logo di Italgas e laptop
Prossima politica dividendi Italgas (www.risparmioggi.it)

I target al 2031 fissati da Italgas piacciono al mercato ma ancora di più potrebbe piacere la decisione della società di migliorare la politica dei dividendi in essere. E’ infatti sulla base di questi due driver che gli investitori, fin dal primo minuto di scambi, stanno comprando azioni Italgas. Dopo neppure un quarto d’ora dall’avvio degli scambi il titolo sale del 2% a quota 9,05 euro contro un Ftse Mib che addirittura segna un calo dello 0,3% per effetto delle forti vendite che stanno interessando alcuni specifici titoli a partire da Stellantis. Grazie alla progressione in atto in questi minuti, le azioni Italgas portano il verde accumulato nell’ultimo mese al 17%. Considerando il settore di appartenenza del titolo si tratta di un rialzo molto significativo che, tra l’altro, è maturato in modo costante nel corso del mese. Lato grafico, infatti, le azioni Italgas sono in chiaro trend rialzista fin da fine settembre.

Gli assist arrivati oggi, a complemento dei conti trimestrali, non sembrano quindi far altro che confermare l’andamento positivo del titolo già in atto da tempo. Attenzione perchè non stiamo parlando di una quotata che è risalita nell’ultimo mese perchè in precedenza ha performato male. Al contrario da inizio 2025 il titolo evidenzia un verde del 96% emergendo come uno dei migliori di tutto il Ftse Mib.

Migliora la politica dei dividendi di Italgas: ecco i nuovi impegni

Iniziamo questo esame dei catalizzatori che oggi stanno spingendo gli acquisti sulle azioni Italgas partendo dai dividendi, tema che interessa, in ottica speculativa i trader attivi in day trading e ottica da rendimento chi invece utilizza le cedole per avere nel lungo termini flussi di reddito continui.

La buona notizia è che il management di Italgas ha deciso di estendere la politica dei dividendi fino al 2028 ma soprattutto di migliorare del 5% la base di riferimento assunta per la crescita annuale garantita che da ora sarà fissata al dividendo Italgas staccato a valere sul 2024.

Ma cosa cambierà in concreto con i prossimi dividendi Italgas? In pratica è prevista la distribuzione di una cedola pari al maggiore tra l’importo del dividendo relativo all’esercizio 2024 (pari a 0,406 euro per azione) rialzato del 5% e il dividendo per azione pari al 65% del valore relativo all’utile netto rettificato adjusted per azione. Inutile dire l’effetto di questo aumento dell’asta non può che essere un maggiore dividendo unitario per gli investitori.

🚀 REAGISCI ALL’ASSIST SULLE AZIONI ITALGAS CON REACT WITH XTB – SCOPRI QUI COME FUNZIONA

I target Italgas al 2031 nel dettaglio

Il miglioramento della politica dei dividendi di Italgas è stato possibile solo grazie agli ottimi target al 2031 fissati dalla società. Obiettivi molto ambiziosi che, da quello che si vede sulle azioni Italgas, sembrano essere piaciuti molto agli investitori.

Nel dettaglio, i vertici della quotata vedono i ricavi 2031 a quota 3,8 miliardi di euro e l’Ebitda a 3 miliardi. Alla luce di questi target al 2031, nell’arco del piano la crescita media annua (CAGR) dell’Ebitda viene vista a circa il 12,2% nel raffronto con l’esercizio n2024.

Tenendo conto dell’acquisizione di 2i Rete Gas, la RAB cumulata delle infrastrutture, gas e acqua, in Italia e in Grecia, dovrebbe arrivare a 20,3 miliardi di euro a fine 203 con un CAGR annuo del 10,4%.

Il piano industriale di Italgas prevede inoltre il mantenimento di un’alta esposizione ai tassi fissi e un costo del debito che dovrebbe si salire ma senza portarsi oltre il tetto del 3%.

Per quello che infine riguarda gli investimenti, durante tutta la durata del piano essi sono visti a 16,5 miliardi di euro, in aumento di 900 milioni rispetto al piano industriale precedente. Proprio quel rialzo del 5,7% non può che essere un altro elemento valutato positivamente dal mercato.

Migliora la guidance 2025 di Italgas

Terzo catalizzatore alla base dei forti acquisti in atto sulle azioni Italgas riguarda la guidance sull’esercizio 2025. Gli obiettivi di lungo termine di Italgas migliorano ma le prospettive di breve non sono da meno. In particolare, rispetto a quelli che erano i target di fine anno annunciati al mercato a maggio, la guidance sui ricavi adjusted è stata migliorata a 2,5 miliardi di euro, l’Ebitda adjusted viene visto in area 1,87 miliardi di euro e l’Ebit adjusted a 1,19 miliardi di euro.

Per finire, senza tenere conto dell’impatto netto dei nuovi principi contabili, il livello di indebitamento netto a fine 2025 è visto attorno a 10,8 miliardi di euro (dato confermato).

Quale è l’indicazione che arriva dalle azioni Itagas?

Considerando tutto assieme e quindi miglioramento delle politica dei dividendi, target al 2031 ambiziosi e revisione al rialzo di molti aspetti delle guidance 2025, viene da pendere che le azioni Italgas, nonostante il forte rialzo messo a segno da inizio anno, abbiano ancora molto da dire.

Molti analisti lo avevano preannunciato. Solo nel mese di ottobre sul titolo ci sono state ben 4 conferme dell’indicazione di acquisto (più un overweight da parte di Morgan Stanley). A suggerire di comprare le azioni Italgas sono stati Equita, Intesa Sanpaolo, UBS e Deutsche Bank. A livello di target price la più generosa è stata la sim milanese che lo ha alzato a 9,5 euro creando così spazio per un potenziale di upside che resta anche nonostante il rally di oggi.

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.