acquisto azioni senza commissioni
Comprare azioni a zero commissioni (www.risparmioggi.it)

Si possono comprare azioni senza commissioni? C’è una confusione pazzesca su questo argomento come puoi vedere da solo facendo un giro sul web. Ti basta inserire questa combinazione di parole su un qualsiasi motore di ricerca (e anche su chatgpt e sui vari programmi di intelligenza artificiale) per imbatterti in una marea di broker che fanno riferimento al trading senza commissioni. Ebbene a te non interessa tradare ma comprare azioni vere. Si tratta di due cose molto diverse tra loro.

Il trading a zero commissioni è una ovvietà perchè la maggior parte di questi broker che lo offrono consentono di negoziare contratti per differenza ossia strumenti derivati che non hanno mai commissioni ma solo spread. I CFD possono replicare anche le azioni e quindi potrai fare trading sui CFD azionari a zero commissioni a prescindere dal broker scelto. Se a te però interessare acquistare azioni reali senza commissioni allora le cose si complicano perchè le piattaforme finanziarie che danno questa possibilità sono pochissime.

Sarà sincero: probabilmente non c’è alcun broker di investimenti finanziari che ti consente di comprare sempre azioni a zero commissioni senza alcun limite e senza requisiti. Ci sono invece pochi broker che, rispettando alcuni parametri, ti consentono di farlo. XTB con le sue azioni a zero commissioni fino a 100.000€ di fatturato mensile è uno di questi. Puoi verificarlo da solo sul sito ufficiale del broker per farti una prima idea.

Nei prossimi paragrafi ti spiegherò come funziona questo servizio e come puoi sfruttarlo al meglio proprio per investire in azioni.

Quali sono le commissioni che si pagano per comprare azioni

Quando compri azioni, ci sono diverse commissioni e costi che potresti dover sostenere. Entrambi variano a seconda del broker e della piattaforma di trading che utilizzi.

Te l’ho già accennato ad inizio articolo: il famoso trading senza commissioni cui fanno riferimento anche i migliori broker CFD è una ovvietà che per giunta neppure ti deve interessare se il tuo obiettivo è acquistare azioni vere.

Sui titoli azionari reali vengono di solito applicate le commissioni di intermediazione (o di eseguito). Possono essere proporzionali (ad esempio lo 0,3% del valore dell’operazione) oppure fisse (ad esempio 5€ ad operazione) ma a prescindere da questo si tratta del costo principale applicato da un broker ogni volta che compri o vendi azioni reali. Diciamo che eliminando queste commissioni, il carico che va ad erodere il possibile guadagno si contrae.

Altri tipi di commissioni che gravano spesso sull’acquisto di azioni sono il canone o costi di tenuta conto titoli; le tariffe annuali o mensili per la gestione stessa del deposito titoli; i costi per ordini particolari (come ad esempio ordini stop-loss, ordini limite con condizioni avanzate); le commissioni di inattività (applicano se non fai operazioni per un certo periodo) e i costi di marginazione (se fai trading con leva finanziaria)

Infine ci sono commissioni legate all’area geografica del titolo che intendi comprare. Per fartela breve se compri azioni Usa, ci potrebbero essere le commissioni di cambio che di solito solo tra lo 0,25% e l’1% dell’investito.

Una marea di voci, quindi, il cui unico risultato è l’assottigliamento del tuo possibile profitto.

E poi ci sono le commissioni nascoste sull’acquisto di azioni

Le commissioni che ti ho citato nel precedente paragrafo sono quelle che vengono applicate con maggiore frequenza sugli acquisti di azioni. Purtroppo non sono le sole. Spesso, infatti, vengono inseriti anche dei costi nascosti che non solo riducono ancora di più il tuo potenziale di guadagno ma sono anche molto fastidiosi perchè ti portano a dover pagare per avere funzionalità che non hai chiesto e che non ti servono.

