aste di dicembre
Aste titoli di stato dicembre 2025 (www.risparmioggi.it)

Alcune delle aste di BOT e BTP in programma per il mese di dicembre 2025 saranno cancellate? In occasione dell’ultimo mese dell’anno è questa la vera domanda che gli investitori si pongono perchè la storia dice che, come e più del mese di agosto, a dicembre, se non ci dovessero esigenze di cassa da parte del Tesoro, alcune delle aste di titoli di stato previste nel calendario 2025, potrebbero saltare. Cancellazioni ci sono sempre state anche per effetto dello scarso appeal che è presente sul mercato obbligazionario primario soprattutto nel periodo compreso tra Natale e Capodanno. E poichè il calendario mensile dei collocamenti di BOT e BTP tende ad avere il suo zoccolo duro proprio nell’ultima settimana dal mese, è inevitabile che alcuni appuntamenti saltino.

Premesso questo, di norma, il Tesoro comunica le eventuali cancellazioni delle aste di titoli di stato di dicembre, o negli ultimissimi giorni di novembre o a inizio mese. Per adesso, non c’è stata alcuna nota in tal senso e di conseguenza il programma a cui fare riferimento resta quello ufficiale annunciato oltre un anno fa. Attenzione, però, perchè in realtà già quel calendario contiene una cancellazione. C’è quindi un’asta di dicembre 2025 che già ora non è prevista: quella dei BTP€I indicizzati all’inflazione europea. Da sempre questi titolo fanno compagnia ai BTP Short Term nella combo di intermezzo tra le due emissioni medio e lungo termine del mese. Non essendoci l’asta di BTP€I di dicembre, quindi, il programma di titoli di stato di dicembre è già diverso rispetto a quello solito del mese.

XTB

  • ✅ Zero commissioni su azioni e ETF reali*
  • ✅ A partire da 10€
  • ✅ Interessi sui fondi non investiti
  • ✅ Cashback 1% su ewallet PRO
*Fino a 100.000€ di volume al mese poi 0,2% - 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

Calendario aste BOT e BTP di dicembre 2025 nel dettaglio

Il calendario aste BTP e BOT di dicembre fa riferimento alla comunicazione contenuta nel programma di emissioni di titoli di stato 2025. Visto che stiamo a fine anno si tratta di un documento oramai datato ma è quello l’unica fonte a disposizione per definire il calendario e prepararsi all’appuntamento con le emissioni.

Sono quattro i giorni di asta previsti. In collocamento andranno BOT annuali (di solito la prima asta del mese), BOT semestrali (la seconda per i titoli zero coupon), BTP (secondo e ultimo appuntamento mensile) e Short Term. Come abbiamo già anticipato in precedenza, l’asta BTP€I è stata già annullata, nel senso che non è proprio presente nel programma.

Sulla base di questo direttrice, ecco quindi il calendario BOT e BTP di dicembre:

  • asta BOT annuali: 10 dicembre 2025
  • prima asta BTP (medio e lungo termine): 11 dicembre 2025
  • asta BOT (semestrali) e Short Term: 29 dicembre 2025
  • asta BTP (medio e lungo termine): 30 dicembre 2025

Questi sono i giorni caldi da segnare sul calendario. Di solito sono cinque, ma a dicembre saranno solo quattro visto che, venuto meno il collocamento dei BTP€I, Short Term e BOT sono offerti insieme.

Come sempre, per conoscere i dettagli, sarà necessario attendere l’annuncio dettagliato del Tesoro. La comunicazione MEF di soliuto arriva quattro giorni lavorativi prima dell’emissione. Ecco il calendario relativo:

  • comunicazione prima asta BOT: 4 dicembre 2025
  • comunicazione prima asta BTP: 5 dicembre 2025
  • comunicazione seconda BTP e Short Term: 22 dicembre
  • comunicazione seconda asta BTP: 23 dicembre

Freedom24

  • ✅ Azioni gratis con codice WELCOME
  • ✅ Oltre 43.000 azioni e ETF disponibili
  • ✅ Nessun deposito minimo richiesto
  • ✅ Azioni FTSE MIB disponibili
  • ✅ Assistenza clienti in italiano
Investire comporta un rischio di perdita

A dicembre ci saranno cancellazioni delle aste di BOT e BTP?

Oltre ovviamente all’annullamento dell’asta BTP€I già noto.

Nessuno può dare una risposta sicura a questa domanda. Tuttavia i precedenti storici dicono che lo scorso anno (2024) non solo non si tenne l’asta di indicizzati all’inflazione europea, ma vennero cancellate anche la seconda asta di BOT (quella semestrale), l’asta Short Term e le seconda asta medio e lungo termine. In pratica, per assenza di esigenze di cassa, si tennero solo la prima asta di BOT e la prima di BTP. Tutto il resto venne annullato (vedi qui per riferimento).

Questo può significare tutto e niente perchè comunque la decisione finale dipende dall’andamento del soddisfacimento di debito.

Tuttavia se diamo uno sguardo al calendario aste di dicembre, balzano subito dei segnali: la comunicazione sui dettagli dell’asta BTP si dovrebbe tenere il 23 dicembre ossia all’antivigilia (il 24 la borsa di Milano è chiusa) non solo ma l’asta inedita BOT-Short dovrebbe tenersi il 29 e quella BTP il 30 ossia negli ultimissimi giorni dell’anno. Potrebbero essere a rischio visto scarso appeal di quel periodo e anche alla luce dei precedenti. La parola è però nelle comunicazioni MEF e queste sono solo ipotesi.

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.