dividendi BPER Banca
Acconto dividendo BPER Banca 2026 (www.risparmioggi.it)

Nell’ambito dell’approvazione dei conti dei primi nove mesi dell’esercizio 2025, BPER Banca ha anche annunciato la distribuzione dell’acconto sul dividendo 2026 confermando il proprio impegno a una politica di remunerazione stabile e sostenibile per i suoi azionisti. L’importo deliberato dal consiglio di amministrazione è pari a 0,10 euro per azione, per un esborso complessivo pari a 196,36 milioni di euro.

La decisione è stata assunta dal massimo organo dopo aver valutato i risultati già consolidati dei primi tre trimestri e le prospettive del quarto trimestre, che, secondo il management della quotata modenese, non presentano elementi tali da modificare la capacità della banca di mantenere una solida patrimonializzazione nonostante lo stacco della cedola. Trattandosi di acconto sul dividendo e non del saldo o della cedola complessiva, non è previsto alcun passaggio dal consiglio di amministrazione. La decisione è quindi pienamente esecutiva anche perchè lo stacco ci sarà nel giro di poche settimane.

XTB

  • ✅ Zero commissioni su azioni e ETF reali*
  • ✅ A partire da 10€
  • ✅ Interessi sui fondi non investiti
  • ✅ Cashback 1% su ewallet PRO
*Fino a 100.000€ di volume al mese poi 0,2% - 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

Data di stacco acconto dividendo BPER Banca 2026

Il titolo BPER Banca quoterà ex-dividendo lunedì 24 novembre 2025, con pagamento previsto a partire da mercoledì 26 novembre. Gli investitori che detengono le azioni alla chiusura della seduta del 21 novembre saranno pertanto titolari del diritto ad incassare la cedola il lunedì successivo.

La data di stacco dell’acconto sul dividendo BPER Banca coincide con quella fissata da altre big del settore bancario, da Unicredit a Intesa Sanpaolo. Sia Piazza Gae Aulenti che la quotata guidata da Messina proprio il prossimo 24 novembre staccheranno il rispettivo acconto sul dividendo 2025. L’appuntamento è l’evento clou sul fronte dei dividendi di novembre 2025.

Rendimento dell’acconto dividendo BPER Banca e implicazioni per gli investitori

Considerando il prezzo di chiusura del titolo BPER Banca del 5 novembre 2025 (10,355 euro), il rendimento lordo dell’acconto risulta pari a circa lo 0,97%. Si tratta di un ritorno coerente con i livelli medi del settore bancario italiano per le distribuzioni intermedie ma soprattutto è la conferma della capacità della banca modenese di generare valore costante per i propri azionisti pur in un contesto macroeconomico caratterizzato da volatilità dei tassi e pressione sui margini creditizi.

Per gli investitori, il pagamento dell’acconto costituisce un segnale di fiducia da parte del management circa la solidità patrimoniale e la continuità degli utili. Il payout risulta compatibile con i livelli di capitale CET1 superiori ai requisiti regolamentari e con una redditività che, nei primi nove mesi del 2025, si è mantenuta su livelli soddisfacenti.

Freedom24

  • ✅ Azioni gratis con codice WELCOME
  • ✅ Oltre 43.000 azioni e ETF disponibili
  • ✅ Nessun deposito minimo richiesto
  • ✅ Azioni FTSE MIB disponibili
  • ✅ Assistenza clienti in italiano
Investire comporta un rischio di perdita

Lo stacco della cedola a titolo di acconto rientra nella consueta prassi di distribuzione anticipata di BPER Banca che già da tempo ha adottato una politica di pagamento in due tranche (acconto e saldo), allineandosi ai principali istituti bancari europei che privilegiano una remunerazione progressiva e prevedibile. Dal punto di vista degli investitori la distribuzione dell’acconto di novembre 2025 rafforza l’immagine di una BPER che già da tempo si sta mostrando banca capace di un equilibrio tra crescita, patrimonializzazione e remunerazione degli azionisti, tutti elementi chiave per la fiducia degli investitori nel medio e lungo termine.

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.