Un esempio sono i segnali di trading o gli strumenti di analisi avanzati: se decidi di usare questi servizi ti ritroverai con il pagare commissioni aggiuntive. Per la serie oltre il danno la beffa.

🛑 Prima di proseguire con la lettura, ho due regali per te che investi in azioni:

Nei due e-book troverai tanti spunti e analisi per la tua strategia operativa.

I CFD sulle azioni sono sempre senza commissioni…ma ci sono gli spread

Sai cosa fanno molti broker per farti digerire la patata bollente delle commissioni sull’acquisto di azioni… ti propongono i CFD azionari dicendoti che essi non hanno commissioni. Verissimo ma non le hanno non perchè le condizioni di quel broker sono particolarmente vantaggiose ma perchè i Contratti per Differenza non le prevedono visto che ci sono già gli spread. La differenza tra il prezzo di acquisto (ask) e il prezzo di vendita (bid) non è una commissione vera e propria ma si tratta sempre di un costo implico che dovrai sostenere e, questo lo hai provato sulle tue tasche se hai già fatto trading sui contratti per differenza, può essere anche bello alto…più delle stesse commissioni sulle azioni reali che ti ho elencato prima. In più i CFD sono strumenti più rischiosi della compravendita di azioni reali perchè consentono di fare trading a leva e ciò aumenta il potenziale guadagno…ma anche le potenziali perdite.

Pubblicizzare il trading di CFD sulle azioni facendo passare il messaggio che esso sia la stessa cosa dell’acquisto di azioni reali non solo non è carino ma porta a demonizzare gli stessi contratti per differenza che, per carità, sono uno strumento di investimento che ben si presta ad alcune situazioni (a partire dalla possibilità di fare day trading o scalping) ma non centra niente con l’acquisto di azioni reali.

Diciamo che tradare CFD azionari (sempre a zero commissioni ma con gli spread) e acquistare azioni reali (senza spread e magari a zero commissioni) sono due attività finanziarie tra loro complementari: speculativa la prima più da investimento la seconda.

Le migliori piattaforme trading online, spesso, le consentono entrambe.

Proprio tra queste c’è XTB, il solo broker che, sia pure con vincoli ben precisi consente di acquistare azioni vere senza commissioni.

💡 VISITA IL SITO DI XTB PER SCOPRIRE COME COMPRARE AZIONI SENZA COMMISSIONI

Come scegliere un broker che consente di comprare azioni a zero commissioni

I broker solo CFD non ti consentono mai di acquistare azioni reali. Figuriamoci senza commissioni.

Per il resto sta poco da fare perchè se vuoi comprare azioni a zero commissioni, dovrai per forza leggere attentamente i termini e le condizioni che vengono applicate dal broker. Solo in questo modo potrai conoscere tutte le spese coinvolte nell’acquisto di azioni. Armati quindi di un pò di sana pazienza…

Premesso questo, un buon biglietto da visita è comunque dato dal primo impatto. Il broker deve essere chiaro sia nel tipo di strumento offerto (azioni vere o CFD azionari) e sia nella struttura delle commissioni. Alcuni lanciano di tanto in tanto una lista con un numero limitato di azioni che si possono comprare a zero commissioni. Ma questo sono configurabili come promozioni e in quanto tali non ti consentono di programmare la tua attività di investitore con continuità.

Ti serve un broker che permette di comprare tutte le azioni senza commissioni. Sia pure con precisi limiti che non devi superare per restare nel campo di applicazione di questo piano, XTB è quello che può fare al tuo caso.

Come funziona l’acquisto di azioni senza commissioni con XTB

nuovo logo di XTB

Di XTB ti ho parlato nella recensione ufficiale. Se non conosci proprio il broker è da lì che devi partire.

Si tratta di un broker online regolamentato con oltre 1,4 milioni di clienti in tutto il mondo che offre trading su azioni reali e CFD. Una delle sue caratteristiche più interessanti è proprio la possibilità di acquistare azioni reali e ETF senza commissioni, entro certi limiti.

