buono ordinario ventennale simulazione investimento rendimento 3%
SImulazione d'investimento sul buono ordinario oggi (www.risparmioggi.it)

Il buono fruttifero postale ordinario ventennale, emesso da Cassa Depositi e Prestiti e collocato da Poste Italiane, continua a rappresentare una delle soluzioni più sicure per chi intende investire nel lungo periodo senza esporsi al rischio di mercato. Garantito dallo Stato italiano, privo di costi di sottoscrizione e soggetto a una tassazione agevolata, il buono si distingue per la struttura a rendimenti crescenti: più a lungo si mantiene l’investimento, più cresce il guadagno. A scadenza, il rendimento lordo annuo raggiunge il 2,5%.

Come funziona il buono ordinario ventennale: è conveniente?

Il buono ordinario a 20 anni si basa su un sistema di capitalizzazione composta, con interessi calcolati ogni due mesi, ma liquidati solo in caso di rimborso. Nei primi dodici mesi, il capitale investito non produce interessi in caso di uscita anticipata. A partire dal secondo anno, però, inizia la maturazione degli interessi, che crescono progressivamente fino a raggiungere il 2,5% lordo annuo al ventesimo anno. Questo schema incentiva il mantenimento del buono fino a scadenza, premiando la costanza dell’investitore.

Rispetto ad altri strumenti simili, come conti deposito vincolati o titoli di Stato, il buono ordinario garantisce una stabilità che pochi prodotti offrono: non subisce oscillazioni di prezzo, non comporta rischi di reinvestimento e non prevede penali in caso di rimborso anticipato (salvo la perdita degli interessi futuri). È inoltre fiscalmente più vantaggioso, con l’aliquota sugli interessi al 12,5% contro il 26% di molti altri prodotti finanziari.

In sintesi, chi cerca un rendimento certo, nessun costo nascosto e la tranquillità della garanzia statale, trova nel buono ventennale una soluzione coerente con un profilo prudente e orientato alla protezione del capitale.

Come cambiano i rendimenti nel tempo

I tassi annui lordi alla scadenza, riconosciuti interamente a rimborsi avvenuti dopo 20 anni, sono pari al 2,50%. Il piano di rendimento effettivo lordo, anno per anno, è il seguente:

Anni di possessoRendimento annuo lordo (%)
10,75
20,75
30,75
40,75
50,90
61,04
71,14
81,25
91,36
101,47
111,57
121,64
131,75
141,86
151,97
162,07
172,18
182,28
192,37
202,50

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.