moneta Bitcoin stilizzata
Certificati Tracker di Vontobel su Bitcoin (www.risparmioggi.it)

Chi desidera investire su Bitcoin oggi dispone di una nuova alternativa semplice e regolamentata. Vontobel, istituto finanziario europeo di primo piano nel settore dei certificati, ha infatti quotato sul SeDeX di Borsa Italiana un nuovo Tracker Certificate che permette di partecipare indirettamente all’andamento della principale criptovaluta, senza doverla acquistare e custodire direttamente.

Il prodotto replica il Solactive Bitcoin Holder Index, sviluppato dal provider tedesco Solactive su richiesta di Vontobel, e offre l’opportunità di esporsi alle società quotate che detengono Bitcoin come riserva strategica. In questo modo l’investitore non opera sul Bitcoin in sé, ma beneficia delle performance di aziende che lo utilizzano attivamente nelle proprie strategie finanziarie.

Come funziona l’indice di riferimento

Il Solactive Bitcoin Holder Index può includere fino a 30 società, selezionate in base al peso delle loro partecipazioni in Bitcoin rispetto alla capitalizzazione di mercato. L’indice copre vari settori, dalla tecnologia alla finanza, dall’healthcare ai beni di consumo, fino all’industria. Tra le realtà più note figurano MicroStrategy, che già dal 2020 ha adottato Bitcoin come parte integrante del bilancio, Coinbase, la piattaforma di scambio cripto, Tesla e la società sanitaria Semler Scientific.

La revisione dell’indice avviene ogni sei mesi e garantisce un equilibrio tra diversificazione e rilevanza del sottostante. Ogni titolo può avere un peso massimo del 15% e minimo dello 0,5%.

Il certificato proposto da Vontobel è di tipo Open-End, quindi non ha una scadenza predefinita, e prevede una commissione annua di gestione pari all’1,00%.

🟩🆓 Una risorsa gratuita per i lettori di RisparmiOggi: l’e-book gratuito sulla situazione attuale del mercato crypto + gli asset da monitorare. Redatto dagli analisti di XTB, è molto utile per tutti i tipi di investitori.

Scaricalo gratis dal sito ufficiale [link protetto]

Che cosa sono i Tracker Certificates

Per comprendere meglio il funzionamento del nuovo strumento, è utile sapere cosa siano i Tracker Certificates. Si tratta di certificati d’investimento che replicano in maniera lineare l’andamento di un indice, di un paniere o di un singolo titolo. A differenza di strumenti a leva o con barriere, i tracker non amplificano i movimenti del sottostante, ma ne seguono fedelmente la performance: se il paniere sale del 5%, anche il certificato guadagna il 5% (al netto delle commissioni), e lo stesso vale in caso di ribasso.

Il vantaggio è che consentono di accedere a mercati complessi o difficilmente raggiungibili, come quello delle criptovalute, senza dover affrontare direttamente problematiche di custodia, volatilità e regolamentazione. In sostanza, si tratta di uno strumento trasparente e lineare, particolarmente adatto a chi cerca esposizione a un trend innovativo ma con il supporto della cornice regolamentata dei mercati tradizionali.

Le ragioni del lancio

Come accennavamo in precedenza il nuovo certificato è nato per rispondere a un’esigenza concreta degli investitori privati:

“Per molti investitori, l’acquisto diretto e la custodia del Bitcoin possono risultare complessi, rischiosi e onerosi. Con questo strumento vogliamo offrire un’alternativa che permetta di esporsi al potenziale del Bitcoin attraverso un paniere diversificato di società quotate che lo utilizzano o lo detengono in modo strategico.”

Jacopo Fiaschini, Head Flow Products Distribution Italia di Vontobel

In questo senso, le aziende presenti nell’indice non solo hanno esperienza e tecnologie adeguate per la gestione sicura degli asset digitali, ma contribuiscono anche a consolidare la legittimità del Bitcoin all’interno del sistema finanziario globale.

Alternative (sempre indirette) al Tracker Certificate Vontobel

Il Tracker Certificate di Vontobel rappresenta un ponte tra la finanza tradizionale e quella digitale. Da un lato permette di accedere al potenziale di crescita delle criptovalute, dall’altro lo fa attraverso società quotate, regolamentate e trasparenti, riducendo i rischi operativi legati alla detenzione diretta di Bitcoin (a partire dalla custodia)

In un contesto in cui gli asset digitali stanno progressivamente maturando e attirando l’attenzione non solo dei piccoli risparmiatori ma anche degli investitori istituzionali, strumenti come i tracker certificati su Bitcoin si possono considerare una valida alternativa. Offrono infatti diversificazione, accessibilità e semplicità, consentendo di esplorare l’universo cripto senza uscire dall’ambiente familiare dei mercati regolamentati.

Resta la particolarità dello strumento “Tracker Certificate”. Sicuramente non un problema per gli investitori già specializzati in questo prodotto ma un limite per chi lo conosce poco. In tal caso restano più valide le altre alternative indirette per investire su Bitcoin a partire dall’acquisto di azioni delle società che stanno puntando sulla crypto e che sono comprese nell’indice Solactive Bitcoin Holder Index (da MicroStrategy a Tesla) fino ad arrivare ai migliori ETF Bitcoin.

Per chi vuole investire su Bitcoin senza affrontare le complessità tecniche e normative dell’acquisto diretto e la particolarità del nuovo certificato di Vontobel, strumenti finanziari ancora più tradizionali come azioni e ETF restano la strada maestra.

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.