Le condizioni principali per beneficiare dell’assenza di commissioni quando compri azioni con XTB sono:

  • Fino a 100.000 € di volume mensile (sommando acquisti e vendite)
  • Solo su azioni reali quotate su borse europee e americane

Oltre i 100.000€ al mese, XTB applica una commissione dello 0,2%, con minimo 10€ per operazione.

In ogni caso non c’è nessun canone di tenuta conto titoli mentre, ovviamente l’imposta di bollo (0,2% annuo) e la Tobin Tax (0,1%) sono comunque dovute, come previsto dalla normativa italiana.

Le stesse condizioni si applicano anche gli ETF senza commissioni.


📌 Esempio pratico per comprare azioni senza commissioni con XTB

Supponiamo tu voglia comprare 5.000 € di azioni Eni.

Tanto per iniziare dovrai aprire un conto reale con il broker (qui la pagina ufficiale).

Una volta effettuata la verifica dell’identità (KYC), effettua il deposito iniziale. XTB non richiede un deposito minimo per iniziare ma una buona base di partenza sono almeno 100€. Effettuato il deposito e attivato l’account sarai dentro la piattaforma xStation 5, il fiore all’occhiello di XTB da cui potrai fare tutto.

A questo punto ecco lo snodo decisivo: poichè intendi comprare azioni reali dovrai usare la sezione “Azioni/ETF reali“, non “CFD“. Questo passaggio è fondamentale.

Una volta entrato sulla schermata Eni, ecco i limiti in cui dovrai restare per avere garanzia dell’acquisto di azioni senza commissioni:

  • Volume mensile: < 100.000 €
  • Azioni reali, non CFD
  • Commissioni: 0 €
  • Essendo una società italiana non si applica la commissione di conversione dello 0,5% che sarebbe invece prevista per società quotate in valute diverse.

💡INIZIA AD INVESTIRE IN AZIONI A ZERO COMMISSIONI CON XTB


Cosa puoi ottenere comprando azioni a zero commissioni con XTB

locandina XTB azioni reali
Comprare azioni reali con XTB (www.risparmioggi.it)

Hai comprato azioni senza commissioni con XTB. E ora cosa succede?

Trattandosi di azioni reali diventerai azionista. Nell’esempio fatto hai comprato azioni Eni? Ne diventi azionista perchè le azioni in tutto possesso di danno il diritto di proprietà su una parte della società.

Non solo ma riceverai anche i dividendi espandendo in questo modo la tua fonte di reddito grazie alle cedole pagate dalle società in cui hai investito.

I CFD saranno più adatti all’ottica speculativa non potranno mai darti questo.

E se il prezzo delle azioni dovesse essere troppo alto per poter procedere con l’acquisto? Non sarebbe un problema perchè XTB consente anche di comprare azioni frazionate. Funzionano come gli ETF frazionati di cui ho parlato tempo fa. In pratica con le azioni frazionarie potrai investire in piccole porzioni di azioni avendo così maggiore flessibilità e controllo sui tuoi investimenti. Per il resto è tutto come con le azioni intere a partire dal diritto a ricevere un dividendo in proporzione alla dimensione della frazione possedute. L’investimento minimo, poi, è ancora più basso: solo 10€ per iniziare!

Magari sulle azioni frazionate farò una guida approfondita. Ti lascio con i numeri: sono oltre 3.700 le azioni reali europee e americane che puoi comprare senza commissioni con XTB. Ti basta rispettare i requisiti di cui ho parlato in questa guida. E se non sei sicuro su quali azioni investire, puoi sempre attendere il momento giusto ricevendo intanto una remunerazione sulle somme non investite. Sono i cosiddetti interessi XTB, altro punto che valorizza molto l’acquisto di azioni vere con questo broker.

Seguici su Telegram! Iscriviti qui

Questo articolo è stato redatto a solo scopo informativo e non si può considerare in alcun modo un’indicazione operativa. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità sull’utilizzo delle informazioni riportate.