certificati Unicredit
Scadenza giugno 2029 per il nuovo certificato Citi su Unicredit (www.risparmioggi.it)

Investire in azioni Unicredit e trarre profitto anche nel caso in cui la quotata del settore bancario registri un ribasso fino al 25%? E’ possibile ma non, ovviamente, inserendo nel portafoglio azioni reali della banca italiana, ma con il nuovo certificato ISIN XS2990395951 scadenza giugno 2029 emesso a fine giugno da Citi Bank e listato su EuroTLX. Il prodotto ha come sottostante unico proprio le azioni di Piazza Gae Aulenti. La possibilità di incassare i premi previsti anche con perdite non più ampie del 25% (barriera al 75%) è uno dei punti di forza del certificato. L’altro è rappresentato dal premio fino al 9,25% lordo annuo. Pur considerando la tassazione certificati al 26%, si scende ad un netto trimestrale (la frequenza non è quindi mensile) decisamente interessante soprattutto se si tiene conto che stiamo parlando di un certificates senza il classico basket azionario sottostante.

Certificato azioni Unicredit ISIN XS2990395951: le caratteristiche

Da inizio anno le azioni Unicredit hanno messo a segno una crescita del 47% e attualmente scambiano a 56,73 euro. In queste condizioni è chiaro che è il livello di fixing iniziale a pesare tanto sugli scenari del certificato ISIN XS2990395951 di Citi Bank. Al momento dell’emissione del certificato, le azioni Unicredit prezzavano a 55,35 euro. In pratica, rispetto ad allora, c’è stato addirittura un ulteriore rialzo dei prezzi. Questa è una buona notizia anche se è ovvio che i conti verranno poi fatti alla fine.

Considerando la barriera al 75% (punto di riferimento sia per il coupon mensile che a scadenza), fino a 41,5125 euro c’è la protezione del capitale. Se i prezzi dovessero restare sopra la barriera (e quindi non ci dovesse essere una perdita più ampia del 25%), non ci sarebbero problemi ad incassare quel 2,3125% lordo previsto dalle condizioni (9,25% / 4). In pratica, essendo il valore nominale 1.000 euro, ogni trimestre il premio lordo sarebbe di 23,125 euro. C’è l’effetto memoria che permette di recuperare i premi persi.

Il livello di rischio è contenuto dal fatto che il sottostante è unico. Tra i certificates che investono su basket ci sono cedole più generose ma considerando che nel caso del prodotto di Citi c’è solo Unicredit, si può essere soddisfatti.

Cosa succede alla scadenza del certificato Citi su azioni Unicredit

Tanto per iniziare è necessario capire se il prodotto arriva alla scadenza. Come sempre avviene per questa tipologia di prodotti, c’è infatti l’autocall che scatta nel caso in cui il prezzo delle azioni Unicredit è sopra lo strike iniziale. L’autocall parte da giugno 2026 e quindi per un anno intero, laddove le condizioni sulla barriera siano rispettate, si incasserebbero le quattro cedole mensili ossia il premio lordo annuo del 9,25%.

Ammettiamo però che l’autocall non scatti e che quindi il certificate arrivi alla sua scadenza naturale. E’ qui che si gioca il rimborso del capitale nominale che non è garantito. Se il prezzo delle azioni Unicredit è su un livello pari o superiore alla barriera (quindi ad almeno 41,5125 euro), allora c’è la garanzia di avere il capitale nominale, più l’ultima cedola trimestrale ed eventuali cedole portate in memoria. Ma se i prezzi avessero però più del 25% (e quindi fossero al 75% del fixing di partenza) allora scatterebbe il solito meccanismo del rimborso del capitale proporzionale alla prestazione della quotata. Ovviamente niente ultima cedola e neppure cedole portate in memoria (che quindi andrebbero perse).

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.