titolo Amplifon in borsa
Amplifon è il peggior titolo del Ftse Mib nel 2025 (www.risparmioggi.it)

Con un ribasso del 46% da inizio 2025, le azioni Amplifon sono le peggiori di tutto il Ftse Mib. L’attuale prezzo della quotata attiva nella progettazione e produzione di apparecchi acustici ad alta tecnologia è lontanissimo da quello di inizio anno: 13,3 euro adesso, oltre 26 euro nelle prime sedute dell’anno. A pesare tantissimo sull’andamento del titolo è stato il panic selling registrato nella seduta del 30 luglio scorso quando Amplifon annunciò la revisione al ribasso delle previsioni sull’intero esercizio 2025. L’allarme sui profitti causò una vera e propria fuga dal titolo che, nelle poche ore di una seduta, arrivò a perdere il 25,4%. Da quel momento in poi, un vero e proprio rimbalzo non c’è mai stato.

Le azioni Amplifon hanno si recuperato qualcosa a fine agosto e ancora di più a fine ottobre ma senza dare mai l’impressione di ripartire. E infatti la performance delle azioni Amplifon su base mensile resta negativa per il 13,9% e quella su base semestrale per il 31%. I prezzi continuano ad essere stracciati e il titolo è sempre nei “pensieri” degli investitori che come strategia prevalente hanno quella di intercettare proprio le azioni a sconto per speculare su un loro possibile rialzo. Un’idea di investimento che resta rischiosa perchè le quotazioni basse da sole non giustificano mai una ripartenza.

E allora cosa si può fare in borsa? Lo vedremo analizzando quadro tecnico, prospettive della società e giudizio degli analisti.

Partiamo dal primo punto perchè in questa fase sembra essere il più importante di tutti visto che i prezzi di Amplifon da giorni ci stanno girando attorno: il ritorno nell’area 13,5 euro.

XTB

  • ✅ Zero commissioni su azioni e ETF reali*
  • ✅ A partire da 10€
  • ✅ Interessi sui fondi non investiti
  • ✅ Cashback 1% su ewallet PRO
*Fino a 100.000€ di volume al mese poi 0,2% - 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

Per le azioni Amplifon fase tecnica delicata

Dopo essere scese sotto ai 13 euro alla fine della scorsa ottava, le azioni Amplifon nella settimana in corso si sono riprese e infatti la variazione settimanale è positiva per l’1,4%. Nella seduta di mercoledì c’è stato un tentativo di affondare sopra 13,5 euro che tuttavia non ha sortito l’effetto sperato: valori respinti e leggero ritorno sui passi. A questo punto il rischio è che il tentativo di rimbalzo in atto proprio dalla fine della scorsa settimana possa essersi esaurito.

In tal caso i prezzi avrebbero difficoltà a riportarsi fino all’area dei 14,5 euro raggiunta lo scorso 11 novembre. In questo contesto se la pressione al ribasso dovesse intensificarsi e il titolo dovesse cadere sotto ai 13 euro si potrebbe aprire la porta ad una ulteriore discesa. Al contrario, mantenere il supporto potrebbe significare per Amplifon un ritorno della traiettoria al rialzo.

Il trading range, ad ogni modo, è stretto e questo significa situazione ideale più per i trader speculativi che per chi ragiona con ottica da investimento.

Azioni Amplifon: le previsioni per tutto l’esercizio 2025

In questo 2025 la croce delle azioni Amplifon sono state le previsioni su tutto l’esercizio. Il sell off dell’estate scattò per la revisione al ribasso delle stime. Allora i vertici, in occasione delle presentazione dei conti semestrali, tagliarono quelle sul margine operativo rettificato a circa il 23% contro il 24% della precedente view mentre quelle sul fatturato furono riviste al +3%.

Con la pubblicazione dei conti dei primi nove mesi dell’esercizio 2025, Amplifon ha poi fornito un ulteriore aggiornamento sulla base del consensus degli analisti. Ora i ricavi vengono visti a 2,41 miliardi di euro praticamente lo stesso livello del 2024 mentre il margine operativo lordo adjusted dovrebbe attestarsi a 549,9 milioni di euro e l’utile per azione adjusted a 0,72 euro. Su questo parametro “i dolori” sono decisamente forti visto che nel 2024 fu contabilizzato un EPS adjusted pari a 0,869 euro. Quindi è previsto un peggioramento.

Freedom24

  • ✅ Azioni gratis con codice WELCOME
  • ✅ Oltre 43.000 azioni e ETF disponibili
  • ✅ Nessun deposito minimo richiesto
  • ✅ Azioni FTSE MIB disponibili
  • ✅ Assistenza clienti in italiano
Investire comporta un rischio di perdita

Cosa fare con le azioni Amplifon secondo gli analisti

Molti investitori credono che le azioni Amplifon non possa andare incontro ad un altro sell nei prossimi mesi. E gli analisti che pensano? Senza ombra di dubbio non c’è quell’euforia da titolo a sconto da comprare assolutamente. RBC, tra gli ultimi a prendere la parola, ha assegnato rating market perform e target price a 15€ nell’ambito di una view neutrale. Il prezzo obiettivo è più basso rispetto a quello di tanti altri pur rivisti al ribasso (ad esempio Mediobanca 19,5€ o Equita 23€); la view è invece uguale ed è la conferma che c’è una generalizzata vulgata prudenziale sulle azioni Amplifon.

Quindi il titolo non dovrebbe rischiare altri sell, ma la strada per un recupero è ancora lunga. Le medie confermano l’orientamento recente: su 15 valutazioni attive ci sono ben 10 hold ossia “mantenere”.

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.