Tenaris fa parte di quel gruppo di quotate del Ftse Mib che, oramai da tempo, suddivide il dividendo unitario annuale in due tranche: quella di acconto e quella di saldo. La prima viene da sempre fissata in occasione dell’approvazione dei conti dei primi nove mesi dell’esercizio per poi essere staccata a novembre. Così è stato anche quest’anno. Nell’ambito dell’approvazione della trimestrale, infatti, il management della quotata petrolifera ha reso noto l’ammontare dell’acconto sul dividendo Tenaris 2026 relativo all’esercizio 2025 e le date di stacco e pagamento della cedola.
Anche quest’anno ci sarà quindi il dividendo di novembre di Tenaris come spesso viene ribattezzato l’acconto proprio per distinguerlo dalla tranche di saldo che di solito viene staccata in primavera. Conoscendo l’ammontare della prima tranche e sulla base del prezzi delle azioni Tenaris al termine della seduta precedente a quella della comunicazione possiamo poi calcolare quando rende ai prezzi attuali l’acconto sul dividendo che poi, a conti fatti, è forse più preziosa per un investitore, più dello stesso ammontare.
Acconto dividendo Tenaris 2026: importo e data di stacco
Prima di parlare di numeri è bene fare una precisazione: l’acconto di novembre 2025 del dividendo Tenaris andrà a fare in realtà riferimento a quello che, più in là, verrà appellato con la denominazione di dividendo Tenaris 2026 relativo all’esercizio 2025. Parliamo sempre dello stesso anno fiscale che è quello in corso. Questo per non creare equivoci.
Per quello che riguarda le cifre, il consiglio di amministrazione, sulla base proprio dei conti dei primi 9 mesi 2025, ha fissato l’acconto sul dividendo Tenaris a 0,29 dollari per azione. Tenendo conto di quello che è il numero dei titoli aventi diritto, il monte-dividendi complessivo a titolo di acconto sarà pari a circa 300 milioni di dollari.
Due la date da segnare sul calendario in vista del mese prossimo: il 24 novembre quanto l’acconto sul dividendo verrà staccato e il 26 novembre quando si aprirà la messa in pagamento. E’ proprio alla luce di quella che è la data di stacco che si è soliti parlare di acconto di novembre sul dividendo Tenaris.
Come sempre la cedola di Tanaris è espressa in dollari. Per la conversione in euro è necessario fare riferimento al cambio euro dollaro corrente. Il cross fluttua attorno a 1,16. Di conseguenza l’acconto sul dividendo Tenaris di novembre 2025 espresso in euro sarà pari a 0,2489 euro.
Questo dato ci serve per calcolare quanto renderà la cedola perchè ovviamente facendo riferimento al prezzo delle azioni Tenaris su Borsa Italiana, la valuta è l’euro e quindi alla moneta unica va uniformato il rapporto.
🔐 USA SOLO BROKER REGOLAMENTATI PER COMPRARE AZIONI ⏬
Quanto rende l’acconto sul dividendo Tenaris di novembre 2025 ai prezzi correnti?
Le azioni Tenaris hanno chiuso la seduta di borsa del 29 ottobre a 16,5 euro. Oggi il titolo scambia in rialzo del 4,2 per cento a quota 17,2 euro beneficiando proprio della pubblicazione dei conti dei primi nove mesi dell’esercizio. Tenendo conto dei valori alla chiusura di ieri, il dividend yield relativo alla cedola di acconto è pari all’1,51% (dividendo unitario in euro diviso prezzo delle azioni, tutto poi espresso in termini percentuali).
Questo è il valore da tenere come riferimento in vista del mese prossimo. Poi è ovvio che per il calcolo del rendimento farà fede il prezzo del titolo al termine dell’ultima seduta di scambi prima dello stacco (quindi quella del venerdì precedente). Ma assumendo come valore quello di oggi, il rendimento della prima tranche è più alto o più basso di quello di un anno fa? Più o meno siamo li. L’acconto sul dividendo Tenaris staccato a novembre 2024 fu infatti pari a 0,256 euro (0,27 dollari), leggermente sopra la cedola fissata per novembre 2024. Ai prezzi di allora, il dividend yield era dell’1,47% appena più sotto di quello attuale.
Insomma, nel complesso, tutto è in linea di continuità.
Seguici su Telegram! Iscriviti qui
Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.
















