A fine luglio Vontobel ha effettuato l’emissione del nuovo certificato CASH COLLECT MEMORY MAXI COUPON ISIN DE000VK9U209 tutto incentrato sul settore farmaceutico. Si tratta di un prodotto che, nel panorama “festivo” delle nuove emissioni che caratterizza il mese di agosto, potrebbe risultare interessante per due motivi in particolare:
- consente di investire sul settore farmaceutico essendo il basket sottostante formato da quattro players del calibro di Bayer, Eli Lilly, Moderna e Novo Nordisk
- offre una cedola iniziale del 20% in occasione dello stacco di settembre che può essere tranquillamente usata come strumento di compensazione fiscale
Se a questo aggiungiamo che uno dei titoli del basket sottostante, Novo Nordisk, è stato recentemente travolto da un sell-off massiccio arrivando a perdere il 33% solo nell’ultima Ottava, ne consegue che il nuovo certificato DE000VK9U209 di Vontobel di spunti ne offre un bel pò.
E allora vediamo subito quali sono le principali caratteristiche del prodotto che dal 28 luglio scorso si può trovare sul Sedex.
📈 INIZIA AD INVESTIRE CON XTB ⏬
Le caratteristiche del certificato Vontobel per investire in azioni farmaceutiche
La struttura del nuovo certificato emesso da Vontobel sul settore farmaceutico è facilmente comprensibile anche a chi si è approcciato da poco al complesso mondo degli investment certificates. Pezzo forte è la maxi cedola del 20% che, praticamente, è incondizionata anche se, in teoria, potrebbe anche non scattare nel caso in cui la peggiore delle quattro quotate sottostanti (quindi una tra Bayer, Eli Lilly, Moderna e Novo Nordisk) dovesse arrivare a perdere il 99% del suo prezzo di partenza alla data del 23 settembre 2025 quando è appunto previsto lo stacco. Si tratta di un’ipotesi “solo sulla carta” ossia quasi impossibile visto che significherebbe il fallimento della quotata che dovesse subire una simile evoluzione. Ad ogni modo la barriera per il pagamento della maxi cedola è dell’1% sullo strike del worst of (azione sottostante peggiore).
Altra caratteristica a favore del prodotto è l’effetto Quanto in virtù del quale non c’è il rischio cambio.
Se fino alla data di pagamento della maxi cedola del 20% è tutto chiaro, cosa accadrà successivamente?
Il pagamento delle cedole successive è bimestrale ma ovviamente meglio scordarsi il cedolone incassato a settembre.
Le cedole seguenti sono pari allo 0,67% che X 6 fa circa il 4% loro. Per le “cedoline” seguenti la barriera è al 50% dei prezzi strike di partenza. Come nella tradizione dei certificati cash collect ci saranno:
- l’effetto memoria per il recupero dei premi persi
- l’autocall a partire dal 29 maggio 2026 (scatta se tutte e quattro le azioni farmaceutiche del basket dovessero essere sopra lo strike.
Se l’autocall non dovesse scattare, il prodotto andrebbe a scadenza (31 luglio 2028).
Cosa succede alla scadenza del certificato
Due opzioni possibili alla scadenza:
- rimborso del nominale + ultimo premio + premi portati in memoria se tutto il basket è sopra la barriera al 50%
- se anche un solo titolo dovesse essere a barriera, niente rimborso del nominale e solito meccanismo di rimborso dei certificati worst of
Perchè il certificato Vontobel offre una cedola iniziale del 20%
L’obiettivo dell’emissione di Vontobel non è certamente quella di intercettare chi vuole investire sul settore farmaceutico. Al massimo questo è l’intento secondario. Con il nuovo ISIN DE000VK9U209, Vontobel punta direttamente a chi ha minus in scadenza nell’anno ed è alla ricerca di strade per procedere ad una compensazione. Soprattutto se queste minus valenze dovessero fare riferimento a somme anche alte. Il 20% di cedola in stacco a settembre sono quindi la scappatoia dorata concessa da Vontobel gli investitori che sono in questa situazione.
Seguici su Telegram! Iscriviti qui
Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.