Redazione

Nuove emissioni BTP€i e Short Term nell’asta del 25 giugno 2025: tutti i dettagli

Asta BTP del 25 giugno 2025 con un nuovo Short Term a 2 anni e un nuovo BTP€I a 5 anni

Conto corrente: tra diritto essenziale e diniego bancario, cosa cambia dopo Trapani e il de-risking

Avere un conto corrente è diventato indispensabile per ricevere stipendi, pagare imposte e partecipare alla vita economica. Eppure, tra ordinanze che negano l’apertura di un rapporto al trustee di un trust e prassi di de-risking sempre più diffuse, il...

Buoni postali: perché Poste è obbligata a informare e cosa succede se non lo fa

Sono milioni gli italiani che negli anni hanno affidato i propri risparmi ai buoni fruttiferi postali, considerandoli un investimento sicuro e di facile comprensione. Tuttavia, una delle paure più grandi per i possessori di vecchi titoli è scoprire, al...

Modifiche unilaterali conto corrente: regole e diritti del cliente

Ricevere una comunicazione dalla propria banca che annuncia un aumento dei costi del conto corrente o una variazione dei tassi è un'esperienza comune e spesso frustrante. La domanda sorge spontanea: può un istituto di credito cambiare le carte in...

Quanti soldi tenere sul conto corrente nel 2025 per non perdere valore

Capire quanti soldi tenere sul conto corrente oggi è uno dei dilemmi più comuni nella gestione delle finanze personali. Da un lato, una liquidità adeguata è essenziale per la tranquillità quotidiana e per far fronte agli imprevisti. Dall'altro, accumulare...

7 libri sulla finanza personale da leggere nel 2025

L'educazione finanziaria è il primo, fondamentale passo per chiunque desideri prendere il controllo del proprio futuro economico. In un mondo in continuo cambiamento, dove le certezze sono sempre meno, la conoscenza diventa lo strumento più potente a nostra disposizione....

Perché la Lettonia è la capitale europea del P2P lending?

Quando si parla di innovazione fintech, le menti corrono a Londra, Berlino o Amsterdam. Eppure, nel settore del P2P lending, una nazione baltica si è silenziosamente affermata come il centro nevralgico d'Europa: la Lettonia. Sede di giganti del settore...

Trend immobiliare 2025: come cambiano le prospettive del crowdfunding immobiliare in Italia

Il secondo trimestre del 2025 si apre con segnali incoraggianti per il mercato immobiliare italiano: il volume delle compravendite è in crescita, i tassi di interesse sui mutui continuano a scendere e l’attenzione verso l’efficienza energetica favorisce le nuove...

Su quali buoni fruttiferi a lungo termine conviene investire 25000 euro oggi

Se abbiamo un gruzzolo da parte che vogliamo collocare su titoli a medio-lungo termine senza rischi, allora possiamo puntare sui buoni fruttiferi postali. Dai 12 ai 20 anni, vediamo quanto conviene investire 25.000 euro oggi e su quali buoni...

Buono Rinnova 4 anni: caratteristiche e rendimento

I buoni fruttiferi postali continuano a essere una soluzione d’investimento molto apprezzata in Italia, grazie alla sicurezza data dalla garanzia statale e alla semplicità di gestione. Tra i vari prodotti disponibili nel 2025, il Buono Rinnova 4 anni merita...
2028 ARTICOLI
0 Commenti
- Advertisement -spot_img

Latest News

OPAS MPS su Mediobanca: cosa succede ai certificati di investimento?

Parte la rettifica dei certificates con dentro Mediobanca: ecco cosa sapere
- Advertisement -spot_img

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.