i traders italiani.
🚀 Clicca qui per avere maggiori informazioni sul servizio React with XTB
Il caso CATL: un blocco che scuote il mercato
Il balzo in avanti del prezzo del litio è scattato a seguito della sospensione delle operazioni nella miniera di Yichun – la più grande della Cina e uno degli hub più importanti al mondo – da parte di Contemporary Amperex Technology Co. (CATL), leader globale nelle batterie per auto elettriche.
La licenza di estrazione è scaduta il 9 agosto e il rinnovo, secondo fonti vicine alla questione, potrebbe richiedere almeno tre mesi. Nel frattempo, l’estrazione è stata fermata ma soprattutto il governo cinese ha messo sotto osservazione altri otto produttori di litio.
Impatto stimato: Yichun rappresenta circa il 6% della produzione mondiale di litio. In un mercato già sensibile a ogni variazione dell’offerta, un blocco così rilevante può generare squilibri di prezzo notevoli.
Perché questo è un campanello d’allarme per gli investitori
Il litio non è una materia prima qualunque: è la spina dorsale dell’industria delle batterie e quindi dell’intera transizione energetica. Chi controlla il litio controlla una fetta enorme del futuro tecnologico ed energetico.
Negli ultimi mesi, i prezzi avevano risentito di un eccesso di offerta e del rallentamento nella domanda di veicoli elettrici. Ma questa interruzione cambia completamente lo scenario a breve termine:
- Rischio di ulteriori sospensioni se le autorità cinesi decideranno di fare pulizia nel settore
- Volatilità destinata a salire, creando opportunità per i trader
- Possibile inversione del trend ribassista sui prezzi spot
Gli analisti di Bank of America e Citigroup concordano: nel breve termine il litio ha margini per un rally molto più ampio.
Quindi dando per buona questa previsione e volendo dare una risposta alla domanda iniziale, si concluderebbe che non è tardi per investire sul litio perchè, dopo la fiammata dei prezzi, l’impostazione per il medio e lungo termine è al rialzo. C’è quindi tutto il tempo che serve per reagire e soprattutto lo si può fare in modo ordinato scegliendo gli strumenti di investimento più adatti al proprio stile di trading.
📈 INIZIA AD INVESTIRE CON XTB ⏬
Come sfruttare l’onda dell’oro bianco
Chi vuole investire sul litio ha diverse leve operative:
- CFD sul litio – per cavalcare movimenti rapidi e sfruttare la volatilità, si tratta di strumenti derivati che consentono di speculare al rialzo o al ribasso senza possesso del sottostante. I CFD funzionano a leva che amplifica la portata dell’investimento ma fa anche salire il livello di rischio.
- ETF tematici sul litio – garantiscono esposizione diversificata a società minerarie e produttori di batterie. Asset reali oppure CFD per ETF non autorizzati in Europa
- Azioni di produttori di litio – players diretti (anche raffinatori e non sono produttori) sono immediatamente sensibili alle variazioni del mercato del litio.
- Azioni legate alla filiera EV – dalle aziende di componentistica fino ai costruttori di auto elettriche sono meno sensibili alle variazioni di prezzo del litio
4 asset class del tutto diverse tra loro. Alcune, come i CFD sul litio, molto speculative, altre come ETF e azioni più da investimento. Tutte disponibili sulla pluripremiata piattaforma xStation 5 di XTB a condizioni molto competitive.
FOMO Mode: il rischio di restare a guardare
Tornando alla cronaca di oggi, il mercato del litio sta mandando almeno tre segnali molto chiari:
- volumi in aumento
- prezzi in accelerazione
- notizie dirompenti dal principale Paese produttore
Ogni giorno di attesa potrebbe significare comprare a un prezzo più alto o perdere un rally a doppia cifra. La storia dei mercati insegna: i movimenti più forti avvengono spesso quando gli investitori sono ancora indecisi.
Come dice Eugene Hsiao di Macquarie Capital, “la preoccupazione non è tanto per CATL, quanto per l’effetto domino sull’intera catena di approvvigionamento“.
Il blocco del colosso cinese Yichun non è quindi solo una notizia di cronaca industriale: è un potenziale punto di svolta per l’oro bianco e per tutta la filiera. Se la sospensione si dovesse prolungare o se altre miniere dovessero essere fermate, potremmo assistere a una vera corsa al litio.
E in tal caso la domanda sarà ancora più semplice: sarai dentro quando succederà?
Seguici su Telegram! Iscriviti qui
Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.