La scorsa settimana è stata un incubo per le azioni Diasorin: -23% in 5 giorni e incapacità del titolo di rimbalzare dopo il sell-off post-trimestrale. Risultato sarà che oggi le azioni della quotata della diagnostica ripartiranno con valori più bassi del 46% rispetto a quelli di un anno fa. 59,22€ sarà il prezzo di apertura del titolo alla disperata ricerca di un ribalzo. Ci sarà oppure no? E da qui, è il caso di comprare a questi prezzi stracciati o meglio lasciar perdere? Ecco le due domande che dopo il nulla di fatto di venerdì, saranno ancora più al centro del dibattito sia tra gli analisti che tra gli investitori.
Come sempre, in vista dell’avvio della seduta, proviamo a dare qualche risposta (precisiamo sempre che NON si tratta di consigli di investimento).
Le azioni Diasorin sono un acquisto conveniente dopo il grande crollo?
E’ inutile che ci giriamo attorno. Se escludiamo chi è già sul pezzo perchè conosce le azioni Diasorin, tutti gli altri che negli ultimi giorni hanno messo nel mirino il titolo lo hanno fatto per un solo motivo: i prezzi stracciati. -21% nell’ultimo mese, -41% da inizio anno e, allungando ancora di più, -65,9% nell’ultimo quinquennio. Abbiamo a che fare con un titolo a sconto e su questo non ci piove. Qualcuno dice che è meglio scordarsi il protagonismo di Diasorin negli anni del covid19. E infatti forse non ha tutti i torti perchè allora la società della diagnostica con suoi test rapidi per rilevare l’infezione da coronavirus, conobbe un boom del giro d’affari.
Tuttavia quando si tratta di stabilire se conviene comprare un titolo fortemente deprezzato è ai fondamentali che è meglio guardare. Tra sell-off di giovedì e nuovo calo di venerdì (invece dell’atteso rimbalzo) sono andati giù i minimi del 2025 e i minimi dell’ultimo anno (ora ri-aggiornati a 58,84 euro). La causa del tracollo è nota: trimestre deludente e taglio delle stime sono stati un mix micidiale.
Tutto va male?
XTB
- ✅ Zero commissioni su azioni e ETF reali*
- ✅ A partire da 10€
- ✅ Interessi sui fondi non investiti
- ✅ Cashback 1% su ewallet PRO
No perchè in realtà Diasorin presenta fondamentali soliti che, a causa del tracollo, sono però andati sotto-pressione.
In particolare il P/E è a 28,1x, valore alto rispetto a una crescita dell’EPS molto modesta nel 2024 (+17,4%) ma anche rispetto al +31,1% atteso per il 2025. Il punto è che, a dopo quello che è successo la scorsa ottava, ora aspettative così alte iniziano ad apparire poco giustificate.
Il ROE è invece all’11,3%, livello allineato alla media del settore healtcare. Allineato non significa che è da incorniciare, anzi.
Viceversa i margini di Diasorin sono robusti:
- Ebitda margin: 30,8%
- Utile netto: 15,9%
- free cash flow yield: 6,1%
E per quello che riguarda il debito?
Tutto sommato gestibile con un rapporto debito / equity al 56,3%.
La reazione degli analisti alla trimestrale di Diasorin
Nulla di strano se una selva di downgrade di target price ha accolto la trimestrale di Diasorin. Del resto con un Q3 sotto le stime (in particolare i ricavi hanno perso il 2% su base annua ma soprattutto sono andati peggio del 3% rispetto alle stime della vigilia) e con il taglio della guidance 2025 non poteva che essersi una reazione simile:
- JP Morgan ha tagliato da 75,4€ a 68€ confermando il rating underweight ossia sottopesare
- Equita ha tagliato a 96€ confermando il buy ossia comprare
- Mediobanca ha ridotto a 105€ ribadendo la raccomandazione outperform (farà meglio del settore di riferimento)
- UBS ha per ora confermato il target price a 98€ e il rating buy
La più “cattiva” è stata Deutsche Bank che non solo ha ridotto il target price a 71€ ma ha anche tagliato il rating a hold e quindi ora non consiglia più comprare azioni Diasorin ma solo di mantenerle in portafoglio.
Le medie (13 valutazioni attive) dicono che le azioni Diasorin sono da accumulare (tengono tutto alto i 4 rating buy presenti) ma il range di target price si è ora allungato verso il basso (68€ il minimo e 122€ il massimo). Onestamente l’upside medio presente (attorno al 10%) sembra essere del tutto sganciato dai recenti eventi.
Freedom24
- ✅ Azioni gratis con codice WELCOME
- ✅ Oltre 43.000 azioni e ETF disponibili
- ✅ Nessun deposito minimo richiesto
- ✅ Azioni FTSE MIB disponibili
- ✅ Assistenza clienti in italiano
Azioni Diasorin in ipervenduto?
Dal punto di vista degli analisti (poco rappresentativo se non del fatto che ci sia una profonda spaccatura nelle valutazioni) al quadro tecnico. In questo ambito, dopo il disastro della scorsa settimana, sembra esserci molta più chiarezza: tutti gli indicatori, dall’RSI al CCI a UO) sono in ipervenduto. Non sembra inoltre esserci segnale di inversione. MACD e ROC sono su sell. Le medie mobili sono invece su strong sell e questo non stupisce perchè la volatilità è in rialzo.
Tirando quindi le somme, dopo il crollo della scorsa settimana le azioni Diasorin sono in downtrend strutturale. Vero è che l’ipervenduto può sempre portare a rimbalzi tecnici ma per una inversione servirebbero forti segnali di acquisto che, per ora, non ci sono.
Seguici su Telegram! Iscriviti qui
Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.















