Maggio si conferma un mese di soddisfazioni per i risparmiatori italiani che hanno puntato sui BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) pensati per il pubblico retail. Nei prossimi 25 giorni, il calendario delle cedole vede appuntamenti significativi che interesseranno tre diverse tipologie di titoli: BTP Valore, BTP Italia e il più recente BTP Più.
Il primo evento in agenda è fissato per il 14 maggio, quando verrà distribuita la quarta cedola del BTP Valore 2030. Si tratta di un titolo che riconosce un rendimento annuo del 3,35% per i primi tre anni, per poi salire al 3,90% dal quarto al sesto anno, con cedole pagate ogni trimestre. Avendo cadenza trimestrale, la cedola in stacco il 14 maggio sarà pari allo 0,8375% lordo.
A seguire, il 25 maggio ci sarà BTP Più 2033, emesso lo scorso febbraio, che pagherà la sua prima cedola. Il titolo presenta una struttura interessante: consente l’uscita anticipata a metà durata e offre un rendimento del 2,85% nei primi quattro anni, che sale al 3,70% negli ultimi quattro anni. La cedola è trimestrale e quindi quella in stacco a maggio sarà pari allo 0,7125% lordo.
Chiude il mese il 26 maggio l’anziano BTP Italia 2025, legato all’inflazione italiana. Questo titolo, oltre a proteggere dall’erosione del potere d’acquisto, garantisce comunque un tasso reale annuo dell’1,4% (più l’indicizzazione del titolo) con pagamento semestrale delle cedole. Per questo titolo la cedola in stacco a maggio sarà l’ultima della sua vita (la scadenza del BTP Italia è 26 maggio 2025). Proprio in ragione dell’uscita di scena di questo BTP indicizzato all’inflazione italiana, il Tesoro ha lanciato a partire dal 27 maggio prossimo il collocamento di un nuovo BTP Italia.
Cedole BTP retail in pagamento a maggio 2025
Nella tabella in basso sono sintetizzate le cedole di maggio dei tre BTP retail citati nell’articolo.
Data | Titolo | Durata | Tipo cedola | Rendimento annuo |
---|---|---|---|---|
14 maggio | BTP Valore 2030 | 6 anni | Trimestrale (4ª cedola) | 3,35% (1°-3° anno), 3,90% (4°-6° anno) |
26 maggio | BTP Italia 2025 | 5 anni | Semestrale | Indicizzato inflazione (1,812% di cui 1,104% relativo all’indicizzazione) |
25 maggio | BTP Più 2033 | 8 anni | Trimestrale (1ª cedola) | 2,85% (1°-4° anno), 3,70% (5°-8° anno) |
Le cifre indicate sono lorde. Sui proventi dei BTP si applica una tassazione agevolata del 12,5%, per cui il netto effettivo sarà leggermente inferiore.
La sequenza di pagamenti cedolari di maggio rappresenta un’opportunità concreta per chi ha deciso di impiegare i propri risparmi in strumenti a medio-lungo termine garantiti dallo Stato, combinando rendimento e, in alcuni casi, protezione dall’inflazione.
📈 INIZIA AD INVESTIRE CON XTB ⏬
Totale incassato a maggio su 3 BTP retail (lordo)
Chi avesse investito 10.000 euro su ciascun titolo retail, per un totale di 30.000 euro complessivi, incasserebbe in maggio:
- 83,75 euro dal BTP Valore
- 181 euro dal BTP Italia
- 71,25 euro dal BTP Più
Il totale lordo con 30.000 euro investiti (10k su ogni titolo) è di 335 euro lorde. Con l’imposta del 12,5% si scende a poco più di 293 euro.
Seguici su Telegram! Iscriviti qui
Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.