investire sui buoni fruttiferi

Abbiamo deciso di investire una somma pari a 17.500 euro sui buoni fruttiferi postali: dopo l’aumento dei tassi di interesse (a scadenza) del 7 settembre per quanto riguarda i buoni 3×2 e i buoni 3×4, le soluzioni interessanti abbondano sul risparmio postale. Se poi guardiamo anche a una soluzione a lungo termine, il Buono ordinario presenta tassi di interesse decisamente migliori rispetto al recente passato. Andiamo quindi a fare qualche simulazione, per scoprire a quanto ammonta il rendimento se si vuole investire sul buono fruttifero.

Investire 17500 sui buoni fruttiferi 3×2: quanto rende dopo 6 anni

Iniziamo con il titolo a breve-medio termine: il buono 3×2 garantisce un rendimento del 2,25% a scadenza. Si tratta di un tasso di interesse riabbassato recentemente (prima era al 2,75%). Gli interessi iniziano a maturare dopo 3 anni: dopo il primo triennio di sottoscrizione, infatti, sulle somme viene applicato un rendimento dell’1,25%.

BUONO NON PIÙ IN EMISSIONE

Depositando 17.500 euro, cosa succede? Dopo 3 anni il guadagno è poco più che discreto, aggirandosi attorno ai 500 euro. Dopo 6 anni, portando quindi il titolo a scadenza naturale, il rendimento sale di livello, superando i 2.700 euro (parliamo sempre di valore di rimborso netto).

PERIODO DI SOTTOSCRIZIONEQUOTA CAPITALE + INTERESSI MATURATI
Dopo 3 anni18.081,43 €
Dopo 6 anni19.687,02 €

Quanto rendono 17500 euro sul Buono 3×4

Passiamo ora al Buono 3×4, quindi a un titolo a medio-lungo termine. Con durata di 12 anni, portando il buono a scadenza, si ottiene un 3% di rendimento sulla somma accantonata.

Gli interessi maturano ogni 3 anni: il primo step, dopo tre anni, è dell’1%. Dopo 6 anni l’interesse sale leggermente, arrivando all’1,50%. Dopo 9 anni sale di altri 0,75 punti percentuali, raggiungendo quota 2,25%. Infine, a scadenza, come detto, sale al 3% (questo rendimento è stato rivisto al rialzo dopo che era sceso al 2,5%). Inutile sottolineare che se si investe su questo buono, è meglio portarlo a scadenza naturale.

PERIODO DI SOTTOSCRIZIONEQUOTA CAPITALE + INTERESSI MATURATI
Dopo 3 anni17.963,99 €
Dopo 6 anni18.930,85 €
Dopo 9 anni20.895,01 €
Dopo 12 anni24.019,47 €

Quanto si guadagna depositando 17500 euro sul Buono ventennale

Quella del Buono ordinario di durata ventennale è una scelta ideale per chi cerca un investimento a lungo termine. Ricordiamo sempre che i buoni fruttiferi sono strumenti flessibili, ovvero si può chiedere il rimborso quando si vuole e si potranno ottenere anche gli interessi maturati fino al momento della richiesta (se non sono ancora maturati si avrà indietro solo la quota capitale).

Il tasso di interesse del buono ventennale è decisamente migliore rispetto a qualche anno fa: portando questo titolo a scadenza naturale, infatti, si ottiene il 2,50% (al ribasso dopo che era salito fino al 3%). Gli interessi iniziano a maturare dopo il 1° anno di sottoscrizione e da lì in poi crescono ogni 2 mesi.

Se si dovesse chiedere il rimborso dopo 6 anni, si otterrebbero 981,46 euro, mentre dopo 12 anni, il valore di rimborso netto degli interessi raggiungerebbe quota 3.308,21 €. Portandolo invece a scadenza naturale, e quindi aspettando il termine dei 20 anni, il guadagno netto sarebbe di 9,778,85 euro.

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.