accordo Usa EUE sui dazi
Azioni da comprare con accordo Usa Ue dazi al 15% (www.risparmioggi.it)

Mentre l’accordo Usa Ue sui dazi al 15% viene analizzato per i suoi contenuti economici, gli investitori sono più interessati a capire quali sono le azioni che potrebbero trarne maggiore beneficio. Nelle scorse settimane molti titoli sono finiti sulla graticola proprio per il timore che non ci potesse essere alcuna intesa e che dall’1 agosto potessero entrare in vigore le tariffe al 30% su tutte le importazioni dall’Europa come aveva minacciato Trump nella sua famosa lettera. Ora il quadro cambia e muta anche l’esigenza degli investitoti che diventa capire quali sono le azioni da comprare con l’accordo sui dazi al 15% tra Usa e UE. Obiettivo è anticipare il mercato agendo fin dall’apertura delle borse.

Azioni da comprare con accordo sui dazi al 15% tra Usa e Unione Europea

Per individuare le azioni che potrebbero registrare forti rialzi in borsa in sfruttando l’accordo sui dazi al 15% ci sono pochi criteri adottare. Tanto per iniziare la convenienza dell’intesa non rispetto a quello che era prima dell’era Trump, quando le tariffe erano quasi simboliche, ma rispetto alla situazione durata fino allo scorso venerdì. In molti comparti, infatti, le tariffe erano state state già aumentante e ora, grazie all’intesa Usa UE, si ridimensionano al 15%. C’è da poi da considerare l’impatto sul giro d’affari di singole società attive in determinati settori. Parte integrante dell’intesa sono infatti maxi piani di investimento che potrebbero avere ricadute proprio sui titoli più esposti.

Premesso questo, azioni da comprare in borsa per sfruttare l’accordo Usa Ue sui dazi al 15% sono:

  • Stellantis
  • Mercedes
  • Bmw
  • Volkswagen
  • STM
  • Brunello Cucinelli

📈 REAGISCI SUBITO ALL’ACCORDO SUI DAZI: AZIONI REALI A ZERO COMMISSIONI CON XTB

Azioni Stellantis, Mercedes, Bmw e Volkswagen in pole position per sfruttare accordo sui dazi al 15%

Il settore automotive è forse quello che è pronto a cavalcare maggiormente l’intesa Usa Ue sui dazi al 15%. Per due ragioni:

  • è tra quelli maggiormente a buon prezzo a causa dei forti ribassi registrati negli ultimi mesi proprio a causa dei dazi (ci sono tante azioni a sconto da comprare nel comparto e l’intesa può essere il giusto assist per farlo)
  • prima dell’intesa al 15% sul settore automotive dell’Europa erano applicati dazi al 27,5%

Come ha subito ricordato il cancelliere tedesco Merz, l’intesa raggiunta riesce ad evitare un conflitto commerciale che avrebbe affossato le esportazioni tedesche di auto. Ecco perchè la rapida riduzione delle tariffe dal 27,5% al 15% diventa di massima importanza. E a rimarcare il peso dell’export in Usa per l’industria automotive tedesca era stato lo stesso Trump che, durante i negoziati con l’UE, aveva ricordato, a mò di monito, che Mercedes, Bmw e Volkswagen vendono milioni di auto in Germania mentre agli Usa non è permesso farlo in Europa.

Per quello che riguarda Stellantis, non citata nella minaccia velata di Trump che si era limitato a puntare il dito contro l’automotive tedesco, l’impatto è altrettanto innegabile. Stellantis ha altri problemi da affrontare, ma il crollo di oltre il 30% da inizio 2025, hanno reso i prezzi molto abbordabili. C’è un potenziale recupero in vista almeno sulla componente dazi dal calo.

Azioni Leonardo e agli altri titoli Usa della Difesa

Le azioni Leonardo e tutte le altre quotate europee della Difesa non hanno bisogno di recuperare niente visto che da inizio anno sono sulla cresta dell’onda grazie al lancio del piano di riarmo dell’Unione Europea. In particolare il titolo Leonardo è cresciuto dell’82% da inizio anno.

Premesso questo, parte dell’intesa è un maxi piano di acquisto di armi e tecnologia militare americana da parte dell’UE. Lo ha detto in modo chiaro Trump: l’Europa acquisterà 150 miliardi di dollari in energia statunitense e armi. La quota in capo alla difesa non è per ora specificata ma è possibile che le nuove commesse diano ancora più luce all’industria Usa della difesa. Di riflesso, però, anche quella europea ne potrebbe beneficiare. Fondamentale selezionare con cura i titoli.

💡 HAI LETTO L’EBOOK SU COME INVESTIRE NEL SETTORE DIFESA? SCARICALO GRATIS PER SAPERE AZIONI E ETF DA COMPRARE

Azioni STM e dei semiconduttori

Anche le azioni dei semiconduttori in questi mesi hanno risentito tanto del rischio impennata dei dazi. Su Borsa Italiana c’è STM che è reduce da una settimana terribile. Il colosso italo-francese in appena 5 sedute ha perso il 20% e ora ha spazio per risalire sfruttando il fatto che sugli apparecchi per semiconduttori non ci saranno tariffe. Dazi zero su questa categoria di asset. STM è molto esposta all’export in Usa e questo esonero, per quanto non riguardi direttamente il colosso dei chips, può essere una buona notizia soprattutto per un titolo massacro dalle vendite nell’ultima Ottava come STM.

I settori che restano con dazi zero sono da attenzionare

A proposito di settori esonerati dai dazi e su cui non si applica il 15% dell’accordo Usa-UE. Anche in questi comparti (pochi e di nicchia) è il caso di guardare per scovare potenziali azioni da comprare.

I settori esclusi dai dazi sono:

  • aeromobili e la relativa componentistica
  • prodotti chimici specifici
  • farmaci generici
  • risorse naturali
  • materie prime essenziali

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.