carri armati e loghi titoli della difesa
Meglio comprare azioni Leonardo, Rheinmetall o Thales (www.risparmioggi.it)

Per chi si sta avvicinando al settore difesa solo adesso, un titolo potrebbe valere l’altro. Il ragionamento, per la verità molto semplicistico è riduttivo, è più o meno questo: tutto il comparto difesa è in forte crescita quindi è quasi inutile andare alla ricerca di cosa comprare. Ad esempio se il trend da cavalcare è l’aumento dei bugdet UE destinati alla difesa, allora è sufficiente mettere in portafoglio alcuni dei titoli europei più rappresentativi del settore. In realtà, però, le cose non stanno affatto così. La verità è che ci sono azioni europee della difesa che sono meglio di altre per questioni di posizionamento sul mercato, di prospettive e di fondamentali. Anche su questo punto per un principianti andare ad effettuare in autonomia delle comparazioni potrebbe non essere semplice. A volte è più efficace l’opinioni di analisti di fama mondiale grazie alla quale tutto è già pronto e non c’è bisogno di arrovellarsi in confronti.

Proprio in questa direzione si muove un report degli analisti di Goldman Sachs in cui è presente un’analisi comparativa tra le azioni europee del settore difesa che di certo non può che piacere a chi cerca risposte immediate senza tanti giri di parole. E in effetti Goldman Sachs dice chiaramente se è meglio comprare azioni Leonardo, Rheinmetall, Thales o ancora BAE System. Proprio quei nomi che, per un principiante, potrebbero dire tutti la stessa cosa.

Già prima di scendere nel dettaglio di questa comparazione possiamo subito dare un’anticipazione: tra le più famose azioni europee delle difesa solo un paio sono da comprare. Non solo ma ce ne è una che è addirittura da vendere!

📈 Reagisci al potenziale del settore difesa con XTB: azioni e ETF senza commissioni

Meglio comprare azioni Leonardo, Rheinmetall o Thales?

Le azioni Leonardo sono meglio di quelle di Thales ma peggio delle Rheinmetall. E’ questo il punto di vista degli analisti di Goldman Sachs che però vedono nel titolo BAE System il preferito in assoluto. Una scala di preferenze molto chiara che non lascia tanto spazio alle seconde linee del settore.

Logicamente le preferenze della banca d’affari Usa sono motivate da tutta una serie di parametri a partire dal posizionamento dei singoli titoli sul mercato.

E così le azioni Leonardo sono meglio di quelle Thales perchè il colosso guidato da Cingolani pur dovendo fare i conti con alcuni rischi connessi alle politiche di spesa per la difesa dell’Italia, si sta dando molto da fare per riuscire a sfruttare tutte le occasioni che possono arrivare dal maxi dossier europeo della difesa. Viceversa le azioni Thales hanno si le carte in regola per beneficiare di un business di difesa di alta qualità, ma il fatto che il core sia sul Digital, sul Cyber e sullo Spazio è più un limite che una potenzialità. Per farla breve Leonardo batte Thales nella valutazione di Goldman Sachs perchè più focalizzata sulla difesa tradizionale. Da qui il verdetto: le azioni Leonardo sono da tenere (rating neutral) e possono arrivare a 50 euro mentre le azioni Thales sono da vendere (rating sell).

Se con i francesi il colosso italiano della difesa, vince, nel confronto con i tedeschi va sotto.

Per Goldman Sachs, infatti, le azioni Rheinmetall sono meglio delle Leonardo. Il gruppo tedesco della difesa, infatti, appare più in linea con quelle che saranno le richieste dell’Unione Europea sulla difesa comune. Non solo ma la Germania è forse il solo stato dell’Europa ad avere messo nero su bianco un’effettiva volontà di procedere con il riarmo anche perchè Berlino ha più margine operativo dal punto di vista fiscale. Proprio per questa ragioni mentre le azioni Leonardo, come detto in precedenza, sono neutral, le Rheinmetall sono da comprare (rating buy).

Le azioni BAE System sono le migliori in assoluto

Meglio di Rheinmetall c’è solo BAE System. Al titolo britannico della difesa, infatti, Goldman Sachs ha assegnato rating conviction buy vale a dire comprare con convinzione. Il motivo di questa preferenza assoluta è presto spiegato: per la banca d’affari Usa, BAE System è la sola a poter vantare una capacità di inter-dominio che non ha eguali pur mantenendo un multiplo ragionevole.

Le azioni BAE System da inizio 2025 hanno registrato un rialzo del 69% mentre anno su anno la progressione è del 54%. Meglio hanno fatto le azioni Leonardo che nell’anno corrente hanno guadagnato il 91% e rispetto a un anno fa il 140%. Tuttavia le prime sono da acquistare con convinzione mentre le seconde sono da guardare con più prudenza.

🚀 Scarica gratis l’ebook gratuito sul settore difesa. Frutto dell’analisi di XTB, contiene 5 azioni meglio posizionate e 2 ETF a migliore esposizione.

Come stabilire quali azioni della difesa sono da comprare

Qualcosa sul criterio che Goldman Sachs ha adottato per stabilire quali sono le azioni della difesa da comprare si può già intuire dalle spiegazioni date per giustificare perchè le azioni Leonardo sono migliori di Thales e peggiori di Rheinmetall.

Tutto riguarda l’allineamento al piano di riarmo dell’Europa. E’ oramai chiaro, hanno evidenziato gli esperti nella loro nota, che è stato il passo indietro degli Usa ad aver spinto l’Unione Europea a dotarsi di un suo piano di riarmo dopo decenni vissuti sotto all’ombrello protettivo degli Stati Uniti. E’ in questo contesto che è da leggere l’impegno a spendere il 3,5% del Pil in difesa nel medio termine. Pur essendo più realisti, in virtù della presenza di vincoli fiscali di cui tenere conto, si può ipotizzare che possa essere raggiunto il 3% del Pil entro il 2030, un balzo comunque molto significativo. In questo contesto i titoli di quei paesi che hanno meno vincoli fiscali (come Rheinmetall in Germania) hanno una marcia in più rispetto a titoli di paesi con più vincoli (Leonardo in Italia).

Ad ogni modo, nonostante il forte balzo in avanti registrato nell’ultimo anno, tutto il settore difesa europeo resta molto costruttivo anche se, l’evidente presenza di valutazioni oramai alte, richiede maggiore selezione.

Risorse per approfondire

Qualche link utile per approfondire ancora di più:

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.